Leccoamalamontagna

Leccoamalamontagna Da aprile a dicembre 2023, Lecco ama la Montagna organizza più di 50 esperienze outdoor e in montagna

Appassionati, per chi resta in città condividiamo due esperienze per questa settimana✌️Ma avete visto le ferrate e il tr...
24/07/2023

Appassionati, per chi resta in città condividiamo due esperienze per questa settimana✌️

Ma avete visto le ferrate e il trekking in alta quota in programma per agosto e settembre?

🧗‍♀️ Ferrata Gamma 1: 11 agosto2023

🔭 Startrekking: 13 agosto 2023

🥾 Anello della Grignetta: 27 agosto 2023

🚵‍♂️ Dal lago al Cornizzolo in bicicletta: 10 settembre 2023

🧗‍♀️ Ferrata Medale: 23 settembre 2023

🧗‍♀️ Ferrata Gamma 2: 29 settembre 2023

E tanto altro! Per info e prenotazioni visita il sito www.leccotourism.it

LeccoTourism

12/07/2023
Amici! State programmando le vostre uscite estive? 🏔️Sul nuovo Catalogo delle Esperienze di LeccoTourism ci sono delle i...
03/07/2023

Amici! State programmando le vostre uscite estive? 🏔️

Sul nuovo Catalogo delle Esperienze di LeccoTourism ci sono delle iniziative interessanti per voi amanti della montagna! Qualche esempio 👇

- 13/07: un trekking rilassante con "Rinfrescarsi lungo il Sentiero del Viandante"

- 23/07: "Dal lago ai monti della Brianza in bicicletta" per conoscere Consonno

- 4/08: trekking al tramonto con "Sunset lovers ai Piani Resinelli"

- 11/08: ritorna la Ferrata Gamma 1

- 13/08: imperdibile trekking notturno con "Startrekking"

Ma anche tanti appuntamenti con sport acquatici e passeggiate in città alla scoperta dei rioni!

👉 Prenotate ora su www.leccotourism.it

🏔️ Pronti per un'escursione ai Piani d'Erna? Sabato 6 maggio, accompagnati dalla guida Fabio Ghezzi, compirete un viaggi...
02/05/2023

🏔️ Pronti per un'escursione ai Piani d'Erna?

Sabato 6 maggio, accompagnati dalla guida Fabio Ghezzi, compirete un viaggio tra natura e storia in uno dei luoghi simbolo delle montagne lecchesi, alla scoperta di una relazione millenaria tra natura e uomo.

Il costo per l'escursione è di 10 euro (eventuale costo extra: biglietto A/R funivia)

Per informazioni e prenotazioni:
LeccoTourism
☎️ +39 0341 481485

𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗮 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯
Piani d'Erna: 2000 anni di uomo e natura - Sabato 06 Maggio 2023

Cammineremo tra i boschi e gli ampi panorami dei Piani d’Erna per un
viaggio storico e naturalistico in uno dei luoghi simbolo della montagna di
Lecco, alla scoperta di una relazione millenaria tra natura e uomo.

Adulto €10. Costo extra: biglietto A/R funivia.

Per informazioni e prenotazioni:
Infopoint Lecco
☎️ +39 0341 481485

Comune di Lecco
Leccoamalamontagna
Fabio Ghezzi

🚶‍♂️ Torna l'appuntamento con il Nordic Walking lungo il sentiero Rotary! Vi aspettiamo lunedì 1 maggio per imparare con...
26/04/2023

🚶‍♂️ Torna l'appuntamento con il Nordic Walking lungo il sentiero Rotary!

Vi aspettiamo lunedì 1 maggio per imparare con una guida di media montagna il corretto uso dei bastoni da trekking lungo un semplice tracciato montano.

Per informazioni e prenotazioni:
Infopoint Lecco
☎️ +39 0341 481485

𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗮 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯
Nordic Walking lungo il sentiero Rotary - Lunedì 01 Maggio 2023

Lungo il Sentiero Rotary, dal rione Germanedo sino a Camposecco, impareremo con una guida di media montagna il corretto uso dei bastoni da trekking lungo un semplice tracciato montano.

Adulto 15€. Costo extra: bastoni da pagare in loco alla guida.

Per informazioni e prenotazioni:
Infopoint Lecco
☎️ +39 0341 481485

Comune di Lecco
Leccoamalamontagna

👉 Pronti per una Caccia al tesoro archeologica?Sabato 29 Aprile 2023 al Monte Barro sarà organizzata una divertente cacc...
21/04/2023

👉 Pronti per una Caccia al tesoro archeologica?

