Fortezza Nuova

Fortezza Nuova Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fortezza Nuova, Locale per spettacoli ed eventi, Scali della Fortezza Nuova, Livorno.

Ci siamo! 🎤
23/01/2025

Ci siamo! 🎤

Via alla rassegna in Fortezza Nuova (sala degli Archi) che andrà avanti fino ad aprile: protagonisti, costi e biglietti

17/01/2025
Tiziano La Bella — BOOMER (Stand Up Comedy Show)🎫 (ticket solo online)• www.diyticket.it/events/teatro/20542/tiziano-la-...
14/01/2025

Tiziano La Bella — BOOMER (Stand Up Comedy Show)

🎫 (ticket solo online)

www.diyticket.it/events/teatro/20542/tiziano-la-bella-boomer

Storie di vita non vissuta contornate da una buona dose di Dark Humor dove nessun tema è troppo sensibile.

Reduce dal tour Italiano, “DARK”, Tiziano arriva con il suo nuovo spettacolo “BOOMER”, perché gli insulti ricevuti finora non gli sono bastati ed è pronto a rischiare di più.

Spesso i suoi testi vengono considerati offensivi per il linguaggio privo di censura ma trovano consenso nel pubblico in cerca di quei pensieri a cui normalmente non si ha il coraggio di dar voce.
Negli ultimi anni Tiziano esordisce in tv con monologhi trasmessi su Comedy Central ed Amazon Prime Video. È autore di tutti i suoi testi.



🎤 Il "Giovedì Stand-Up" arriva in Fortezza Nuova!

Tra i primi appuntamenti del 2025, in collaborazione con Altra Scena, quattro serate uniche, dedicate alla comicità più irriverente. Preparatevi a vivere uno spettacolo speciale ogni mese, con i migliori talenti della stand-up comedy italiana.

🎟️ Biglietti digitali disponibili:
www.diyticket.it/locations/1462/fortezza-nuova

13/01/2025

🎤 Il "Giovedì Stand-Up" arriva in Fortezza Nuova!

Tra i primi appuntamenti del 2025, in collaborazione con Altra Scena, quattro serate uniche, dedicate alla comicità più irriverente. Preparatevi a vivere uno spettacolo speciale ogni mese, con i migliori talenti della stand-up comedy italiana.

🎟️ Biglietti disponibili (solo online)

www.diyticket.it/locations/1462/fortezza-nuova



🗓️ Gli appuntamenti:

• Tiziano La Bella — BOOMER 23/01

• Daniele Fabbri — Quando c'era lei 20/02

• Laura Formenti — IO MORTAH 13/03

• Chiara Becchimanzi — Terapia di Gruppo 17/04





Nuovi arbusti e tappeto erboso — Abbiamo scelto con cura le piante per arricchire la Fortezza Nuova: arbusti che favoris...
30/12/2024

Nuovi arbusti e tappeto erboso — Abbiamo scelto con cura le piante per arricchire la Fortezza Nuova: arbusti che favoriscono la biodiversità e un tappeto erboso inserito in zone mirate, per valorizzare il paesaggio rispettando le esigenze ecologiche.

Tra gli elementi di spicco, un’onda di e che accoglie i visitatori con un richiamo al mare di Livorno. 🍃

〰️

Progetto finanziato nell’ambito del PNRR, che rientra nel pacchetto di finanziamenti da parte dell’Unione Europea e all’iniziativa Next Generation EU.

🎥 by


30/12/2024

Per rinnovare il nostro verde: ecco la messa a dimora degli arbusti e la stesura del manto erboso.

〰️

Progetto finanziato nell’ambito del PNRR, che rientra nel pacchetto di finanziamenti da parte dell’Unione Europea e all’iniziativa Next Generation EU.

🎥 by Vonbombo


Il ritorno del doppio filare di tigli 🌳🌳 — Durante i lavori sono stati rimossi alcuni alberi malati, sostituiti con un n...
30/12/2024

Il ritorno del doppio filare di tigli 🌳🌳 — Durante i lavori sono stati rimossi alcuni alberi malati, sostituiti con un numero maggiore di piantumazioni.

Nel nostro progetto abbiamo voluto restituire alla Fortezza Nuova un elemento storico: il doppio viale di tigli del 1700.

Un tempo simbolo di trasformazione da struttura difensiva a spazio di piacere e passeggiate, oggi torna a vivere per creare una nuova promenade ombreggiata, in continuità con la sua storia.

