Il Giardino di Sarah

Il Giardino di Sarah Negozio di fiori e piante

Gli ultimi 3 segni dell'oroscopo botanico del Giardino di SarahCapricorno - Acquario - PesciCAPRICORNO (Abete)Il Caprico...
06/01/2025

Gli ultimi 3 segni dell'oroscopo botanico del Giardino di Sarah

Capricorno - Acquario - Pesci

CAPRICORNO (Abete)
Il Capricorno, segno che arriva con l'inverno, è legato all'abete, l'albero di Natale per antonomasia. Dal XVI secolo inizia a diffondersi nell'attuale Germania l'utilizzo di questa pianta come albero di Natale, poi si diffonde in Gran Bretagna fino a raggiungere l'America del Nord. Negli anni '80 diventa celebre in una pubblicità di una nota marca di si*****te... che volete farci, nessuno è perfetto.
Sembra che per i nati nel segno del Capricorno il 2025, una volta smesse le decorazioni natalizie, sarà un anno di riflessioni, dubbi e rotelle del cervello iperattive. Ho trovato un meme su Facebook che diceva: “Pensa, è gratis!”, purtroppo, come ben sa chi pensa davvero, questa attività neuronale non è per nulla priva di fatica, ma io sono ottimista e sono sicura che i nostri capricornini arriveranno al prossimo Natale un filo stanchi, ma con le idee finalmente chiare, anzi cristalline... pronte per illuminare e decorare l'abete!

ACQUARIO (Betulla)
L'Acquario, innovatore, aperto di mente e sognatore, avrà l'occasione nel 2025 di imbattersi nella possibilità di compiere atti concreti per migliorare il mondo (davvero): non fateveli scappare, siate il motore per un cambiamento, piccolo o grande che sia.
La betulla con la sua corteccia bianca/argentata che si sfoglia come le pagine di un libro è simbolo di rinascita.
E' un albero flessuoso e molto decorativo, perfetto per voi che amate la bellezza, ma fuggite davanti alle mode imposte e alla banalità.
L’Acquario è un segno estremamente libero, fino a risultare un filo sfuggente, eppure in tanti lo amano. Gli estratti, gli infusi e le tinture di betulla sono molto usati in erboristeria: è d'aiuto come antinfiammatorio e per tante altre affezioni.
Incrementate, quindi, il vostro potere di cura, smentite la diceria che vi vuole distaccati dal punto di vista emotivo e in difficoltà nelle relazioni interpersonali. Lavorate sull'empatia, non focalizzatevi solo sui vostri hobby e sul vostro percorso: chiedetevi cosa potete fare per chi vi è vicino. Iniziate da un sorriso e da una telefonata, i piccoli gesti fanno la differenza.

PESCI (Tiglio)
Pesciolini... “meno”. Fate un favore a voi stessi e vivete il 2025 all'insegna del meno.
Avete presente quella sensibilità ed empatia che vi pervadono? Quel bisogno di sacrificarsi per la famiglia, i figli, il lavoro? Ecco... meno abnegazione! Se proprio non ce la fate, quantomeno assicuratevi che gli altri abbiano davvero bisogno di voi e che siano in grado di apprezzare i vostri sforzi. Una tisana di tiglio che ha proprietà lenitive e rilassanti può essere d'aiuto.
Il tiglio è un albero resistentissimo, ma dai fiori piccoli e delicati che, una volta diventati frutti, si fanno scarrozzare trascinati dal vento grazie a un'unica ala, dalla quale deriva il nome della pianta. Tiglio, infatti, deriva dal greco “ptilon”, che significa “ala”, e fa riferimento alla caratteristica brattea fogliacea che protegge l’infiorescenza e agevola la diffusione dei frutti.
Per riassumere: leggeri come l'ala e non appiccicosi come la melata che cade dai rami e si appiccica sulle auto (mai parcheggiare in primavera sotto i tigli!). Tanto chi vi vuole davvero vi troverà lasciandosi guidare dal
profumo del tiglio...

Terza parte dell'oroscopo botanico 2025 (Bilancia - Scorpione - Sagittario)BILANCIA (Faggio)Il Faggio è considerato un p...
05/01/2025

Terza parte dell'oroscopo botanico 2025 (Bilancia - Scorpione - Sagittario)

BILANCIA (Faggio)
Il Faggio è considerato un ponte tra cielo e terra ed è associato alla saggezza e alla conoscenza.
Sembra anche che siano state proprio le faggete ad ispirare agli architetti medievali la costruzione delle cattedrali gotiche.
Quale pianta migliore per chi è costantemente alla ricerca dell'equilibrio e dell'armonia?
Nascondetevi sotto le sue fronde e appoggiatevi alla sua liscia corteccia per trovare concentrazione e pulizia mentale lontano da qualsiasi influenza esterna. Il 2025 vi chiede purezza, calma nella tempesta e pazienza.
"Patriarchi verdi", così vengono chiamati gli alberi monumentali che raggiungono età e dimensioni eccezionali. Per quelli italiani esiste un elenco realizzato dal Corpo Forestale dello Stato, che ne ha fatto un censimento nel 1982 dividendoli regione per regione. Il faggio si trova sempre in tali elenchi: in Irpinia ne esiste un esemplare di oltre 6 m di diametro, nel Lazio un altro che raggiunge il diametro di 4,6 m e i 35 m d'altezza e in Calabria, nel Pollino, un altro ancora arriva a 45 m!
Mi raccomando: nel 2025 vi voglio imponenti, grandiosi e imperturbabili come il più bello dei faggi. E' l'anno giusto per diventare dei venerabili saggi.

SCORPIONE (Larice)
Meglio restare in letargo ancora un po' e farsi trovare pronti a primavera quando Giove, transitando nel vostro segno, favorirà quei cambiamenti importanti che stavate iniziando a maturare già da un po'. Svolte più che rilevanti, quindi, che dovreste agevolare con un atteggiamento più positivo e ottimista! Basta piangersi addosso... lo sa bene il larice, una delle pochissime conifere che perde gli aghi in inverno. Mica si scoraggia o invidia i sempreverdi pini, anzi, ne approfitta per sfoggiare una chioma super instagrammabile (come dicono i giovani) in autunno e aspettare con fiducia la primavera e la rinascita.
E' una pianta resistente al freddo, agli attacchi fungini e agli insetti, viene considerato messaggero di rinnovamento e di resistenza di fronte alle situazioni più difficili.
Meno ansia e più fiducia in voi stessi, siete molto più resistenti di quanto crediate!

SAGITTARIO (Salice)
Il 2025 è l’anno in cui mettere radici. Radici per abbracciare e tenere a sé, non certo per restare bloccati in un posto. F***e pensare di fermare il sagittario curioso e creativo, viaggiatore per antonomasia; tutti, però, hanno bisogno di legami per non perdersi e volare via.
E qui arriva il salice, usato per consolidare gli argini, per salvare i fiumi, pianta che con le sue lunghe radici si adatta e cresce in fretta, impedendo alla terra di essere lavata via dalla forza delle acque.
Il salice cresce un po' in tutto il mondo in tantissime varietà diverse... da quello piangente usato come tenda in una delle più belle scene della Sirenetta, a il Salix Caprea le cui gemme argentate e morbidamente pelosette ricordano dei gattini.
Dalla sua corteccia, inoltre, si ottiene l'acido salicilico, principio attivo con proprietà analgesiche, antipiretiche e antireumatiche.
Albero da favola, quindi, che si piega, ma non si spezza, usato da sempre per intrecciare cesti che, caro Sagittario, starà a te in questo 2025 riempire di cose belle.
Frena l'irrequietezza, rallenta e ogni tanto fermati e trova uno spazio in cui costruire relazioni più autentiche.

2a parte Cancro, Leone e VergineL'oroscopo botanico del Giardino di Sarah, ad ogni segno il suo albero custode.CANCRO (L...
04/01/2025

2a parte Cancro, Leone e Vergine
L'oroscopo botanico del Giardino di Sarah, ad ogni segno il suo albero custode.

CANCRO (Liriodendro)
Cancro, parliamoci chiaro, qui tocca che almeno ogni tanto si esca dalla comfort zone e che, tanto per intenderci, ci si alzi dal divano. Il 2025 è l'anno del coraggio, che non è mai assenza di paura, ma superamento dell'ansia.
Smettila di rimandare e nascondere sotto il tappeto tutto ciò che ti spaventa.
L’origine del nome, Liriodendro tulipifera, allude alla forma dei suoi grandi fiori, lievemente profumati, che compaiono verso maggio: simili a tulipani, di colore verde-giallo con l'interno d’arancione. E' originario dell'America del nord e già le tribù indiane utilizzavano il suo legno per costruire le canoe. E' una pianta splendida, molto ornamentale che ha anche un'altra curiosa caratteristica: le foglie decidue hanno forma quadrata con dei lobi che finiscono a punta e ricordano vagamente quelle degli aceri o dei platani. Provate, però, a prenderne una in mano e a tenerla davanti a voi con il picciolo verso il basso: vi comparirà come per magia il muso di un bel gattone con tanto di orecchie e baffi.
Ecco, proviamo a cambiare punto di vista, a rivoltare quello che diamo per scontato, a trasformare le angosce in carburante per svoltare... sia mai che dietro l'angolo si nasconda una gioia!

LEONE (Quercia)
Leone?! Quercia, what else? In araldica la quercia, probabilmente l'albero dal blasone più nobile, è considerato simbolo di forza, potenza, nobiltà d'animo.
La quercia è la regina degli alberi e la regina tra le regine è Demetra, una quercia rovere del Parco nazionale dell'Aspromonte, che ha addirittura 934 anni!
E il re Leone tra i leoni? Sarà colui o colei che saprà tenere a freno il proprio orgoglio e tendere il proprio cuore verso il prossimo. Avete presente le querce giganti e imponenti ritratte in moltissime immagini? Sono alberi capaci di spiccare da soli, ma sanno anche creare maestosi querceti o mischiarsi ad altre essenze in boschi misti. Dedicate l'anno nuovo alla condivisione e all'ascolto del prossimo. Che sapete splendere di luce propria lo sappiamo, adesso provate a dimostrare di saper fare gioco di squadra.
Il Leone è il segno del potere, della forza di volontà e della determinazione, ma attenzione, perché alla lunga essere il migliore può essere sfiancante. Il 2025 io me lo giocherei di più sul lato della straordinaria grazia che vi contraddistingue. Non siate cacciatori implacabili, ma protettori di prede indifese, non vanesi e vanitosi, ma scovatori di bellezza e risorse nel prossimo. E come le querce nascondono tra i propri rami le perle del vischio dispensatore di fortuna, voi nascondete un cuore generoso e altruista... usatelo senza parsimonia!

VERGINE (Ginkgo Biloba)
Avete mai sentito il detto: “L'ottimo è nemico del bene”? Il Ginkgo Biloba è un albero meraviglioso, simboleggia la coincidenza tra gli opposti, tra cuore e razionalità, il legame tra uomo e natura, la pace. Ha delle foglie perfette e molto particolari a forma di ventaglio e in autunno si ammanta di un giallo caldo, uniforme e intensissimo. In erboristeria viene utilizzato per il trattamento di numerosi disturbi come mal di testa, vertigini, acufeni, difficoltà di concentrazione e disturbi dell'umore... sostanzialmente la qualunque.
E' quindi l'albero perfetto? No. Esistono i ginki maschi e le ginke femmine che sono quelle che fanno i frutti. Si tratta di piccole drupe, di dimensione simile alle ciliegie, di colore arancione che una volta mature cadono e producono una puzza orrenda, ma pessima proprio!
Ecco, anche l'albero perfetto, non è perfetto. Provateci anche voi nel 2025, “disinperfettitevi”, godetevi il fatto di essere umani, sbagliate, provate a non usare app e tabelle anche per programmare la spesa al supermercato, a procedere a casaccio, a distrarvi lungo il cammino per apprezzare le piccole cose, quelle che possono sembrare inutili, ma che magari nascondono un sorriso.
Siate più comprensivi verso il prossimo, ma soprattutto verso voi stessi.

A grande (?!) richiesta torna l'oroscopo botanico del Giardino di Sarah, ad ogni segno il suo albero custode.(1a parte -...
03/01/2025

A grande (?!) richiesta torna l'oroscopo botanico del Giardino di Sarah, ad ogni segno il suo albero custode.
(1a parte - Ariete, Toro e Gemelli)

ARIETE (Bagolaro)
Il bagolaro (Celtis australis) è una pianta appartenente alla famiglia delle Cannabaceae... Sì, proprio quelle piante lì, ma non ditelo in giro che vi ritirano la patente! E' chiamato anche “spaccasassi” perché le sue radici sono in grado di farsi strada tra le pietre e addirittura di penetrare nelle rocce, sgretolandole. L'albero perfetto per il segno più testardo dello zodiaco!
Segno di fuoco, impaziente, impulsivo e passionale, all'Ariete si prospetta una sfida interessante. Nel 2025 vi sarà richiesto di abbracciare la vostra natura intraprendente e di mettervi in gioco, non tanto per competere e guerreggiare, ma per coltivare la speranza e il vostro lato bambino innocente e sognatore. In molte culture antiche, il bagolaro veniva considerato un simbolo di saggezza e protezione e spesso veniva piantato vicino a luoghi sacri. Ecco, siate anche voi un modello da imitare e un nascondiglio prezioso per chi vi chiederà aiuto.

TORO (Acero)
Ho controllato! Le stelle e i pianeti vi saranno favorevoli, ma (credo) per pigrizia, si aspettano che vi rimbocchiate le maniche e vi costruiate da soli la vostra svolta felice. Se pensate di aver bisogno di un cambiamento, prendete martello, chiodi e soprattutto la livella (per stare in bolla), e costruitevelo.
L'acero è considerato il simbolo del cambiamento, un po' perché di varietà di aceri ce ne sono un'infinità e un po' per il suo trasformarsi e cambiare colore nell'arco delle quattro stagioni. Nel 2025, però, tocca a voi decidere se essere un acero giapponese dalle foglie delicate che sembrano dei ricami o un acero montano ad alto fusto, con una grossa chioma verde intenso. Se fare un po' i preziosi come un raffinato comò rococò o essere la libreria Ikea che regge sulle proprie spalle tutto il peso del mondo. E già che ci siete, non dimenticatevi di fiorire! Quando si parla di acero si pensa subito alle foglie, al massimo, i più golosi, penseranno allo sciroppo di acero versato sui pancake. E però anche se spesso non ce ne accorgiamo, pure l'acero fiorisce e non è davvero niente male!

GEMELLI (Liquidambar)
“Non c'è buon vento per il marinaio che non sa dove andare.” (Seneca) E tu, gemello, conosci la tua meta?
I nati nel segno dei gemelli sono versatili, si adeguano ed è per questo che spesso sono meravigliosi compagni di vita e ottimi amici. Sopportano anche i caratteri più spinosi adattandosi come i gatti quando diventano “liquidi” e prendono la forma del contenitore dove hanno deciso di schiacciare un pisolino.
Nel 2025 con Venere dalla vostra parte varrà la pena di mettervi al timone e decidere in quali faccende far confluire la fortuna che vi accompagnerà.
Novanta volte su cento il liquidambar viene scambiato per un acero, ma non essendo un albero permaloso, lui se ne frega altamente, sta nel suo ed è felice lo stesso. A volte però arriva il momento di mostrarsi in tutto il suo splendore. Lo sapevi che Liquidambar è una parola composta formata da un sostantivo latino, liquidus, 'liquido' e da uno arabo, ambar, 'ambra'? Questo albero oltre a rallegrare i nostri autunni con i suoi mille colori produce, infatti, una resina, che noi usiamo sia in medicina, sia in profumeria per le sue proprietà ed il suo intenso odore balsamico, resinoso, floreale, dolce e leggermente erbaceo.
Non accontentarti di sparire nella moltitudine, metti in mostra i doni preziosi che nascondi.
E' ora di scegliere una destinazione, mettere a segno le vele e ti**re fuori le tue seduttive doti segrete.
Noi ti si augura buon vento e mare calmo.

Natale 2024
24/12/2024

Natale 2024

Vi aspettiamo
24/12/2024

Vi aspettiamo

Christmas Love
24/12/2024

Christmas Love

A Natale non vi accontentate del solito albero... venite a trovarci in Giardino ne abbiamo per tutti i gusti ;)
01/12/2024

A Natale non vi accontentate del solito albero... venite a trovarci in Giardino ne abbiamo per tutti i gusti ;)

Meet Snapper: the perfect Christmas tree

01/11/2024

Ultimo giro di zucca e poi ci si prepara al Natale 🥰

Buon Halloween
31/10/2024

Buon Halloween

Confesso... non amo particolarmente i fiori artificiali. Ci sono occasioni e luoghi, però, in cui ha senso usarli, l'imp...
25/10/2024

Confesso... non amo particolarmente i fiori artificiali. Ci sono occasioni e luoghi, però, in cui ha senso usarli, l'importante è che siano di altissima qualità.
E quando uso i fiori di Barbara Liberali sono sicura che il risultato sarà perfetto 🥰

Buon Autunno :)
05/10/2024

Buon Autunno :)

11/08/2024
Come ogni anno, con l'approssimarsi della chiusura estiva (10 agosto), iniziano i saldi sulle piante (SONTO 50%) che dev...
24/07/2024

Come ogni anno, con l'approssimarsi della chiusura estiva (10 agosto), iniziano i saldi sulle piante (SONTO 50%) che devono trovare casa non potendo restare 20 giorni chiuse in negozio la buio e l'adozione gratuita di quelle malmesse (ma che mi spiacerebbe destinare a morte certa).
Dai! Sfidate il caldo e fate un salto in Giardinoh🌱🌱🌱

I fiori rinfrescano
20/07/2024

I fiori rinfrescano

25/06/2024

Salvataggio piante!!!

Fate un salto in Giardinoh!Mercoledì 12 e giovedì 13 dalle 18:00 alle 21:00 per scegliere tra abiti "pre loved" e creazi...
07/06/2024

Fate un salto in Giardinoh!
Mercoledì 12 e giovedì 13 dalle 18:00 alle 21:00 per scegliere tra abiti "pre loved" e creazioni rigorosamente "hand made".
Con Lucia Barisi

Alla faccia delle piante fake che impazzano sul web, noi procediamo con la nostra nuova rubrica: "Questa esiste davvero"...
04/06/2024

Alla faccia delle piante fake che impazzano sul web, noi procediamo con la nostra nuova rubrica: "Questa esiste davvero"!

Sembra muschio, ma non lo è...

"Il suo nome comune è Yareta o Llareta. Trovarla non vi sarà facilissimo, visto che cresce esclusivamente in Chile ed Argentina, tra i 3200 e i 4500 metri. In realtà si tratta di estese colonie di Azorella compacta, una pianticella fiorita alta poco più di 2 millimetri.
Queste colonie ricoprono completamente piccoli gruppi di rocce fino a formare uno strato così duro e compatto che per rimuoverla è necessario un piccone. I locali la utilizzano per ricavarne un combustibile o, in pezzi, per far accendere i fuochi notturni che accompagnano le escursioni alta montagna. Tutto ciò prima che i governi degli stati in cui la pianta prospera dichiarassero illegale la raccolta e la vendita, a causa della rapida diminuzione degli esemplari in natura segnalata dai botanici locali.
Nessuno, fino ad ora, è mai riuscito a coltivarla al di fuori del suo aerale di appartenenza a causa delle particolari esigenze in fatto di pressione, temperatura e concentrazione di ossigeno nell’aria. La crescita annua stimata della yareta è di circa 2 cm.
Naturalmente la medicina tradizionale locale attribuisce a questa pianta proprietà miracolose per la cura dei reumatismi e per il dimagrimento, due motivi ulteriori che hanno portato al saccheggio della yareta.
Un recente studio su queste colonie ha dimostrato che la vicinanza delle piantine aiuta a mantenere costante la temperatura nelle gelide notti andine, creando un microclima di 2-3 gradi superiore alla temperatura esterna. Un altro fatto interessante è che le colonie di Yarteta, detta anche “pianta-cuscino”, hanno un’età stimata che giunge fino ai 3500 anni." (cit. Gmag.it)

Indirizzo

Via Pistrucci, 25
Milan
20137

Orario di apertura

Martedì 10:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 10:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Giovedì 10:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 10:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Sabato 10:30 - 13:00
15:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Giardino di Sarah pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Giardino di Sarah:

Video

Condividi

Digitare

Ti aspetto sul mio divano a fiori.

Sono Sarah ed il mio Giardino è un luogo di incontro, di conoscenza e di fiori. Puoi fermarti per una tisana sul mio divano, leggere e parlare di piante e fiori. Possiamo fare insieme il tuo bouquet, portando a casa sia i fiori che il saper fare. Oppure possiamo solo goderci una pianta, di cui ti racconterò i segreti per adottarla in serenità.

Bouquet, piante e composizioni per ogni momento speciale. Consulenza e allestimenti per adornare momenti business o semplicemente il tuo terrazzo. Portami le foto dei tuoi spazi e li faremo diventare insieme delle verdi oasi di pace.

Ecco la mia ricetta: fare un bouquet è come preparare un dolce. Si parte da ingredienti freschissimi e si assemblano grazie all'esperienza e alla fantasia. In un mondo dove tutto è fatto in serie, esistono oasi dove è la natura a guidare la mano dell'uomo e non viceversa.

Ti aspetto nel mio Giardino di Sarah in Via Pistrucci 25 a Milano.