Handmade Festival Guastalla

Handmade Festival Guastalla Un festival tutto fatto a mano, concerti e djset, in un posto spettacolare a metà strada fra Austin, Berlino e la Bassa! Cibo figo, drink, market, vinili

Eravate tantissimi! Grazie per aver ballato, per aver seguito i concerti con interesse e per esserci semplicemente stati...
10/06/2024

Eravate tantissimi! Grazie per aver ballato, per aver seguito i concerti con interesse e per esserci semplicemente stati, ci eravate mancati! 🌾

Un grazie gigante anche a tutti i volontari senza i quali, l’handmade, non sarebbe l’handmade!

Ci vediamo presto 🔥

Vi aspettiamo! L’Handmade Festival è confermato anche in caso di pioggia! ☔️ siamo carichi. Live e dj set fino a mezzano...
08/06/2024

Vi aspettiamo! L’Handmade Festival è confermato anche in caso di pioggia! ☔️ siamo carichi.

Live e dj set fino a mezzanotte.
Birrette, cocktails, vintage & handmade market, vinyl market, free camping. ⛺️

Il principio dello scambio e del rilancio continuo che caratterizza il gioco del ping pong è alla base del nuovo progett...
07/06/2024

Il principio dello scambio e del rilancio continuo che caratterizza il gioco del ping pong è alla base del nuovo progetto performativo di Andrea Renzini e Stefano Passini, che tornano a collaborare insieme a distanza di quasi dieci anni dal progetto “Sonic set from consumed Pantone”. PING PONG è un dancefloor di rimbalzi dissonanti, dove suggestioni free form, elettronica ed improvvisazione ritmica trovano sintesi in un match ad alta intensità’ agonistica. Partendo dalla campionatura di match coreani di ping pong e dalle voci degli speaker, Renzini e Passini costruiscono un’intelaiatura dove il suono dell’aspirapolvere armonizzato elettronicamente si amalgama con un drumming potente e sincopato.

On stage > SABATO 8

Davide Favuzza nasce e vive in provincia di Reggio Emilia. Grazie ai genitori si avvicina a molti generi musicali nati t...
07/06/2024

Davide Favuzza nasce e vive in provincia di Reggio Emilia. Grazie ai genitori si avvicina a molti generi musicali nati tra gli anni ‘40 e gli anni ’80, finendo tra cantautori stranieri e italiani degl’anni’70. Qualche anno dopo viene catturato da altri generi come Funk, Jazz e Hip-Hop, ed è grazie a quest’ultimo che si avvicina al mondo del DJing comprando i suoi primi giradischi e mixer, sperimentando varie tecniche come lo Scratch, il Cutting e il Mixing. Dopo aver imparato ad apprezzare la parte più electro dell’Hip-Hop Old School, si avvicina alla musica elettronica. Nei primi del 2000, “l’incontro” con il Club Maffia gli cambia ancora di più la visione di quest’ultimo genere musicale e gli fa amare tutte le sue sfaccettature. Da quel momento si cimenta come di di Drum’n’Bass (nel Club sopra citato) e in alcune produzioni sullo stesso genere, con il nick-name di T LOUDER. Dopo qualche anno avvia un nuovo progetto con lo pseudonimo di KOOL WATER dando vita a nuove produzioni musicali sperimentali con grande influenza soprattutto funk, passando per tutti i generi da lui assorbiti in questi anni di crescita e ricerca. L’ultimo E.P. “MOMENTS” è del 2020, esce con quattro brani dal sapore nostalgico ed evocativo.

PINCIO con i Welcome Back Sailors tocca le corde più emo della chill elettronica. Da sempre onnivoro di suoni più o meno ricercati, si spazia dal Funk, al Soul, all’Hip Hop, all’ Elettro. Senza paura.

On stage > SABATO 8

Il principio dello scambio e del rilancio continuo che caratterizza il gioco del ping pong è alla base del nuovo progett...
07/06/2024

Il principio dello scambio e del rilancio continuo che caratterizza il gioco del ping pong è alla base del nuovo progetto performativo di Andrea Renzini e Stefano Passini, che tornano a collaborare insieme a distanza di quasi dieci anni dal progetto “Sonic set from consumed Pantone”. PING PONG è un dancefloor di rimbalzi dissonanti, dove suggestioni free form, elettronica ed improvvisazione ritmica trovano sintesi in un match ad alta intensità’ agonistica. Partendo dalla campionatura di match coreani di ping pong e dalle voci degli speaker, Renzini e Passini costruiscono un’intelaiatura dove il suono dell’aspirapolvere armonizzato elettronicamente si amalgama con un drumming potente e sincopato.

