Il Drago fa ricerche sul wrestling italiano

Il Drago fa ricerche sul wrestling italiano Wrestling italiano, wrestling in Italia, adesso ma soprattutto in passato.

Condivido le mie ricerche storiche, con foto e video inediti, cerco spunti interessanti con cadenza quotidiana

Oggi, quarantun anni fa, Hogan vinceva il titolo WWF al Madison Square Garden. Qualche giorno dopo la NJPW informa il su...
23/01/2025

Oggi, quarantun anni fa, Hogan vinceva il titolo WWF al Madison Square Garden. Qualche giorno dopo la NJPW informa il suo pubblico della notizia, attraverso improvvisato Kamishibai (tipica narrazione giapponese di storie attraverso immagini) del suo commentatore, che oggi è un youtuber piuttosto seguito. Al link trovate il breve filmato, preso da "Catch the catch" col commento di Tony Fusaro! Purtroppo Fusaro non ha modo di capire a cosa si riferiscano le immagini, ma lo spezzone è un bellissimo link tra il suo mondo e quello di Dan Peterson https://www.facebook.com/IlDragoDelWrestling/videos/1000600822070482/

Da qualche mese non sto più parlando della WWE su DMAX Italia, non per scelta ma perché avevo sempre altro di cui parlar...
23/01/2025

Da qualche mese non sto più parlando della WWE su DMAX Italia, non per scelta ma perché avevo sempre altro di cui parlare e a volte mi dimenticavo proprio. Ma questa cosa che ho letto su Tuttowrestling mi sembra davvero incredibile!
In pratica sabato notte, tra l'1 e il 2 di febbraio andrà in scena , con inizio verso mezzanotte ora nostra. Ebbene, già lunedì 3, alle 21.20, quindi meno di 48 ore dopo, andrà tutto in onda su DMAX! In chiaro! Col commento, ovviamente, di "Il Godzilla" Luca Franchini e Michele Posa. Ancora meglio della configurazione della leggendaria Royal Rumble 1992, quella di Ric Flair, che fu trasmessa undici giorni dopo (ma per fortuna all'epoca non c'erano le notizie su internet).
Chissà, magari questa volta qualcuno riuscirà a rimanere no-spoiler, io ovviamente non scriverò nulla su queste pagine ma forse vi converrebbe proprio non aprire FB.
Tornando alla notizia principale, non mi sarei mai immaginato un ritardo così breve nella messa in onda

Una breve lista di regole degli incontri promossi da Giampiero Verazzi. Questa venne distribuita al Dancing Trocadero di...
23/01/2025

Una breve lista di regole degli incontri promossi da Giampiero Verazzi. Questa venne distribuita al Dancing Trocadero di Domodossola, il 6 ottobre 1973. Il locale credo proprio che esista ancora e sia ancora attivo (di solito prima o poi chiudono tutti) ma quando li ho taggati hanno fatto no-selling (oppure nessuno ha visto la menzione).

Mi raccomando, la prossima volta che vi esibite ricordatevi di non pronunziare ingiurie!

Che fare smargiasso che avevo un tempo, chissà con chi ce l'avevo Foto credo di Enrico Enry Bertelli
22/01/2025

Che fare smargiasso che avevo un tempo, chissà con chi ce l'avevo Foto credo di Enrico Enry Bertelli

9 novembre 1989, il Corriere della Sera decide, parlando di nuovi film, di dedicare qualche riga a "No Holds Barred". Co...
22/01/2025

9 novembre 1989, il Corriere della Sera decide, parlando di nuovi film, di dedicare qualche riga a "No Holds Barred". Con tanto di foto dal film! Peccato che il protagonista però non sia PAUL Hogan, in questo film non ci sono coccodrilli 😄

Non mi ero mai accorto di questa locandina per un evento a Novara! 12 dicembre 1970, a riprova del fatto che gli eventi ...
22/01/2025

Non mi ero mai accorto di questa locandina per un evento a Novara! 12 dicembre 1970, a riprova del fatto che gli eventi del Verazzi non furono solo sul Lago, andarono anche a Gallarate, pare nel bergamasco (con tanto di aneddoto, accenno di rissa con avventori locali che volevano sfidare i lottatori) e qui vediamo anche a Novara. Peccato non si veda benissimo, magari l'estate prossima FelicitaAurora Menapace ci scatta una foto più chiara 😛
Grande reperto comunque, grazie Gianpiero Verazzi ci furono eventi anche in città relativamente grosse, altro che villaggio di Asterix 😃

