DROPS

DROPS DROPS: Event Planning

Il 10 Aprile torna la Pasquetta in Franciacorta 🥳 Pic Nic Gourmet 6ª edizione ➡️ Apparecchia la tua area Picnic, 𝗿𝗶𝘁𝗶𝗿𝗮 ...
29/03/2023

Il 10 Aprile torna la Pasquetta in Franciacorta 🥳 Pic Nic Gourmet 6ª edizione ➡️ Apparecchia la tua area Picnic, 𝗿𝗶𝘁𝗶𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 e goditi una giornata all’insegna dell’aria aperta, del buon cibo e della musica 🎉

Prenotazioni: https://bit.ly/3TQEIFD
Info: https://bit.ly/3LZF0bi

Il Party di Pasquetta è la nostra ciliegina sulla torta!! Dalle 20:00 DJ Set con  e . Non puoi mancareeeeee!! 🥳🥂
17/04/2022

Il Party di Pasquetta è la nostra ciliegina sulla torta!! Dalle 20:00 DJ Set con e . Non puoi mancareeeeee!! 🥳🥂

Sound ON: la giornata di domani comincia subito alla grande!  e  saliranno sul palco dalle 11:00 per inaugurare la Pasqu...
17/04/2022

Sound ON: la giornata di domani comincia subito alla grande! e saliranno sul palco dalle 11:00 per inaugurare la Pasquetta 🎶 Non vediamo l’ora di domani 😍🥂

Non siete riusciti a prenotare il vostro cestino gourmet per il Picnic? 🧺 Nessun problema, all’interno del Parco trovere...
17/04/2022

Non siete riusciti a prenotare il vostro cestino gourmet per il Picnic? 🧺 Nessun problema, all’interno del Parco troverete uno stand gastronomico con pane e salamina e patatine fritte. Imperdibile! 🍔

Con noi quest’anno allo stand ci saranno anche i ragazzi dell’associazione di volontariato “Amici del Mare”. Chi sono? L’associazione nasce nel 2004 per far fronte alla richiesta di aiuto e sollievo da parte di famiglie di ragazzi con disabilità. Il loro impegno da allora è quello di portare al mare ogni anno più di 100 ragazzi con diversi tipi di disabilità ed età, dando a tutti l’opportunità di trascorrere una vacanza fraterna e serena.

Gli associati sono tutti volontari che ogni anno con entusiasmo dedicano una o due settimane del loro tempo al servizio dei ragazzi, assistendoli in ogni loro esigenza! Oltre a questo è attiva in diversi servizi e iniziative durante tutto l’anno, come il servizio Ambugiampi grazie al quale i ragazzi fanno fisioterapia giocando, o come il weekend sulla neve, che trasforma la vacanza estiva in un weekend invernale all’insegna del divertimento!

L’aperitivo di Pasquetta è uno dei momenti più magici della giornata. È da due anni che aspettavamo di fare questo annun...
15/04/2022

L’aperitivo di Pasquetta è uno dei momenti più magici della giornata. È da due anni che aspettavamo di fare questo annuncio. Finalmente ci siamo: lunedì, oltre al DJ Set serale, preparatevi a ballare e a cantare sulle note dei . Dalle 18:00 il Pic Nic si trasforma 🥳🔥

IS BACK

Sound ON: stendi la tua coperta nel prato, apri il tuo cestino da   e rilassati con la voce di  🎶🎙 Non vediamo l’ora 😍
13/04/2022

Sound ON: stendi la tua coperta nel prato, apri il tuo cestino da e rilassati con la voce di 🎶🎙 Non vediamo l’ora 😍

Il Programma della Pasquetta è UFFICIALMENTE ONLINE! 🥳 La regola è semplice: tu porta gli amici, a tutto il resto pensia...
07/04/2022

Il Programma della Pasquetta è UFFICIALMENTE ONLINE! 🥳 La regola è semplice: tu porta gli amici, a tutto il resto pensiamo noi. 🍔🥂🎉

Prenotazioni: https://bit.ly/3J3jXj4

È UFFICIALE | Non ci sembra vero, ma dopo 2 anni di attesa torniamo a casa: Pasquetta alla Santissima | Pic Nic Gourmet ...
02/04/2022

