Marano Cultura-Eventi

Marano Cultura-Eventi Pagina ufficiale delle iniziative culturali e degli eventi del Comune di Marano Vicentino

Giovedì 13 febbraio, alle ore 20.30, lo storico Carlo Greppi presenterà il suo libro "Storie che non fanno la Storia" (E...
23/01/2025

Giovedì 13 febbraio, alle ore 20.30, lo storico Carlo Greppi presenterà il suo libro "Storie che non fanno la Storia" (Editori Laterza), in Auditorium Comunale, a Marano Vicentino.

🖇Carlo Greppi, storico e scrittore, ha collaborato con Rai Storia ed è membro del Comitato scientifico dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri.

📌Auditorium comunale - Via Marconi, 7.
🌿entrata libera

📌 sabato 25/1 letture per bambine e bambini con Ambarabàciccìlibrò in Biblioteca (sala bambini)🕥alle 10.30
23/01/2025

📌 sabato 25/1 letture per bambine e bambini con Ambarabàciccìlibrò in Biblioteca (sala bambini)
🕥alle 10.30

📚 25/1 letture con Ambarabàciccìlibrò in biblioteca alle 10.30

Sabato 25 gennaio 2025 alle 10.30, nella sala bambini della di Marano Vicentino, le lettrici Francesca e Francesca di Ambarabàciccìlibrò leggeranno “La casetta segreta sull'albero”, di Brianne Farley, “Il cavallo magico” di Russell Hoban e Blake Quentin e “Se chiudi gli occhi” di Victoria Pérez Escrivá e Claudia Ranucci.
Terre di mezzo Editore
Adriano Salani Editore

La Consulta per le Attività Culturali di Marano Vicentino propone un altro appuntamento artistico prima del grande event...
22/01/2025

La Consulta per le Attività Culturali di Marano Vicentino propone un altro appuntamento artistico prima del grande evento primaverile BINARI CREATIVI.

Potrai creare delle vere e proprie opere d’arte botanica 🌻grazie ai laboratori di stampa naturale a cura di Eva Trentin.
Preparati a trasformare la natura fuggevole in espressioni artistiche durature. Un’esperienza artistica e sensoriale unica che ti farà esplorare il mondo vegetale con processi sostenibili.

Affrettati ad iscriverti al laboratorio! I posti sono limitati e riservati agli adulti!

📌Sabato 15 e 22 febbraio e 15 e 22 marzo (il laboratorio si realizza in 4 incontri)
📍Stazione delle Arti (Stazione ferroviaria di Marano Vicentino)
🖇Dalle 14:30 alle 16:30

Per informazioni e iscrizioni: 📧[email protected]

21/01/2025
18/01/2025

📌Giovedì 13 febbraio, Carlo Greppi con "Storie che non fanno la storia" (Editori Laterza)
📍Auditorium di Marano Vicentino

Sabato 18, ore 9.30, in Biblioteca! 📚
16/01/2025

Sabato 18, ore 9.30, in Biblioteca! 📚

Nuovo appuntamento con le letture per bambine e bambini, a cura di Ambarabàciccìlibrò  ❗📚🔖Sabato 25 gennaio 2025, alle 1...
16/01/2025

Nuovo appuntamento con le letture per bambine e bambini, a cura di Ambarabàciccìlibrò ❗📚

🔖Sabato 25 gennaio 2025, alle 10.30, nella sala bambini della Biblioteca di Marano Vicentino, le lettrici Francesca e Francesca leggeranno "La casetta segreta sull'albero" di Brianne Farley (Terre di mezzo Editore ), "Il cavallo magico" di Russell Hoban e Blake Quentin (Adriano Salani Editore) e " Se chiudi gli occhi" di Victoria Pérez Escrivá e Claudia Ranucci (Terre di mezzo Editore )❗

Ti aspettiamo, unisciti a noi!

16/01/2025

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha pubblicato il Bando Ordinario per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.

GRUPPO DI LETTURA della Bilioteca di Marano Vicentino📚❗Primo appuntamento del 2025 con il Gruppo di Lettura della Biblio...
16/01/2025

GRUPPO DI LETTURA della Bilioteca di Marano Vicentino📚❗
Primo appuntamento del 2025 con il Gruppo di Lettura della Biblioteca di Marano Vicentino!

🔖Giovedì 6 febbraio, alle ore 20.30, si discuterà di LIMONOV, romanzo di Emmanuel Carrère (Adelphi Edizioni ).
📖Militante rivoluzionario, delinquente, scrittore underground, maggiordomo di un miliardario a Manhattan. Ma anche poeta, amante delle belle donne, guerrafondaio, attivista politico e romanziere che ha scritto della propria grandezza. La storia della vita di Eduard Limonov è un viaggio attraverso la Russia, l’America e l’Europa durante la seconda metà del XX secolo.
Ti aspettiamo!
📍Biblioteca Civica di Marano, via Marconi 9.