Sabato 29 Aprile 2023 al Monte Barro sarà organizzata una divertente caccia al tesoro per avvicinare i bambini al mondo dell’Archeologia e della Storia. Con indovinelli, quiz, momenti creativi e artistici scopriremo insieme l’area Archeologica dei Piani di Barra.

Per informazioni e prenotazioni:
LeccoTourism
☎️ +39 0341 481485

𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗮 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯
Caccia al tesoro archeologica al Monte Barro - Sabato 29 Aprile 2023

Divertente caccia al tesoro per avvicinare i bambini al mondo dell’Archeologia e della Storia. Con indovinelli, quiz, momenti creativi e artistici scopriremo insieme l’area Archeologica dei Piani di Barra.

Adulto 5€ - dai 7 ai 14 anni 5€ - fino a 6 anni gratuito

Per informazioni e prenotazioni:
Infopoint Lecco
☎️ +39 0341 481485

Comune di Lecco
Leccoamalamontagna
Eliante
Parco Monte Barro

⛰️ Appassionati, non sapete cosa fare il prossimo lunedì? Cosa ne dite di fare un po' di movimento con un percorso di tr...
17/04/2023

⛰️ Appassionati, non sapete cosa fare il prossimo lunedì?
Cosa ne dite di fare un po' di movimento con un percorso di trekking?

Si passerà per il santuario della Rovinata e il ponte della Tenaglia, per godere della bellezza dei boschi e dei panorami su Lecco, le guide di Eco Urban Walk ci racconteranno la storia e le particolarità naturalistiche.

👉 Per prenotare il tuo posto: LeccoTourism +39 0341 481485

𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗮 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯
Trekking al ponte della Tenaglia - Lunedì 24 Aprile 2023

Svolgeremo un bellissimo percorso ad anello passando per il santuario della Rovinata e il ponte della Tenaglia, per godere della bellezza dei boschi e dei panorami su Lecco. Scopriremo insieme la storia e le particolarità naturalistiche.

Adulto 10€ - dai 7 ai 14 anni 5€ - fino a 6 anni gratuito

Per informazioni e prenotazioni:
Infopoint Lecco
☎️ +39 0341 481485

Comune di Lecco
Leccoamalamontagna
Eco Urban Walk

Appassionati, avete tempo fino al 29 aprile per votare i vostri 3 luoghi preferiti del vostro rione di Lecco! 🤩Partecipa...
14/04/2023

Appassionati, avete tempo fino al 29 aprile per votare i vostri 3 luoghi preferiti del vostro rione di Lecco! 🤩

Partecipate al sondaggio “Le icone del tuo Rione” ⤵️

Come fare?
1️⃣ Vai su 👉 https://www.leccotourism.it/sondaggiorionilecco/
2️⃣ Indica i tre luoghi preferiti del tuo rione 😍🚣🏔

Hai ancora tempo per votare le icone del tuo rione! 🤩

In occasione dell’anniversario dei 100 anni dall’unificazione di Lecco, nasce il progetto “Le icone del tuo rione”, volto a identificare i luoghi più importanti dei rioni della città! 🏘

Partecipa al sondaggio “Le icone del tuo Rione” ⤵️

Come fare?
1️⃣ Vai su 👉 https://www.leccotourism.it/sondaggiorionilecco/
2️⃣ Indica i tre luoghi preferiti del tuo rione 😍🚣🏔

📅 Hai tempo fino al 29 Aprile!

Comune di Lecco
Leccoamalamontagna

Al via la nuova edizione del Festival Monti Sorgenti! 🤩Gli appuntamenti inizieranno il 21 aprile e termineranno il 20 ma...
13/04/2023

Al via la nuova edizione del Festival Monti Sorgenti! 🤩

Gli appuntamenti inizieranno il 21 aprile e termineranno il 20 maggio, per maggiori informazioni: www.montisorgenti.it

🚴‍♂️ Pronti per un giro in bike?Domenica 16 aprile, con Giraingiro Bike, andremo insieme lungo la ciclabile dell'Adda fi...
11/04/2023

🚴‍♂️ Pronti per un giro in bike?

Domenica 16 aprile, con Giraingiro Bike, andremo insieme lungo la ciclabile dell'Adda fino al ponte di Brivio e verso la sponda bergamasca. La nostra meta sarà il Monte Canto che raggiungeremo affrontando un dislivello di 500m.

Bici propria €15,00 - noleggio mountain bike 25€ - noleggio ebike 50€

Per informazioni e prenotazioni: LeccoTourism
☎️ +39 0341 481485

𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗮 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯
Da Lecco al Monte Canto in bicicletta - Domenica 16 Aprile 2023

Con le biciclette andremo insieme lungo la ciclabile dell'Adda fino al ponte di Brivio e verso la sponda bergamasca. La nostra meta sarà il Monte Canto che raggiungeremo affrontando un dislivello di 500m.

