LAB. PT 17
Laboratorio interattivo per imparare a identificare le erbe selvatiche e scoprire i loro segreti culinari.
🗓️22 settembre dalle 13.30 alle 18.00
📍Centro Parrocchiale di Fumane
Evento gratuito e aperto al pubblico!
#apprendifestival #fumane #evento
LAB. PT 16
Ginnastica posturale no secrets!
Partecipa con Alydance & Fit e scopri i segreti di questa disciplina!
🗓️22 settembre dalle 13.30 alle 18.00
📍Centro Parrocchiale di Fumane
Evento gratuito e aperto al pubblico!
#apprendifestival #fumane #evento
LAB. PT3
Angolo di movimento in musica!
Vivi la musica e lasciati andare!
Attività per tutte le età! 💃🏼🕺🎉
@irene.bussola
#lovivi,losperimenti,lopartecipi#apprendifestival #evento #fumane
LAB. PT2
L’autunno è una stagione magica dove castagne e foglie di tanti colori prendono il posto dei bellissimi fiori.
Ad essa vogliamo rendere omaggio con un bel laboratorio che ne sottolinei il passaggio.🍁🍂
Il laboratorio “lavoretti d’autunno” è stato pensato sulla base del periodo in cui si terrà l’Apprendifestival, ossia l’inizio dell’autunno e vuole essere un momento, attraverso il fare e il creare manuale di lavoretti a tema, in cui grandi e piccoli potranno entrare in quello che è il clima di una stagione bellissima e piena di sfumature.
In particolare, le attività sono state pensate per bambini e ragazzi di tutte le età perché ognuno, all’interno dello spazio dell’Apprendifestival dedicato al laboratorio, possa trovare il proprio modo di esprimersi.
@silviabonato @dyle90
VIENI A STIMOLARE LA TUA CURIOSITÀ! ✨
LAB PT.1
VITA DA NEANDERTHAL: Laboratorio per Famiglie
Immergetevi nell’affascinante mondo della Preistoria alla scoperta dei Neanderthal! 🪶🪶🔎
Il laboratorio didattico, pensato appositamente per le famiglie della durata di un’ora, vi offrirà l’opportunità di vivere un’esperienza unica e interattiva permettendovi di rivivere in prima persona i momenti della vita quotidiana dei Neanderthal. Attraverso queste attività, scopriremo insieme come vivevano, cacciavano e si relazionavano i Neanderthal.
partecipanti: DALLE 14.00 ALLE 15.00
max 5 famiglie (ogni famiglia minimo 3 max 5 persone).
Laboratorio sviluppato nell’ambito del progetto: “Dal cielo alla terra: avifaune, simbolismo e ambiente da Neanderthal, a Sapiens, all’Antropocene”.
Iniziativa realizzata con il sostegno della LR 17/2019.