Fa' la cosa giusta!

Fa' la cosa giusta! Fa' la cosa giusta! è la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
(437)

L'edizione nazionale di Fa' la cosa giusta! è il più grande evento dedicato al consumo critico e stili di vita sostenibili.

Se dovete arredare casa e ancora non sapete cos’è lo 𝘀𝘁𝗼𝗼𝗽𝗶𝗻𝗴 oggi vi aiutiamo a rimediare 😎 La cara, vecchia abitudine ...
24/04/2025

Se dovete arredare casa e ancora non sapete cos’è lo 𝘀𝘁𝗼𝗼𝗽𝗶𝗻𝗴 oggi vi aiutiamo a rimediare 😎 La cara, vecchia abitudine di raccogliere dalla strada mobili e oggetti destinati alla discarica per dar loro nuova vita, si è diffusa ancora di più grazie alla nascita di , pagina Instagram che segnala i tesori abbandonati sui marciapiedi della città e aiuta i proprietari a disfarsene il più velocemente possibile! Il loro motto è: “Ciò che per te è un rifiuto, per altri è un tesoro”, una delle strofe più iconiche della hit del rapper statunitense Macklemore, 𝘛𝘩𝘳𝘪𝘧𝘵 𝘚𝘩𝘰𝘱 ✨ Da Città Studi, dove vivevano le due ideatrici Sara Ferrini e Giulia Buttazzo, il progetto si è diffuso a macchia d’olio in tutta Milano, contribuendo a trasmettere sempre più l’idea che il second-hand non è solo una necessità, ma soprattutto una scelta 💚
Per saperne di più, leggi l’articolo sul nostro sito!

📣 SEGNALIAMO📣Un’intera giornata per celebrare la Natura e il potere terapeutico della connessione dell’Essere Umano con ...
31/03/2025

📣 SEGNALIAMO📣Un’intera giornata per celebrare la Natura e il potere terapeutico della connessione dell’Essere Umano con essa. Una conferenza a Milano e in diretta streaming per ascoltare i talk di ricercatori ed esperti e oltre 40 eventi gratuiti nei boschi, nelle campagne, sulle spiagge e nei parchi cittadini di tutta Italia, da nord a sud e nelle isole. L’Associazione Nazionale NatureTherapy® propone la prima edizione di “Connessioni Naturali”, in calendario il prossimo 6 aprile 2025.
Il link per iscriversi all'evento, che è gratuito, è nei commenti!🌳

La ventunesima edizione di Fa’ la cosa giusta! si è conclusa e possiamo dirlo a gran voce: è stata davvero un’edizione s...
19/03/2025

La ventunesima edizione di Fa’ la cosa giusta! si è conclusa e possiamo dirlo a gran voce: è stata davvero un’edizione speciale!

Vuoi sapere com'è andata? Ecco qualche numero:

🫂 52 mila visitatori
🎤 300 eventi
🍃 550 espositori
🙋‍♂️150 volontari

Non solo dati ma persone, sorrisi, incontri che ci hanno riempiti di orgoglio e di fiducia💚

Non resta che darci appuntamento all’anno prossimo. Tu ci sarai?✨

📸 Foto di Alessia Gatta, Claudia Mazza e Andrea Ferrigato

“Il sentimento dell’ingiustizia è il sentimento fondamentale dell’educazione sentimentale di una persona. Riconoscere ch...
17/03/2025

“Il sentimento dell’ingiustizia è il sentimento fondamentale dell’educazione sentimentale di una persona. Riconoscere che esistono differenze e quindi ingiustizie è la cosa principale attraverso cui si forma il carattere. La prima obiezione che un bambino fa al mondo degli adulti è: non è giusto.”

Erri De Luca a Fa’ la cosa giusta! 2025.

Grazie ancora per le immense parole di grande forza e coraggio.

Foto di Alessia Gatta Photostudio

Tutti i numeri della ventunesima edizione di Fa' la cosa giusta! 👇Tre meravigliosi giorni di dialogo, confronto e approf...
17/03/2025

Tutti i numeri della ventunesima edizione di Fa' la cosa giusta! 👇

Tre meravigliosi giorni di dialogo, confronto e approfondimento per far crescere la fiducia - il filo rosso di questa edizione - e costruire un mondo più giusto e una società più coesa per tutti.

«Il flusso di visitatori e visitatrici è cresciuto in maniera esponenziale in questi giorni: questo è il segno che la sostenibilità e le scelte di consumo consapevole stanno prendendo piede nel cuore di tante persone.»

🖊Miriam Giovanzana, direttrice di Terre di mezzo.

Non possiamo che dirvi un enorme grazie per la straordinaria partecipazione! Questa edizione è stata davvero speciale so...
16/03/2025

Non possiamo che dirvi un enorme grazie per la straordinaria partecipazione! Questa edizione è stata davvero speciale sotto tanti aspetti: una nuova location, numerosi nuovi espositori, relatori e realtà che hanno scelto di condividere con noi questi giorni indimenticabili. Ma ciò che ha reso tutto ancora più speciale è stata la vostra presenza. Le piazze e i corridoi affollati da famiglie, amici, visitatori e visitatrici, hanno trasformato quella che è più di una semplice fiera in una vera e propria festa!

52.000 volte grazie, non vediamo l'ora di rivedervi l'anno prossimo! 💚

Terre di mezzo Editore
Sfide - La scuola di tutti

Vi aspettiamo fino a stasera a Fa’ la cosa giusta! con oltre 500 espositori pronti a mostrarvi il meglio della sostenibi...
16/03/2025

Vi aspettiamo fino a stasera a Fa’ la cosa giusta! con oltre 500 espositori pronti a mostrarvi il meglio della sostenibilità! Dal cibo alla cosmesi, dall’abbigliamento alle soluzioni per la casa, ogni stand è un'opportunità per scoprire prodotti innovativi, creativi e rispettosi dell'ambiente. Vieni a fare acquisti con gli amici o con la tua famiglia: ce n’è davvero per tutti i gusti!🌱

Oggi la fiera è aperta fino alle 19, l'ingresso è gratuito: per partecipare registrati su falacosagiusta.org!

📍Strada statale Sempione, 28, Rho (MI)

"Abbiamo il diritto di sopravvivere, ma non abbiamo il diritto di chiudere gli occhi davanti al cambiamento. Anche per l...
15/03/2025

"Abbiamo il diritto di sopravvivere, ma non abbiamo il diritto di chiudere gli occhi davanti al cambiamento. Anche per le future generazioni."

Telmo Pievani in dialogo con Giovanni Storti a Fa' la cosa giusta!, 15 marzo 2025

📷 Foto di Alessia Gatta Photostudio

Un nuovo modo di vivere e scoprire i nostri territori, attraverso un turismo lento e rispettoso della natura, delle comu...
15/03/2025

Un nuovo modo di vivere e scoprire i nostri territori, attraverso un turismo lento e rispettoso della natura, delle comunità e dei luoghi. Quale futuro ci aspetta e cosa possiamo fare per andare in questa direzione?

La Fiera dei Grandi Cammini è lo spazio, all'interno di Fa' la cosa giusta!, in cui cerchiamo di rispondere a queste domande.

Ogni anno, sempre più appassionati di percorsi a piedi e in bici si incontrano qui per condividere idee, stili di vita, ispirazioni e per conoscersi, creando relazioni autentiche e durature.

Crediamo che fare rete, creare connessioni e permettere alle persone di incontrarsi sia uno dei modi più belli per attivare il cambiamento. Per questo organizziamo Fa' la cosa giusta! e per questo, anche quest'anno, vedervi tutti qui ci riempie di gioia 💚

Vuoi partecipare anche tu? Ti aspettiamo fino a domenica 16 marzo a Fiera Milano Rho. L'ingresso è gratuito, per partecipare registrati su falacosagiusta.org

📷 Foto di Alessia Gatta e Andrea Ferrigatoeventisostenibili

Questa mattina, a Fa' la cosa giusta!, abbiamo avuto il privilegio di accogliere oltre 6.000 studenti 💚Il Progetto Scuol...
14/03/2025

Questa mattina, a Fa' la cosa giusta!, abbiamo avuto il privilegio di accogliere oltre 6.000 studenti 💚

Il Progetto Scuole è una delle colonne portanti della nostra fiera. Un’opportunità preziosa per bambine, bambini, ragazze e ragazzi di sentirsi parte attiva del cambiamento e di comprendere, attraverso laboratori, incontri e attività, come il loro impegno possa fare la differenza nella costruzione di un futuro più giusto e sostenibile, basato su stili di vita responsabili, economia circolare, giustizia sociale e innovazione.

Ringraziamo ancora tutti i docenti, studenti e partner che hanno reso possibile questa edizione del Progetto Scuole.

Le porte di Fa' la cosa giusta! sono aperte a tutte le visitatrici e i visitatori fino a domenica. Vi aspettiamo con tanta gioia e gratitudine. E ricordate, l'ingresso è gratuito, per partecipare basta registrarsi su falacosagiusta.org!

📍Fiera Milano Rho | 14-16 marzo 2025

📷 Foto di Andrea Ferrigato

🥾Quante sono le credenziali rilasciate nel 2024 dai Cammini italiani? Che cosa spinge sempre più persone a percorrere un...
14/03/2025

🥾Quante sono le credenziali rilasciate nel 2024 dai Cammini italiani? Che cosa spinge sempre più persone a percorrere un Cammino? Per quanti giorni si cammina in un anno?.
A Fa’ la cosa giusta! abbiamo appena presentato il dossier “Italia, Paese di Cammini” di Terre di mezzo Editore dedicato a tutti i numeri del 2024. Scopri tutti i dati👇

Un campione eccezionale: 4.622 le risposte raccolte dal questionario online che da 8 anni Terre di mezzo Editore promuove nel mondo dei Cammini italiani. Numeri davvero straordinari da analizzare (anche alla luce del fatto che ogni questionario compilato risponde a ben 35 domande) e che consentono d...

Rispondiamo alle vostre domande più frequenti su Fa’ la cosa giusta! Salva il post e organizza al meglio la tua visita i...
13/03/2025

Rispondiamo alle vostre domande più frequenti su Fa’ la cosa giusta! Salva il post e organizza al meglio la tua visita in fiera questo weekend 😍

Ci aiutate a trovarlo e a invitarlo?🤩A Milano ieri allo stadio a vedere Inter-Feyenoord c'era anche Spike Lee, produttor...
12/03/2025

Ci aiutate a trovarlo e a invitarlo?🤩A Milano ieri allo stadio a vedere Inter-Feyenoord c'era anche Spike Lee, produttore, interprete e regista del film "Fa' la cosa giusta!" (1998) "Do the Right Thing".

Non ci siamo ispirati a lui per la nostra fiera, ma ci sembra un'occasione da non perdere per un gemellaggio unico! Ci aiutate a trovarlo e a invitarlo? Condividete suggerimenti, idee, contatti...

Quando  incontra Fa’ la cosa giusta! nascono tantissimi laboratori e degustazioni!Scoprili tutti e vieni a trovare Panel...
11/03/2025

Quando incontra Fa’ la cosa giusta! nascono tantissimi laboratori e degustazioni!

Scoprili tutti e vieni a trovare Paneliquido allo Stand M24 (Padiglione 16):

🗓️🍺 VENERDÌ 14 MARZO
ore 15 - ORME NEL LEGNO
Alberto Bosisio racconta come avvengono le fermentazioni spontanee e gli affinamenti in botte.
ore 16.30 - PRISON BEER
Don David Riboldi racconta la birra artigianale nata dalla collaborazione tra The Wall e Antonio, il detenuto che ha dato il nome alla birra.
ore 18 - ARTIGIANALE SIGNIFICA CREATIVITÀ
Una degustazione guidata da Lorenzo Scardoni con assaggi di alcune delle birre creative del Menaresta.

🗓️ 🍻SABATO 15 MARZO
ore 15 - MELTZ BEER: DA HOMEBREWER A BIRRAIO
Cristian Bordonaro racconta il suo percorso: da degustatore a homebrewer.
ore 16.30 - PRISON BEER
ore 18 - ZAINO IN SPALLA
Simone Uras ha creato la birra Zaino in spalla con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Italiana Diabete.

🗓️🌿 DOMENICA 16 MARZO
ore 15 - HORDEUM: STORIA DELLA BIRRA MAGICA
Luca Vinci racconta la storia della sua azienda, fondata su valori come la territorialità, la sostenibilità e la biodiversità.
ore 16.30 - PRISON BEER

🎟️ I laboratori sono tutti gratuiti, devi solo registrarti sul sito falacosagiusta.org per accedere gratuitamente alla fiera!

Vi aspettiamo dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho

C’è molto da scoprire e da raccontare sul continente africano, troppo spesso dipinto come un mondo monolitico, inerte e ...
10/03/2025

C’è molto da scoprire e da raccontare sul continente africano, troppo spesso dipinto come un mondo monolitico, inerte e senza speranza. Da oltre un secolo, è impegnata a svelare il volto meno conosciuto del “continente vero”, con la collaborazione di alcuni dei migliori reporter e fotografi del panorama internazionale.

“Ci piace scoprire storie ignorate dai grandi media; frantumare cliché e luoghi comuni; rivelare notizie positive, senza dimenticare le grandi tragedie.”

Anche quest’anno la rivista Africa sarà presente a Fa’ la cosa giusta! Al loro stand (C50, Padiglione 16 – Area Cultura e Partecipazione) troverete tanti gadget, t-shirt, numeri della rivista e un’offerta imperdibile: per chi si abbona in fiera, in omaggio una bottiglia di vino sudafricano!

Vi invitiamo anche a non perdere il loro incontro “Minerali insanguinati: il saccheggio del Congo e la guerra invisibile nel Kivu”, in programma sabato 15 marzo alle ore 11 in Piazza Liberazione. A moderare sarà il direttore editoriale Marco Trovato, con gli interventi di Evelyne Sukali, Giusy Baioni e Salvatore Attanasio

L’ingresso a Fa’ la cosa giusta! per questa edizione speciale è gratuito! Vi aspettiamo a Fiera Milano Rho dal 14 al 16 marzo. Per partecipare ti basta registrarti su falacosagiusta.org

Foto di e

Lungo antichi sentieri di pastori e minatori, santi e martiri, incontrando la bellezza naturale e lo spirito di una terr...
10/03/2025

Lungo antichi sentieri di pastori e minatori, santi e martiri, incontrando la bellezza naturale e lo spirito di una terra dove ritrovare sé stessi, in cammino dentro l’anima autentica e profonda dell’Isola.

Vieni a scoprire, a Fa’ la cosa giusta!, la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”: progetto ideato, sviluppato e promosso dall’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna.

L’incontro sarà anche l’occasione per presentare in anteprima il volume “Noi camminiamo in Sardegna”: un’agile guida che raccoglie tutte le proposte di cammino e le destinazioni di pellegrinaggio alla scoperta dell’Isola. 128 pagine di consigli, informazioni pratiche e curiosità per un assaggio di Sardegna a passo lento!

📆 Sabato 15 marzo 2025 ore 15:00 📍 Piazza Grandi Cammini - Cammini Aperti

Vi aspettiamo a Fiera Milano Rho. E ricorda: l’ingresso a Fa’ la cosa giusta! è gratuito, per partecipare registrati su falacosagiusta.org

📷 Ettore Cavalli, Alessandro Spanu, Lorenzo Cioglia

499.239: questo è il numero di persone che, da tutto il mondo, sono giunte a Santiago di Compostela nel 2024.Un numero c...
08/03/2025

499.239: questo è il numero di persone che, da tutto il mondo, sono giunte a Santiago di Compostela nel 2024.

Un numero che dimostra come il Cammino di Santiago rappresenti una delle esperienze di pellegrinaggio più significative al mondo, capace di unire generazioni diverse e di creare ponti tra culture, lingue, tradizioni e religioni 🐚

Ma cosa spinge così tante persone a partire? Quali motivazioni accomunano chi percorre il Cammino?

Proveremo a rispondere a queste domande insieme a Giulia Meta , Content Creator e Solo Traveller, Sara Zanni , archeologa e Guida Ambientale Escursionistica, e Donatella Capizzi Maitan, appassionata del Cammino e autrice delle guide di Santiago per .percorsi. A moderare, ci sarà Sara Canali , giornalista e podcaster, appassionata di outdoor.

Un’occasione unica per scoprire storie, consigli e curiosità su questo straordinario Cammino, che continua a cambiare la vita di chi decide di percorrerlo.

📆 Domenica 16 marzo ore 13:00 📍 Piazza Turismo Lento

Vi aspettiamo alla Fiera dei Grandi Cammini, all’interno di Fa’ la cosa giusta!, dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho. L’ingresso è gratuito, per partecipare registrati su falacosagiusta.org.

In un contesto in cui molte donne non hanno un proprio conto corrente, ma dipendono dalla famiglia o dal partner e sono ...
08/03/2025

In un contesto in cui molte donne non hanno un proprio conto corrente, ma dipendono dalla famiglia o dal partner e sono perciò spesso esposte a violenza economica, rigettare il luogo comune secondo cui donne e finanza apparterrebbero a due universi distanti e incomunicabili, è un passo cruciale per proteggerle e restituire loro il controllo sulla propria vita.

È necessario più che mai riflettere sul fatto che la mancanza di indipendenza finanziaria per molte donne non è un caso isolato, ma il risultato di strutture sociali ed economiche che da sempre limitano il loro accesso alle risorse come la divisione dei ruoli, la disparità salariale e l'accesso diseguale alle opportunità professionali, che hanno storicamente relegato le donne a una posizione di dipendenza economica.

Su questo tema, a Fa’ la cosa giusta! Marina Bozza di dialogherà con Natascha Lusenti , autrice del libro “Il coraggio di contare. Storie di donne, finanza ed etica nell’Italia contemporanea” (), con Anna Fasano, presidente di Banca Etica, Giorgia La Sala, referente dello sportello di consulenza finanziaria di , storica cooperativa milanese che si occupa di prevenzione alla violenza di genere, e con Maria Pia Osella, referente di MAG4 Torino, cooperativa finanziaria nata che opera nel campo della finanza etica, come portavoce di tutte le MAG italiane.

📆 Venerdì 14 marzo ore 18:00 📍Fiera Milano Rho

L'ingresso a Fa' la cosa giusta è gratuito!, per scaricare il tuo biglietto e accedere alla fiera vai sul sito falacosagiusta.org

Per partecipare a questo incontro è necessario registrarsi anche su EventBrite.

Indirizzo

Fiera Milano Rho
Milan
20017

Orario di apertura

Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fa' la cosa giusta! pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fa' la cosa giusta!:

Condividi

Abbiamo in mente una storia

Una di quelle capaci di trasportarci in un altro mondo, come accade con i nostri libri e film preferiti. Si intitola “Il Grande Trasloco” e parla di noi, del futuro che vogliamo.

Ogni capitolo esplora uno dei temi sui quali stiamo costruendo il domani, ambiti della nostra vita da re-immaginare, intrecciati dal filo rosso della sostenibilità. Per guidarci in questo viaggio abbiamo invitato esperti, aziende, professionisti e organizzazioni nazionali e internazionali a darci idee, strumenti e storie per abitare il futuro.

Che cosa dobbiamo portare con noi? Che cosa abbandonare?

“Il Grande Trasloco” è il progetto di narrazione collettiva di Fa’ la cosa giusta!, un romanzo-evento strutturato su un calendario di incontri in diretta, webinar e laboratori. Siamo tutti protagonisti: vi invitiamo ad interagire e partecipare, mettere le mani in pasta e le idee in discussione!