Bici propria €15,00 - noleggio mountain bike 25€ - noleggio ebike 50€

Per informazioni e prenotazioni:
Infopoint Lecco
☎️ +39 0341 481485

Comune di Lecco
Leccoamalamontagna
Giraingiro Bike

Ecco il calendario completo delle esperienze primaverili! 🌼🏔️ Segnalate in verde, le esperienze che coinvolgono le monta...
06/04/2023

Ecco il calendario completo delle esperienze primaverili! 🌼

🏔️ Segnalate in verde, le esperienze che coinvolgono le montagne!

Pronti appassionati? Si parte il 10 aprile con un trekking sul Sentiero del Viandante, il 15 aprile con una Ferrata e il 16 aprile con un giro in Bike da Lecco al Monte Canto.

✍️ Potete prenotarvi contattando LeccoTourism

🏔️ SORPRESA!Appassionati, ricominciamo con le esperienze sulle nostre montagne!  Quest'anno ci sono alcune novità 👇- Le ...
31/03/2023

🏔️ SORPRESA!

Appassionati, ricominciamo con le esperienze sulle nostre montagne! Quest'anno ci sono alcune novità 👇

- Le esperienze sono contenute nel nuovo Catalogo delle Esperienze di LeccoTourism 💪

- Potrete vedere le attività in programma per la primavera e prenotarvi sul sito www.leccotourism.it

- Non solo montagna, ma anche visite guidate ai siti storici della città, esperienze sul lago e tanto altro ancora

Pronti a ricominciare? 😍

Appassionati, manca sempre meno all’inizio della 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 di attività! 🥳🏔️ Tutte le nuove avventure saranno 𝐒𝐅𝐈𝐃𝐀𝐍...
15/03/2023

Appassionati, manca sempre meno all’inizio della 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 di attività! 🥳

🏔️ Tutte le nuove avventure saranno 𝐒𝐅𝐈𝐃𝐀𝐍𝐓𝐈, proprio com'è la Montagna. Vi ritrovate in questo concetto?

Per noi vivere la montagna è un modo per 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢 sia fisicamente che mentalmente.

È raggiungere ogni volta una nuova meta, uscendo dalla nostra comfort zone.

È 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 il nostro corpo con attenzione e capire quando è arrivato il momento di rallentare.

È ripensare da dove si è partiti ed essere 𝐬𝐨𝐝𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 che si è riusciti a fare! 🧡

👉 Vi ricordate i vostri primi approcci con la montagna? Raccontateci di più!

🏔️ Appassionati, siete mai stati sul 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐨𝐝𝐞𝐧𝐨 che molti chiamano anche “Balcone su Lecco”? Ci sono diversi sentieri per...
09/03/2023

🏔️ Appassionati, siete mai stati sul 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐨𝐝𝐞𝐧𝐨 che molti chiamano anche “Balcone su Lecco”?

Ci sono diversi sentieri per raggiungerlo che nella parte finale richiedono attenzione per alcune salite abbastanza ripide.

Vi parliamo del percorso che 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐮𝐧𝐢𝐯𝐢𝐚 per i piani d’Erna: dopo 30 minuti di camminata si raggiunge Campo de’ Boi punto adatto per chi non vuole proseguire e 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐬𝐢 su un bel prato erboso godendosi la natura.

Da questo punto il sentiero inizia ad avere saliscendi, attraversamenti di torrenti, fino all’ultimo tratto più ripido attrezzato con una catena per aiutarsi.
Al termine della camminata di circa due ore, arriverete al 𝐛𝐢𝐯𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐍𝐀 (Associazione Nazionale Alpini), con il suo piazzale, tavoli da pic-nic, spiazzo erboso e il magnifico panorama sulle vette circostanti, come il Resegone, e sul lago. 🥰

Il bivacco nei giorni di apertura offre un piccolo servizio di ristoro, necessario dopo tutta la salita! 🥵

Per maggiori informazioni, LeccoTourism è sempre pronto ad aiutarvi!

👋 Ehi Appassionati, in vista della primavera e dei primi pomeriggi trascorsi tra boschi e prati verdi oggi vogliamo parl...
03/03/2023

👋 Ehi Appassionati, in vista della primavera e dei primi pomeriggi trascorsi tra boschi e prati verdi oggi vogliamo parlarvi di 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐠𝐧𝐚!