È UFFICIALE | Non ci sembra vero, ma dopo 2 anni di attesa torniamo a casa: Pasquetta alla Santissima | Pic Nic Gourmet 5ª edizione ➡️ Nei prossimi giorni vi presenteremo il programma ufficiale dell’evento, nel frattempo fai girare la voce!! 🥳🥂🍔

Per maggiori info: Pasquetta alla Santissima | Pic Nic Gourmet - 5ᵃ Edizione

Location: la Santissima di Gussago | Posizionata sul Colle Barbisone, rappresenta il simbolo indiscusso del territorio g...
30/03/2022

Location: la Santissima di Gussago | Posizionata sul Colle Barbisone, rappresenta il simbolo indiscusso del territorio gussaghese. Un luogo suggestivo e ricco di storia. Il Parco, che circonda l’intera struttura, offre straordinari panorami sulla e il 18 Aprile sarà teatro del nostro Pic Nic Gourmet.

👣 La Santissima di Gussago è raggiungibile a piedi con 15 minuti circa di camminata partendo dalla Piazza V. Veneto di Gussago.

Ci teniamo a ricordare un paio di cose 💬
03/07/2021

Ci teniamo a ricordare un paio di cose 💬

Siamo i membri dell’Associazione DROPS, un’associazione culturale a promozione del territorio attiva da più di 5 anni a Gussago. A seguito di una serie di inesattezze espresse pubblicamente nei confronti del nostro operato, siamo costretti a far chiarezze e a comunicare quanto segue:

Siamo sempre stati e sempre staremo totalmente fuori da qualsiasi discorso di natura politica. Non è di nostro interesse. Pertanto diffidiamo dallo strumentalizzare la nostra associazione al fine di perseguire battaglie politiche personali. Lavoriamo nel puro rispetto del nostro statuto e della nostra mission: la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, la promozione di iniziative culturali e la creazione di contesti di aggregazione giovanile e non.

Abbiamo sempre operato in manifestazioni pubbliche di breve durata. L’anno scorso, impossibilitati a proporre nuove iniziative causa covid, abbiamo valutato la possibilità di prendere in gestione il chiosco situato all’interno del Parco Muccioli. Diversamente da quello che è stato detto, la nostra concessione prevede non solo la gestione del bar, ma anche la gestione ordinaria dell’intero parco: il taglio del verde, la pulizia, lo svuotamento cestini ecc ecc).

In un paese ricco e imprenditorialmente molto attivo (anche a parole sui social network), dopo due gare per l’affidamento della concessione andate deserte, siamo stati gli unici ad avanzare una proposta concreta in Comune. Tutta la documentazione del caso è presente online ed è pubblicamente consultabile attraverso il sito internet del Comune. Va ricordato che chiunque, ovviamente in possesso dei requisiti minimi, poteva presentare la propria proposta per la gestione del Chiosco. Chiunque. Nonostante alcune migliorie strutturali attuate dall’amministrazione, partendo da un locale in condizioni critiche e fatiscenti, abbiamo dovuto lavorare personalmente per mesi alla ristrutturazione totale del chiosco, investendo risorse, tempo e molto denaro. Accettando il rischio d’impresa, abbiamo impegnato tutto il tesoretto accumulato in questi anni e contratto debiti con molti fornitori. Causa Covid non abbiamo potuto servire nemmeno un caffè per più di 6 mesi dalla firma del contratto, nonostante questo, abbiamo intrapreso questo percorso con grande entusiasmo e un pizzico di incoscienza.

A metà maggio abbiamo aperto le porte della struttura in un contesto economico molto complicato. Durante questo stop forzato, ci siamo fatti in 4 per cercare figure professionali da inserire nel nostro organico. In un periodo storico in cui la ricerca del personale nel mondo della ristorazione è molto faticosa, siamo riusciti a selezionare persone qualificate, giovani e con esperienza. Sembrava impossibile, eppure abbiamo costituito un team di lavoratori dipendenti giovani e motivati, assumendo con loro impegni a medio termine.

Ci piace pensare al chiosco come una concreta possibilità di incontro e conoscenza; Abbiamo l’ambizione di andare oltre ad alcuni stereotipi che spesso soffocano strutture simili alla “nostra”, cercando di non sembrare fuori contesto. Abbiamo deciso di operare secondo alcuni capisaldi che ci guidano in questa avventura:

novità: diffondere cultura, tradizione e prodotti del nostro territorio, privilegiando il lavoro di giovani produttori; socializzazione: creare aggregazione e proporsi come luogo di incontro; ricerca: guardare con un occhio di riguardo alle piccole realtà artigianali, che con il loro lavoro valorizzano il loro territorio; sostenibilità: prestare attenzione all’ambiente e alla sostenibilità.