On stage > DOMENICA 9

Per ogni edizione di Handmade Festival un artista selezionato illustra il nostro bicchiere riutilizzabile. Ogni anno, un...
07/06/2024

Per ogni edizione di Handmade Festival un artista selezionato illustra il nostro bicchiere riutilizzabile. Ogni anno, un disegno diverso. Quest’anno troverete le illustrazioni di 🌈

Lo facciamo perché crediamo nelle cose belle e oltre ai ricordi non tangibili, ci piace potervi lasciare un ricordo concreto. Per i bicchieri vi chiediamo un piccolo contributo che ogni anno ci permette di proporvi un festival gratuito.

Inoltre, anche per questa XIV edizione troverete il distributore all’ingresso. 💧

🌳 Questa nostra scelta vuole contribuire a ridurre l’impatto ambientale di Handmade, in questo modo elimineremo oltre 5000 bottigliette di plastica monouso riducendo drasticamente le impronte di CO2.

Ringraziamo Iren per aver reso possibile questa scelta sostenibile.

Go green!
Ci vediamo all’Handmade!

📍Guastalla (RE) Via Bonazza 55, Località Tagliata

TRANS UPPER EGYPT // KOROBUI TRANS UPPER EGYPT sono forse una delle rappresentazioni più vivide di Roma Est con la loro ...
07/06/2024

TRANS UPPER EGYPT // KOROBU

I TRANS UPPER EGYPT sono forse una delle rappresentazioni più vivide di Roma Est con la loro abbagliante miscela di sincope motoria, linee di basso estese e incisive, organi volteggianti a distanza e voci bruciate che si disintegrano nell’etere… Dal jazz-rock spettrale, al funk ESG stordito, trito e svitato e le OST francesi di fine ‘70, il trio di Leo Non (WOW), Bob Junior (Holiday Inn) e Simone Donadini (Rainbow Island) non ha perso il suo appetito per le jam compatte ma sono riusciti a costruire un viaggio psichedelico senza usare nessuno dei soliti trucchi per farlo. Psych terrestre che si allontana da ogni stereotipo dub, musica che è in costante movimento, glorioso disordine che rivolge lo sguardo alle altezze celestiali.

I KOROBU nascono a Bologna nel 2019. La band è composta da Giallo (voce, basso, sintetizzatori), Alessandro (chitarre e synth) e Christian (batteria e percussioni elettroniche), tre musicisti provenienti da un variegato parco di esperienze musicali. Giallo è stato il leader dei Buzz Aldrin, Alessandro e Christian hanno militato nella post rock band My Own Parasite, pubblicando due LP, un EP e una colonna sonora blues/folk per il film di Toni D’angelo Una Notte.
Fading | Building è il primo album della band uscito per Locomotiv Records lo scorso aprile.

TRANS UPPER EGYPT on stage > DOMENICA 9
KOROBU on stage > SABATO 8

Tradizioni musicali spagnole, elettronica sperimentale e stravaganze varie tenute insieme dalla creatività del musicista...
07/06/2024

Tradizioni musicali spagnole, elettronica sperimentale e stravaganze varie tenute insieme dalla creatività del musicista originario di Barcellona ma con base a Berlino. Don The Tiger, al secolo ADRIÁN DE ALFONSO, musicista spagnolo di base a Berlino il cui lavoro riporta suggestioni e influenze da varie parti del mondo. L’artista consegna un’opera dalle molte sfaccettature che trova la sua risoluzione dentro performance ad alto livello di eerie. Attingendo da un vasto range di influenze, la musica di Don The Tiger non è facilmente classificabile: muovendosi tra presente e passato, suggestioni lynchiane, avant-garde pop e fantasie barocche, convoglia influenze latine come rumba e flamenco in chiave elettronica e musique concrète. Una stranezza cosmopolita che rende tangibile il contrasto tra la sua nazione d’origine e la città in cui si è stabilito, trainata da una voce altamente espressiva.

