Cave Heritage - Arte Cultura e Turismo

Cave Heritage - Arte Cultura e Turismo Cave Heritage nasce dall’idea di sei ragazzi materani di unire competenze ed esperienze lavorative
(1)

Cave Heritage nasce dall’idea di sei ragazzi materani, di unire le proprie competenze ed esperienze lavorative al servizio dell’arte, della cultura e del turismo. Unendo l’esperienza lavorativa comune, alle competenze personali, Cave Heritage mette al servizio del territorio una variegata serie di offerte che vanno dalla gestione e organizzazione di eventi culturali, a visite guidate all’interno d

ella Basilicata oltre che a consulenze nel campo artistico. Per ogni esigenza e richiesta non esitate a contattarci, perché il nostro obiettivo è mettere al vostro servizio il nostro amore per la nostra terra e l’arte. La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l'obbligo di pubblicazioni nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012

Vi aspettiamo giovedì 20 a Casa Cava per la presentazione del TourPass Matera 📌
14/02/2025

Vi aspettiamo giovedì 20 a Casa Cava per la presentazione del TourPass Matera 📌

Da oggi siamo presenti anche su EVEPLA.COM, una piattaforma di primo piano dedicata a connettere individui e aziende con...
25/01/2025

Da oggi siamo presenti anche su EVEPLA.COM, una piattaforma di primo piano dedicata a connettere individui e aziende con i migliori organizzatori di eventi e servizi correlati provenienti da tutto il mondo! ✈️🗺

Cave Heritage nasce dall’idea di sei ragazzi materani di unire competenze ed esperienze lavorative

Il complesso di Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci" è presente anche sulla più grande piattafor...
09/01/2025

Il complesso di Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci" è presente anche sulla più grande piattaforma di viaggi! 👇🏼

Questa è una versione del sito destinata in generale a chi parla Italiano in Italia. Se risiedi in un altro paese o in un'altra area geografica, seleziona la versione appropriata di Tripadvisor dal menu a discesa.

I nostri orari di Gennaio a Matera - Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci"[chiusura biglietteria ...
31/12/2024

I nostri orari di Gennaio a Matera - Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci"
[chiusura biglietteria e ultimo ingresso sempre mezz’ora prima]
informazioni al 377 444 8885

Cave Heritage Selfie Style ✅Un modo per ricordare la visita, adesso anche al nostro complesso di chiese rupestri “Madonn...
29/12/2024

Cave Heritage Selfie Style ✅
Un modo per ricordare la visita, adesso anche al nostro complesso di chiese rupestri “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci” e la relazione complesso-visitatore🥰 La partecipazione di un pubblico attivo che crea immagini di se stesso all’interno della scena è il ricordo che vi vogliamo lasciare, ovviamente per chi ne ha voglia.
Augurandovi buone feste vi aspettiamo 😎📸

Auguriamo a tutti un sereno Natale con il “PRESEPE LUCE” del maestro Giuseppe Mitarotonda.
24/12/2024

Auguriamo a tutti un sereno Natale con il “PRESEPE LUCE” del maestro Giuseppe Mitarotonda.

Sei a Matera? 🗺Matera nel giorno del presepe vivente diventa ancora più accogliente! ☄️✨Presenta il tuo biglietto del pr...
20/12/2024

Sei a Matera? 🗺

Matera nel giorno del presepe vivente diventa ancora più accogliente! ☄️✨

Presenta il tuo biglietto del presepe vivente di Matera presso il Complesso Rupestre Madonna delle Virtù e San Nicola dei greci, avrai diritto ad uno sconto dedicato!⤵️

Sei a Matera?

Matera durante il periodo del presepe vivente diventa ancora più accogliente! ☄️✨

Presenta il tuo biglietto del Presepe Vivente presso il Complesso Rupestre Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, avrai diritto ad uno sconto dedicato!⤵️

Enjoy 🤍
11/12/2024

Enjoy 🤍

Cave Heritage ha sviluppato in questi anni di attività una forte specializzazione nella gestione di beni culturali.In questi spazi è riuscita ad organizzare ...

Per tutto il mese di dicembre, gli orari di accesso al complesso di Chiese Rupestri “Madonna delle Virtù e San Nicola de...
04/12/2024

Per tutto il mese di dicembre, gli orari di accesso al complesso di Chiese Rupestri “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci” sarà il seguente 👇🏼👇🏼
(Unica eccezione per il 25 dicembre, la struttura chiuderà alle ore 14.00)

Per tutte le informazioni rispondiamo al
☎️ ⁨377 444 8885⁩ anche tramite whatsapp

Per tutto il mese di dicembre, gli orari di accesso al complesso di Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola de...
04/12/2024

Per tutto il mese di dicembre, gli orari di accesso al complesso di Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci" sarà il seguente 👇🏼👇🏼
(Unica eccezione per il 25 dicembre, la struttura chiuderà alle ore 14.00)

Per tutte le informazioni rispondiamo al
☎️ 377 444 8885 anche tramite whatsapp

Gli orari di Novembre 👆🏼👆🏼⏰Per informazioni  ☎️3774448885
05/11/2024

Gli orari di Novembre 👆🏼👆🏼⏰
Per informazioni ☎️3774448885

Informazioni ☎️ 377 444 8885
03/11/2024

Informazioni ☎️ 377 444 8885

Tra fine ottobre e inizi novembre inizia la raccolta delle olive e le campagne del materano sono piene di questo prezios...
28/10/2024

Tra fine ottobre e inizi novembre inizia la raccolta delle olive e le campagne del materano sono piene di questo prezioso frutto.
In una maiolica dal raffinato gusto estetico si descrive il lavoro dei contadini materani intenti nella raccolta. Ancora una volta Giuseppe Mitarotonda sceglie un momento di vita agreste per realizzare una splendida maiolica istoriata. Venite a trovarci a Matera - Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci". Vi aspettiamo!
Per informazioni 📲 377 444 8885

24/10/2024

Ancora una collaborazione con B-Link!
Un nuovo progetto che ci ha permesso di ospitare 14 ragazzi americani nel nostro .
Sempre bello e simpatici ragazzi alla scoperta della nostra 🤗

NUOVO ORARIO DI APERTURA!Dal 1º al 31 ottobre, il complesso di Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Gre...
30/09/2024

NUOVO ORARIO DI APERTURA!
Dal 1º al 31 ottobre, il complesso di Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci" sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Ultimo ingresso e chiusura biglietteria ore 17.30
Informazioni 📲 377 444 8885

“𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗠𝗔𝗧𝗘𝗥𝗔. 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗠𝗔𝗜𝗢𝗟𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗨𝗦𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗠𝗜𝗧𝗔𝗥𝗢𝗧𝗢𝗡𝗗𝗔” esposizione nel complesso di chiese ru...
26/09/2024

“𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗠𝗔𝗧𝗘𝗥𝗔. 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗠𝗔𝗜𝗢𝗟𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗨𝗦𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗠𝗜𝗧𝗔𝗥𝗢𝗧𝗢𝗡𝗗𝗔” esposizione nel complesso di chiese rupestri “𝗠𝗮𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗩𝗶𝗿𝘁𝘂 𝗲 𝗦𝗮𝗻 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗚𝗿𝗲𝗰𝗶”.
Orario di ingresso fino al 30 settembre, tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 20.00

📷Sant'Eustachio tra mito e leggenda, pannello in maiolica istoriata, dettaglio. Autore: Giuseppe MitarotondaOggi 20 sett...
20/09/2024

📷Sant'Eustachio tra mito e leggenda, pannello in maiolica istoriata, dettaglio. Autore: Giuseppe Mitarotonda
Oggi 20 settembre, si celebra Sant'Eustachio, patrono di Matera. Noi di Cave Heritage vogliamo onorarlo così. 🎇🎆

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19.30. Presso Matera - Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci".

Nel dettaglio è raffigurato il miracolo di Sant'Eustachio che facendo apparire i soldati, spaventò il capitano saraceno che in segno di resa donò il suo anello al nostro Santo Patrono. Matera fu così salvata dall'assedio e liberata dall'occupante nemico. 🦌

Indirizzo

Via Madonna Delle Virtù, Snc
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 14:00
Martedì 10:00 - 14:00
Mercoledì 10:00 - 14:00
Giovedì 10:00 - 14:00
Venerdì 10:00 - 14:00
Sabato 10:00 - 14:00
Domenica 10:00 - 14:00

Telefono

+393774448885

Sito Web

https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187772-d6620902-Reviews-Chiese_rupestri_Madon

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cave Heritage - Arte Cultura e Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cave Heritage - Arte Cultura e Turismo:

Condividi