Flor de amor

Flor de amor Coltivazione di fiori di campo e di orto Una coltivazione di fiori di campo e di orto a due passi dal mare.

Rigorosamente biologica, ovviamente stagionale perché non ci sono serre, e tendenzialmente allegra. Non sono sempre al giardino: chiamatemi o scrivetemi e vi porto i fiori o ci vediamo lì!

Poi verrà il caldo anomalo, il gelo improvviso, le piogge al momento "sbagliato", e andrà così. Ma per il momento tutto ...
18/01/2025

Poi verrà il caldo anomalo, il gelo improvviso, le piogge al momento "sbagliato", e andrà così. Ma per il momento tutto è come più o meno è sempre andato. Sono spuntati!

PRIMO AVVISOIl giorno 22 febbraio trascorriamo la giornata in campo con Lenart Vrindavan, agronomo ed orticoltore!PROGRA...
07/01/2025

PRIMO AVVISO

Il giorno 22 febbraio trascorriamo la giornata in campo con Lenart Vrindavan, agronomo ed orticoltore!

PROGRAMMA:
Durante la mattinata - sessione di teoria con alcune nozioni di base di fisiologia vegetale
Pomeriggio - sessione pratica, i partecipanti poteranno sotta la guida di Lenart alberi da frutto, olivi e/o viti (sceglieremo gli alberi da potare anche a seconda degli interessi dei partecipanti).
Per rimanere concentrati sul lavoro di potatura si propone di portare pranzo al sacco e di mangiare tutti assieme.

Il termine del corso è fissato per le 16, ma ci sarà occasione di continuare a discutere anche più a lungo in maniera informale con Lenart in compagnia di un tè caldo.
Necessaria iscrizione, contributo volontario, informazioni al numero: 328 8509363 (Elena).

E' fiorito il calicanto e il fuoco ha già chiesto alla terra di risvegliarsi per cominciare a pensare a primavera. E' qu...
07/01/2025

E' fiorito il calicanto e il fuoco ha già chiesto alla terra di risvegliarsi per cominciare a pensare a primavera. E' quindi tempo di tornare. Eccoci qui, quindi!
Prossimo post è l'invito a trascorrere in giardino il giorno 22 febbraio assieme all'agronomo Lenart Vrindavan, l'uomo che pota gli alberi per renderli più "felici". Quanto ci piace quest'uomo!

Ultimo raccolto dell'anno, dal sapore estivo in verità, ma va così (l'abbiamo fatto andare così, a voler essere un tanti...
02/12/2024

Ultimo raccolto dell'anno, dal sapore estivo in verità, ma va così (l'abbiamo fatto andare così, a voler essere un tantino più didascalici)...
Il prossimo appuntamento social, social sul serio, in campo dico, è fissato al 22 febbraio 2025. Lenart ci guiderà nel delicato e affascinante mondo della potatura degli alberi. Seguiranno qui informazioni nei prossimi tempi. A presto!

01/12/2024
Ghirlanda, cibo, castagne, arrivi a sorpresa. Di tutto un po': si è cantato "una fresca bavisela" davanti al fuoco e ci ...
23/11/2024

Ghirlanda, cibo, castagne, arrivi a sorpresa. Di tutto un po': si è cantato "una fresca bavisela" davanti al fuoco e ci si è anche chiesti che cos' è natale. Su una cosa tutti d'accordo: è luce ed essere assieme. Che bello e che grazie!

21 novembre - "Festa degli alberi" Festeggio pensando a un luogo lontano, era tempo di siccità. La discussione delle don...
21/11/2024

21 novembre - "Festa degli alberi"
Festeggio pensando a un luogo lontano, era tempo di siccità. La discussione delle donne e degli uomini del villaggio fu così: "non abbiamo acqua per irrigare nuovi alberi", "se non abbiamo alberi, non avremo acqua". Piantammo alberi.

E' iniziato con :A.: "voglio fare la mia ghirlanda per Natale, posso farla con le foglie del giardino un giorno?" Certo,...
21/11/2024

E' iniziato con :
A.: "voglio fare la mia ghirlanda per Natale, posso farla con le foglie del giardino un giorno?" Certo, vieni.
é proseguito con:
B.: "ho le castagne in freezer. Ci vediamo al giardino un giorno e le facciamo?" Certo.
si è auto-organizzato con C.: "porto da mangiare sabato"

E allora mettiamo tutto assieme: sabato ci vediamo al giardino nelle ore più calde per Avvento, castagne e cibo. Venite!
Possibilità previste:
- ve**re, condividere qualcosa e fare chiacchiere
- ve**re, non portare niente, non far chiacchiere, condividere (non è necessario essere allegri)
- ve**re, costruire con i materiali del giardino. Ecco, in questo caso però è necessario chiamarmi (328 8509363).

"Ecco, verranno giorni" di bene, di luce, di giustizia, è uno dei messaggi del periodo. Ecco, questo facciamo, costruiamo e esercitiamo speranza collettiva.

A Lazzaretto ci sono ancora pomodori e zinnie (per chi vuole mazzetti). Ma tempi sarebbero di prepararsi all'avvento. Pe...
15/11/2024

A Lazzaretto ci sono ancora pomodori e zinnie (per chi vuole mazzetti). Ma tempi sarebbero di prepararsi all'avvento. Per tutto novembre disponibili a richiesta corone e ghirlande (il materiale viene tutto dal giardino)

Comincia il tempo della progett-azione, più che dell'azione in campo. A partire da febbraio, già confermate alcune cose ...
12/11/2024

Comincia il tempo della progett-azione, più che dell'azione in campo. A partire da febbraio, già confermate alcune cose bell-liss-ssi-me! Tenetevi pronti e liberi :)

05/11/2024
05/11/2024

Le dalie hanno già detto : basta! Sono esauste dopo quest'anno difficile. Le zinnie invece sono ancora vive e splendenti. Ancora per qualche giorno, se volete. Poi...ci si rivede in una prossima estate!

"Che cosa vi ha insegnato la natura?"Questa oggi era la domanda di "pagina 3", una delle trasmissioni del mattino di rad...
01/11/2024

"Che cosa vi ha insegnato la natura?"

Questa oggi era la domanda di "pagina 3", una delle trasmissioni del mattino di radio 3.
La paura che non fa paura, la speranza e l'emozione, il silenzio, niente ma ho vissuto l'immediatezza del contatto, la morte, queste alcune delle risposte degli ascoltatori.
Ascoltavo la radio mentre andavo al cimitero. I cimiteri sono così preziosi spazi di silenzio.

Volete rispondere anche voi qui? Che cosa vi ha insegnato la natura? (Facendo finta di riuscire a definire il concetto di natura...EH!)

Questi sono i giorni in cui le farfalle "monarca" arrivano nei boschi dello stato di Michoacan, in Messico, dopo un viag...
31/10/2024

Questi sono i giorni in cui le farfalle "monarca" arrivano nei boschi dello stato di Michoacan, in Messico, dopo un viaggio di più di 4000 km da nord. Secondo il popolo Mazahua che lì abita le farfalle tornano ogni anno nello stesso luogo negli stessi giorni perché annunciano loro l'imminente arrivo delle anime dei loro morti, ci si deve affrettare a preparare l'altare e tutto per riaccoglierli a casa.
L 'anno scorso V., una fiorista di città che non credo conosca questa storia prese delle cosmee a lazzaretto per venderle nel suo negozio. Ero lì quando un signore entrato per comprare rose si trovo' davanti le cosmee. Perplesso chiese: "durano"? V. rispose: "guardi la loro bellezza, la loro leggerezza, sono come farfalle!" E senza aspettare risposta, gliele infilò nel mazzo. Da allora anche a me piace pensarle un po' cosi. Le cosmee fioriscono in autunno e chissà forse annunciano l'arrivo delle farfalle che annunciano le anime. Si ha sempre a che fare con il tutto.

Se volete portare fiori d'amore a chi vi è caro, lazzaretto è aperto fino al tramonto (o chiamate, se preferite)

"it takes imagination to change the world". R. mi consiglia di leggere il report "the Dasgupta review" (dice che a lei l...
31/10/2024

"it takes imagination to change the world".

R. mi consiglia di leggere il report "the Dasgupta review" (dice che a lei l'ha consigliato Stefano Mancuso). é un report scritto dal gruppo di ricerca del Professor Sir Partha Dasgupta di Cambridge per il governo: è la "road map" che dovrebbe guidare la politica economica inglese per i prossimi anni.

