AMSA Osservatorio Astronomico di Roselle

AMSA Osservatorio Astronomico di Roselle effettuiamo visite guidate presso l'Osservatorio Astronomico Comunale di Roselle ogni venerdi' dalle ore 21:30 alle 23:30, o per altre date su richiesta.

30/09/2025

Bolide ripreso dal sensore PRISMA-INAF installato a Roselle, notare le più frammentazioni della meteora... INAF

Venerdì 3 ottobre ore 21:30 in occasione della Notte dedicata all'Osservazione Internazionale della Luna promossa da (In...
29/09/2025

Venerdì 3 ottobre ore 21:30 in occasione della Notte dedicata all'Osservazione Internazionale della Luna promossa da (InOMN) "International Observe the Moon Night"; l'Osservatorio "meteo permettendo" aprirà al pubblico proiettando in alta risoluzione al maxi schermo le immagini in diretta della Luna mentre in giardino saranno posizionati telescopi sia per l'osservazione visuale sia per il fotografico; sarà infatti possibile (ai visitatori dotati delle proprie reflex) scattare foto dal telescopio ottimizzato per l'astrofotografia posto all'ingresso della struttura.

Nel team promotore della InOMN rientrano la NASA e altre importanti istituzioni scientifiche tra le quali l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e l'Unione Astrofili Italiani (UAI) della quale l'AMSA è la Delegazione più antica d'Italia.

I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione scrivendo ad [email protected]

E' richiesto un contributo ingresso di €5 per gli adulti, gratuito per i minori, amici ed associati.

Il contributo può essere versato tramite Paypal, Bonifico bancario o in contanti in loco.

In caso di condizioni meteo avverse l'evento verrà rimandato in date successive.

08/09/2025
Questo venerdì 5 settembre l'Osservatorio sarà aperto meteo permettendo dalle ore 21:30 alle ore 23:00 per le osservazio...
03/09/2025

Questo venerdì 5 settembre l'Osservatorio sarà aperto meteo permettendo dalle ore 21:30 alle ore 23:00 per le osservazioni della Luna e di Saturno, i posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione scrivendo ad [email protected]
è richiesto un contributo ingresso di €5 per gli adulti, gratuito per i bambini, amici ed associati.

E' possibile versare il contributo tramite Paypal, Bonifico o contanti in loco.

Domenica 7 settembre alle ore 19:30 l'Osservatorio Astronomico di Roselle aprirà in via straordinaria per l'Eclisse tota...
03/09/2025

Domenica 7 settembre alle ore 19:30 l'Osservatorio Astronomico di Roselle aprirà in via straordinaria per l'Eclisse totale di Luna.

La Luna sorgerà già eclissata rosso sangue e sarà bassa sull'orizzonte.

Sarà osservabile sia ad occhio n**o che dai telescopi posti appositamente in giardino.

La cupola sarà impegnata per le riprese fotografiche.

I posti sono limitatissimi ed è obbligatoria la prenotazione scrivendo ad [email protected]

E' richiesto un contributo ingresso di €10 per gli adulti, gratuito per i bambini, amici ed associati.

Il contributo può essere versato tramite Paypal, Bonifico o contanti in loco.

28/08/2025

Questo venerdì alle ore 21:30 presso l'Osservatorio Astronomico di Roselle parleremo di stelle doppie e sistemi binari; la maggiorparte delle stelle che osserviamo nella volta celeste non sono singoli punti ma un insieme di più stelle di colori diversi e spesso sono legate gravitazionalmente tra loro... che il Sole sia un'eccezione?

Avremo come relatrice la Dott.ssa Chiara Pica, Responsabile delle Risorse umane dell'AMSA, membro della Società Geologica Italiana, dell'Associazione Italiana di Vulcanologia, della Società Astronomica Italiana e dell'Unione Astrofili Italiani, laureata magistrale in psicologia ha una formazione universitaria in astrofisica e geologia dove si è distinta in corsi universitari di terzo livello.

Meteo permettendo seguiranno le osservazioni della volta celeste dai telescopi in giardino e/o dalla cupola, in caso contrario proietteremo la volta celeste al maxischermo.

Per partecipare è necessario prenotare ad [email protected]

E' richiesto un contributo ingresso di €10 per gli adulti, gratuito per i mionori, Associati ed amici dell'Osservatorio.

Il contributo può essere versato direttamente dal nostro sito tramite Paypal, carte, bonifico bancario o contanti in loco.

Questo venerdì alle ore 21:30 presso l'Osservatorio Astronomico di Roselle parleremo di stelle doppie e sistemi binari; ...
23/08/2025

Questo venerdì alle ore 21:30 presso l'Osservatorio Astronomico di Roselle parleremo di stelle doppie e sistemi binari; la maggiorparte delle stelle che osserviamo nella volta celeste non sono singoli punti ma un insieme di più stelle di colori diversi e spesso sono legate gravitazionalmente tra loro... che il Sole sia un'eccezione?

Avremo come relatrice la Dott.ssa Chiara Pica, Responsabile delle Risorse umane dell'AMSA, membro della Società Geologica Italiana, dell'Associazione Italiana di Vulcanologia, della Società Astronomica Italiana e dell'Unione Astrofili Italiani, laureata magistrale in psicologia ha una formazione universitaria in astrofisica e geologia dove si è distinta in corsi universitari di terzo livello.

Meteo permettendo seguiranno le osservazioni della volta celeste dai telescopi in giardino e/o dalla cupola, in caso contrario proietteremo la volta celeste al maxischermo.

Per partecipare è necessario prenotare ad [email protected]

E' richiesto un contributo ingresso di €10 per gli adulti, gratuito per i mionori, Associati ed amici dell'Osservatorio.

Il contributo può essere versato direttamente dal nostro sito tramite Paypal, carte, bonifico bancario o contanti in loco.

Questo venerdì 22 agosto alle ore 21:30 l'Osservatorio sarà aperto, meteo permettendo, su prenotazione, per le osservazi...
19/08/2025

Questo venerdì 22 agosto alle ore 21:30 l'Osservatorio sarà aperto, meteo permettendo, su prenotazione, per le osservazioni della volta celeste, delle costellazioni, pianeti e della Luna (se presenti) tramite i telescopi computerizzati posti in giardino e/o dalla cupola d'osservazione. Sarete seguiti da esperti che potranno raccontarvi aneddoti e curiosità relativi all'Astronomia.

Se il meteo non consentisse un' apprezzabile osservazione, proietteremo la volta celeste in tempo reale al maxischermo tramite il simulatore.

In caso di condizioni meteo avverse "Allerta meteo - temporale" l'appuntamento sarà rimandato automaticamente.

Contributo ingresso €5 per gli adulti, gratuito per i bambini sino a 14 anni, associati e iscritti.

E possibile versare il contributo direttamente dal nostro sito tramite Paypal, carte e bonifico bancario oppure in contanti in loco,

per info/prenotazioni [email protected]

Questo venerdì 7 marzo alle ore 21:30 parleremo di donne nel mondo dell'Astronomia, la loro importanza spesso sottovalut...
24/02/2025

Questo venerdì 7 marzo alle ore 21:30 parleremo di donne nel mondo dell'Astronomia, la loro importanza spesso sottovalutata ed il

ruolo chiave che hanno avuto nella storia...

Avremo come relatrice d'eccezione la nostra direttrice scientifica Silvia Giomi, laureata in Astrofisica presso l'Osservatorio

Astrofisico di Arcetri "Università di Firenze", specialista in Fisica Medica, divulgatrice al Planetario di Firenze ed operatrice

all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti, prima donna a ricoprire il ruolo di direttrice scientifica dell'Osservatorio Astronomico Comunale di Roselle.

Seguiranno "meteo permettendo" le osservazioni della volta celeste tramite il telescopio della cupola, in caso contrario

proietteremo la volta celeste in tempo reale al maxischermo in alta risoluzione e l'astrofisica risponderà ad ogni vostra

domanda con aneddoti e curiosità...



I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione scrivendo ad [email protected]

E' richiesto un contributo ingresso €10 per gli adulti, gratuito per i bambini, Associati

ed Amici di AMSA. il contributo può essere versato tramite paypal, bonifico bancario o in contanti in loco.



https://www.paypal.com/ncp/payment/WJTN4XFFETQPG

Indirizzo

Osservatorio Astronomico Di Roselle Strada Delle Casette Di Mota 63
Bagno Roselle
58100

Orario di apertura

21:30 - 23:30

Telefono

+390564402091

Sito Web

https://oamm.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AMSA Osservatorio Astronomico di Roselle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AMSA Osservatorio Astronomico di Roselle:

Condividi