On stage > DOMENICA 9

NED COLLETTE // SAN LEO // RYAN DAVISAustraliano di nascita e berlinese di adozione, NED COLLETTE si è da tempo affermat...
06/06/2024

NED COLLETTE // SAN LEO // RYAN DAVIS

Australiano di nascita e berlinese di adozione, NED COLLETTE si è da tempo affermato come cantante e autore di canzoni abbinate a una musica avventurosa ed eclettica. Il suo background iniziale nella musica improvvisata e sperimentale per chitarra ha dato vita a sei album di visione senza compromessi, pubblicati da diverse etichette internazionali. Attualmente sta lavorando a nuovo materiale con Abrahams, Mick Turner e Jim White dei Dirty Three. In precedenza ha suonato e collaborato con artisti come Joanna Newsom, Cat Power, Bill Callahan, St Vincent e Deerhoof, tra i tanti.

‘Aves Raras’, il quinto album dei SAN LEO, è una clamorosa dichiarazione di intenti, probabilmente il loro lavoro più compiuto e completo finora. I soliti ingredienti che costituiscono il loro suono unico “mantra core/trance noise” sono tutti qui – batteria frenetica che non si risparmia e non lascia tregua, crescendo estatici di chitarra, stasi riflessive, droni escatologici – solo che questa volta, tutto è spinto all’estremo. Con una durata di circa 38 minuti, ‘Aves Raras’ contiene tutto: scorie analogiche, musica rituale tribale come se fosse composta e diretta da H.P. Lovecraft, audaci riff di chitarra, strati scintillanti di sintetizzatori.

RYAN DAVIS, songwriter folk e fondatore della Sophomore Lounge, arriva dal Kentucky per presentare il suo nuovo album ‘Dancing on the Edge’. Già membro di Tropical Trash e State Champion, la sua musica mescola Americana, country, rumore e ironia. Il suo album viene acclamato da Pitchfork come un piccolo gioiellino di songwriting intenso, ritratti vividi e piccole jam slacker-cosmiche.

NED COLLETTE // RYAN DAVIS on stage > SABATO 8
SAN LEO on stage > DOMENICA 9

LINE UP - DOMENICA 9 GIUGNO 📌Apertura dei cancelli alle 12.00, live e dj set fino a mezzanotte.Birrette, cocktails, vint...
06/06/2024

LINE UP - DOMENICA 9 GIUGNO 📌

Apertura dei cancelli alle 12.00, live e dj set fino a mezzanotte.
Birrette, cocktails, vintage & handmade market, vinyl market, free camping. ⛺️

LINE UP - SABATO 8 GIUGNO 📌Apertura dei cancelli alle 15.00, live e dj set fino a mezzanotte.Birrette, cocktails, vintag...
06/06/2024

LINE UP - SABATO 8 GIUGNO 📌

Apertura dei cancelli alle 15.00, live e dj set fino a mezzanotte.
Birrette, cocktails, vintage & handmade market, vinyl market, free camping. 🌾

DJ FITZ // DISBANDED // M!R!M // CLAUSCALMO // TORMENTA 3000La potenza di DJ FITZ va oltre la semplice capacità di far g...
06/06/2024

DJ FITZ // DISBANDED // M!R!M // CLAUSCALMO // TORMENTA 3000

La potenza di DJ FITZ va oltre la semplice capacità di far girare i piatti. Mescolando il vivace con il melodico, il ruvido con il morbido, è impossibile non rimanere sorpresi da questo mix eclettico di stili e ritmi. Con toni gitani e linee di basso ritmicamente guidate, questo è il tipo di musica su cui non puoi fare a meno di ballare, anche se non hai mai sentito nulla di simile prima.

DISBANDED: Silvia Pirolli (voce) & Bob Junior (chitarra).
Da Roma Est, ballate psichedeliche, sogni ad occhi aperti e tropicalia sentimentale.
L’incompiuto è una proposta, ed è anche una conclusione; per non finire mai.

Da Londra, il progetto solista M!R!M del polistrumentista Jack Milwaukee con il nuovo album “The Visionary” su Avant! Records. Un lavoro coinvolgente che non rimane solo all’interno delle vesti luccicanti delle melodie synth-pop, ma esplora territori intimi e privati come un’ode ai sentimenti più profondi.