Non è tanto la certificazione “bio” che abbiamo a cuore, quanto il rispetto della materia prima, della filiera produttiva e la tutela del nostro cliente. Alla luce di questi presupposti è possibile comprendere il perché di alcune nostre scelte un po’ controcorrente. Mesi di ricerca e studio ci hanno portato a studiare una proposta coerente con le nostre ambizioni e con la realtà in cui operiamo. In questo senso abbiamo scelto la strada più difficile, la strada del gelato artigianale contro il confezionato, la strada delle birre artigianali contro l’industriale, la strada del prodotto fresco contro il surgelato. È più dispendioso sotto tutti i punti di vista, in primis sul piano economico, ma siamo convinti che sia la direzione corretta. Stiamo cercando, con questa strategia, di fidelizzare il cliente 365 giorni l’anno, per far sì che non frequenti il locale per il semplice fatto che si trova in mezzo al parco e offre un immediato ristoro. Vorremmo che fosse frequentato anche nei giorni di pioggia. Anche nelle stagioni fredde. Vorremmo essere scelti per la nostra proposta e per le nostre qualità.

Non ci rispecchiamo nell’aggettivo “chic” che da molti ci è stato affibbiato. Neppure nel taglio “radical chic”, se per radical chic teniamo buona la definizione del Dizionario: ostentare idee e tendenze politiche affini alla sinistra radicale o comunque opposte al loro vero ceto di appartenenza. Inoltre questo atteggiamento sovente si identifica con una certa convinzione di superiorità culturale, nonché con l'ostinata esibizione di questa cultura "elevata", o la curata trasandatezza nel vestire e, talora, con la ricercatezza nell'ambito di scelte gastronomiche). L’impronta che vorremmo dare al locale è popolare e democratica, allo stesso tempo curata e attenta. Contrariamente a quanto si possa credere, fin dai primi giorni di lavoro abbiamo constatato che la fascia d’età che frequenta maggiormente il locale non è quella dei bambini. Abbiamo formulato, quindi, una proposta che fosse corretta per un pubblico più ampio. Corretta anche nel rapporto qualità prezzo.

Abbiamo la fortuna di essere circondati da un parco meraviglioso. Un parco pubblico liberamente accessibile a tutti dov’è possibile trascorrere del tempo in armonia con la natura e dove non è necessario frequentare il nostro chiosco qualora la proposta non dovesse piacere. Tra le altre cose, il parco offre gratuitamente la possibilità di usufruire del distributore di acqua naturale/frizzante/fredda senza per forza dover passare dalle bevande che noi proponiamo. Tuttavia ci teniamo a ricordare che saremo noi a pensare a ripulire il parco dallo sporco e dai rifiuti di chi, talvolta in maniere poco civile, li abbandona senza cura.

Ci scusiamo per alcuni disservizi. In questo periodo ci siamo cimentati con umiltà in un lavoro del tutto nuovo e questo ha comportato una completa riorganizzazione mentale e logistica dell’associazione. Nella maggior parte dei casi abbiamo cercato di scusarci per alcuni nostri errori. Ci dispiace però che nei commenti scritti online, questo non venga ribadito con lo stesso fervore con cui vengono sottolineati i disguidi. Ringraziamo le centinaia di persone che in queste settimane sono passate a salutarci, per un caffè, una granita o un calice di vino. Stiamo accogliendo ogni giorno centinaia di clienti curiosi, appassionati e rispettosi del nostro lavoro. Siamo stati riempiti di complimenti, ringraziamenti e talvolta anche di critiche costruttive. Ci auspichiamo che in futuro, chiunque abbia qualcosa da comunicarci, lo faccia in prima persona. Amiamo il dialogo e pensiamo che sia l’unico modo intelligente per affronta i problemi. Speriamo, con alcuni accorgimenti, di aver colmato alcune nostre lacune e di farvi sentire sempre più a casa. 🥂

Grazie mille.
Ass. Culturale DROPS

🚧 WORK IN PROGRESS 🔥News ➡️ Alla Goccia
23/03/2021

🚧 WORK IN PROGRESS 🔥
News ➡️ Alla Goccia


  è la voglia di continuare a far vivere la nostra associazione DROPS. Alla Goccia è il legame tra ciò che siamo stat...
01/03/2021

è la voglia di continuare a far vivere la nostra associazione DROPS. Alla Goccia è il legame tra ciò che siamo stati e ciò che saremo. Passate a dare un'occhiata al nostro nuovo progetto e fateci sapere...

