Lod CAST

Lod CAST Attualità - Società - Cultura - Spettacolo e approfondimento sportivo. Direttore responsabile: Tommaso Taddei

🏎Ha fatto visita a Lodi, Lewis Hamilton, nuovo pilota della Ferrari. Ha visitato i luoghi più belli della città ed è sta...
22/01/2025

🏎Ha fatto visita a Lodi, Lewis Hamilton, nuovo pilota della Ferrari. Ha visitato i luoghi più belli della città ed è stato accolto in Broletto dall'assessore allo Sport e dal sindaco. Grande soddisfazione per gli amministratori: "Lodi è ormai in Formula 1".

03/01/2025

📌Una mostra fiore all'occhiello per una città piena di arte e, più in generale, di cultura.
👉"Le donne di casa Manzoni" nasce per volontà della Fondazione Cosway e dei suoi curatori, Luca Marcarini - che ne è anche l'ideatore - e la professoressa, Monja Faraoni.
➡️E' una mostra che riflette quel percorso ricercato che ricostruisce i rapporti, più o meno saldi, tra fatti e personaggi, per offrire al visitatore una corretta lettura.
🎤Negli spazi messi a nuovo del Polo culturale della Fondazione Cosway, di fronte non solo a quadri ma anche a documentazioni e oggetti d'arte, abbiamo incontrato i curatori, con cui abbiamo approfondito alcuni aspetti di questa mostra e i motivi, soprattutto i benefici, che offre all'intera città di Lodi.

⏳️Terminerà il 26 gennaio prossimo

🕑Orari di apertura:
Giovedì e venerdì dalle 16 alle 19
sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19

01/01/2025

Gli Old Rags Lodi tornano in serie B.
La società di baseball storica della città è stata ripescata e c'è grande soddisfazione nell'ambiente.
🎤Ne abbiamo parlato con un volto ormai noto del baseball, Niccolò Scala che, oltre ad essere un giocatore conosciuto, muove i primi passi da direttore tecnico proprio con la società della sua città.
🌟Ragazzo attento, capace, preparato e soprattutto umile. Potrà essere il futuro degli Old Rags che hanno presentato il progetto davanti a tifosi e stampa con la presenza proprio di Niccolò e con quella della presidentessa Anna Stracchi, del membro della governance della società, Luigi Augussori, e del manager della prima squadra, Pieraugusto Palazzina.

12/12/2024

Il villaggio di Santa Lucia si anima.
Viavai di persone in piazza per qualche regalo oppure per la cena, aspettando la notte più attesa dai bambini.

Buona festa a tutti, soprattutto ai più piccoli.

------------
(👉 Il villaggio rimarrà aperto anche nei prossimi giorni, fino a domenica 15).

05/12/2024

🏘Il villaggio apre le porte in una giornata di sole.
Tanti gli stand tra dolciumi, profumi, vini e molto altro.
Aspettando la festa di accensione dell'albero di Natale con i bambini delle scuole per uno spettacolo di luci e musica.
Ci piace questa Lodi che cambia!

01/12/2024

Raffaele Pe e la Lira di Orfeo hanno dato vita a uno spettacolo nella suggestiva cornice di Santa Chira Nuova che fa da pre-chiusura al Festival Orfeo Week.
Protagonista Vivaldi in un concerto, ultima tappa di un tour europeo iniziato alla Wigmore Hall di Londra, che ha offerto l’ascolto della collezione di cantate da camera che il Vivaldi compose per il reggente del Ducato di Mantova Filippo D’Assia Darmstadt.
La performance di Raffaele Pe e della Lira di Orfeo è stata superlativa in una location che ha visto il "tutto esaurito".

22/11/2024

📌L'Orfeo Week non è solo un Festival di musica classica. E' un'esperienza in cui lo spettatore si immerge nella Cultura tra arte, recitazione, monologhi, performance innovative e soprattutto la volontà di incontrare quella bellezza che è propria dell'artista visto a 360 gradi.

🎤Ci parlano della terza edizione l'assessore alla Cultura del Comune di Lodi, Francesco Milanesi Francesco Milanesi e Raffaele Pe, ideatore di questo progetto che rende orgogliosi i lodigiani.

