29/09/2024
E’ calato il sipario su la XX Edizione della Fiera Medievale Franca “In attesa di imbarcarsi per la Terra Santa” e con profondo sentimento le associazioni promotrici dell’ evento ,Gruppo Storico Città di Mesagne e la sartoria Meghy Costumes D’Epoque vogliono ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo a partire dal Ministero della Cultura,la Regione Puglia,La Banca Popolare Pugliese sezione di Mesagne,l' amministrazione Comunale,la Polizia Locale,le Forze dell'Ordine, i mezzi di Emergenza e la Protezione Civile della Città di Mesagne.
Lo spettacolo teatrale Leta 2.0 Leggenda senza fine,magistralmente eseguito dalla Compagnia Atto Terzo con la regia di Davide Petiti.
La Cooperativa Oasi Minori ,Rinascita Cooperativa Sociale ,Cooperativa Biancospino,Operaprima APS e Il Pianeta Accazeta che hanno sigillato la collaborazione e consolidato lo scambio culturale e sociale e per questo da parte degli organizzatori un grandissimo e riconosciuto GRAZIE.
Tutti gli espositori che hanno omaggiato la Fiera con i loro artefatti, provenienti da diversi paesi e tutti gli artisti che hanno dato lustro a questa manifestazione, con passione, impegno e professionalità:
Ordo Cavalieri di Termole, Conte Ruggero, Gruppo Falconieri Usconium di Guglionesi CB,Gruppo Arcieri San Vito dei Normanni,Armigeri di Leporano,Incantatori di Serpenti,Lo Speziale di Federico II,Giullari e trampolieri e i banchetti didattici a cura del Gruppo rievocatori "Brindisium Historica".
Ringraziamo tutti i gruppi storici presenti che hanno partecipato al corteo storico: "Gruppo Storico Città di Mesagne","Federicus" di Altamura, "Gruppo Storico Città di Conversano","Porta Barsento" di Putignano, "Il Castello" di Leporano,"Gruppo Storico Città di Latiano", Gruppo Storico di Torre Accio "Bernarda", Gruppo Storico San Giacomo della Acaya.
Ci hanno omaggiato l'attore e amico Pepe Neglia che ha impersonato Federico II con Giulia Forti e Filomena Longo nelle vesti di Bianca Lancia ed i Balli medievali egregiamente eseguiti dall'Appia Folk, il banditore Angelo Drengot, TeleNorba tv e Idea Radio.
Lo straordinario spettacolo che ha accompagnato il Corteo Storico realizzato dal Gruppo Tamburi del Barone di Freganius e de I Cavalieri del Fuoco Associazione Arte Puglia di Lucera ai quali va un sincero e appassionato encomio.
Il Ristorante D'Alè,Mesagne(Br) che ha graziato i palati di quanti hanno goduto di un momento conviviale presso la "Taverna dei Cavalieri"
Gli Sponsor che hanno contribuito all'evento: Achille Gran Mercato di Cisternino(Br),Di Noi Arredamenti di Francavilla Fontana(Br),Cozzetto Multiservice di Oria(Br) e Rafinox.
Grazie a quanti hanno realizzato meravigliosi scatti immortalando momenti speciali di queste intense giornate
Grazie a tutti i cittadini che hanno voluto vivere l’esperienza di indossare gli abiti e sfilare per le strade della nostra città e un ringraziamento speciale a tutti i visitatori che ci hanno raggiunto e a tutti i concittadini che ci hanno omaggiato della loro presenza,importantissima per la riuscita di questo evento.
Grazie al comitato tecnico scientifico,la direzione artistica e responsabile della sicurezza e a tutti gli intervenuti alla realizzazione della XX Edizione della Fiera Medievale Franca.