La Velostazione Venezia

La Velostazione Venezia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di La Velostazione Venezia, Via Fornace 29-31, Marghera.
(1)

N A T U R A LB O R NS T O R Y T E L L E R S
31/01/2025

N A T U R A L
B O R N
S T O R Y T E L L E R S

Dal 9 all'11 maggio si svolgerà a Mestre la quarta edizione di Pavè, un festival di bici e narrazione come non ce ne sono in Italia

𝗦𝗣𝗥𝗜𝗡𝗚𝗕𝗥𝗘𝗔𝗞𝗜𝗡𝗚𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱Una domenica di rinascita.Tutti insieme appassionatamente.TICKETS: https://www.peda...
29/01/2025

𝗦𝗣𝗥𝗜𝗡𝗚𝗕𝗥𝗘𝗔𝗞𝗜𝗡𝗚
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Una domenica di rinascita.
Tutti insieme appassionatamente.

TICKETS: https://www.pedalandoavenezia.com/event/gravel-ride/

𝗦𝗣𝗥𝗜𝗡𝗚𝗕𝗥𝗘𝗔𝗞𝗜𝗡𝗚𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱Chiudiamo gli occhi e ricominciamo.Tornerà primavera, chiaro che tornerà.TICKETS: h...
27/01/2025

𝗦𝗣𝗥𝗜𝗡𝗚𝗕𝗥𝗘𝗔𝗞𝗜𝗡𝗚
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Chiudiamo gli occhi e ricominciamo.
Tornerà primavera, chiaro che tornerà.

TICKETS: https://www.pedalandoavenezia.com/event/gravel-ride/

COME TE NON C’È NESSUNOVentiquattr’ore di prevendita.L'energia che si respira è sicuramente contagiosa, e il ferry che s...
21/01/2025

COME TE NON C’È NESSUNO

Ventiquattr’ore di prevendita.
L'energia che si respira è sicuramente contagiosa, e il ferry che si riempie è solo l'inizio di un viaggio che promette emozioni indimenticabili.

Sei pronto a viverlo anche tu?

Alziamo il sipario, aprendo le iscrizioni a PAVÈ Gravel Ride 2025.Con CLASSIC continueremo ad esplorare le zone limitrof...
20/01/2025

Alziamo il sipario, aprendo le iscrizioni a PAVÈ Gravel Ride 2025.

Con CLASSIC continueremo ad esplorare le zone limitrofe, ma era scritto nelle cose che volessimo espandere il raggio di azione della nostra scoperta.
Abbiamo disegnato INFINITA, qualcosa di completamente diverso.

Anche quest'anno qualcun* resterà a terra.
Siate lest*!

Qui per iscriversi https://www.pedalandoavenezia.com/event/gravel-ride/

A TORINO CON LA FOLDING. Un ossigenante weekend alla scoperta di altre città, accompagnati da nuovi sorprendenti amici.b...
19/01/2025

A TORINO CON LA FOLDING. Un ossigenante weekend alla scoperta di altre città, accompagnati da nuovi sorprendenti amici.biciclette

𝐁𝐋𝐔𝐄 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐀𝐘Generato dalla mente contorta di uno psicologo britannico - tale Cliff Arnall - il concetto di Blue Monday si...
13/01/2025

𝐁𝐋𝐔𝐄 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐀𝐘

Generato dalla mente contorta di uno psicologo britannico - tale Cliff Arnall - il concetto di Blue Monday si riferisce al terzo lunedì di gennaio, teoricamente il giorno più triste dell’anno a causa di una combinazione di fattori come il clima freddo, il debito post-festivo, il fallimento dei buoni propositi per l’anno nuovo e la scarsa motivazione.
In un tempo incasinato come il nostro, vogliamo aiutarti a demolirlo donandoti luce e attesa.

La luce di un'avventura condivisa in bicicletta, l'attesa per una domenica primaverile, pedalando nell'ineguagliabile bellezza del distretto veneziano (e quest'anno per alcuni anche in quello trevigiano).

Come consuetudine allieteremo il Blue Monday della tribù che sgamba.
𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟖:𝟎𝟎 il mattino avrà l'oro in bocca, con l'𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐏𝐀𝐕𝐄' 𝐆𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐝𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓.

Per sopravvivere ci nutriamo di 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞.Perché, in effetti, non siamo fregati veramente finché abbiamo 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 una buona s...
07/01/2025

Per sopravvivere ci nutriamo di 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞.
Perché, in effetti, non siamo fregati veramente finché abbiamo 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 una buona storia, e 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 qualcuno a cui raccontarla.

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐞 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟎 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 all'Auditorium di ascolteremo mille racconti incantandoci, riflettendo assieme sul tempo che viviamo.
Le keyword? Sostenibilità, inclusione, creatività e cambiamento.
Continueremo a indagare i confini, a contagiarci con le domande, a prenderci il tempo per ascoltare.

📩 per ricevere la newsletter del festival https://www.pedalandoavenezia.com/newsletter/

Quest'anno ne pedaleremo delle belle.𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐏𝐚𝐯𝐞̀ 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜, 𝟗𝟎 𝐞 𝟏𝟒𝟎𝐤𝐦, continueremo a dedicarci alle are...
03/01/2025

Quest'anno ne pedaleremo delle belle.

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐏𝐚𝐯𝐞̀ 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜, 𝟗𝟎 𝐞 𝟏𝟒𝟎𝐤𝐦, continueremo a dedicarci alle aree limitrofe, ma era scritto nelle cose che volessimo espandere il raggio di azione della nostra scoperta.

La grande novità sarà 𝐏𝐚𝐯𝐞̀ 𝐈𝐧𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐚, 𝟑𝟐𝟎𝐤𝐦 alla ricerca della meraviglia. Un percorso che si estenderà oltre i confini della provincia spingendosi a nord verso le colline trevigiane e, dopo una traversata da ovest verso est ai piedi delle Prealpi, ritornerà sui propri passi, calando da nord ed intercettando luoghi e memorie poco conosciuti. Ci sarà sempre la traversata in ferry-boat, un po’ il segno distintivo degli eventi velostazionistici, ma in direzione contraria. La partenza di questa "Pavè molto lunga" avverrà nel pomeriggio di sabato 10 maggio o quando lo preferirete, e sfrutterà la tiepida notte primaverile per un percorso che potrà essere affrontato come sfida con sé stessi oppure fermandosi a dormire per qualche ora (magari in cima ad una collina).

Per entrambe i posti sono limitati, sarà nuovamente click day: la data di 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 è fissata a 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟖:𝟎𝟎.

Siate lest* e a prestissimo!

📩 per ricevere la newsletter https://www.pedalandoavenezia.com/newsletter/

𝐃𝐎𝐍𝐀 𝐀 𝐍𝐎𝐈 𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐂𝐄Il più fragoroso tra gli auguri possibili.(credits  Puccio / CHEAP)
01/01/2025

𝐃𝐎𝐍𝐀 𝐀 𝐍𝐎𝐈 𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐂𝐄

Il più fragoroso tra gli auguri possibili.

(credits Puccio / CHEAP)

𝐁𝐈𝐊𝐄𝐍𝐈𝐂 𝟐𝟎𝟐𝟒Da qualche anno alla Velostazione celebriamo la chiusura dell’anno in sella. Lo facciamo abitualmente al Lid...
29/12/2024

𝐁𝐈𝐊𝐄𝐍𝐈𝐂 𝟐𝟎𝟐𝟒

Da qualche anno alla Velostazione celebriamo la chiusura dell’anno in sella.
Lo facciamo abitualmente al Lido di Venezia, pochi ma buoni.
In quest’anno di mal decifrata austerity, riteniamo degni di nota le temperature da inizi di Marzo, la beatificante tromba di Lee Morgan, il Primitivo di Manduria e un ripagante cestino di cuneesi al rum.

𝐈𝐋 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐂𝐇𝐄 𝐕𝐄𝐑𝐑𝐀̀Venezia, 9-10-11 maggio 2025𝐋'𝐚𝐫𝐭𝐰𝐨𝐫𝐤 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è opera dell'illustratrice milanese Ch...
16/12/2024

𝐈𝐋 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐂𝐇𝐄 𝐕𝐄𝐑𝐑𝐀̀
Venezia, 9-10-11 maggio 2025

𝐋'𝐚𝐫𝐭𝐰𝐨𝐫𝐤 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è opera dell'illustratrice milanese Chiara Ghigliazza.
Dopo essersi formata in Incisione, ha completato un master in Illustrazione Editoriale. Dal 2015 lavora per case editrici, periodici e aziende. Ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in concorsi internazionali e le sue illustrazioni combinano semplicità e profondità, traducendo concetti astratti in metafore evocative.
𝐋'𝐚𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨𝐧𝐞 è un colore che spinge alla generosità, al confronto con le altre persone, ai rapporti sociali; ispira ottimismo, entusiasmo, coraggio, autostima e fiducia; esprime il senso di appartenenza alla comunità, lo sforzo di migliorare se stessi e gli altri.

Intesa Sanpaolo Wahoo Fitness Vittoria Italia Alì supermercati Mielizia North Brewing

𝐈𝐋 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐈𝐄𝐑𝐎 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐁𝐈𝐊𝐄 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐄La rifondazione delle città deve fondarsi su una progettualità condivisa. Il cambia...
10/12/2024

𝐈𝐋 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐈𝐄𝐑𝐎 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐁𝐈𝐊𝐄 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐄

La rifondazione delle città deve fondarsi su una progettualità condivisa. Il cambiamento della mobilità urbana ci porterà inevitabilmente ad una città più accogliente e sostenibile per tutti.
Cittadini, studenti e designer, in un dialogo creativo e partecipativo ad M9, avviando un processo virtuoso di ridiscussione della contemporaneità.

Bersaglieri, barboni e barene. Da San Donà a Venezia, celebrando la chiusura invernale di un luogo familiare.
01/12/2024

Bersaglieri, barboni e barene. Da San Donà a Venezia, celebrando la chiusura invernale di un luogo familiare.

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎Via Fornace 29-31, Venezia-Mestre 𝐈𝐋 𝐆𝐈𝐑𝐎 𝐃'𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀 𝐈𝐋𝐋𝐔𝐒𝐓𝐑𝐀𝐓𝐎Il Giro d’Italia illustrat...
28/11/2024

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎
Via Fornace 29-31, Venezia-Mestre

𝐈𝐋 𝐆𝐈𝐑𝐎 𝐃'𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀 𝐈𝐋𝐋𝐔𝐒𝐓𝐑𝐀𝐓𝐎

Il Giro d’Italia illustrato è un avvincente racconto fatto di parole e di colori su una delle corse a pedali più epiche del mondo: com’è nata e com’è cambiata, quali sono stati i protagonisti, quali le tappe memorabili, le biciclette, le maglie e le curiosità che lo hanno fatto diventare un intramontabile mito sportivo per tutte le età. Perché, come diceva Alfonso Gatto, «Il Giro è una meravigliosa corsa umana. Il suo traguardo è la felicità».
𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐌𝐮𝐧𝐚𝐫𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐆𝐢𝐧𝐨 𝐂𝐞𝐫𝐯𝐢, autore con Albano Marcarini e 2Bros Creative del coloratissimo ed esplosivo volume.

Al termine, l'irrinunciabile firmacopie.

Quinto Quarto Edizioni 2BROS Creative

𝐃𝐑𝐄𝐀𝐌 𝐂𝐀𝐏Oltre ai preziosi benefit, 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨𝐭𝐢 𝐚 𝐋𝐚 𝐕𝐞𝐥𝐨𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 puoi metterti in testa una strana idea.Sono in arrivo...
11/11/2024

𝐃𝐑𝐄𝐀𝐌 𝐂𝐀𝐏

Oltre ai preziosi benefit, 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨𝐭𝐢 𝐚 𝐋𝐚 𝐕𝐞𝐥𝐨𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 puoi metterti in testa una strana idea.
Sono in arrivo i nuovi cap 👲🏻👲🏿, il claim è di Cobain 🤘.

https://www.pedalandoavenezia.com/aps/

𝐉𝐔𝐒𝐓 𝐀𝐍 𝐎𝐏𝐈𝐍𝐈𝐎𝐍Egli sostiene che il Climate Change “is just an opinion”. Noi, a novembre avviato e sulla traccia della M...
03/11/2024

𝐉𝐔𝐒𝐓 𝐀𝐍 𝐎𝐏𝐈𝐍𝐈𝐎𝐍

Egli sostiene che il Climate Change “is just an opinion”. Noi, a novembre avviato e sulla traccia della MiAMi, continuiamo a sgambare in short.

Indirizzo

Via Fornace 29-31
Marghera
30172

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Velostazione Venezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Velostazione Venezia:

Video

Condividi

In bike we trust

La Velostazione è un circolo dedicato alla mobilità attiva e alla ciclabilità.

Nasce nel Luglio 2020 per diffondere opinioni e pratiche aggiornate con il resto del mondo sul rinnovamento urbano, la demotorizzazione e la promozione della ciclabilità sia trasportistica sia ricreativa.

La nostra sede operativa è a Mestre.

Oltre ai nostri progetti, collaboriamo con altre associazioni e con gli enti che vogliono cambiare il modo in cui l’Italia si muove e si prende cura delle sue città e dei suoi territori. La nostra missione è restituire alle persone di tutte le età e abilità la libertà di scelta su quale veicolo utilizzare, in uno spazio pubblico sicuro, efficiente, produttivo e anche piacevole.