〰️

Progetto finanziato nell’ambito del PNRR, che rientra nel pacchetto di finanziamenti da parte dell’Unione Europea e all’iniziativa Next Generation EU.


23/12/2024

Per riscoprire gli spazi della tradizione, torna il doppio filare di alberi settecentesco lungo le mura della Fortezza Nuova 🏰🌳

〰️

Progetto finanziato nell’ambito del PNRR, che rientra nel pacchetto di finanziamenti da parte dell’Unione Europea e all’iniziativa Next Generation EU.


Siamo orgogliosi di condividere il nostro progetto finanziato dall’UE per il recupero della Fortezza Nuova, un luogo di ...
23/12/2024

Siamo orgogliosi di condividere il nostro progetto finanziato dall’UE per il recupero della Fortezza Nuova, un luogo di grande valore storico e architettonico. Attraverso analisi approfondite e la collaborazione con esperti, abbiamo lavorato per riportare il parco al suo splendore, rendendolo accessibile, fruibile e ricco di spazi che rispettano la sua storia.

〰️

Progetto finanziato nell’ambito del PNRR, che rientra nel pacchetto di finanziamenti da parte dell’Unione Europea e all’iniziativa Next Generation EU.


20/12/2024

Per far rinascere Fortezza Nuova il trasforma un simbolo storico in un parco del futuro. 🌳✨

〰️

Progetto finanziato nell’ambito del PNRR, che rientra nel pacchetto di finanziamenti da parte dell’Unione Europea e all’iniziativa Next Generation EU.


11/12/2024

La progettista tra memoria storica, messa a dimora e novità: tagliati pochi alberi malmessi o pericolosi, piantati 35 esemplari e casette degli uccelli fornite dalla Lipu

09/12/2024

🔴 Su Il Tirreno - Livorno: l'intervista a Elisabetta Norci, progettista e supervisore alla direzione dei lavori per la riqualificazione del verde in Fortezza Nuova.

• Leggi l’articolo nel primo commento!

🔴 COMUNICATO DEL 31/10/2024Nelle ultime ore abbiamo visto circolare informazioni improprie su Fortezza Nuova. I lavori p...
31/10/2024

🔴 COMUNICATO DEL 31/10/2024

Nelle ultime ore abbiamo visto circolare informazioni improprie su Fortezza Nuova. I lavori per il grande restauro del parco sono avviati e ci stiamo impegnando a rendervi partecipi di ogni progresso. Abbiamo trovato il tempo, tuttavia, di chiarire alcuni punti fuorvianti per evitare la diffusione di fake news e dati storici inesatti.

Fortezza Village, fin dalla sua costituzione, vanta tre soci: Susanna Angioli, Laura Pardini e Stefano Fiore.

La “signora Lucarelli”, così appellata nelle dichiarazioni comparse sui social, rappresenta per la società con il suo contributo e le sue competenze una manager chiave nella gestione dei progetti. Dispiace notare che, come avveniva in un’epoca in cui le donne non avevano accesso a certi ruoli, si ponga ancora l’accento sul cognome da coniugata, per fare anacronisticamente luce sulla carriera del marito e sminuire i meriti della professionista, dimenticando, peraltro, di riconoscere l’attività di due terzi del team, a maggioranza femminile.

La gara pubblica e trasparente, a cui la società ha partecipato per gestire il bene di proprietà del demanio, è stata avviata dalla precedente amministrazione comunale e soltanto conclusa da quella attuale. Sebbene in più occasioni e da diversi anni, attraverso comunicati e conferenze, abbiamo preso le distanze da giochi di potere di aspiranti sindaci e strategie di visibilità dei partiti, dobbiamo ancora una volta respingere la strumentalizzazione a nostro danno finalizzata all’attacco di questa o di quella configurazione politica.

Queste nuove opportunità di riuso e rigenerazione di immobili dello stato, infatti, sono inserite nell’ambito di un programma nazionale, promosso dall’agenzia del demanio e dal ministero della cultura, in stretta collaborazione con altri ministeri e partner istituzionali coinvolti. Il tema è la valorizzazione del patrimonio pubblico di immobili di interesse culturale e paesaggistico, favorendo nuove attività legate al turismo sostenibile, alla cultura, allo sport, alla formazione, alla mobilità dolce e alla tutela dell’ambiente, attraverso il ricorso a strumenti di partenariato pubblico-privato.

