Villa Bertelli

Villa Bertelli Fondazione Villa Bertelli: arte, musica e spettacolo a Forte dei Marmi. http://www.villabertelli.it/ la produzione delle munizioni.

La Villa

Costruita alla fine dell’Ottocento dalla Società Italiana Prodotti Esplodenti, la villa fu utilizzata come sede della direzione. L’azienda, di origini milanesi, giunse a Forte dei Marmi per costruire le mine esplosive in utilizzo nelle cave di marmo delle Alpi Apuane ma vendute anche in Sicilia, Corsica, Francia, Spagna e Marocco. Per favorire l’attracco delle barche ed effettuare la spe

dizione del materiale pirico, fu costruito un pontile in legno; collegato con l’ingresso principale della villa, a seguito di incuria fu demolito a metà degli anni Trenta. Durante il primo conflitto bellico (1915-1918), il Ministero della Guerra chiese alla S.I.P.E. Per soddisfare l’ingente richiesta, l’azienda si ingrandì a tal punto da modificare il territorio circostante, corrispondente all’attuale comprensorio geografico denominato Vittoria Apuana, raggiungendo un organico, tra impiegati ed operai, di 3500 addetti. Alla fine della guerra terminò anche l’attività dello stabilimento Si tentò, senza successo, altre attività alternative come la cantieristica sul fiume Versilia o quella aerea. Con l’espansione dell’attività turistica, tutta la proprietà immobiliare di circa 600.000 mq fu messa in vendita e furono Ilio Bertelli e sua moglie Virginia Maggi ad acquistarla nel 1926 trasformandola in hotel. L’attività alberghiera, che vive soggiornare personalità illustri del ‘900, si concluse nel 1971. Il Comune di Forte dei Marmi, acquisendone la proprietà, ha provveduto alla sua ristrutturazione destinandola oggi ad attività culturali ed espositive.

👏👏👏 la magia del concerto  di Capodanno🥂👉 con    .biancalana 👉
01/01/2025

👏👏👏 la magia del concerto di Capodanno🥂
👉 con .biancalana
👉

👏👏👏 MUSEION a cura dei “Guitti” dell’associazione L’Uovo di Colombo di Viareggio. Musiche di Patrizi Pieraccini, resti e...
31/12/2024

👏👏👏 MUSEION a cura dei “Guitti” dell’associazione L’Uovo di Colombo di Viareggio. Musiche di Patrizi Pieraccini, resti e regia di Vera Dragoni

⭐️⭐️⭐️ Aspettando il 2025 in….jazz con  Ugo Bongianni e Sara Maghelli👏👏👏
31/12/2024

⭐️⭐️⭐️ Aspettando il 2025 in….jazz con Ugo Bongianni e Sara Maghelli👏👏👏

🎨 "ECCE CARAVAGGIO. Da Roberto Longhi a oggi"📚 Presentazione del libro di , che ha dialogato con la giornalista Vania Co...
29/12/2024

🎨 "ECCE CARAVAGGIO. Da Roberto Longhi a oggi"

📚 Presentazione del libro di , che ha dialogato con la giornalista Vania Colasanti

👉🏼 Gli ospiti si sono recati in visita al e alla mostra "GOLDEN VIRGIN" di

✍🏼 Terminata la presentazione ha avuto luogo il firmacopie

📸






28/12/2024

ECCE CARAVAGGIO - Vittorio Sgarbi presenta il suo libro su Caravaggio e dialoga con Vania Colasanti, giornalista, scrittrice e autrice Rai, che ha scritto "Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri"
Si legge nella sinossi di ECCE CARAVAGGIO: "Ogni stagione ha il suo Caravaggio. Questa è la più propizia, perché l’apparizione dell’Ecce Homo a Madrid è stata accompagnata da un coro di consensi senza precedenti per un’opera apparsa dal nulla. Non capitava da tempo che un dipinto mettesse d’accordo gli studiosi, imponendosi con una evidenza inequivocabile, e questo ci fa riflettere su ciò che resta, allo stato degli studi, a partire dalla mostra di Caravaggio curata da Roberto Longhi a Palazzo Reale di Milano nel 1951, vero atto di rinascita di Caravaggio dopo una damnatio memoriae durata circa tre secoli. Da questa data, il 1951, il nome di Caravaggio si infiamma ancora una volta, accendendo i desideri del mercato e dei critici, che si affannano a individuarne di nuovi, anche laddove, essi, Caravaggio non sono. E a disconoscerne altri che Caravaggio potrebbero essere, a volte anche con grande furbizia. Questo libro di Vittorio Sgarbi, dunque, non solo dà conto, per la prima volta, in modo molto sistematico, documentato e con un ricco apparato iconografico, dell’ultimo straordinario ritrovamento caravaggesco, l’Ecce Homo, a Madrid. Ma è anche l’occasione di percorrere un viaggio avventuroso ed entusiasmante nei labirinti, rivalità, furbizie che hanno accompagnato la riscoperta di Caravaggio, a partire da quel fatidico 1951, settanta anni fa esatti".

📌ASPETTANDO IL 2025. Concerto jazz con il Duo Ugo Bongianni e Sara Maghelli👉 le  più belle canzoni della tradizione jazz...
27/12/2024

📌ASPETTANDO IL 2025. Concerto jazz con il Duo Ugo Bongianni e Sara Maghelli
👉 le più belle canzoni della tradizione jazz americana, da Cole Porter a George Gerswhing e la tradizione italiana dalla canzone napoletana ad oggi. Tutto arrangiato per questo duo che affonda le proprie radici nella musica popolare e nel jazz
⏰ lunedì 30 dicembre alle 17.30 Piazza Garibaldi Forte dei Marmi

La Fondazione Villa Bertelli vi augura un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo ❤️🎄
25/12/2024

La Fondazione Villa Bertelli vi augura un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo ❤️🎄






👏👏👏👏 Il violinista .mihail_violinist e il pianista .umberto nel magico concerto “Stradivari e il Romanticismo” ⭐️ un ver...
22/12/2024

👏👏👏👏 Il violinista .mihail_violinist e il pianista .umberto nel magico concerto “Stradivari e il Romanticismo”
⭐️ un vero violino Stradivari a Villa Bertelli

🎻 STRADIVARI E IL ROMANTICISMO 🎶 Concerto per Violino Stradivari e pianoforte con il duo Mihail Ion e Umberto RuboniVisi...
22/12/2024

🎻 STRADIVARI E IL ROMANTICISMO

🎶 Concerto per Violino Stradivari e pianoforte con il duo Mihail Ion e Umberto Ruboni

Visit Forte
Comune Forte dei Marmi
VisitVersilia
Visit Tuscany

🕯 Starlight Candle Concert 🕯👉🏼 A cura dell'Associazione Lirica Oggi📌 Con Francesca Maionchi - Soprano soprano, Benedetta...
21/12/2024

🕯 Starlight Candle Concert 🕯

👉🏼 A cura dell'Associazione Lirica Oggi

📌 Con Francesca Maionchi - Soprano soprano, Benedetta Mignani violino e Arianna Presepi pianoforte

Visit Forte
Comune Forte dei Marmi
Visit Tuscany
VisitVersilia

📢ALESSANDRA AMOROSO in “Fino a qui summer tour 2025 “🗓️ 2 agosto 2025📍 Forte dei Marmi (LU)-Villa Bertelli⏰ inizio show ...
20/12/2024

📢ALESSANDRA AMOROSO in “Fino a qui summer tour 2025 “
🗓️ 2 agosto 2025
📍 Forte dei Marmi (LU)-Villa Bertelli
⏰ inizio show ore 21:30
🔔 Biglietti in vendita su TicketOne e Ticketmaster❗️
𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒊 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒖: 👉https://www.villabertelli.it/villa-bertelli-live-2025/

📌 Diretta Fb sulla pagina di Villa Bertelli per la presentazione del libro ECCE CARAVAGGIO di Vittorio Sgarbi ⏰ Sabato 2...
20/12/2024

📌 Diretta Fb sulla pagina di Villa Bertelli per la presentazione del libro ECCE CARAVAGGIO di Vittorio Sgarbi
⏰ Sabato 28 dicembre alle 17.00

❤️  👉 “Stradivari e il Romanticismo”  con  che suona  un violino Stradivari e il pianista .umberto ⏰ domenica 22 dicembr...
18/12/2024

❤️
👉 “Stradivari e il Romanticismo” con che suona un violino Stradivari e il pianista .umberto
⏰ domenica 22 dicembre alle 17.00 Giardino d’Inverno
Ingresso a pagamento 10 euro biglietti disponibili a Ville Bertelli

16/12/2024

⭐️⭐️⭐️ Concerto “Stradivari e il Romanticismo”
👉 il violinista Mihail Ion si esibisce con un violino Stradivari, accompagnato al pianoforte dal Maestro Umberto Ruboni
🎶🎶🎶 musiche di Franck, Grieg e Brahms
⏰domenica 22 dicembre alle 17.00 Giardino d’Inverno
📌 Ingresso a pagamento 10 euro. Biglietti disponibili alla biglietteria di Villa Bertelli

📢 SKUNK ANANSIE in “European tour 2025“✅ 12 luglio 2025📍 Forte dei Marmi (LU)- Villa Bertelli ⏰ inizio show ore 21:30�🎫 ...
16/12/2024