Sabato 18, Il Club Dei Lettori, per ragazze e ragazzi delle classi 4 e 5 della primaria! 📚📖🕤9.30📍Biblioteca Civica, Mara...
15/01/2025

Sabato 18, Il Club Dei Lettori, per ragazze e ragazzi delle classi 4 e 5 della primaria! 📚📖

🕤9.30
📍Biblioteca Civica, Marano Vicentino, via Marconi 9

Ambarabàciccìlibrò

Vi aspettiamo sabato 18 gennaio alle 9.30 in biblioteca...per il secondo incontro del club dei lettori...
Se frequenti la 4° o 5° elementare...non puoi mancare.

Teatro delle Bestie 🐐- TOYBOYS🔖Domenica 9 febbraio, ore 17, presso l'Auditorium Comunale di Marano Vicentino, andrà in s...
15/01/2025

Teatro delle Bestie 🐐- TOYBOYS

🔖Domenica 9 febbraio, ore 17, presso l'Auditorium Comunale di Marano Vicentino, andrà in scena TOYBOYS con i Jashgawronsky Brothers .

Il bizzarro direttore della Scuola di Musica Jashgawronsky Brothers presenta il saggio di fine corso: riusciranno i suoi tre giovani studenti a conquistare il pubblico interpretando le melodie dei Beatles o addirittura cimentandosi nella musica classica?
Sì, perché dovranno suonare con...i giocattoli!
L’impresa non è facile, ma il divertimento è assicurato.

📍 Via Marconi 7.
Per bambini da 4 anni. 🌿Ingresso libero.

Primo appuntamento dell'anno con IL CLUB DEI LETTORI📚, destinato ai ragazzi e alle ragazze delle classi 4 e 5° della pri...
14/01/2025

Primo appuntamento dell'anno con IL CLUB DEI LETTORI📚, destinato ai ragazzi e alle ragazze delle classi 4 e 5° della primaria.
🔖Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 9.30, in Biblioteca, ci si confronterà sul libro📘 "Scilla. Zanne di serpente" di Vernante Pallotti e Daniele Zen ( ) e su📙 "La scuola viaggiante" di Davide Morosinotto ( )❗️

Letture a cura di Loreta, Roberta ed Emma.


Non mancare, ti aspettiamo 🌺

Il 27 gennaio ricordiamo le vittime dell'Olocausto e dei crimini nazisti. Di seguito le nostre proposte di letture per t...
11/01/2025

Il 27 gennaio ricordiamo le vittime dell'Olocausto e dei crimini nazisti.
Di seguito le nostre proposte di letture per tenere viva la coscienza collettiva.

Per adulti:
♦️Se questo è un uomo (Primo Levi)
♦️Diario 1941-43 (Etty Hillesum)
♦️I bambini del treno (Luca Crippa, Maurizio Onnis)
♦️Romemoria (Luigi Meneghello)
♦️Ho scelto la vita: la mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah (Liliana Segre)
♦️Noi rifugiati (Hannah Arendt)
♦️Auschwitz spiegato a mia figlia (Annette Wieviorka)
♦️Il violinista di Schindler: storia di un'amicizia (Angela Krumpen)
♦️La lingua dei lager (Rocco Marzulli)
♦️La memoria rende liberi (Liliana Segre, Enrico Mentana)
♦️Il maestro di Auschwitz (Otto B Kraus)
♦️La tregua (Primo Levi)
♦️Le assaggiatrici (Rosella Postorino)
♦️La libraia di Auschwitz (Dita Kraus)
♦️Angeli e carnefici (Cinzia Tani)
♦️Un uomo di poche parole (Carlo Greppi)
♦️La zona d'interesse (Martin Amis)
♦️La banalità del male (Hannah Arendt)
♦️Il giardino dei Finzi Contini (Giorgio Bassani)

Per ragazzi:
♦️Il diario di Anna Frank
♦️Il giorno della memoria raccontato ai miei nipoti (Lia Levi)
♦️Trilogia del ritorno (Fred Uhlman)
♦️Tana libera tutti (Walter Veltroni)
♦️L'amico ritrovato (Fred Uhlman)
♦️Ultima fermata Auschwitz (Frediano Sessi)
♦️Dov'è Anne Frank (graphic novel di Ari Folman e Lena Guberman)
♦️Primo Levi (graphic novel di Matteo Mastragostino)

Film:
🔷Il diario di Anna Frank
🔷Il pianista
🔷La vita è bella
🔷Jojo Rabbit
🔷Il bambio con il pigiama a righe
🔷Schindler'list
🔷La zona d'interesse

📍Biblioteca di Marano Vicentino (VI), via Marconi 9.

🔖 Venerdì 10 gennaio 2025, ore 20.30, in Auditorium Comunale (via Guglielmo Marconi, 7), a Marano Vicentino, si discuter...
07/01/2025

🔖 Venerdì 10 gennaio 2025, ore 20.30, in Auditorium Comunale (via Guglielmo Marconi, 7), a Marano Vicentino, si discuterà de
IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE: ORIGINE, TAPPE, ATTORI, TRASFORMAZIONE DELLA SOCIETÀ e PROSPETTIVE DI PACE,
con Federica Stagni, ricercatrice in Scienze Politiche e Sociali alla Scuola Normale Superiore di Pisa.
Modera l'incontro Alberto Zanella, studioso di Medio Oriente e attivista di Altovicentino per la Palestina.

Indirizzo

Via Marconi 9
Marano Vicentino
36035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marano Cultura-Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marano Cultura-Eventi:

Video

Condividi