Casa Netural Gorizia

Casa Netural Gorizia Casa Netural, coliving e coworking, è un centro culturale inclusivo a Gorizia, Casa Netural è un centro culturale inclusivo. Ti aspettiamo!

Uno spazio di coliving e coworking a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, che favorisce l’incontro tra cittadini, creativi, nomadi digitali, viaggiatori curiosi e la nascita di nuove relazioni e visioni. Un progetto di Netural Coop Impresa Sociale. Vivi e lavora insieme a noi nel nostro ufficio condiviso, incontra professionisti da tutto il mondo e conosci nuovi amicizi. Un progetto di: N

etural Coop Impresa Sociale
Nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007

  all’insegna dei sogni della comunità di   e  ⚡Qual è il tuo sogno per una città oltre i confini?💥Qual è la tua prima a...
30/01/2025

all’insegna dei sogni della comunità di e

⚡Qual è il tuo sogno per una città oltre i confini?
💥Qual è la tua prima azione concreta che puoi fare per realizzarlo?

Queste le domande che Nadia Kherrati e Angelo Cagnazzi, innovatori sociali in residenza per , hanno posto alla città e ai suoi abitanti.

Hanno esplorato i sogni della comunità attraverso la Box dei Bi-sogni, uno strumento innovativo per raccogliere desideri e immaginare un futuro comune tra Gorizia e Nova Gorica.

Attraverso interviste e le loro "postcards di contrabbando", hanno tessuto relazioni segrete tra sconosciuti, disegnando nuove mappe di possibilità e trasformando i sogni della in , anche a partire dalla Domenica delle Scope.

Vuoi scoprire cosa c’è nella Box dei Bi-sogni? Ti aspettiamo alle Chiacchiere di Casa Netural per scoprirlo insieme!

📅Venerdì 31 gennaio, ore 18:00
📍Via Rastello 19/21

Iscriviti qui: https://tinyurl.com/3uteydfx

//

🌍 for community dreams of and Gorica

⚡What is your dream for a borderless city?
💥What is the first concrete action you can take to achieve it?

These are the questions that Nadia Kherrati and Angelo Cagnazzi, social innovators in residence for , posed to the city and its residents.

They explored the community's dreams through the Dreams Box, a tool for collecting wishes and imagining a common future between Gorizia and Nova Gorica.

Through interviews and their “smuggled postcards,” they wove secret relationships between strangers, drawing new maps of possibilities and transforming community dreams into active memory, starting from the Broom Sunday.

Want to find out what's in the Dreams Box? Come to Chiacchiere di Casa Netural to find out together!

📅Friday, January 31, 6 p.m.
📍19/21 Via Rastello

Sign up here: https://tinyurl.com/3uteydfx



Un progetto nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F220

L'1 e il 2 Febbraio torna il percorso di formazione Idee Intraprendenti, ideato per sviluppare progetti imprenditoriali....
29/01/2025

L'1 e il 2 Febbraio torna il percorso di formazione Idee Intraprendenti, ideato per sviluppare progetti imprenditoriali.

Durante i 2 incontri:
✔️Esploreremo insieme come individuare il mercato, i possibili clienti e i percorsi di vendita.
✔️Ospiteremo realtà del territorio che condivideranno la loro esperienza, offrendo spunti e ispirazione ai partecipanti.

L’ospite di Sabato sarà Nadia Vedova, vicepresidente di Kallipolis, ingegnere edile e project manager, che ci racconterà come lavorare per città più inclusive, sostenibili e resilienti, rigenerando spazi e comunità.

Gli ospiti di Domenica saranno Marta Pesamosca, architetta e arteterapeuta, e Leonardo Chiti insegnante di scrittura creativa e creator digitale, di Ambasceria Cult, che ci guideranno insieme tra suggestioni e contaminazioni artistiche e creative.

Sei curioso/a? Scrivici a [email protected]

//

🌍On 1 and 2 February, the training course “Idee Intraprendenti” is back, designed to develop entrepreneurial projects!

During the 2 meetings:
✔️We will explore together how to identify the market, possible customers, and sales routes.
✔️We will host local realities that will share their experience, offering insights and inspiration to participants.

Our guest on Saturday will be Nadia Vedova, vice president of Kallipolis, construction engineer, and project manager, who will tell us how to work for more inclusive, sustainable, and resilient cities, regenerating spaces and communities.

On Sunday we will have as guests Marta Pesamosca, architect and art therapist, and Leonardo Chiti, creative writing teacher and digital creator, both of Ambasceria Cult, who will guide us through artistic and creative suggestions and contaminations.

Are you curious? Write to us at [email protected]



Un progetto nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007

La residenza   incontra  Tra i momenti più significativi della permanenza di Nadia Kherrati e Angelo Cagnazzi a Gorizia,...
27/01/2025

La residenza incontra

Tra i momenti più significativi della permanenza di Nadia Kherrati e Angelo Cagnazzi a Gorizia, ospiti in residenza di , c’è la visita all’hub creativo Xcenter. Siamo stati accolti da Mojca Stubelj Ars, responsabile del centro, che ci ha illustrato la visione e il programma per , accompagnandoci in un tour tra foodlab, maker space, studio musicale, spazi per eventi e installazioni che fondono , e .

In questa occasione abbiamo anche presentato lo spazio di Casa Netural Gorizia e il nostro programma di residenze Go_Innovation, immaginando future collaborazioni con XCenter!

Curiosio/a di conoscere Nadia e Angelo e scoprire i risultati del loro progetto di residenza Go_Innovation?

Partecipa alle Chiacchiere di Casa Netural e scopri le progettualità nate dall’incontro con le altre realtà del territorio!

📆Quando: Venerdì 31 gennaio, ore 18.00
📍Dove: Via Rastello 19/21, Gorizia

Qui il link per iscriversi: https://forms.gle/2VZ2Kxy2TuKbvzAQA

///

The residency meets

Among the most significant moments of the stay of Nadia Kherrati and Angelo Cagnazzi in Gorizia, guests in residency at , there is the visit to the creative hub Xcenter, where we were welcomed by Mojca Stubelj Ars, head of the center, who explained the vision and program for , taking us on a tour of food lab, maker space, music studio, event spaces and installations that merge , , and .

On this occasion we also presented the Casa Netural Gorizia space and our Go_Innovation residency program, envisioning future collaborations with XCenter!

Curious to meet Nadia and Angelo and find out the results of their Go_Innovation residency project?

Join the “Chiacchiere di Casa Netural” to find out what projects came out of the meeting with the local community!

📆When: Friday, January 31, 6pm
📍Where: Via Rastello 19/21, Gorizia

Here is the link to register: https://forms.gle/2VZ2Kxy2TuKbvzAQA

_______________

Un progetto nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007

Casa Netural: il coliving per vivere la Capitale Europea della Cultura 2025 perfetto per creativi, nomadi digitali, arti...
20/01/2025

Casa Netural: il coliving per vivere la Capitale Europea della Cultura 2025 perfetto per creativi, nomadi digitali, artisti, associazioni, imprese e realtà locali che vogliono offrire ai propri ospiti un’esperienza unica in un ambiente alternativo ed innovativo. ✨

Avendo una posizione centrale, Casa Netural Gorizia è perfetta per realtà coinvolte in progetti legati alla Capitale Europea della Cultura 2025 o ad altre iniziative creative e culturali.

Cosa mettiamo a disposizione?
✅Una camera accogliente e confortevole
✅Uno spazio di coworking ampio e luminoso
✅La possibilità di immergersi in una community creativa
✅Un supporto personalizzato attraverso il nostro servizio di local host

Casa Netural Gorizia è già stata scelta da realtà come RethinkAble Festival, ETRARTE e Altreforme Udine, confermando il suo ruolo di hub dinamico e creativo.

Siamo pronti ad accogliere nuovi ospiti e a supportare il tuo progetto!

Scopri di più e contattaci per maggiori informazioni: https://www.benetural.com/casa-netural-gorizia

////

🌍Casa Netural: the coliving to experience the European Capital of Culture 2025 perfect for creatives, digital nomads, artists, associations, businesses, and local realities that want to offer guests a unique experience in an alternative and innovative environment.✨

Due to its central location, Casa Netural Gorizia is perfect for realities involved in projects related to the European Capital of Culture 2025 or other creative and cultural initiatives.

What do we offer?
✅A cozy and comfortable room
✅A spacious and bright coworking space
✅The chance to immerse yourself in a creative community
✅Personalised support through our local host service

Entities such as RethinkAble Festival, ETRARTE, and Altreforme Udine have already chosen Casa Netural Gorizia, confirming its role as a dynamic and creative hub.

We are ready to welcome new guests and support your project!

Find out more and contact us for more information: https://www.benetural.com/casa-netural-gorizia

15/01/2025

Parlano di noi!🎥

Da Matera 2019 a Gorizia 2025, fare rete nello spazio innovativo di Casa Netural Gorizia

Lo scorso weekend ha preso il via Idee Intraprendenti, un percorso di formazione dedicato allo sviluppo di progetti imprenditoriali culturali e creativi.

Il know-how di Netural Coop viene messo a disposizione della comunità locale per valorizzare il potenziale inespresso del territorio.

Per maggiori informazioni sul percorso di formazione, scrivi a [email protected] o contattaci al +39 351 6527679.

////

🌏From Matera 2019 to Gorizia 2025, building connections in the innovative space of Casa Netural Gorizia.

Last weekend marked the start of "Idee Intraprendenti", a training program dedicated to developing cultural and creative entrepreneurial projects.

Netural Coop's expertise is being shared with the local community to unlock the region's untapped potential.

For more information about the program, please email us at [email protected] or contact us at +39 351 6527679.

Idee Intraprendenti: posti ancora disponibili! 🚀Puoi ancora iscriverti al corso di formazione gratuito se desideri acqui...
09/01/2025

Idee Intraprendenti: posti ancora disponibili! 🚀

Puoi ancora iscriverti al corso di formazione gratuito se desideri acquisire competenze utili a sviluppare e gestire imprese culturali e creative.

Le prime due lezioni:
👉 11/01 - Networking e "Reasoning": riflettere sulle decisioni che guidano il tuo futuro.
👉 12/01 - Visione e mappatura delle opportunità: sviluppare una visione chiara e individuare nuove opportunità.

Iscriviti subito: invia una email a [email protected] o chiamaci al +39 3516527679

Visita il sito: ideeintraprendenti.it/gorizia-2024

📸In foto, l’articolo che parla di noi su Il Piccolo.

A Casa Netural Gorizia arriva il Punto Digitale FacileHai difficoltà a creare le credenziali per la tua identità digital...
08/01/2025

A Casa Netural Gorizia arriva il Punto Digitale Facile

Hai difficoltà a creare le credenziali per la tua identità digitale? Cerchi supporto per accedere a servizi digitali o regionali specifici?

Ci pensa l’Associazione MEC!

Il Punto Digitale Facile è un servizio gratuito pensato per rendere il mondo più semplice e accessibile.

Vieni a trovarci e risolvi i tuoi problemi digitali con il supporto di esperti come Andrea Toci Feliciosi.

📅Ogni mercoledì e venerdì, dalle 14:00 alle 18:00, su appuntamento
📍Casa Netural Gorizia, in Via Rastello 19/21

Non puoi ve**re di persona? Prenota il servizio a domicilio.

La partnership tra Associazione MEC e Casa Netural Gorizia dà vita a questo servizio gratuito in uno spazio inclusivo e accogliente, diventando un punto di riferimento per la comunità e offrendo supporto digitale a chi ne ha bisogno.

Riattivazione di   e   al  Il 2025 si apre con una nuova residenza  !Protagonisti Nadia Kherrati, Digital Marketing Spec...
03/01/2025

Riattivazione di e al

Il 2025 si apre con una nuova residenza !
Protagonisti Nadia Kherrati, Digital Marketing Specialist e Presidente di Re_Esistente Società Cooperativa, e Angelo Cagnazzi, Imprenditore indipendente e Presidente di Ozono factory. Realtà che insieme gestiscono Il Poggiolo - Rifugio Re_Esistente, centro culturale a Monte Sole (BO)

Partendo dai bi-sogni collettivi, il loro progetto di residenza mira a immaginare e costruire nuovi sogni comunitari, coinvolgendo attivamente la di , territorio di .

📆Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00 unisciti a noi per incontrare Nadia ed Angelo alle Chiacchiere di Casa Netural.

📍Ci trovi in via rastello 19/21 a Gorizia!

Qui il modulo per iscriversi: https://forms.gle/Jsp3NyvHSdLJ1ppS9

Le Chiacchiere di Casa Netural sono uno speciale format che promuove l'incontro tra artisti, creativi, innovatori sociali, nomadi digitali e le comunità di Gorizia e Nova Gorica.

Nadia Kherrati
Angio BadDogs

Un progetto nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007

  e  : si chiude la terza residenza  Durante le Chiacchiere conclusive con Vesna Todorovski, innovatrice sociale del pro...
19/12/2024

e : si chiude la terza residenza

Durante le Chiacchiere conclusive con Vesna Todorovski, innovatrice sociale del progetto Go_Innovation, abbiamo ascoltato la sua esperienza di 4 settimane a . Racconto che ha portato a nuovi spunti e riflessioni sull’artigianato del .

Nelle ultime settimane, tra incontri informali, caffè con la comunità, visite ufficiali, presentazioni e workshop, a partire da Firenze, passando per Trieste fino ad arrivare in Via Rastello, Vesna ha stabilito contatti e creato una con realtà che si occupano di , , e .

Tra le persone e le realtà che ha incontrato: Fabrizia Perco, Sartoria Sociale Gorizia, La Collina Cooperativa Sociale, Mariagrazia Giacomini, La Bottega del Cappello, Svetlana Marinkovic, Luisa De Santi e la Scuola Merletti Gorizia.

Ma non finisce qui! Tra gli obiettivi di Vesna del 2025 c’è anche quello di ritornare in residenza a Gorizia nel 2025 per creare un marchio locale insieme alla comunità di Gorizia e un souvenir artigianale per , attraverso i valori di , e .

Un progetto nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007

Il Caffè del Giovedì di Territori in Azione approda a Casa NeturalIl 12 dicembre, abbiamo avuto il piacere di trascorrer...
18/12/2024

Il Caffè del Giovedì di Territori in Azione approda a Casa Netural

Il 12 dicembre, abbiamo avuto il piacere di trascorrere una giornata speciale dedicata alla creatività e alla comunità. Insieme a Vesna Todorovski, ospite in residenza Go_Innovation, agli abitanti del quartiere Piazzutta Montesanto e alle ragazze della Sartoria Sociale Gorizia della La Collina Cooperativa Sociale, ci siamo immersi nell’arte del lavoro a maglia e con la lana cotta.

L’incontro è stato un momento unico per riscoprire il valore dell’artigianato e dell’unione comunitaria, utilizzando le mani per creare e condividere. Il tutto, naturalmente, accompagnato da un buon caffè.

L’economia circolare e il recupero creativo dei materiali sono temi che ci stanno particolarmente a cuore, quindi speriamo di proseguire questa preziosa collaborazione con la sociale.

L’iniziativa fa parte del progetto La Via del Borgo – “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”, realizzato con il sostegno del PNRR – Next Generation EU (PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007).

Ultimi giorni per iscriversi a  , il percorso di formazione gratuita per sviluppare progetti e idee di impresa. 🚀🚀Hai me...
12/12/2024

Ultimi giorni per iscriversi a , il percorso di formazione gratuita per sviluppare progetti e idee di impresa. 🚀🚀

Hai meno di 35 anni e desideri avviare un'impresa?
Vorresti lanciare un nuovo servizio o prodotto?
Ti piacerebbe acquisire nuove competenze imprenditoriali?

Iscriviti entro il 15 dicembre e partecipa al percorso!
Clicca qui per iscriverti https://www.ideeintraprendenti.it/gorizia-2024/.it

Programma e argomenti delle lezioni sul sito.

Per info: 3516527679 | [email protected]

In foto, alcuni bellissimi esempi di progetti attivi sul territorio di Gorizia da cui trarre ispirazione:
Museo della Bora - in progress, sull’invisibilità del vento
Cramars Società Cooperativa Socialetolmezzo - cooperativa che offre nuove opportunità di lavoro in , attraverso il
La Collina Cooperativa Sociale - con e lavora per l’inserimento lavorativo di persone con bassa contrattualità sociale
Ambasceria Cult- spazio di espressione creativa che attraverso processi partecipati crea trasformazioni per luoghi e persone

Il 13 Dicembre tornano le Chiacchiere di Casa Netural, per incontrare l’innovatrice sociale Vesna Todorovski, ospite in ...
10/12/2024

Il 13 Dicembre tornano le Chiacchiere di Casa Netural, per incontrare l’innovatrice sociale Vesna Todorovski, ospite in residenza !

Nel corso della sua permanenza a Gorizia, Vesna ha conosciuto diverse realtà del territorio che si occupano di , , e , con l'obiettivo di creare una collaborazione per la creazione di un prodotto durante .

Ti piacerebbe partecipare al progetto di Vesna? Vorresti conoscere quali sono i risultati raggiunti durante la residenza?

Vieni alle Chiacchiere Venerdì 13 Dicembre, alle 18.00 in Via Rastello 19, Gorizia!

Qui di seguito il modulo per l'iscrizione: https://forms.gle/GnuZSaHN73gsoJLb6

Le Chiacchiere di Casa Netural sono un format per promuovere l'incontro tra artisti, creativi, innovatori sociali, nomadi digitali e le comunità di Gorizia e Nova Gorica.

Un progetto nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007

La scorsa settimana, Vesna Todorovski, innovatrice sociale del progetto Go_Innovation, ha partecipato al Caffè del Giove...
09/12/2024

La scorsa settimana, Vesna Todorovski, innovatrice sociale del progetto Go_Innovation, ha partecipato al Caffè del Giovedì organizzato da Territori in Azione, realtà che si occupa di .

In questa occasione, Vesna Todorovski ha incontrato la comunità del quartiere Piazzutta Montesanto e visitato la Sartoria Sociale Gorizia della La Collina Cooperativa Sociale, un progetto che promuove l’economia circolare attraverso il recupero dei materiali.

L’incontro è stato un successo! Per questo motivo, abbiamo deciso di ospitare queste realtà per condividere un caffè e lavorare a maglia insieme a Vesna. Sarà un’opportunità per creare nuove connessioni e rafforzare le relazioni tra realtà attive in diverse zone della città.

📍Dove? Casa Netural Gorizia, Via Rastello, 19
📅Quando? giovedì, 12 dicembre alle 10.00

L’invito è aperto a tutti! Porta i tuoi ferri e unisciti a noi per una mattinata all’insegna della creatività e della condivisione. Ti aspettiamo!

Un progetto nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007

Il 22 Novembre si è tenuto il primo appuntamento delle Chiacchiere di Casa Netural Gorizia con Vesna Todorovski, innovat...
29/11/2024

Il 22 Novembre si è tenuto il primo appuntamento delle Chiacchiere di Casa Netural Gorizia con Vesna Todorovski, innovatrice sociale del progetto GO_Innovation!

Dopo una carriera pluriennale come insegnante di geografia a Belgrado, Vesna ha deciso di cambiare vita e dal 2010 si occupa di rivitalizzazione dei mestieri tradizionali.

Prima di arrivare da noi a Gorizia era in Toscana, dove il suo progetto è stato supportato dall’UNESCO - Creative Culture in WESTERN BALKAN countries.

Durante le Chiacchiere abbiamo discusso della possibilità di creare un marchio locale in collaborazione con la comunità e le risorse disponibili, dove ciascuna persona possa contribuire con la propria esperienza ( , , ), promuovendo i principi di , e tramite l’imprenditoria sociale.

Se non siete riusciti a partecipare, venite a conoscerla il 13 Dicembre, alle 18 alle prossime Chiacchiere di Casa Netural Gorizia in via Rastello 19!
Un progetto nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007

Matera e Gorizia, Capitali Europee della Cultura in dialogo! Oggi alle 12:30, presso la Bottega del Cappello, in via Ras...
28/11/2024

Matera e Gorizia, Capitali Europee della Cultura in dialogo!

Oggi alle 12:30, presso la Bottega del Cappello, in via Rastello 52, incontro aperto al pubblico per conoscere da vicino le possibilità e l'impatto che possono generare le attività culturali e creative su una città e la sua comunità, a partire dall'esempio di Matera 2019.

Ospiti dell'incontro:
- Rita Orlando, direttrice di Matera 2019;
- Andrea Santantonio, IAC - Centro Arti Integrate di Matera.

Professionisti che, avendo vissuto in prima linea l’esperienza della Capitale Europea della Cultura, dialogheranno con i presenti, condividendo esperienze, e conoscenze su , e per una Capitale Europea della Cultura di successo.

Anche Netural Coop, come Project Leader del progetto Mammamiaaa, è stata testimone diretta di come Matera 2019 abbia trasformato visioni in opportunità concrete di e sviluppo di a dimensione europea generando grande impatto positivo sul territorio lucano.

Sarà una grande occasione di networking, non mancate!

L’evento fa parte del progetto ARTEFICI. ResidenzeCreativeFVG, inserito nel programma ufficiale di Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025.

European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

L'appuntamento è per oggi, giovedì 28 novembre alle 12.30, alla Bottega del Cappello in via Rastello. Sarà uno scambio di buone pratiche e conoscenze su comunicazione e organizzazione.

Sabato il salotto di Casa Netural Gorizia si è trasformato in palcoscenico per lo spettacolo di IAC - Centro Arti Integr...
27/11/2024

Sabato il salotto di Casa Netural Gorizia si è trasformato in palcoscenico per lo spettacolo di IAC - Centro Arti Integrate

Dalla Basilicata hanno portato una scatola piena di favole materane e un baule da cui sono usciti costumi di galli, volpi, ricci e talpe che le attrici di IAC hanno indossato recitando in italiano e dialetto.

Avervi a Gorizia è stato un piacere!

Spettacolo teatrale per tutta la famiglia 🎭Domani, 23 Novembre alle ore 16.00 a Casa Netural Gorizia andrà in scena Best...
22/11/2024

Spettacolo teatrale per tutta la famiglia 🎭

Domani, 23 Novembre alle ore 16.00 a Casa Netural Gorizia andrà in scena Bestiario, uno spettacolo di IAC - Centro Arti Integrate. Una raccolta di favole popolari con protagonisti gli animali, uno spettacolo adatto a un pubblico di tutte le età, in cui avranno un ruolo centrale i bambini.

Ma cos'è IAC? IAC - Centro Arti Integrate è una società cooperativa sociale che si occupa di promozione e produzione teatrale, nata nel 2010 a partire dal desiderio del teatro, della possibilità di incontro e ascolto. IAC propone una modalità di lavoro collaborativa, in dialogo con i bambini e gli adulti tra la realtà e l’immaginario.

Curiosi? Venite a conoscerli domani a Casa Netural Gorizia, in Via Rastello 19

Costo del biglietto 5 euro.

Posti limitati!

Per prenotare uno o più posti compila il form: https://forms.gle/eKMdWZ4n1gF5AKFF7

Per altre informazioni non esitare a contattarci a [email protected] o al +39 3388675933.

Le residenze di   continuano con Vesna Todorovski, eccellente artigiana dalla Serbia, che vuole creare un marchio con la...
20/11/2024

Le residenze di continuano con Vesna Todorovski, eccellente artigiana dalla Serbia, che vuole creare un marchio con la comunità locale, seguendo i principi di , e attraverso l'imprenditoria sociale.

Venite a conoscerla venerdì 22/11 alle ore 18.00 alle Chiacchiere di Casa Netural, uno speciale format per promuovere l'incontro tra artisti, creativi, innovatori sociali, nomadi digitali e le comunità di Gorizia e Nova Gorica!

Ci trovi in via rastello 19/21 a Gorizia!

Qui il modulo per iscriversi: https://forms.gle/WZ4w9dU17zBMV77M7

Un progetto nell’ambito de La Via Del Borgo “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”. Finanziamento PNRR – Next Generation EU, per il progetto pilota PNRR M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 Linea A – CUP F88F22000000007

Indirizzo

Via Rastello 19/21
Gorizia
34170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Netural Gorizia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa Netural Gorizia:

Video

Condividi