
24/02/2025
Questo venerdì 7 marzo alle ore 21:30 parleremo di donne nel mondo dell'Astronomia, la loro importanza spesso sottovalutata ed il
ruolo chiave che hanno avuto nella storia...
Avremo come relatrice d'eccezione la nostra direttrice scientifica Silvia Giomi, laureata in Astrofisica presso l'Osservatorio
Astrofisico di Arcetri "Università di Firenze", specialista in Fisica Medica, divulgatrice al Planetario di Firenze ed operatrice
all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti, prima donna a ricoprire il ruolo di direttrice scientifica dell'Osservatorio Astronomico Comunale di Roselle.
Seguiranno "meteo permettendo" le osservazioni della volta celeste tramite il telescopio della cupola, in caso contrario
proietteremo la volta celeste in tempo reale al maxischermo in alta risoluzione e l'astrofisica risponderà ad ogni vostra
domanda con aneddoti e curiosità...
I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione scrivendo ad [email protected]
E' richiesto un contributo ingresso €10 per gli adulti, gratuito per i bambini, Associati
ed Amici di AMSA. il contributo può essere versato tramite paypal, bonifico bancario o in contanti in loco.
https://www.paypal.com/ncp/payment/WJTN4XFFETQPG