CLAUSCALMO è un progetto di Clara Romita (Lecce, 1994), polistrumentista e autrice con base a Milano. Il progetto si muove tra retro-folk in stile anni 60, psichedelia, bossa nova e una dimensione testuale evocativa, simile nella forma alle filastrocche. Il tour di Record (2022), suo primo ep, ha fatto tappa anche a MI AMI, Arti Vive, Bleech e in teatro per Sofar Sounds. Clara Romita lavora sui palchi e in studio sin da molto giovane. Negli anni ha collaborato con progetti della scena indipendente italiana (come 72-HOUR POST FIGHT, Any Other) e fatto esperienza di alcune residenze artistiche.

Da Foligno, il mega supergruppo TORMENTA 3000 (con componenti, tra gli altri degli Espada). Tra cumbia, sonorità esotiche e psichedelia.

DJ FITZ // DISBANDED // M!R!M // TORMENTA 3000 on stage > DOMENICA 9
CLAUSCALMO on stage > SABATO 8

LYDIA LUNCH e MARC HURTADO uniscono ancora una volta le forze in una esplosiva reinterpretazione delle canzoni dei Su***...
06/06/2024

LYDIA LUNCH e MARC HURTADO uniscono ancora una volta le forze in una esplosiva reinterpretazione delle canzoni dei Su***de e di Alan Vega. Un tributo a degli artisti fondamentali nella crescita artistica di entrambi. Un “Blitzkrieg” sonoro e una cerimonia sciamanica visiva, accompagnata dalla caleidoscopica visual art dallo stesso Hurtado come dedica ad Alan Vega e Martin Rev.

Lydia Lunch è una gitana nomade in eterna metamorfosi. Musicista, scrittrice, fotografa e artista performativa, è apparsa per la prima volta sulla scena musicale di New York nel 1977 come una delle creatrici della No Wave, con il suo primo gruppo Teenage Jesus and the Jerks. Ha scritto centinaia di canzoni e guidato numerosi gruppi, ha pubblicato 8 libri e dozzine di LP. Continua a fare costantemente tournée con vari progetti.

Marc Hurtado è un musicista, interprete, poeta, pittore, produttore e regista che ha co-fondato il duo francese Étant Donnés con suo fratello Eric nel 1977. Ha realizzato più di 20 album e tenuto concerti in tutto il mondo tra New York, Parigi, Barcellona, Berlino, Rennes. Ha collaborato con molte figure di culto tra cui Alan Vega, Michael Gira (Swans) e Philippe Grandrieux. All’attività musicale affianca infatti quella cinematografica. I suoi film sono stati proiettati in importanti festival e contesti internazionali, passando dal Locarno Film Festival al MOMA di New York.

On stage > DOMENICA 9

SLEAP-E // DE SELVATICA // REVERSO CONTEXTSleep e leap: dormire e saltare. Due verbi diametralmente opposti tra loro, un...
06/06/2024

SLEAP-E // DE SELVATICA // REVERSO CONTEXT

Sleep e leap: dormire e saltare. Due verbi diametralmente opposti tra loro, una tensione lunatica che rappresenta perfettamente l’anima del progetto. Il pianoforte da bambina l’ha portata ad amare la chitarra e il basso da adolescente, e questi hanno calmato le tempeste che si scatenavano nella sua testa. È così che è nata SLEAP-E, prendendo forma nel 2018, con l’uscita del primo EP contenente il singolo “Hard Times”, prodotto dalla band italo-americana Baseball Gregg. Il 2020 segna l’uscita di “Mellow”, secondo EP bedroom pop. A marzo 2024 torna con un nuovo atteso album registrato in residenza al Bronson Club durante l’estate 2023, dal titolo 8106.

DE SELVATICA è un progetto di Massimiliano Benassi e Andrea Negri. Miscelando le radici della world music con sonorità elettroniche contemporanee, creano un composto organico, fatto di samples, ritmi tribali che approda a beat dal sapore industriale. Dal Medio Oriente all’Asia, dall’Africa all’America Latina, De Selvatica esplora le foreste e i deserti portando in scena un mix di folclore popolare e psichedelia in un set sudato, acido, da ballare ad occhi chiusi.