Di un sacco di spettacoli italiani degli anni addietro è difficile trovar traccia, se per qualche anno non si trova null...
22/01/2025

Di un sacco di spettacoli italiani degli anni addietro è difficile trovar traccia, se per qualche anno non si trova nulla non è detto che non sia successo nulla. Non ho mai trovato prove di spettacoli nel 1966, potremmo definirlo annus horribilis ma vai a saperlo con certezza. Nel 1967 però parte la scena lacustre del Verazzi, che continuerà fino al 1979. Per molti versi questa esibizione, probabilmente a basso budget, è davvero storica

Dall'archivio di Attilio Menapace, il più anziano lottatore d'Italia, due lottatori cosiddetti "lillipuziani" (la stampa...
21/01/2025

Dall'archivio di Attilio Menapace, il più anziano lottatore d'Italia, due lottatori cosiddetti "lillipuziani" (la stampa li chiamava così). Vi dico la verità, non li conosco ma mi piaceva la foto. Ce ne sono tantissime altre che non ho mai postato e perfino qualche locandina di spettacolo lacustre! Somigliandosi molto, design e lottatori coinvolti, temevo probabilmente di averle già pubblicate

Italian magazine 11th-18th May 1952, "La Tribuna Illustrata". Beautiful photo of Primo Carnera and Antonino Rocca. Clip ...
21/01/2025

Italian magazine 11th-18th May 1952, "La Tribuna Illustrata". Beautiful photo of Primo Carnera and Antonino Rocca. Clip supplied by Andrea Martinelli

21/01/2025

FelicitaAurora Menapace anni fa mi sommerse di foto conservate dal padre, forse un centinaio. Ai tempi ne ho pubblicate solo alcune, ripromettendomi poi di smistare. Ovviamente è tutto finito nell'oblio del mio cervello, ma forse è arrivato il momento di riprendere la condivisione, c'è anche qualche italiano misterioso :D

Attilio Menapace, "Il Tulipano Nero, lottatore italiano ancora in ottima forma di rispetto dei suoi quasi novant'anni ha...
21/01/2025

Attilio Menapace, "Il Tulipano Nero, lottatore italiano ancora in ottima forma di rispetto dei suoi quasi novant'anni ha un grande archivio di locandine, articoli e foto degli spettacoli italiani degli anni '60 e '70 in zona Lago Maggiore. Ha però anche parecchie foto di lottatori francesi della sua epoca, di quando combatteva in Svizzera e zone limitrofe. Sono molto belle, ma molti lottatori non sono molto conosciuti, magari in questi giorni provo a metterne qualcuna così vi fate un'idea. Poi però di foto c'è anche questa, chi non lo riconosce è squalificato 😄

Questa locandina mi sa tanto che è merito di WWE italian best fan, a giudicare dalla città. Tra l'altro in quel palazzet...
21/01/2025

Questa locandina mi sa tanto che è merito di WWE italian best fan, a giudicare dalla città. Tra l'altro in quel palazzetto sarei dovuto andare come collaboratore della EWF, nell'autunno 2005, ma poi quello spettacolo a Livorno non ebbe mai luogo e si arenò il progetto

Raffaele Sabbadini era un atleta formidabile. Buon giocatore di rugby, ottimo lottatore, avrebbe potuto andare a medagli...
21/01/2025

Raffaele Sabbadini era un atleta formidabile. Buon giocatore di rugby, ottimo lottatore, avrebbe potuto andare a medaglia a Berlino nel '36, ma scappò dal ritiro per andare a fare festa in Trastevere e venne cacciato. Andò avanti a vincere trofei da dilettante e poi, a inizio anni '40, passò professionista. Col suo look particolare, la sua esuberanza (anche fuori dal ring), la sua tecnica e il suo atletismo doveva essere una forza, ma non ci sono video di lui. Veniva spesso chiamato anche all'estero, se non è famoso è perché non andò mai in America ed era leggero, ma questo non vuol dire che non fosse un grande. Questa foto la regalò alla moglie del carissimo amico e collega Antonio Fusero, compagno di scorribande, c'è una sua dedica a mano. Divertente l'uso di "sportiva" e "sportivamente, magari è una prerogativa dei lottatori di greco

31 marzo 1950, Lino Ventura si rompe una gamba e deve ritirarsi dal wrestling, dove era una giovane stella con un avveni...
20/01/2025

31 marzo 1950, Lino Ventura si rompe una gamba e deve ritirarsi dal wrestling, dove era una giovane stella con un avvenire radioso. Qualche anno dopo divenne una stella assoluta del cinema europeo e direi che gli andò bene così. Rimase italiano tutta la vita, senza prendere il passaporto francese e non p***e mai la padronanza né dell'italiano né del dialetto parmigiano

Garibaldi contro il Papa! Dalla collezione privata di Jimmy Wheeler: 1867, in Francia esiste già qualcosa di molto simil...
20/01/2025

Garibaldi contro il Papa! Dalla collezione privata di Jimmy Wheeler: 1867, in Francia esiste già qualcosa di molto simile al pro-wrestling, e "L'homme masqué" (L'uomo mascherato) è un lottatore famosissimo. Un vignettista si rifa alla sua immagine per ritrarre un uomo vestito di rosso che esegue una mossa su un uomo in bianco simboleggiante il Papa, Pio IX. Per questa vignetta l'editore fu multato, finirà in carcere poco dopo per una vignetta su Napoleone III, il Re di allora. Chi era, simbolicamente, il lottatore in rosso? Giuseppe Garibaldi! So che non gli somiglia per nulla, ma il riferimento era volutamente indiretto, in quei giorni Garibaldi si stava scontrando frontalmente con lo Stato Pontificio e nel farlo era visto come l'eroe dei rivoluzionari francesi, anche perché il Papa era sostenuto militarmente dal loro Re (che venne destituito 3 anni dopo). Che storia formidabile!

Difficile, quasi impossibile spiegare cosa sia stato Kendo Nagasaki nell'immaginario comune inglese. Personaggio misteri...
20/01/2025

Difficile, quasi impossibile spiegare cosa sia stato Kendo Nagasaki nell'immaginario comune inglese. Personaggio misterioso sviluppato perfettamente per anni e anni (nel primo commento vi incollo un aneddoto bellissimo su un idraulico fastidioso che ne scoprì l'identità segreta), in un'era in cui il wrestling inglese andava in TV ogni settimana di fronte a milioni di spettatori, credo che negli anni '70 e '80 fosse veramente difficile trovare qualcuno che non lo conoscesse. E tuttora se lo ricordano in tantissimi. Davvero, a livello di penetrazione in uno specifico territorio stiamo parlando di riconoscibilità come solo i giapponesi e i messicani in madrepatria. E Hulk Hogan, ovviamente. Ma già per esempio uno come Jake the Snake, o come Rick Rude, in percentuale lo riconoscevano meno americani.

Ebbene, non nuovo a grandi ritorni sul quadrato, qualche me fa è salito sul ring per lottare in un incontro di coppia, alla leggendaria Fairfield Halls di Croydon, alla tenera età di 83 anni!

Il link al video dell'evento lo trovate qui

https://www.youtube.com/watch?v=u7r-L1clGio

Articolo con foto (ma scattata probabilmente in Francia) per la serata di wrestling, al Palalido, il 26 marzo 1965. Per ...
20/01/2025

Articolo con foto (ma scattata probabilmente in Francia) per la serata di wrestling, al Palalido, il 26 marzo 1965. Per quel che ne so i grandi eventi nei grandi palazzetti finiscono qui, tutto d'un tratto. Ce n'erano stati trenta, solo in città, nei cinque anni precedenti, poi il nulla.

A meno di nuovi ritrovamenti non ci saranno più incontri di fronte a migliaia di persone per oltre trentadue anni, fino al primo tour WWF, quello con Gerry Scotti

Chicca di Evan Ginzburg's Old School Wrestling Memories, dovremmo essere nel 1964. Sembra uscita dall'Uomo Tigre, ambien...
20/01/2025

Chicca di Evan Ginzburg's Old School Wrestling Memories, dovremmo essere nel 1964. Sembra uscita dall'Uomo Tigre, ambientato giusto qualche anno dopo

Indirizzo

Milan

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Drago fa ricerche sul wrestling italiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Drago fa ricerche sul wrestling italiano:

Video

Condividi