Quando si menziona il canone mensile corrisposto per ingiustamente ridimensionare l’onere e l’onore di operare, sorvegliare, mantenere, mettere in sicurezza, sostenere spese per oltre 43.000 metri quadrati di verde e di locali (sotto la continua e accurata supervisione della soprintendenza), non si fa presente che al centro dell’accordo vi è stato anche un impegno pari a un milione e duecentomila euro di investimenti da soddisfare nell’arco di 19 anni. Per partecipare al bando è stato, dunque, fondamentale prevedere le azioni da intraprendere ai fini della tutela e della conservazione del carattere storico, artistico, identitario e dell'autenticità del bene. I progetti devono inoltre garantire l'integrazione con il sistema territoriale, ambientale, paesaggistico e con la storia, la cultura, l'identità locale e il tessuto socio-economico.

Siamo lieti di comunicare che, ad oggi e quindi in soli 4 anni di gestione, la cifra sia già stata da noi messa a disposizione con questi obbiettivi, senza considerare l’ulteriore investimento derivante dal Pnrr che siamo stati in grado di aggiudicarci.

Concludiamo ringraziando i cittadini per il loro interesse nel voler tornare a frequentare Fortezza Nuova nel pieno della sua bellezza, con la promessa, finora mantenuta, di dedicarci ai fatti, ai cambiamenti e alla rinascita.

Fortezza Village



21/10/2024
A partire dal 𝟮𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, Fortezza Nuova chiuderà i battenti ogni settimana, dal   al  , per consentire ai turni de...
17/10/2024

A partire dal 𝟮𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, Fortezza Nuova chiuderà i battenti ogni settimana, dal al , per consentire ai turni dei lavori in corso di svolgersi in sicurezza.

🟧 Riaprirà, in via straordinaria, il e la in aree selezionate quando le ditte, incaricate di operare per la nuova veste, lasceranno il campo agli utenti.

✅ Il collaudo, che permetterà a Fortezza Village di utilizzare il budget investito alla concessione e di accedere secondo le scadenze al fondo pnrr vinto con il progetto di restauro, si avvicina e con esso la consegna ai cittadini di un bene rinnovato, accessibile e praticabile.

Sono sempre più lontani i tempi dell’abbandono nelle varie forme in cui si manifesta quando gli spazi sono a lungo oggetto di incuria e disinteresse.

🍂 La pulizia, la manutenzione straordinaria, l’igienizzazione, l’abbattimento delle barriere, gli interventi salvifici sulla struttura infestata dalle piante selvagge, dai bivacchi e dai rifiuti, danneggiata dagli utilizzi incontrollati o che non tengono conto del suo valore, e, soprattutto, il disegno del verde, finalmente riportato all’organicità con lo studio delle disposizioni storiche di viali, filari e fiori, puntano alla rimessa in attività di un bene di tutti per tutti.

🟥 Non vediamo l’ora di presentare il risultato finale e, nel frattempo, vi invitiamo a seguire il racconto degli sviluppi che non mancheràdurante questo periodo.


FORTEZZA VILLAGE

〰️


⚔️ Arti e Strategie — Due giorni tra medioevo, rievocazione, wargame e antichi mestieri 🛡️— 19 e 20 ottobre 2024 [ingres...
17/10/2024

⚔️ Arti e Strategie — Due giorni tra medioevo, rievocazione, wargame e antichi mestieri 🛡️

— 19 e 20 ottobre 2024 [ingresso gratuito]

Fortezza Nuova e White Company presentano una divertente iniziativa gratuita di conoscenza e diffusione della storia medievale.

Nel giardino delle mura, si terranno dimostrazioni di scherma medievale, permettendo a curiosi e appassionati di cimentarsi nel combattimento antico. Le attività offriranno un’esperienza interattiva su mestieri, usi e tradizioni dell’epoca. Nella sala degli archi, per la prima volta, avrà luogo un torneo di wargame e giochi da tavolo con giocatori da tutta Italia.

• La due giorni rientra tra gli eventi culturali proposti per la valorizzazione di Fortezza Nuova secondo gli obiettivi del di restauro del bene.

〰️

Info: White Company | Tel. 3450460970 | [email protected]

Indirizzo

Scali Della Fortezza Nuova
Livorno
57123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fortezza Nuova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fortezza Nuova:

Video

Condividi