Alla Goccia è la voglia di continuare a far vivere la nostra associazione DROPS. Alla Goccia è il legame tra ciò che siamo stati e ciò che saremo. Alla Goccia è l’invito a berci tutti d’un fiato, per il breve (chissà, forse un po’ meno breve) tempo che avremo a disposizione.

Uno spazio a tempo, appunto.
Chissà da quando. Chissà per quanto. Ciò che è certo è che faremo di tutto per farvi sentire a casa e per trasmettervi il nostro entusiasmo.

Non un bar, non un chiosco.
Un temporary space!

Nell’attesa di svelarvi altri contenuti del nostro nuovo progetto, partiamo mostrandovi nome, logo e la veste grafica. Nel segno della continuità, la goccia è il simbolo del nostro lavoro. Una piccola unità, che insieme a tante altre può formare un oceano.


Si avvicina sempre di più il momento dell’apertura. Come già anticipato, l’associazione DROPS (i Drops, in gergo giornal...
08/02/2021

Si avvicina sempre di più il momento dell’apertura. Come già anticipato, l’associazione DROPS (i Drops, in gergo giornalistico 🤣) sta per ripartire.

Un estratto del svela qualche anticipazione del nostro progetto, a partire dalla messa a punto della “nostra nuova casa”. Portate pazienza solo un po’! Ci stiamo mettendo il massimo. 💪🏼

Augurando un buon 2021 a tutti voi, ci mettiamo alle spalle questo 2020, atipico anche per la nostra associazione.Siamo ...
02/01/2021

Augurando un buon 2021 a tutti voi, ci mettiamo alle spalle questo 2020, atipico anche per la nostra associazione.

Siamo stati costretti a fermarci, a sperimentare la prima Pasquetta a casa nostra, a rinunciare ai nostri consueti appuntamenti con tutti voi.
È stato allo stesso tempo un anno strategico. Abbiamo sottoscritto un importante impegno che durerà almeno per tutto il 2021. Guideremo la gestione del chiosco all’interno del parco muccioli.
Nell’attesa di notizie sull’apertura, il presidente si sta mettendo all’opera per alcuni lavori di ristrutturazione del chiosco che inizieranno a breve.

Non vediamo l’ora di mostrarvelo, cazzuola alla mano, mentre contribuirà a rendere più accogliente la “nostra casa” per tutto il 2021.

«Mo ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ’o nuost’» 🥂🍹 Speriamo che il 2021 non ci tradisca. Buona vigilia Gussaghese a tut...
24/12/2020

«Mo ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ’o nuost’» 🥂🍹 Speriamo che il 2021 non ci tradisca. Buona vigilia Gussaghese a tutti!! 🎄

ANSA - Il   Andrea Longhi ha affidato all’ansa le parole per l’importante annuncio.«Eccoci qui riuniti, coesi e pronti p...
23/11/2020

ANSA - Il Andrea Longhi ha affidato all’ansa le parole per l’importante annuncio.

«Eccoci qui riuniti, coesi e pronti per affrontare al meglio la fine del 2020 e l’inizio del 2021.

Con enorme piacere annuncio una conferenza stampa in sulla pagina Instagram della nostra associazione il 29 Novembre alle ore 18:00. In collegamento video, annuncerò le nuove misure adottate dall’associazione per sconfiggere l’immobilismo cui sembravamo impantanati.

Svelerò una importante novità che ci vedrà in prima linea per tutto il 2021. Mostrerò in esclusiva il decreto appena firmato. Non mancheranno gli ospiti in diretta ad illustrarci il progetto. Vi chiedo di portare ancora un po’ di pazienza e di rimanere distanti oggi per riabbracciarci con più calore, e magari in un nuovo posto speciale, domani.»

Indirizzo

Gussago
25064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DROPS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a DROPS:

Video

Condividi