MICambio

MICambio Officina di produzioni, eventi cultural artistici. Attivatrice di community. A San Siro, a Milano

MICambio, con eventi musicali, teatrali, laboratori, rassegne, sperimentazioni di storytelling di territorio, promuove e realizza attività culturali ed artistiche nel quartiere San Siro, che verrà esplorato e percorso da una carovana itinerante di eventi accessibili e, per chi nel territorio ci abita, a km zero. MICambio è anche il racconto del suo ricco tessuto multietnico territoriale. Attravers

o variegati linguaggi artistici comporrà una diversa narrazione degli 80 mondi che abitano il quartiere costruendo nuove pratiche di interculturalità. MICambio è progettazione partecipata, officina di produzioni culturali/artistiche e promozione di reti di rigenerazione culturale urbana diffusa. MICambio è nel quartiere, ma si rivolge anche al resto della città. Perché MICambio è un ponte, costruito da un canto, una danza, una poesia, e che unisce e confronta persone e territori.

E manca poco nel salutar quest'anno.Ci si porta avanti augurandovi un 2025 sfacciatamente strampalato, autenticamente vi...
30/12/2024

E manca poco nel salutar quest'anno.
Ci si porta avanti augurandovi un 2025 sfacciatamente strampalato, autenticamente visionario. E scomodo il giusto.
Scegliete cio' che desiderate, non siate parchi.
Auguriiiii

Che poi pure brave fotografe ci fanno trattenere, ancora per un po', il bellissimo momento di sabato. Grazie Denise Soto...
17/12/2024

Che poi pure brave fotografe ci fanno trattenere, ancora per un po', il bellissimo momento di sabato.
Grazie Denise Soto Ferreira per il tuo sguardo.

Ancora avvolti dalle luci e dalle emozioni di ieri, qualche souvenir. Ringraziamo nuovamente Mare culturale urbano e Par...
15/12/2024

Ancora avvolti dalle luci e dalle emozioni di ieri, qualche souvenir.
Ringraziamo nuovamente Mare culturale urbano e Parole e Punti per averci invitato in un’occasione speciale di territorio, ormai già tradizione per noi, coro Musicamondi, che con canti e canzoni che attraversano tutto il pianeta, siam stati felici di condividere il lavoro che stiamo costruendo con grande entusiasmo.
Grazie al nostro coinvolgente maestro, Mauro Penacca e al coro tutto. Un gruppo sempre più bello e numeroso.
E a voi tutte e tutti che eravate con noi ieri.

E anche quest'anno ci siamo!Con un progetto di MICambio che avrete ben capito quanto ci stia a cuore!E torniamo ancor pi...
03/12/2024

E anche quest'anno ci siamo!
Con un progetto di MICambio che avrete ben capito quanto ci stia a cuore!
E torniamo ancor più numerosi e con una gran voglia di condividere quello che stiamo costruendo.
Quale migliore occasione, allora, se non quella offertaci da Mare culturale urbano e Parole e Punti? Prezioso momento di territorio per raccontarci come piace a noi, con canti, musiche e storie da tutto il mondo.

Canti popolari e canzoni d'autore che attraversano tutto il pianeta, a portarli, il coro Musicamondi, ovvero:
Alberto Russo, Alessandra Stabilini, Anna Ratti, Annalisa Pino, Antonio Grazioli, Aurora Pedicini, Belisa Zoehler Giorgis, Camilla Bargellini, Camillo Gama, Clara Rizzinelli, Cristina Losito, Daniela d'Alò, Elena D'Andrea, Elisabetta Ferrari, Ettore Guerrer, Fabio Leccardi, Francesco Papetti, Gabriele Casale, Gabriella Condò, Giorgio Ceruti, Giovanna Fontana, Laura Cordini, Laura Iotti, Loredana Gioi, Luciano Zingaropoli, Maddalena Nizzi Grifi, Maria Messina, Marisa Galli, Maurizio Freddi, Monica Ratti, Paola Zé, Paolo Nobile, Patrizia Masnimi, Rita Bencivegna, Sandra Gori, Sara Arnone, Sara Pizzulli, Silvia Riboldi, Silvia Vantusso, Stefania Cardellini, Tiziana Maccarini, Valeria Mola.

A dirigerci Mauro Penacca

Noi vi si aspetta!

📌E per il programma completo della giornata del 14.12 vedere post sotto.

E ci siamo pure noi.Anche quest'anno.Scorrete il programma, tipo alle 12.15!Seguono altri dettagli!
03/12/2024

E ci siamo pure noi.
Anche quest'anno.
Scorrete il programma, tipo alle 12.15!
Seguono altri dettagli!

20/09/2024

Carichi più che mai annunciamo la ripartenza.
Lunedì 23 settembre, in via Simone Stratico 5 (quartiere San Siro/MM5 Segesta), alle ore 20.
A dirigerci Mauro Penacca.
Non indugiate oltre e venite a far una lezione prova!
Per prenotarvi e per info: [email protected]

👉E qui tutti i dettagli:
https://fb.me/e/3XMaJahy8

E ieri. Ancora in piazza.Grazie agli straordinari musicisti Jacopo Soler, Maddalena Soler, Antonio Neglia, ovvero i Brot...
14/09/2024

E ieri. Ancora in piazza.
Grazie agli straordinari musicisti Jacopo Soler, Maddalena Soler, Antonio Neglia, ovvero i BrothAn Trio.
Che hanno reso davvero speciale il nostro saluto all’estate. Che date le temperature artiche di ieri pare essersi anche lei congedata.
Abbiamo ballato, ci siamo incontrati, abbiamo calpestato la terra e guardato il cielo terso.
In una grande rito collettivo, di fine estate, appunto.

