Dimora Villa Perenich

Dimora Villa Perenich Villa Perenich è una dimora storica della seconda metà dell'ottocento situata a pochi passi dal Convento Michetti, luogo di incontro di pittori, scultori,
(3)

Wedding 19.08.2021
20/08/2021

Wedding 19.08.2021

Matrimonio 14.09.2019Trionfo di frutta e dolci nella sala del”cantinone” , by Tany Moscone.   # villaperenich  # wedding...
14/09/2019

Matrimonio 14.09.2019
Trionfo di frutta e dolci nella sala del”cantinone” , by Tany Moscone.
# villaperenich # wedding

Matrimonio 07.09.2019La sala al coperto della “Scuderia”è pronta per gli ospiti!
07/09/2019

Matrimonio 07.09.2019
La sala al coperto della “Scuderia”è pronta per gli ospiti!

31/08/2019

Matrimonio del 31 agosto 2019.....musica e divertimento immersi nel verde!

Matrimonio del 03.08.2019                 @ Villa Perenich
03/08/2019

Matrimonio del 03.08.2019
@ Villa Perenich

07/07/2019

Immersi nel verde

Matrimonio 06.07.2019

08/06/2019

Tutto è pronto, immersi nel verde...

Presentazione della nuova BMW serie 8, The 8.
20/11/2018

Presentazione della nuova BMW serie 8, The 8.

18/11/2018

Questa sera abbiamo presentato The 8, la nuova BMW serie 8 presso la nostra location

Indirizzo

Piazza Michetti, 4
Francavilla Al Mare
66023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dimora Villa Perenich pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dimora Villa Perenich:

Video

Condividi

Il sogno dell’immagine, l’immagine del sogno

Villa Perenich è una dimora storica della seconda metà dell'ottocento situata a pochi passi dal Convento Michetti, luogo di incontro di pittori, scultori, musicisti e poeti, sede del famoso “Cenacolo”, dal quale nacquero le migliori opere di Francesco Paolo Michetti, Gabriele D'Annunzio, Costantino Barbella, Francesco Paolo Tosti, Matilde Serao, Giulio Aristide Sartorio.

La villa fu dimora di Carmelo Errico, poeta sognatore e musicista d'elevata sensibilità. Qui D'Annunzio, ammirando la torre merlata, trovò ispirazione per il suo capolavoro “L'Innocente”. Costellata di opere pittoriche e letterarie si trasformò presto in una piccola galleria d'arte dove il giardino diviene salotto degli scambi intellettuali.

Dai baroni De Lellis la proprietà passò ai Perenich, conservando nel tempo lo splendore antico e la dichiarata appartenenza al tema della ricerca di un unico mirabile ideale di bellezza.

...tra i vasti olivi argentei che ondeggiavano in pace tra l' azzurro del cielo e l' azzurro dell’Adriatico...

Servizi Di Pianificazione Di Eventi nelle vicinanze


Altro Locale per spettacoli ed eventi Francavilla al Mare

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche