Manduria Experience

Manduria Experience Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Manduria Experience, Manduria.

Piccola Festa del Vino con aperitivo a km0 ✨Manduria, giovedì 26 dicembre, nella splendida cornice del centro storico, p...
24/12/2024

Piccola Festa del Vino con aperitivo a km0 ✨
Manduria, giovedì 26 dicembre, nella splendida cornice del centro storico, presso il Concept Wine Moderno in Piazza Commestibili. Un’occasione unica per vivere l’atmosfera magica di una serata natalizia tra storia, sapori e musica, a partire dalle ore 19.00.

🎟 Accesso libero
📞 Per informazioni: 331.7770166 – 368.7305100

🍷 Vini d’eccellenza della Cantina Soloperto di Manduria accompagnati da degustazione guidata:
"Vecchio Ceppo" Primitivo Rosso IGP
"Cocciolo" Rosato Negroamaro IGP
"Rubinum" Primitivo di Manduria DOP affinato in legno
"Solo" Vino Spumante Extra Dry Bianco

🌟 Aperitivi gourmet con i migliori prodotti locali:
Salumi artigianali di Martina Franca
Latticini freschi di Masseria Bottaro
Polpette della tradizione pugliese
Per i più golosi, biscotti cegliesi accompagnati da rosolio

🎶 Musica e atmosfera
Ad arricchire la serata, una ricercata selezione di world music curata da DJ Dabrators. Alberto, giovane disc jockey di talento, vi trasporterà in un viaggio musicale unico grazie alla sua professionalità e alla capacità di creare ambienti emozionanti e scenografie sonore coinvolgenti.

Questo evento, organizzato nel cuore del centro storico di Manduria, è reso possibile grazie alla collaborazione con:
🍴 Trattoria Moderno, cucina cegliese
🏖 Associazione Turistica - Manduria d’aMARE
🛍 Moderno Collection

Vi aspettiamo per celebrare insieme il vino, il territorio e la bellezza senza tempo del nostro centro storico. 🌟

✨ Piccola Festa del Vino con aperitivo a km0 ✨ Manduria, giovedì 26 dicembre, nella splendida cornice del centro storico, presso il Concept Wine Moderno in Piazza Commestibili. Un’occasione unica per vivere l’atmosfera magica di una serata natalizia tra storia, sapori e musica, a partire da...

Dal 23 al 29 Dicembre opera mobile a tema HARRY POTTER - Manduria (Piazza Garibaldi)
24/12/2024

Dal 23 al 29 Dicembre opera mobile a tema HARRY POTTER - Manduria (Piazza Garibaldi)

23/12/2024

Dal 23 al 29 Dicembre opera mobile a tema HARRY POTTER - Manduria (Piazza Garibaldi)

Anche la formazione di musica popolare Tarantinìdion sarà presente a Manduria sabato 21 dicembre in occasione del grande...
20/12/2024

Anche la formazione di musica popolare Tarantinìdion sarà presente a Manduria sabato 21 dicembre in occasione del grande evento diffuso IL NATALE MEDIEVALE, per un suggestivo viaggio nel tempo con corteo storico, artisti di strada, musica, magia, teatro, cultura, falconeria, degustazioni a tema. Partenza manifestazione ore 19.30 da largo Santa Maria (lungo il Corso XX Settembre).

Alle ore 22.00: Villanelle e Tarantelle, concerto di musica popolare a cura di Tarantinìdion, in largo San Leonardo (lungo il Corso XX Settembre). Info: 368.7305100. Per il programma completo della manifestazione cliccare sul link in fondo.

Tarantinìdion è presente sul territorio dal 2005, nasce a seguito di un lavoro di approfondimento e di ricerca sul campo sul tema della cultura popolare, iniziato nel 1999 da Cinzia Pizzo, sua fondatrice. La mission dell’Associazione è la promozione della cultura del territorio con il focus sulla tradizione; vengono infatti realizzate iniziative incentrate sul patrimonio tradizionale del capoluogo jonico quali spettacoli itineranti (realizzati in giro per il centro storico) narranti storie, leggende, usi e costumi e accompagnati dalla musica popolare e dalla danza nostrana, concerti di musica popolare del patrimonio tradizionale tarantino, incontri con autori e portatori di tradizione in genere.

Formazione Tarantinìdion:
Cinzia Pizzo (voce, castagnette)
Giù Di Meo (voce e chitarra)
Mario Azad Donatiello (voce e tamburi a cornice)
Antonello Cafagna (chitarra)

Anche la formazione di musica popolare Tarantinìdion sarà presente a Manduria sabato 21 dicembre in occasione del grande evento diffuso IL NATALE MEDIEVALE, per un suggestivo viaggio nel tempo con corteo storico, artisti di strada, musica, magia, teatro, cultura, falconeria, degustazioni a tema. P...

Anche Sbandieratori di Carovigno, mangiafuoco e giocolieri nel NATALE MEDIEVALE, sabato 21 dicembre a Manduria🎄 Per Mand...
19/12/2024

Anche Sbandieratori di Carovigno, mangiafuoco e giocolieri nel NATALE MEDIEVALE, sabato 21 dicembre a Manduria

🎄 Per Manduria Incantata, Sabato 21 dicembre c'è il Natale Medievale! Scopri tutte le attività in programma cliccando sul link in fondo.

Dalle ore 19.30 alle 23:00: rievocazione storica a cura dell’Ass. Maria d’Enghien con il Gruppo Sbandieratori di Carovigno 🚩mangiafuoco 🔥 e giocolieri 🤹

Partenza ore 19.30 da largo Santa Maria, lungo il Corso XX Settembre. Il Natale Medievale a Manduria è un evento diffuso gratuito che ti farà vivere uno straordinario viaggio nel tempo tra musica, degustazioni, rievocazioni storiche, arti di strada e visite guidate!

Anche Sbandieratori di Carovigno, mangiafuoco e giocolieri nel NATALE MEDIEVALE, sabato 21 dicembre a Manduria 🎄 Per Manduria Incantata, Sabato 21 dicembre c'è il Natale Medievale! Scopri tutte le attività in programma cliccando sul link in fondo. Dalle ore 19.30 alle 23:00: rievocazione storic...

Sabato 21 dicembre a Manduria, nell’ambito della manifestazione “Natale Medievale tra Storia, Musica e Magia”, si svolge...
19/12/2024

Sabato 21 dicembre a Manduria, nell’ambito della manifestazione “Natale Medievale tra Storia, Musica e Magia”, si svolgeranno anche SPETTACOLI DI VOLO DI RAPACI a cura di Falconeria Bergamotti, alle ore 19:30 ed alle ore 21:30 a Largo Santa Maria di Costantinopoli (lungo il Corso XX Settembre). Accesso gratuito, info: 368.7305100

Spettacolo, attività didattiche ed informazioni su falchi, aquile, gufi, avvoltoi, poiane e barbagianni. “Natale Medievale” è evento diffuso gratuito che ti farà vivere uno straordinario viaggio nel tempo tra musica, degustazioni, rievocazioni storiche, arti di strada e visite guidate!

Sabato 21 dicembre a Manduria, nell’ambito della manifestazione “Natale Medievale tra Storia, Musica e Magia”, si svolgeranno anche SPETTACOLI DI VOLO DI RAPACI a cura di Falconeria Bergamotti, alle ore 19:30 ed alle ore 21:30 a Largo Santa Maria di Costantinopoli (lungo il Corso XX Settembre)...

Per Manduria Incantata, manifestazione natalizia organizzata da Polisviluppo Soc. Coop e Assessorato Turismo e Spettacol...
17/12/2024

Per Manduria Incantata, manifestazione natalizia organizzata da Polisviluppo Soc. Coop e Assessorato Turismo e Spettacolo della Città di Manduria, in collaborazione con il Museo Civico ed il patrocinio morale di Confcommercio Taranto:

PACE D'ORBI D'ORBIS - mostra personale di Ezia Mitolo a cura di Anna D'Elia. Dal 21 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025, presso il Museo Civico di Manduria sito in via Omodei 28

Inaugurazione sabato 21 dicembre alle ore 18.30.

Interverranno:
Gregorio Pecoraro - Sindaco di Manduria
Luigia Lamusta - Ass. Turismo e Spettacolo della città di Manduria
Tullio Mancino - Diretto Confcommercio della Provincia di Taranto
Fabrizio Iurlano - Destination Manager e Docente di Marketing turistico
Loredana Ingrosso - Referente Museo Civico di Manduria
Anna D'Elia - Storica dell'Arte

Orari e giorni di fruizione della mostra:
Dal 21/12/2024 al 6/1/2025 la mostra sarà fruibile tutti i giorni
dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00

Dal 07/01/25 al 23/02/2025 sarà attiva il sabato e la domenica,
negli stessi orari di sopra.

Info: 368.7305100 – 349.4575172

PACE D'ORBI D'ORBIS • In un museo “…contenitore di storia patria e di vita di trincea” che racconta “storie di rappresaglia, di sacrifici e orrori della guerra, ma anche di accoglienza, amore, scambio e arricchimento…” (Cit. Sito web museo) durante la prima e la seconda guerra mondiale, PACE D’ORBI D’ORBIS inviterà il pubblico a riflettere sul concetto complesso di pace, da quella soggettiva in rapporto all’identità, l’anelata e necessaria “pace interiore”, a quella “universale” che abbraccia il pianeta, entrambe strettamente connesse ma spesso sfuggenti e difficilmente raggiungibili. Il percorso espositivo si avvarrà di un numero rilevante di opere singole e installazioni realizzate con linguaggi visivi differenti e con diverse tecniche, caratteristica della ricerca poetica e visiva dell’artista. Tra cimeli bellici e tracce di esperienze umane, storie di piccoli eroi e grandi martiri, saranno disposte in dialogo stretto e intimo con oggetti e storie, opere di scultura, disegno, video e fotografia. Saranno allestite installazioni sonore e luminose anche interattive con i fruitori che vorranno prendere parte all’esperienza. Dalla grande installazione video dal titolo TUTTO PACE (2022), che richiama una conciliazione necessaria ma sfuggente con la parola “pace” che la bocca dell’artista non riesce a pronunciare, all’installazione luminosa e sonora di sculture cinetiche del GIARDINO DEI BISBIGLI (2021) in cui le metamorfiche ombre sono intente a dialogare poeticamente sulla bellezza, sulla cura e possibili armonie ed equilibri, il pubblico, percorrendo gli spazi del museo sarà guidato a compiere un viaggio suggestivo di riflessione tra reperti museali e opere d’arte in stretta e costruttiva connessione tra loro. A chiusura della mostra sarà pubblicato il catalogo con il testo critico di Anna D’Elia e un contributo di Cristina Principale.

EZIA MITOLO - Scultrice di formazione, è allieva in Puglia di Francesco Somaini e Nicola Carrino; tra la fine degli anni ‘80 e primi ‘90 è alla Fondazione Antonio Ratti di Como, dove studia con Anish Kapoor, George Baselitz, Karel Appel, Arnulf Rainer. Poliedrica, si esprime in installazioni scultoree e grafiche, fotografia e video, video-performance, sino all’interazione col pubblico; si dedica a Laboratori didattici sperimentali nell’ambito scolastico e in musei, rassegne e festival. Numerosi i riconoscimenti, dal primo premio, nel 1998, della sezione giovani di “Art&Maggio Arena Puglia” alla sua prima personale a Milano; sarà quindi a Roma, alla XIV Quadriennale. Ha collezionato numerose altre partecipazioni a mostre e fiere, nazionali e internazionali (Parigi, Praga, Alberta, Vienna, Edimburgo, Los Angeles), fino al recente ingresso nel MarTa Museo Nazionale Archeologico di Taranto, nell’Archivio Italiano dell’Autoritratto Fotografico del Musinf di Senigallia, nel Maam Museo dell’Altro e dell’Altrove di Roma, nel Maaac Museo archeologico di Cisternino. Nel 2018 è stata pubblicata la prima edizione di “FRANGE. Disegni parlati” (Edita Casa Editrice & Libraria) libro di poesie e disegni e nel 2019, una seconda. Ha collaborato inoltre con numerose riviste e libri pubblicando disegni, fotografie, poesie e contributi. Nel 2023 ha vinto il primo premio per la sezione Scultura e Installazione “Terrafuoco”, Concorso internazionale di Ceramica.

Per Manduria Incantata, manifestazione natalizia organizzata da Polisviluppo Soc. Coop e Assessorato Turismo e Spettacolo della Città di Manduria, in collaborazione con il Museo Civico ed il patrocinio morale di Confcommercio Taranto: PACE D'ORBI D'ORBIS - mostra personale di Ezia Mitolo a cura di ...

A Manduria, sabato 4 e domenica 5 gennaio, dalle 18.30, nel Centro Storico: “IL PRESEPE VIVENTE DI CRISPIANO A MANDURIA”...
17/12/2024

A Manduria, sabato 4 e domenica 5 gennaio, dalle 18.30, nel Centro Storico: “IL PRESEPE VIVENTE DI CRISPIANO A MANDURIA” - Il famoso “Presepe Vivente di Crispiano” sarà ospite per due giorni a Manduria. Più di cento figuranti in numerose postazioni trasformeranno il centro storico nella massima espressione della magia del Natale. Accesso libero, info: 368.7305100

Per mappa postazione e programma eventi completo clicca sul link in fondo alla pagina.

L’Associazione Turistica Pro Loco di Crispiano A.P.S. diede avvio al primo Presepe Vivente nella zona storica di Crispiano nel lontano 1986. L’evento ideato è stato il primo ed unico in Puglia nel suo genere anche per l’attenzione e la cura dei dettagli degli abiti realizzati. Anche in questa occasione verranno riproposte scene legate agli antichi mestieri il cestaro, il casaro, le sarte, ecc. Negli anni decine di migliaia di visitatori hanno assistito a questo evento e diverse generazioni hanno voluto prenderne parte come figuranti vivendo un'esperienza unica. Questo evento caratteristico ha incuriosito e attirato l’attenzione di tv locali e nazionali trovando spazio in programmi come la “Prova del cuoco”, “Uno Mattina”, “La Vita in diretta”, ecc.

A Manduria, sabato 4 e domenica 5 gennaio, dalle 18.30, nel Centro Storico: “IL PRESEPE VIVENTE DI CRISPIANO A MANDURIA” - Il famoso “Presepe Vivente di Crispiano” sarà ospite per due giorni a Manduria. Più di cento figuranti in numerose postazioni trasformeranno il centro storico nella ma...

Martedì 31 dicembre, dalle 21.00, FESTA DI CAPODANNO IN PIAZZA a Manduria, con Mama Marjas & Don Ciccio, Vintage Big Ens...
17/12/2024

Martedì 31 dicembre, dalle 21.00, FESTA DI CAPODANNO IN PIAZZA a Manduria, con Mama Marjas & Don Ciccio, Vintage Big Ensamble (70-80-90), e dopo mezzanotte festa dj set con FrankyDj, Mimmo Perrucci, Mouri, Lello Santoro, Ciro Merode. Presenta Debora Boccuni. Nella centrale Piazza Garibaldi. Info: 338.4273389 - 368.7305100

TUTTI GLI OSPITI:

MAMA MARJAS - Un viaggio tra reggae, rap e radici multiculturali. Mama Marjas è un talento naturale, giovane ma molto sicura di sé, radicata nella cultura del reggae ma allo stesso tempo versatile con delle solide fondamenta musicali. Mama Marjas domina i palchi (ha all’attivo oltre 500 date dal 2009 ad oggi) ed i sound system con semplicità, estende la voce tra stili e linguaggi diversi, conquista il pubblico per simpatia e bravura.

DON CICCIO - Pioniere della musica reggae in Italia, nonché fondatore e general manager dell’etichetta Love University. Dj ufficiale e produttore di Mama Marjas dal 2009 (data del suo disco di esordio) e ideatore del progetto “African Party”: Il party Afrobeat del Sud Italia, nonchè creatore del format musicale “Party Hard”: (3K dancing attitude); Un mix esplosivo di Soca (Trinidad e Tobago), Dancehall (Giamaica), Kuduro (Angola), Dembow (Repubblica Domenicana), Funk, HipHop, Elettronica, Afro Beat (Nigeria),
Samba (Brasile), Salsa (Cuba).

VINTAGE BIG ENSAMBLE - Ensamble costituita da 9 grandi musicisti della scena pugliese: Alessia Milanesi (voce), Viviana Palermo (voce), Wlady Rizzi (voce e chitarra), Giovanni Carrera (basso), Elio Di Menza (voce e chitarra), Ivano Corvaglia (basso), Vito Rizzi (tastiere), Andrea Rizzi (batteria e chitarra) e Marcello De Felice (batteria).Un viaggio attraverso la musica dance, pop e rock anni 70’/’80, tutta da ballare. Impossibile restare fermi!

FRANKY DJ, manduriano, conosciuto anche per essere da due anni resident a La’nchianata, propone una selezione di musica house e commerciale tutta da ballare; MIMMO PERRUCCI, fondatore artistico del leggendario Munich Club negli anni 80, continua a far vibrare le piste della scena musicale salentina; LELLO SANTORO, un mix esplosivo di Disco, Funk, Hip Hop e House Music, frullando tutto insieme alla ricerca del sound perfetto, il suo set promette emozioni senza sosta! CIRO MERODE, creatore della Vintage: una discoteca alternativa in cui i decenni più importanti del rock, del pop e della dance si susseguono in una inarrestabile cavalcata sonora tra i classici del passato fino alle più moderne hit.

MOURI - al secolo Carlalberto Duggento, rapper poliedrico Manduriano si è fatto notare fin dalle prima battle di Freestyle in giovane età, fino alle manifestazioni più importanti dello stivale, "Mic Tyson", "Tecniche Perfette", etc. Dal 2013 presente in svariati tour al fianco di Dj Gruff colleziona apparizioni e collaborazioni con artisti italiani di massimo rispetto come Clementino e TruceKlan, da qui Mouri anche noto coi nomi di El Dragon e MisterMasterMonster rilascia i suoi primi singoli di successo come “Next level” con dj Moiz e la hit estiva Mamakamikiama! È in uscita il suo album ufficiale.

DEBORA BOCCUNI - Debora nasce a Taranto dove a 15 anni entra a far parte della compagnia teatrale Anna De Bartolomeo. Si diploma successivamente come attrice bilingue presso la Link Academy di Roma sotto la direzione artistica di Alessandro Preziosi, conseguendo il B.A. in Performing Arts. Inizia a lavorare come attrice in “La bisbetica domata”, regia di S. Cardone e “L’ispettore generale”, regia di C. Fineschi. Nel 2010, l’esordio come ballerina al Salone Margherita di Roma con lo spettacolo “Di 28 ce n’è uno tutti gli altri son qualcuno” di e con Mr. Phino. Nel 2011 segue il tour di “Guardami guardami”, Commedia di e con Biagio Izzo e regia di C. Insegno. Con “La Cage Aux Folles”, regia di Massimo R. Piparo e coreografie di Bill Goodson, arriva l’esperienza tanto attesa del Musical e di una tournèe di risonanza nazionale come performer. Nel 2012 ritorna in compagnia con Izzo per lo spettacolo “Tutti con me” (regia: C.Insegno, coreografie: M.Casalino). I primi ruoli da performer arrivano con “L’ultima strega” nel ruolo di Klara, “Non abbiate paura” (cover Nicole), entrambi con la regia di Andrea Palotto e “Processo a Pinocchio”, uno dei progetti a cui è più affezionata, nel ruolo di Tina con la regia dello stesso Palotto, con cui collabora anche come coreografa. Nel 2015 interpreta il ruolo di protagonista nella tragedia greca “La tomba di Antigone” per la regia di Clarizio Di Ciaula. Fa parte del cast dello spettacolo di varietà “Sistina Story” con Pippo Baudo ed Enrico Montesano e sempre con la regia di Massimo Romeo Piparo. Torna alla commedia musicale con “Il marchese del grillo”, regia di Massimo Romeo Piparo, al fianco dello stesso Montesano, nel ruolo di capo-balletto (coreografie: R.Croce) e cover della moglie di Gasperino. Segue la commedia musicale “Febbre da cavallo” la cui direzione artistica è affidata ad Enrico Brignano (regia: C.Insegno, coreografie: S.Bontempi). Nel 2017 è nel cast di Mamma Mia! nella nuovissima produzione tutta italiana del musical campione d’incassi, diretta ancora una volta da Massimo Romeo Piparo.

Martedì 31 dicembre, dalle 21.00, FESTA DI CAPODANNO IN PIAZZA a Manduria, con Mama Marjas & Don Ciccio, Vintage Big Ensamble (70-80-90), e dopo mezzanotte festa dj set con FrankyDj, Mimmo Perrucci, Mouri, Lello Santoro, Ciro Merode. Presenta Debora Boccuni. Nella centrale Piazza Garibaldi. Info: 3...

Per Manduria Incantata, Sabato 21 dicembre dalle ore 20:00 c'è il Natale Medievale tra Storia, Musica e Magia! Un evento...
17/12/2024

Per Manduria Incantata, Sabato 21 dicembre dalle ore 20:00 c'è il Natale Medievale tra Storia, Musica e Magia! Un evento diffuso gratuito che ti farà vivere uno straordinario viaggio nel tempo tra musica, degustazioni, rievocazioni storiche, arti di strada e visite guidate!

ITINERARIO ED EVENTI:
🟪 Alle ore 16:00 - Largo S. Maria di Costantinopoli - Spettacolo di volo di rapaci a cura di Falconeria Bergamotti. Attività didattiche ed informazioni su falchi, aquile, gufi, avvoltoi, poiane e barbagianni

🟨 Dalle ore 19:30 nel Centro di Manduria – Degustazioni di pettole a cura dell’Associazione Aracne

🟩 Dalle ore 19:30 alle 23:00: rievocazione storicaa cura dell’Ass.ne Maria d’Enghien che rappresenterà la Corte dell’ultimo Principe di Taranto con i protagonisti del periodo insieme a nobili cortigiani che, preceduti dal Gruppo Sbandieratori di Carovigno, attraverseranno le seguenti vie e luoghi di interesse storico-turistico di Manduria:
- Chiostro degli Agostiniani: Annuncio dei protagonisti - Esibizione del Gruppo Sbandieratori - Partenza del Corteo
- Porta Sant’Angelo - Esibizione di Giocolieri e Mangiafuoco
- Piazza Garibaldi - Spettacolo degli Sbandieratori
- Villa Comunale
- A seguire il Corteo ritorna su Piazza Garibaldi, passando per via dei Mercanti verso piazza Commestibili dove ci saranno ulteriori performance rievocative
- Via Marco Gatti, Chiesa Matrice, Largo Campanile, Quartiere Ebraico. I Figuranti e il Gruppo Sbandieratori animeranno con la loro presenza le strade del centro storico fino al termine dell’evento

🟦 Alle ore 20:30 (e poi alle 22:30) - partenza da piazza Garibaldi della Visita guidata gratuita di Casalnuovo a cura della Coop. Spirito Salentino - Un itinerario esclusivo nel Medioevo di Manduria. Dal Castello Normanno al Ghetto Ebraico, in un tour immersivo nel centro storico di Manduria. Prenotazione obbligatoria tramite messaggio WhatsApp al 3381340466 indicando cognome, numero dei partecipanti e orario preferito

🟪 Alle ore 21:00 - Largo S. Maria di Costantinopoli - Spettacolo di volo di rapaci a cura di Falconeria Bergamotti. Attività didattiche ed informazioni su falchi, aquile, gufi, avvoltoi, poiane e barbagianni

🟥 Alle ore 22:00 - Largo Chiesa di S. Leonardo - Villanelle e Tarantelle, concerto di musica popolare a cura di Tarantinìdion

🟦 Alle ore 22:30 - partenza da piazza Garibaldi della Visita guidata gratuita di Casalnuovo a cura della Coop. Spirito Salentino - Un itinerario esclusivo nel Medioevo di Manduria. Dal Castello Normanno al Ghetto Ebraico, in un tour immersivo nel centro storico di Manduria. Prenotazione obbligatoria tramite messaggio WhatsApp al 3381340466 indicando cognome, numero dei partecipanti e orario preferito

Info utili:
Tel.: 3333716581 - 3687305100
L'evento è fruibile da persone con disabilità
Consentito accesso a cani con guinzaglio

CREDITS: L'evento è organizzato da Polisviluppo Soc. Coop e Assessorato Turismo e Spettacolo della Città di Manduria con il patrocinio morale di Confcommercio Taranto

Alcuni cenni sul contesto storico:
La rifondazione dell’antica Manduriam col nome di Casalnuovo, che occupava solo la parte occidentale della città, avvenne ad opera di Ruggero Borsa, nipote di Ruggero il Normanno, probabilmente nel gennaio del 1061. Di fatto il Casale sarà aggregato al Principato di Taranto con Filippo II d’Angiò solo nel 1294. Purtroppo con il Matrimonio di Maria d’Enghien e Ladislao d’Angiò, Re di Napoli, nel 1407 tutti i diritti sul Principato passeranno al Re e, quindi, anche Casalnuovo.
Giovanna II, succeduta a Ladislao, concesse numerosi privilegi al feudo di Casalnuovo per ricompensarlo della rinuncia alle rendite percepite dalle Saline. Quando Maria d’Enghien, liberata dai Francesi (1416), riacquisterà il Principato per consegnarlo al figlio Giovanni Antonio, Principe di Taranto, Casalnuovo ritornerà nei domini del Principato e verrà unito alla Contea di Lecce. Alla morte dell’ultimo Principe, Giovanni Antonio Orsini del Balzo, Casalnuovo tornerà nel possesso del Re di Napoli Alfonso I d’Aragona.

Sabato 21 dicembre IL NATALE MEDIEVALE A MANDURIA – Dalle ore 20.00: corteo in centro e poi eventi nel Centro Storico. Corteo storico, artisti di strada, musica, magia, performance teatrali, rievocazioni storiche, cultura, degustazioni e visite guidate nel borgo antico, per un suggestivo viaggio n...

Concerto de “I Simpaticoni” in Piazza Commestibili (Centro Storico) a Manduria, domenica 29 dicembre, ore 21.00, nell’am...
12/12/2024

Concerto de “I Simpaticoni” in Piazza Commestibili (Centro Storico) a Manduria, domenica 29 dicembre, ore 21.00, nell’ambito della rassegna "Suoni Commestibili...Imagine a Happy Christmas".

Accesso libero. Info: 347.0766955 - 368.7305100.

Preparati per un'esperienza travolgente con “I Simpaticoni”, un ensemble che promette di farti vivere un vero e proprio viaggio nel tempo, rendendo omaggio alla musica italiana più bella di sempre. Questo gruppo eccezionale è pronto a incantare il pubblico con melodie indimenticabili e ritmi coinvolgenti, assicurando che il cuore di ogni ascoltatore batta più forte.

“I Simpaticoni” offrono uno spettacolo perfetto per chi ama la musica nostalgica, ma sono altrettanto in grado di conquistare le nuove generazioni. La loro selezione di brani è pensata per andare incontro ai gusti di tutti, dimostrando così che l’allegria e la buona musica non hanno né epoche né età, soprattutto quando la qualità dell’esecuzione è così alta.

Il gruppo è composto da talenti straordinari: Osvaldo Greco alla voce e chitarra, capace di coinvolgere il pubblico con la sua presenza scenica e il suo carisma. Matteo Spano alla batteria, che dà vita a ritmi incalzanti e vivaci; Giacomo Spedicato al basso, che aggiunge profondità e groove; e infine, Daniele Spano alle tastiere, la cui versatilità arricchisce ogni performance con melodie emozionanti.

Ogni concerto di “I Simpaticoni” è un invito a ballare e a divertirsi, con brani che spaziano dai classici intramontabili della tradizione musicale italiana a hit più recenti, tutti reinterpretati con il loro inconfondibile stile. Con le loro performance, questi musicisti consacrano l'importanza della musica come strumento di connessione tra le generazioni, creando momenti di condivisione e gioia.

La loro attesa per il 2025 è una promessa di nuove emozioni e sorprese, facendo di ogni esibizione un'opportunità per vivere ricordi e creare nuovi.

CREDITS: "Suoni Commestibili...Imagine a Happy Christmas" è una rassegna natalizia a cura del comitato Suoni Commestibili e dei commercianti di Via Mercanti e Piazza Commestibili, col patrocinio del Comune di Manduria.

Concerto de “I Simpaticoni” in Piazza Commestibili (Centro Storico) a Manduria, domenica 29 dicembre, ore 21.00, nell’ambito della rassegna "Suoni Commestibili...Imagine a Happy Christmas". Accesso libero. Info: 347.0766955 - 368.7305100. Per il programma eventi clicca sul link in fondo. Prepa...

Concerto “Christmas In Jazz” domenica 22 dicembre in Piazza Commestibili (Centro Storico) a Manduria, ore 21.00, nell’am...
12/12/2024

Concerto “Christmas In Jazz” domenica 22 dicembre in Piazza Commestibili (Centro Storico) a Manduria, ore 21.00, nell’ambito della rassegna "Suoni Commestibili...Imagine a Happy Christmas".

Accesso libero. Info: 347.0766955 - 368.7305100. Per il programma eventi clicca sul link in fondo.

Un Natale musicale tra tradizione e innovazione con “Christmas In Jazz”. Il Natale è un momento magico, e quest'anno la sua celebrazione si trasformerà in un'esperienza unica con “Christmas In Jazz”, un concerto che riunisce talenti straordinari in un evento imperdibile per gli amanti della musica. Sul palcoscenico si esibiranno Antonio Di Lorenzo e Davide Saccomanno, con la partecipazione speciale di Jody Gentile, un’artista che ha conquistato il pubblico da Milano a Las Vegas.

Antonio Di Lorenzo, maestro della batteria e delle percussioni, darà vita a ritmi vibranti che pulsano di energia e dinamismo, aggiungendo una dimensione ritmica che guida e sostiene la narrazione musicale. La sua esperienza non si limita a un solo genere; ha collaborato con artisti del calibro di Ribot, Steve Grossman e Lee Konitz, nonché con icone italiane come Vinicio Capossela, Lucio Dalla e Paolo Conte. La sua versatilità e il suo coinvolgimento emotivo lo rendono un elemento fondamentale per il concerto, dove il ritmo diventa un linguaggio universale.

Accanto a lui, Davide Saccomanno si esibirà sull’Hammond, un maestro di melodie che incanta con la sua voce e il suo stile. La presenza di Saccomanno rappresenta l'anima melodica del duo, capace di tessere un legame profondo con il pubblico attraverso ogni nota. Grazie a vent'anni di collaborazioni e palchi calcati insieme, il duo ha affinato un'intesa unica, portando con sé un bagaglio musicale che spazia da Jenny B. a Dodi Battaglia, fino a Deborah Johnson.