Alcuni di voi avranno già visto la bellissima notizia del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano: 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐞̀ 𝟑𝟒° 𝐢𝐧 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀 nella lista dei luoghi del Cuore FAI e 6° in Lombardia!

Lo scorso anno insieme Eco Urban Walk e CRAMS Centro Ricerca Arte Musica Spettacolo di Lecco siamo andati a scoprire la Valle del Caldone e la Chiesa di Sant'Egidio sita nel quartiere di Bonacina.

La Chiesa di Sant'Egidio del XIII secolo ed il borgo rurale settecentesco di Cavagna, sono collegati da piacevole mulattiera che attraversa un'oasi verde con vista sopra la città, meta di passeggiate adatte a tutti.

👉 Magari quest'anno sarà possibile andarci insieme con un prossimo evento di Lecco ama la montagna! Stay Tuned! 😁

Per maggiori info, LeccoTourism potrà fornirvi informazioni e materiale sul luogo 🌿

👉 Domanda: qual è il vostro 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 nelle nostre montagne lecchesi?Piani D’Erna, Camposecco, Monte Barro, Piani ...
16/02/2023

👉 Domanda: qual è il vostro 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 nelle nostre montagne lecchesi?

Piani D’Erna, Camposecco, Monte Barro, Piani Resinelli…

Nella scorsa edizione vi abbiamo portato ad esplorare percorsi di trekking per ogni età, sentieri che si aprono su panorami imperdibili sul Lago di Como e sulle catene delle Prealpi e località più storiche in cui rilassarvi.

✨ Non vediamo l’ora di riprendere le nostre attività tra le montagne .. Manca poco 🤩

LeccoTourism

  🗻Siete già stati ai 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐃'𝐄𝐫𝐧𝐚?Si trovano a circa 1300 metri d'altezza ai piedi dell'imponente Resegone, in una posi...
02/02/2023



🗻Siete già stati ai 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐃'𝐄𝐫𝐧𝐚?

Si trovano a circa 1300 metri d'altezza ai piedi dell'imponente Resegone, in una posizione privilegiata per osservarne i tipici speroni "seghettati".

Il panorama si rivolge anche alla città di Lecco e nelle giornate limpide il vostro sguardo potrà intravedere il Monte Rosa, il Cervino ed altre vette alpine.

🧗 E' una meta per diverse tipologie di 𝐀𝐩𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢: gli arrampicatori potranno raggiungerli tramite la via Ferrata Gamma 1, gli escursionisti tramite i vari sentieri mentre le famiglie comodamente in funivia, intraprendendo poi dei percorsi nella natura per conoscere le biodiversità presenti.

🍽️ E non dimenticate la 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐠𝐨𝐮𝐫𝐦𝐞𝐭! Il rifugio Milani e il rifugio Marchett proprio ai Piani, potranno deliziare il vostro palato con prodotti del territorio.

Per maggiori informazioni recati presso LeccoTourism.

🏔️ Torniamo con il terzo appuntamento di  Conoscete la località di 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐬𝐞𝐜𝐜𝐨? 🍂 (Spoiler: alla fine vi consigliamo un e...
24/01/2023

🏔️ Torniamo con il terzo appuntamento di

Conoscete la località di 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐬𝐞𝐜𝐜𝐨? 🍂
(Spoiler: alla fine vi consigliamo un evento🍷)

Geograficamente si trova sopra i quartieri di Maggianico e Chiuso della città di Lecco, a circa 608 mt, immersa tra i castagni.

E' il punto di partenza per coloro che vogliono salire verso la vetta del Magnodeno (mt1241).

👉Ma non solo! E' situato lungo un percorso che affronta i 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢. Infatti, partendo dal Santuario di Somasca, percorrendo il sentiero delle cappelle di San Girolamo sino alla Rocca dell'Innominato, arriverete al ristorante La Rocca da cui, con un percorso di 45 minuti circa, arriverete a Camposecco e al suo Rifugio.

🍴Per famiglie con bambini più piccoli, è possibile sostare prima del rifugio lungo i prati, dove giocare e correre.

🚶Per coloro che desiderano camminare, previa verifica condizioni del sentiero, consigliamo di percorrere il Sentiero Rotary in direzione Lecco-Ballabio.

Per tutte le info, contattate LeccoTourism

✨ Vi segnaliamo l'evento "Du prusècc e pò a Campsècch" che si terrà l'11 febbraio con aperitivo e cena: https://www.facebook.com/photo/?fbid=568165888672413&set=a.481646777324325

Indirizzo

Piazza XX Settembre, 23
Lecco
23900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leccoamalamontagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Leccoamalamontagna:

Video

Condividi