REVERSO CONTEXT è il progetto di Carlo Monfrini, mantovano classe 1989. Il lavoro di Carlo inizia dalla cosa più importante: l’ascolto. Fervente collezionista di vinili ed appassionato di musica, ha raccolto nel suo progetto musicale Reverso Context tutte le ricerche e ispirazioni capitalizzate nel tempo, con un approccio fortemente personale ed intimo in cui l’ascoltatore viene introdotto e coinvolto, grazie a un percorso sonoro fatto di loop ipnotici che riporta all’essenza dei suoni primordiali. Fondatore di LowLifeRadio, attivo anche come selezionatore, ha in portfolio sonorizzazioni site-specific e progetti che vanno sempre oltre la semplice esibizione live, completando il suo percorso musicale con un approccio artistico multisensoriale di rara passione e dedizione.

SLEAP-E // REVERSO CONTEXT on stage > DOMENICA 9
DE SELVATICA on stage > SABATO 8

BOB LOG III è un musicista, cantante, songwriter americano e membro unico della sua eponima one-man band di blues lo-fi,...
06/06/2024

BOB LOG III è un musicista, cantante, songwriter americano e membro unico della sua eponima one-man band di blues lo-fi, di base in Arizona. Durante la performance indossa una tuta blu e un casco da motociclista con maschera ad ossigeno collegata alla cornetta di un telefono che usa come microfono e gli permette di aver mani e piedi liberi di suonare rispettivamente chitarra e batteria. Inizia la sua carriera con i Mondo Guano, una band metal blues di quattro elementi. Al termine di questa esperienza, Log diventa metà del duo Delta blues Doo Rag con Thermos Malling. Un bel giorno Malling abbandona la band proprio nel mezzo di un tour. Rimasto solo sulla strada per Chicago, Log decide di continuare il tour come one-man band “Ho comprato un elmetto in un negozio d’armi a Lawrence e ho pensato: indosso quell’elmetto, prendo a calci il case della mia chitarra e vediamo cosa succede”. Più tardi acquista una cassa e un cembalo, corredati di un pedale customizzato. Questi nuovi strumenti, combinati con il suo stile di chitarra slide, la voce distorta dal microfono del telefono e un accompagnamento ritmico latineggiante, costituiranno la cornice compositiva delle canzoni di Log.
Il suo personaggio è circondato da una patina di mistero e leggenda.
Di lui Tom Waits dice “Bob Log è la roba più strana che tu possa mai aver sentito. Non capisci una parola di quello che dice. Mi piace la gente che appiccica maccheroni su un pezzo di cartone e poi lo tinge d’oro. E’ quello che fondamentalmente aspiro a fare anche io.”

On stage > DOMENICA 9

HOT GARBAGE // DJ ROCCA // NIC TGli HOT GARBAGE si fondono in una fusione di elementi sonori fortemente volatile ma inne...
06/06/2024

HOT GARBAGE // DJ ROCCA // NIC T

Gli HOT GARBAGE si fondono in una fusione di elementi sonori fortemente volatile ma innegabilmente appetibile. Facendo appello ai ritmi trascinanti del post-punk oscuro e del motorik krautrock, il gruppo con sede a Toronto lavora senza soluzione di continuità melodie brillanti e trame vorticose in arrangiamenti deliberati e meditabondi. I fan di Sonic Youth, Broadcast e Iggy Pop degli anni ‘70 dovrebbero senza dubbio trovare un’attrazione familiare nel loro suono grezzo, che trae ispirazione da una gamma ampia ed eclettica di generi musicali e forme d’arte.

DJ ROCCA è un produttore e musicista attivo dagli anni novanta, con un repertorio di 15 album, circa novanta singoli e più di cento remix. Ha pubblicato sulle migliori etichette del settore dance, e collaborato con Howie B, Andrew Weatherall, Jazzanova, Dimitri From Paris, Franco D’Andrea e Daniele Baldelli. Partendo come resident ed art director del Maffia Club, si è esibito nei club di quasi tutto il mondo, da Londra a Berlino, da Oslo a Barcellona, Helsinki, Parigi, Turchia, Giappone, Cina, Stati Uniti e Brasile...

Nicola Traversa, in arte NIC T, è un cantautore, compositore e polistrumentista nato a Vicenza nel 1990. Fin dalla tenera età sente la necessità di scrivere le proprie canzoni, anche grazie ad un ambiente familiare favorevole creato dal padre musicista. La continua e fortissima urgenza di consolidare le proprie capacità di scrittura e di trovare il modo più onesto e personale di esprimersi attraverso il songwriting lo porta a passare 4 anni a Londra tra il 2018 e il 2022. Nel proprio appartamento londinese allestisce un home studio dove compone, scrive, arrangia e produce canzoni proprie e per altri cantautori della scena londinese, avviando un percorso creativo che mette in luce le sue doti di produttore e polistrumentista e che finalmente gli permette di trovare una propria libertà espressiva. Con una borsa piena di idee e canzoni, nel 2022 si ristabilisce a Vicenza dove scrive e produce la propria musica.

HOT GARBAGE // DJ ROCCA // NIC T on stage > DOMENICA 9

FRANCHINO SOUNDSYSTEM è 4kW di pura vibrazione analogica, progettato e realizzato in casa madre Lombardi negli anni ‘70,...
06/06/2024

FRANCHINO SOUNDSYSTEM è 4kW di pura vibrazione analogica, progettato e realizzato in casa madre Lombardi negli anni ‘70, customizzato per le esigenze attuali. È parte del collettivo Mint Sound, focalizzato su qualità di fruizione e community. Vibe nostrana.

MONTE MAI // FERA // HER SKIN // PEAK NICKMONTE MAI è un trio pop psichedelico svizzero-caraibico formato nel 2020 dalla...
05/06/2024

MONTE MAI // FERA // HER SKIN // PEAK NICK

MONTE MAI è un trio pop psichedelico svizzero-caraibico formato nel 2020 dalla vocalist Anais Schmidt (Grenada), dal vocalist e mago della chitarra Fabio Pinto (Svizzera) e dal bassista Fabio Besomi (Svizzera). Un incontro singolare tra meticolosità svizzera e freschezza caraibica, che riecheggia nella musica di Monte Mai. Una commistione di melodie dilatate, voci angeliche e ritmi elettronici penetranti, amalgamati in assoluta armonia. La composizione e la produzione sono incredibilmente accurate e meravigliosamente imprevedibili, e oscillano tra paesaggi sonori minimalisti e altri più densi e congestionati, con una naturalezza e originalità disarmanti.

FERA è l’identità sonora di Andrea De Franco, la sua pratica è in continuo mutamento ed attraversa musica, disegno, DJing, radio e fumetto. I suoi dischi per Maple Death Records si muovono in modo organico tra microcosmi elettrici in direzione industrial, drone, dub. Fa parte del collettivo undicesimacasa con cui crea strane serate, mentee i suoi dischi finiscono anche su radio raheem e nelle feste di tropicantesimo.

HER SKIN, nome d’arte di Sara Ammendolia, è una cantautrice di 27 anni nata e cresciuta tra Modena e la sua provincia. Negli anni ha condiviso il palco con artisti del calibro di Francesco Motta, The Zen Circus, Cat Power e Kele Okereke (Bloc Party) ed il suo curriculum conta già partecipazioni a festival di importanza internazionale come Ypsigrock, Eurosonic, Sziget, SXSW, The Great Escape, New Colossus, Primavera Sound, Reeperbahn, oltre a due tour in Europa, un tour in India, l’apertura delle date italiane del tour di Cat Power e il tour di concerti disegnati Quando Tutto Diventò Blu di Corrado Nuccini e Alessandro Baronciani.

Peak o PEAK NICK inizia a mettere dischi nel 1990. Muove i primi passi al Plastic di Milano ed è a Bologna al Link dal 1995 al 2004. Dopodichè suona in mezza Europa tra club famosi e underground. Ora attivissimo nella sua Brescia dove suona regolarmente in diversi club.

MONTE MAI // FERA on stage > DOMENICA 9
HER SKIN // PEAK NICK on stage > SABATO 8

Indirizzo

Via Bonazza 55
Guastalla
42016

Sito Web

https://linktr.ee/handmadefestival_guastalla

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Handmade Festival Guastalla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi