30/11/2022
Per questo progetto espositivo abbiamo collaborato direttamente con l’artista Emilio Isgrò. Proponendo un dialogo tra l’archeologia e l’arte contemporanea, la storia e il presente, “Isgrò Cancella Brixia” è una mostra diffusa che, attraverso la pratica pittorica della “cancellatura”, reinterpreta sotto nuove forme il passato di Brescia.
Al centro dello spazio della galleria del Museo di Santa Giulia emerge una partizione bianca e semi-trasparente che, proprio come una “cancellatura”, lascia solamente intravedere il Discobolo, sul cui corpo compaiono delle formiche, metafora del passare del tempo.
--
For this exhibition project we collaborated directly with artist Emilio Isgrò. Suggesting a dialogue between archaeology and contemporary art, history and the present, Isgrò Cancella Brixia is a diffused exhibition that, through the pictorial practice of “erasure,” reinterprets Brescia’s past in new forms.
In the center of the Santa Giulia museum gallery, a white semi-transparent partition emerges from the space and, just like an “erasure,” allows a glimpse of the Discobolus with ants crawling on its body, as a metaphor for the passage of time.