L'approccio scientifico è quello dell'economia, si parla di natura con le parole "capital", "asset", "portfolio". Che non sono parole mie. Ma che sono parole che forse oggi mentre si cercano i dispersi nell'acqua a Valencia rendono chiaro il concetto a chi ha posizione di responsabilità all'interno delle istituzioni e "ha sempre piovuto in autunno", "figurati se l'uomo riesce a influenzare le dinamiche globali " "Sì, ma i cambiamenti del clima dipendono dalle macchie solari". Tutto possibile e possiamo continuare a chiacchierare al bar mentre fuori ci sono 25 gradi, ma please, focus: "We need to change the way we think, act and measure economic success".

https://youtu.be/JvPJALCZOeo

Qui il report:
https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/962785/The_Economics_of_Biodiversity_The_Dasgupta_Review_Full_Report.pdf

The last few decades of human prosperity have taken a devastating ecological toll.This is in part because nature is absent from the accounting systems that d...

Ieri mattina, al primo accesso, google che tutto sa mi ha suggerito di leggere un articolo di "Le monde" che dava questa...
25/10/2024

Ieri mattina, al primo accesso, google che tutto sa mi ha suggerito di leggere un articolo di "Le monde" che dava questa notizia "floreale": Emmy, una ragazzina francese di 11 anni è morta di leucemia due anni fa e adesso la mamma ha vinto una causa di risarcimento. Il fondo di indennizzo delle vittime di pesticidi (in Italia esiste?) ha riconosciuto il nesso di causalità tra la leucemia e l'essere stata esposta a sostanze mutagene durante il periodo prenatale. Cioè: la mamma faceva di lavoro la fiorista quando era in gravidanza e il feto è stato esposto ai pesticidi presenti sui fiori: questo ha causato la leucemia.
https://www.lemonde.fr/planete/article/2024/10/09/les-fleuristes-victimes-ignorees-des-pesticides-si-l-on-m-avait-mise-en-garde-ma-fille-serait-encore-la_6347116_3244.html
Nesso di causalità. E non li ha nemmeno mangiati.

Ieri pomeriggio ho aspettato in macchina che spiovesse poi sono uscita a raccogliere i fiori che G. mi ha chiesto un mese fa. Voleva portarli in cimitero per un anniversario a lui caro. Non ha preso i crisantemi del despar o i garofani del lidl o di quello che è: le ha portato le nerine e gli aster, i fiori degli orti e dei giardini semplici, cresciuti dall'acqua e dal sole. Vogliamoci bene.

Fb mi suggerisce di dire qualcosa su questa foto, ma non ho niente da dire...dice tutto lei!
24/10/2024

Fb mi suggerisce di dire qualcosa su questa foto, ma non ho niente da dire...dice tutto lei!

A Cali, in Colombia, è iniziata la COP 16, la Conferenza dell’Onu sulla biodiversità. Cioè, come proteggere biodiversità...
22/10/2024

A Cali, in Colombia, è iniziata la COP 16, la Conferenza dell’Onu sulla biodiversità. Cioè, come proteggere biodiversità e cercare giustizia e pace (cose intimamente e indissolubilmente legate): dovrebbe essere sulle prime pagine dei giornali, non è che restino grandi temi di interesse per l'umanità affrontati questi... In realtà si trovano trafiletti...ma cercateli. So che c'è il cinismo che tanto son solo chiacchiere, che c'è la disillusione che tanto non cambia niente, che c'è la rabbia che tutta questa gente strapagata fa vacanza in Colombia per dieci giorni. So, ma ci sono anche i giovani contadini delle aree rurali più lontane che si incontrano, ci sono i leader indigeni minacciati che portano la loro voce coraggiosa e stanca. Insomma, ascoltiamo almeno loro. Il programma è: “aiutare l’umanità a fare pace con la natura”. Che equivale a: fare pace con se stessa.

The 16th meeting of the Conference of the Parties (COP) to the Convention on Biological Diversity (CBD) will convene in October – November 2024. The 11th Meeting of the Conference of the Parties serving as the Meeting of the Parties (MOP) to the Cartagena Protocol on Biosafety (CP-MOP-11) and the ...

Indirizzo

Darsella Di San Bartolomeo, 12
Múggia
34015

Telefono

+393288509363

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Flor de amor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Flor de amor:

Video

Condividi

Digitare