Grazie ancora al Municipio 7 - Comune di Milano per la rinnovata fiducia in noi, in tutto questo, grazie a Baarebo' Chiosco per allietare sempre questi eventi con la sua partecipazione e i suoi immancabili drinkssss.
E grazie a voi tutte e tutti che eravate sempre in tanti e belli.
Ora siam ufficialmente pronti ad accogliere l’Autunno.

E anche questo venerdì i cieli ci assistono.Pronte le scarpette?Prenotato il tavolino?Piazza più croccante che mai, con ...
13/09/2024

E anche questo venerdì i cieli ci assistono.

Pronte le scarpette?
Prenotato il tavolino?

Piazza più croccante che mai, con i BrothAn Trio e il loro particolarissimo repertorio che attraversa tutta l’Europa, in musiche e danze, fra mazurche, fandangos, polche, valzer, polifonie rinascimentali e tanto altro ancora.

Ore 19 puntuali, in piazza Segesta, concerto gratuito.

E qui info evento:
https://fb.me/e/7Mxh564Ni

11/09/2024

Un altro assaggio dei BrothAn Trio.
Venite ad ascoltarli e a ballarli Venerdì 13 settembre. In Piazzale Segesta (accanto chiosco Baarebó), ore 19.
Per “L’Estate più in là. In Musica, in Danze, in Storie”

Maddalena Soler: Violino, Voce
Jacopo Soler: Flauto traverso, Flauti irlandesi, Voce
Antonio Neglia: Chitarre, Bouzouki, VoceE

E qui i dettagli evento:
https://fb.me/e/7Mxh564Ni

10/09/2024

Un assaggio di ciò che succederà questo venerdì. In Piazzale Segesta (accanto chiosco Baarebó), ore 19.
Per “L’Estate più in là. In Musica, in Danze, in Storie” l’irrinunciabile BrothAn Trio.

Maddalena Soler: Violino, Voce
Jacopo Soler: Flauto traverso, Flauti irlandesi, Voce
Antonio Neglia: Chitarre, Bouzouki, Voce

E qui i dettagli evento:
https://fb.me/e/7Mxh564Ni

Carichi più che mai annunciamo la ripartenza.Lunedì 23 settembre, in via Simone Stratico 5 (quartiere San Siro), alle or...
09/09/2024

Carichi più che mai annunciamo la ripartenza.
Lunedì 23 settembre, in via Simone Stratico 5 (quartiere San Siro), alle ore 20.
A dirigerci Mauro Penacca
Non indugiate oltre e venite a far una lezione prova.
Per prenotarvi e per info: [email protected]

E a breve ulteriori dettagli

E come iniziare bene la settimana, se non appuntandoci l'evento di venerdì?Per "L'estate più in là. In Musica, in Danze,...
09/09/2024

E come iniziare bene la settimana, se non appuntandoci l'evento di venerdì?

Per "L'estate più in là. In Musica, in Danze, in Storie", i BrothAn Trio.

3 Straordinari musicisti, già ben noti nella scena musicale popolare (e non solo), italiana ed europea, e con alle spalle numerose e significative attività concertistiche, hanno dato vita ad un progetto artistico estremamente interessante, stupendo il pubblico per le melodie dosate con sapienza, alternate a balli scatenati con brani intriganti di composizione.
Una magica alchimia che conduce a passo di danza in un sound curato, raffinato, avvolgente, con un repertorio molto particolare e che attraversa tutta l’Europa, passando fra mazurche, fandangos, polche, valzer, polifonie rinascimentali e tanto altro ancora.

Maddalena Soler: Violino, Voce
Jacopo Soler: Flauto traverso, Flauti irlandesi, Voce
Antonio Neglia: Chitarre, Bouzouki, Voce

E qui ulteriori dettagli evento:
https://fb.me/e/7Mxh564Ni

07/09/2024

Ed ecco la piazza. E noi tutti. Sempre ieri

07/09/2024

Eccoli! Carlo Comparelli e Donato Rogante. Due, ma non duo! Mille strumenti, tante voci. Un estratto di ieri

Sìììì.Finalmente in piazza.Ad ascoltare, ballare, abbracciarsi.A trattenere, insieme, l’estate. Ancora per un po’.E graz...
07/09/2024

Sìììì.
Finalmente in piazza.
Ad ascoltare, ballare, abbracciarsi.
A trattenere, insieme, l’estate. Ancora per un po’.

E grazie ai bravissimi e generosissimi Carlo Comparelli e Donato Rog che ci hanno trasportato in musiche, in danze, in storie, nel Sud Italia. In una grande festa di paese.

Vi aspettiamo venerdì prossimo, con i BrothAn Trio.

I cieli tengono.La piazza scalpita.Stasera! Ore 19, Piazzale Segesta.“L’Estate più in là. In Musica, in Danze, in Storie...
06/09/2024

I cieli tengono.
La piazza scalpita.
Stasera! Ore 19, Piazzale Segesta.

“L’Estate più in là. In Musica, in Danze, in Storie”
Con Comparelli&Rogante, ovvero Musiche dal Sud Italia.
Per ascoltare, ballare, abbracciarci

Vi aspettiamo!
Ah! Consigliamo frescamente di prenotare tavolino al 333.7272428

E qui tutte info evento:
https://www.facebook.com/share/37gF1AstSYfXQzgB/?mibextid=9l3rBW

Indirizzo

San Siro
Milan
20151

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MICambio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi