23/03/2024
Spathiphyllum 🪴
Lo spathiphyllum è una pianta da interno, caratterizzata da lunghe foglie lanceolate di colore verde scuro. L’infiorescenza è costituita da una lunga spata bianca che fa da cornice ad una pannocchia di fiori bianchi. È una pianta molto resistente, caratterizzata da una crescita veloce, tutto ciò unito alla bellezza delle sue foglie allungate e lucide la rende perfetta per un ambiente domestico dinamico e moderno. È inoltre una di quelle piante capaci di purificare l’aria, depurandola da sostanze inquinanti.
Nel linguaggio dei fiori lo spathiphyllum esprime stima, rispetto, sincerità e volontà di proteggere la persona a cui lo si regala, ispirato probabilmente alla forma della spata che avvolge e protegge il fiore bianco. Viene regalato inoltre per gli auguri di matrimonio, per anniversari, inaugurazione di una attività o per il trasferimento in una nuova casa proprio per il significato di questa pianta di essere di buon auspicio per un futuro ricco e pieno di felicità.
COME PRENDERSENE CURA:
- ESPOSIZIONE 🌞: va posizionata in un ambiente luminoso, ma senza esporla alla luce diretta del sole, ad esempio vicino ad una finestra protetta da una tenda. Ama gli ambienti caldi ed umidi, le temperature ideali sono comprese tra i 14°C e i 25°C. In estate può essere posizionato all’esterno purché le temperature non siano al di sopra dei 25ºC e in un luogo all’ombra.
- ANNAFFIATURE 💧: necessita di frequenti irrigazioni nei mesi estivi, ogni 5/6 giorni, mentre nei mesi invernali si possono diradare ad una volta ogni 10/15 giorni. Assicurarsi di mantenere il terreno umido ma non annacquato, per evitare il ristagno di acqua.
- CONCIMAZIONE 🍂: concimare dalla primavera fino all’autunno una volta ogni 20/25 giorni, mentre nel periodo invernale non necessita di concimazioni.
- RINVASO 🪴: il rinvaso può essere effettuato nel periodo primaverile scegliendo un contenitore leggermente più grande di quello precedente poiché non ama avere a disposizione una grande quantità di terra.