⏳️Mancano pochi giorni: Lodi accenderà le sue luci per le feste natalizie e partiranno tante iniziative!✨️ Molte le novi...
20/11/2024

⏳️Mancano pochi giorni: Lodi accenderà le sue luci per le feste natalizie e partiranno tante iniziative!
✨️ Molte le novità quest'anno:
🏠Finalmente in piazza della Vittoria ci saranno tante casette di legno per realizzare un vero e proprio villaggio natalizio.
💡La piazza avrà un cappello di luci che la illuminerà per la prima volta nella sua storia recente.
🚂Torna il trenino di Babbo Natale ma stavolta per 4 settimane viaggerà tra le vie del centro storico.
🔴In piazza Broletto sarà posizionata un'enorme palla di natale rossa
🎄L'albero sarà ancora al centro della piazza ma stavolta sarà un abete tradizionale di 10 metri che avrà 500 palline come addobbi e verrà acceso il pomeriggio del 6 dicembre con una festa cittadina.
✨️Le luminarie saranno posizionate su alberi del centro e semicentro cittadino e su alcune facciate tra cui quella principale del Comune, oltre a quelle già posizionate sulle vie principali come corredo urbano.

🔜Dal 2 dicembre inizieranno poi gli eventi del cartellone natalizio "Magia delle Feste". A breve verranno anticipate alcuni di questi...

10/08/2024

💭Una serata che - ad essere clementi - possiamo definire afosa, difficile da sopportare in casa senza condizionatore, ma che, per fortuna, in piazza si è rivelata piacevole, a tratti entusiasmante e piena di energia, grazie a una band per lo più sconosciuta al pubblico: Jam Live shock band, questo è il nome completo.
🔝Tre musicisti di razza, tre personaggi di simpatia pura, tre animali da palcoscenico che hanno fatto divertire tante persone che grazie al richiamo della musica e al passaparola, si sono radunate sotto il palco stando in piedi perché le sedie era già state tutte occupate ben prima dell'inizio (nessuno ha fatto polemica stavolta).
💥Anziani, giovani, adulti di mezza età: ballavano in tanti in piazza perché la musica anni '80 e '90 prende l'animo, almeno quello di chi è stato "discotecaro" oltre ad essere amante del motorino "ciao" oppure del bomber da paninaro, delle dottor Martens e dello zaino Invicta.

👉Non c'è niente da fare: puoi proporre progetti culturali di alto livello, conferenze sulla storia della città, concerti di arpa ecc. - tutte, per ca**tà, iniziative di successo e apprezzabili - ma il pubblico ama sbottonarsi un po' e allora la musica di questo genere ne è complice vincendo su tutto.

➡️Quasi all'alba di Ferragosto, tanti lodigiani hanno riempito la piazza. Forse erano più di 600, forse poco di meno, non importa.
L'importante è aver dato due ore di divertimento, di spensieratezza a chi, per una ragione o per un'altra, è rimasto in città.

📌In questa edizione di Lodi al Sole l'intento era quello di coprire tutte le settimane dell'estate, anche quei giorni a ridosso di Ferragosto. E così è stato e sarà grazie ai prossimi appuntamenti.

E questa è stata un inaspettato successo.

💭Non abbiamo voluto realizzare un reel ma farvi sentire la musica, dandovi più strumenti per apprezzare quello che abbiamo vissuto sotto il palco grazie a questi - quasi sconosciuti - musicisti.

Grazie a loro e a chi ha permesso questa serata.

Ci voleva proprio!

03/08/2024

📌Uno dei successi palesi di Lodi al Sole è stato lo spettacolo di Paolo Jannacci, figlio di Enzo, tra i maestri più grandi della musica italiana e pensatore straordinario dalla vena sarcastica e piena di senso della vita.

🎤Abbiamo intervistato Paolo Jannacci, prima di salire sul palco con il giornalista Enzo Gentile con cui si è creata una collaborazione per raccontare la vita e le canzoni del papà in un libro che poi si è tradotto nello show arrivato a Lodi.

👉A Paolo abbiamo chiesto del rapporto con il padre, sia quello lavorativo sia quello più famigliare e i brani che più ama cantare davanti al pubblico.

🔦Ne è uscita una sorta di piccola confessione di un figlio, come tanti di noi, che ha avuto un rapporto burrascoso con la figura paterna negli anni dell'adolescenza, quelli della formazione alla vita ma che poi si è tramutato negli anni con pazienza grazie alla comprensione di entrambi.

💭Jannacci parla, a volte, del padre come se sia ancora in vita e questo è un altro aspetto che dice molto: il ricordo dell'artista, e soprattutto del padre, non sbiadisce mai per un figlio e un collaboratore attento come lo è stato lui.

Dedicato a tutti i papà.

22/07/2024

🌞Il Festival della Fotografia Etica nel programma di Lodi al Sole.

➡️Un'altra novità di un ricco e, anche quest'anno, sorprendente programma estivo che sembra che voglia ancora di più.

📍Ai Giardini Barbarossa viene esposta una parte della mostra che ha aperto l'ultima edizione del Festival, Elegia Lodigiana. Gabriele Cecconi racconta con le sue immagini il nostro territorio fatto di campi ma anche di acqua.
Racconta quindi l'anima della lodigianità, la promuove con scatti di semplice quotidianità.

🎤Alberto Prina, fondatore, direttore artistico e coordinatore del Festival, spiega il motivo di proporre questa mostra all'interno di Lodi al Sole, i risultati fin qui ottenuti e quali sono i prossimi obiettivi.

10/07/2024

📷Fare arte, attraverso la fotografia.
Alex Premoli è un lodigiano che vuole continuare la sua passione, proponendo i suoi ritratti che colpiscono.

📌Ora, grazie al circuito organizzato di Lodi al Sole Open, questi possono essere ammirati in una piccola personale chiamata "Portraits" al Victory bar in via Borgo Adda.

👉Una selezione di immagini prese dal suo archivio che ritraggono principalmente figure femminili.

🎤Il fotografo ci racconta la sua mostra e ciò che più lo appassiona come i suoi prossimi progetti.

05/07/2024

Musica con la bocca.
🎶La beatbox diventa protagonista a Lodi, grazie all'ingegno e all'audacia di due giovani, Luca Pacchiarini, presidente del Circolo del Porro e Matteo Cavalleri, presidente di Argine, due associazioni che si dedicano alla Cultura e alla creatività, soprattutto dei giovani.
E il Salotto del drop, contest originale di beatbox all'interno di Lodi Al Sole, diventa così un ingrediente speciale nel piatto ricco di creatività e di fermento come quello di Lodi.

🎤I due ideatori della competizione ci raccontano cosa è la beatbox e quali sono le loro aspettative future per questa "battle" musicale in programma tra poco, sabato 6 luglio.

04/07/2024

📌Massimo Tagliata, direttore artistico del Festival della Fisarmonica internazionale, ci descrive i musicisti sul palco nelle varie date.
👉Si parte domenica 7 luglio.


09/06/2024

🔥Tante le novità per la prossima edizione del Festival della Fotografia Etica che si terrà dal 28 settembre a Lodi.

💥Sarà quest'anno speciale perché la kermesse compirà 15 anni.

💣L'ideatore e uno degli organizzatori, Alberto Prina ci ha svelato queste novità, tra cui la realizzazione di un crowdfounding molto interessante per gli amanti del mondo della fotografia e del Festival.

💸Mettiamo le ali a questa raccolta collettiva 👉 basta andare su https://www.ideaginger.it/progetti/scatti-di-etica-15-anni-di-immagini-iconiche-al-festival-della-fotografia-etica.html


04/06/2024

🔥Alla Giornata dello Sport abbiamo incontrato tante realtà locali, alcune molto diverse tra loro, tra discipline poco conosciute e sport di nicchia.

💭E' stata un'occasione per capire meglio quella grande mappa di società e associazioni sportive che operano nel lodigiano.

🏈🏐🏀Sono tantissime le attività ed è grande l'impegno che queste realtà sportive mettono.

💥Il successo della festa dello sport lodigiano è anche merito loro.

🎤Molte di queste realtà - ha spiegato l'assessore, Francesco Milanesi - compongono la Consulta dello Sport, creata da pochi mesi, che sta producendo, a sua volta, dei progetti formativi molto interessanti. Ce n'è uno in cantiere che coinvolgerà le scuole come ha riferito l'assessore.

03/06/2024

🎤Abbiamo intervistato Emanuele Angona, delegato provinciale del Coni, che ci ha parlato dell'importanza di eventi come la Giornata nazionale dello Sport.
📍A Lodi evento svolto tra l'Isola Carolina, Piazzale Matteotti e Piazza Castello, sabato 1 giugno.

Emanuele Angona



Indirizzo

Lodi
LODI

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lod CAST pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lod CAST:

Video

Condividi