📢 SKUNK ANANSIE in “European tour 2025“

✅ 12 luglio 2025
📍 Forte dei Marmi (LU)- Villa Bertelli

⏰ inizio show ore 21:30�
🎫 apertura porte EARLY ENTRY ore 19:00 circa
📌 aperture porte POSTO UNICO ore 19:30 circa�

🔔 Biglietti in vendita martedì 17 dicembre ore 10:00 su TicketOne, Vivaticket e Ticketmaster❗️

𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒊 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒖: 👉 https://www.villabertelli.it/villa-bertelli-live-2025/

📌 Domenica al Museo con  storico dell’arte scrittore
15/12/2024

📌 Domenica al Museo con storico dell’arte scrittore

🎨 Inaugurazione della mostra "GOLDEN VIRGIN" di Giuseppe Veneziano a cura di Valerio Dehò👉🏼 La mostra, composta da 11 op...
14/12/2024

🎨 Inaugurazione della mostra "GOLDEN VIRGIN" di Giuseppe Veneziano a cura di Valerio Dehò

👉🏼 La mostra, composta da 11 opere, prende come tema la figura della Madonna, tema che vede il mescolarsi di aspetti sacri e profani.

❗️ La mostra, allestita in Sala Ferrario al primo piano di Villa Bertelli, sarà visitabile tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 fino al 2 Febbraio 2025.

👉🏼 Alla mostra presente anche lo scrittore Fabio Genovesi

Visit Forte
Comune Forte dei Marmi
Visit Tuscany
VisitVersilia

𓀀𓁐𓁚 𝑮𝒍𝒊 𝑬𝒈𝒊𝒛𝒊 𝒆 𝒊 𝒅𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑵𝒊𝒍𝒐 Programma EducationalCon la proroga della mostra "Gli Egizi e i doni del Nilo", potranno...
12/12/2024

𓀀𓁐𓁚 𝑮𝒍𝒊 𝑬𝒈𝒊𝒛𝒊 𝒆 𝒊 𝒅𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑵𝒊𝒍𝒐
Programma Educational

Con la proroga della mostra "Gli Egizi e i doni del Nilo", potranno essere accolte le richieste delle 49 scuole al momento in lista di attesa, per un totale di ulteriori 1.000 alunni.

Per quanto riguarda l'offerta al mondo scolastico, dal 4 ottobre 2024 fino al 31 gennaio 2025 hanno visitato la mostra 133 classi (scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado), per un totale di 2.460 ragazzi e ragazze, ai quali si aggiungono 260 insegnanti e accompagnatori.

Un dato importante che sottolinea l’attenzione rivolta dall’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi alle giovani generazioni, in sintonia con la missione del Museo Egizio, nella convinzione che offerta culturale e turistica debbano andare di pari passo.

📌 Al Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi, fino al 2 aprile 2025, "Gli Egizi e i doni del Nilo". Una mostra del Museo Egizio, Torino promossa da Fondazione Villa Bertelli e Comune Forte dei Marmi. Info: https://www.villabertelli.it/gli-egizi-e-i-doni-del-nilo/.

Visit Forte VisitVersilia Visit Tuscany

Indirizzo

Via Giuseppe Mazzini 200
Forte Dei Marmi
55042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa Bertelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Villa Bertelli:

Video

Condividi

Our Story

La Villa Costruita alla fine dell’Ottocento dalla Società Italiana Prodotti Esplodenti, la villa fu utilizzata come sede della direzione. L’azienda, di origini milanesi, giunse a Forte dei Marmi per costruire le mine esplosive in utilizzo nelle cave di marmo delle Alpi Apuane ma vendute anche in Sicilia, Corsica, Francia, Spagna e Marocco. Per favorire l’attracco delle barche ed effettuare la spedizione del materiale pirico, fu costruito un pontile in legno; collegato con l’ingresso principale della villa, a seguito di incuria fu demolito a metà degli anni Trenta. Durante il primo conflitto bellico (1915-1918), il Ministero della Guerra chiese alla S.I.P.E. la produzione delle munizioni. Per soddisfare l’ingente richiesta, l’azienda si ingrandì a tal punto da modificare il territorio circostante, corrispondente all’attuale comprensorio geografico denominato Vittoria Apuana, raggiungendo un organico, tra impiegati ed operai, di 3500 addetti. Alla fine della guerra terminò anche l’attività dello stabilimento. Si tentò, senza successo, altre attività alternative come la cantieristica sul fiume Versilia o quella aerea. Con l’espansione dell’attività turistica, tutta la proprietà immobiliare di circa 600.000 mq fu messa in vendita e furono Ilio Bertelli e sua moglie Virginia Maggi ad acquistarla nel 1926 trasformandola in hotel. L’attività alberghiera, che vive soggiornare personalità illustri del ‘900, si concluse nel 1971. Il Comune di Forte dei Marmi, acquisendone la proprietà, ha provveduto alla sua ristrutturazione destinandola oggi ad attività culturali ed espositive.