L’eccezionale Jody Gentile arricchisce ulteriormente questo ensemble con la sua straordinaria voce, capace di attraversare generi e stili in un viaggio sonoro che spazia dal jazz al pop. La sua carriera l'ha vista esibirsi con importanti artisti come Artur Miles, conferendole una notorietà che l’accompagna in ogni performance.

Ma cosa sarebbe un concerto di Natale senza le melodie che lo caratterizzano? “Christmas In Jazz” offrirà un repertorio festoso che include classici intramontabili, da Frank Sinatra a Bubblè, dai Beatles a Lucio Dalla. Ogni reinterpretazione nel contesto jazz offre ai brani noti una nuova vita, convertendo la nostalgia in energia musicale, coinvolgendo il pubblico in un'atmosfera di celebrazione e gioia.

CREDITS: "Suoni Commestibili...Imagine a Happy Christmas" è una rassegna natalizia a cura del comitato Suoni Commestibili e dei commercianti di Via Mercanti e Piazza Commestibili, col patrocinio del Comune di Manduria.

Concerto “Christmas In Jazz” domenica 22 dicembre in Piazza Commestibili (Centro Storico) a Manduria, ore 21.00, nell’ambito della rassegna "Suoni Commestibili...Imagine a Happy Christmas". Accesso libero. Info: 347.0766955 - 368.7305100. Per il programma eventi clicca sul link in fondo. Un Na...

Concerto dei “DIXIE and SODA Band” in Piazza Commestibili (Centro Storico) a Manduria, domenica 15 dicembre, ore 21.00, ...
12/12/2024

Concerto dei “DIXIE and SODA Band” in Piazza Commestibili (Centro Storico) a Manduria, domenica 15 dicembre, ore 21.00, nell’ambito della rassegna "Suoni Commestibili...Imagine a Happy Christmas".

Accesso libero. Info: 347.0766955 - 368.7305100.

Un Viaggio Musicale nel Cuore di New Orleans con il Quartetto Acustico di Christmas Swing. La magia della musica viva e accattivante è pronta a risuonare in città grazie a un quartetto totalmente acustico che porta con sé l'essenza delle marching band di New Orleans. Con una proposta musicale che si distingue per il suo spirito festoso, questo ensemble si ispira al noto stile pianificato del Dixieland, ricreando atmosfere che trasportano gli ascoltatori indietro nel tempo, agli anni ruggenti delle tradizioni musicali americane.

Il repertorio del quartetto è un viaggio attraverso i classici della musica americana degli anni '20 e '30. Questi brani, caratterizzati da melodie irresistibili e ritmi incalzanti, sono stati scelti non solo per la loro storicità, ma anche per la capacità di evocare la gioia e la convivialità di un'epoca passata. Ogni esibizione diventa un momento di festa, dove la musica si fa veicolo di emozioni e ricordi.

Ma c'è di più: il quartetto arricchisce il suo programma con reinterpretazioni di classici della musica italiana, regalando loro una nuova vita attraverso il prisma del Christmas Swing. Immaginate la dolce melodia di una tradizionale canzone natalizia trasformarsi in un irresistibile brano swing che invita il pubblico a ballare e cantare insieme, creando un'atmosfera festiva e coinvolgente.

La proposta del quartetto non è solo un concerto, ma un'intera esperienza multisensoriale che celebra l'intersezione tra culture diverse e tradizioni musicali. È un invito a scoprire la ricchezza della musica, a celebrarla insieme e a rivivere la magia del Natale in un modo del tutto unico. Preparati a lasciarti trasportare da questi suoni vibranti e gioiosi, che non mancheranno di suscitare sorrisi e nostalgia. Un evento da non perdere per chi ama la musica, la tradizione e l'atmosfera festiva che solo il quartetto quartetto acustico dei DIXIE AND SODA BAND può offrire.

CREDITS: "Suoni Commestibili...Imagine a Happy Christmas" è una rassegna natalizia a cura del comitato Suoni Commestibili e dei commercianti di Via Mercanti e Piazza Commestibili, col patrocinio del Comune di Manduria.

Concerto dei “DIXIE and SODA Band” in Piazza Commestibili (Centro Storico) a Manduria, domenica 15 dicembre, ore 21.00, nell’ambito della rassegna "Suoni Commestibili...Imagine a Happy Christmas". Accesso libero. Info: 347.0766955 - 368.7305100. Per il programma eventi clicca sul link in fondo...

Indirizzo

Manduria
74024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manduria Experience pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Manduria Experience:

Video

Condividi