📺Ecco il servizio speciale che TRC Modena ha realizzato in occasione della 4^ edizione del MoRe Impresa Festival e della seconda edizione di Manifatture Aperte.
🙏🏻Come associazione non possiamo che ringraziare sentitamente ancora una volta le imprese che hanno partecipato all'iniziativa e le scuole che hanno aderito al progetto.
👋🏻Al 2024!
#MoReImpresafestival2023 #ManifattureAperte #lapam #modena #reggioemilia #territorio #scuola #istruzione #impresa #festival #NoiConfartigianato #CostruttoriDiFuturo
Manifatture Aperte
🗞 Oggi sulla Gazzetta di Modena, il racconto di "Manifatture Aperte", il progetto di MoRe Impresa Festival, il festival organizzato e promosso dalla nostra associazione con il supporto della Camera di Commercio di Modena e il patrocinio di Comune di Modena e Regione Emilia-Romagna.
27 #imprese hanno ospitato oltre 900 studenti delle #scuole superiori, nelle 3 giornate del festival, mostrandogli ciò che sanno fare meglio.
Grazie ancora a: Franciosi Srl Gualdi Paolo Srl Meta SpA Cermag spa Carton Project La Pietra Compattata Micro Precisione s.r.l. LaVedetta Bed and Breakfast
APPEL srl CPC group Pulsar Industry Srl IK Multimedia Archilinea Mold&Mold - RB srl Ferrari Giorgio Modena - Jaguar Land Rover Centro Qualità Tessile Metricode Fratelli Gruppi Srl - Gruppi Engineering Rossi Carlo Meccanica VIS Hydraulics Crisden Holyart Ict-Group Prosciuttificio Leonardi TMP Meccanica Nazareno Cooperativa e a tutte le scuole che hanno partecipato!
Il video racconto dell'esperienza
https://youtu.be/xobXy2Geedw
"L'inizio di un percorso"
Oggi abbiamo presentato in Comune di Città di Modena la terza edizione del festival promosso da Lapam Confartigianato Imprese - Modena, Reggio Emilia con il sostegno della Camera di Commercio di Modena e il patrocinio del Comune e di Regione Emilia-Romagna
Le parole del presidente dell'associazione datoriale, Gilberto Luppi.
Scopri il programma ed iscriviti agli eventi gratuiti ⬇️
https://www.moreimpresafestival.it/
"Un festival che fa bene al territorio"
Oltre a Lapam Confartigianato Imprese - Modena, Reggio Emilia, il partner principale del festival è la Camera di Commercio di Modena.
Oggi con noi alla presentazione della terza edizione del festival, c'era anche il presidente della CCIAA di Modena, Giuseppe Molinari, che ha commentato la grande novità di quest'anno #ManifattureAperte, un'idea e un progetto pensato e voluto per avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro
Scoprite di più ⬇️
https://www.moreimpresafestival.it/
"Un'idea per avvicinare scuole e imprese"
Con noi stamani alla presentazione della terza edizione del festival c'era anche il primo cittadino di Città di Modena, Gian Carlo Muzzarelli per Modena 🤝
Grazie a Lui e al Comune di Modena che da tre anni credono nel nostro progetto!
Se non vi siete ancora iscritti agli eventi in programma la prossima settimana, potete farlo qui ⬇️
https://www.moreimpresafestival.it/
"Un progetto pensato per far incontrare scuole e imprese"
Oggi abbiamo presentato in Comune di Città di Modena, il calendario degli eventi del Festival e la grande novità di quest'anno: #ManifattureAperte. Con questo progetto, nei tre giorni del fetival, il 16-17-18 novembre, porterermo 906 studenti delle scuole superiori della provincia di Modena in 27 imprese locali!
Le parole del Segretario Lapam Confartigianato Imprese - Modena, Reggio Emilia, Carlo Alberto Rossi e il programma completo ⬇️
https://www.moreimpresafestival.it/
Cristina Tajani: "come si sta muovendo la città di Milano per sostenere le imprese del commercio e dell'artigianato?"
Cristina Tajani, assessora al Comune di Milano e autrice di “Città prossime” intervistata durante MoRe Impresa Festival, ci descrive lo sviluppo e il futuro della città di Milano.
Gian Carlo Muzzarelli: "come si sta muovendo la città di Modena per sostenere le imprese del commercio e dell'artigianato?"
Intervistato duranto MoRe Impresa festival, Gian Carlo Muzzarelli sindaco di Modena descrive il futuro della città.
#lapam #impresa #centrostorico #centro #sviluppourbano #urbanizzazione #sviluppoterritorio #territorio #modena #reggioemilia #modenacentro #città
Massimo Cerofolini: "Quali innovazioni possono rendere un centro abitato più attrattivo?"
"La tecnologia sta facendo grossi balzi in avanti per rendere le città più a misura d'uomo, ma l'innovazione più importante è di natura sociale"
Massimo Cerofolini, ospite a MoRe Imprsa Festival seconda edizione, intervistato ai nostri microfoni, parla del futuro delle città grazie alle nuove tecnologia e alle nuove evoluzioni sociali che ora le caratterizzano.
Massimo Cerofolini #modenaeventi #moreimpresafestival #lapam #impresa #centrostorico #centro #sviluppourbano #urbanizzazione #sviluppoterritorio #territorio #modena #reggioemilia #modenacentro #città
Gianluca Diegoli: "È alla portata di tutti aprire un e commerce oggi?"
"Oggi Internet è anche una vetrina di prodotti e il consumatore può scegliere tra acquistare online o cercare un negozio tradizionale."
Ma... "È alla portata di tutti aprire un e commerce oggi?"
Gianluca Diegoli noto marketer Italiano parla di E-commerce e strategia di vendita online, intervistato durante la seconda edizione di MoRe Impresa Festival.
Guarda tutti i video degli eventi e le interviste agli ospiti su www.moreimpresafestival.it
#modenaeventi #moreimpresafestival #lapam #ecommerce #marketing #webmarketing #vendereonline #impresa #lavoro #tendenze #trend #venditaonline
Stella Gubelli: "Come si conciliano sostenibilità occupazione e produttività
Stella Gubelli intervistata durante la seconda edizione di MoRe Impresa Fetsival parla di sostenibilità e occupazione: "Come si conciliano sostenibilità, occupazione e produttività?"
Guarda tutti i video del festival su www.moreimpresafestival.it
#modenaeventi #moreimpresafestival #lapam #economia #economiacircolare #savetheplanet #sostenibilità #ambiente #circulareconomy #green #occupazione
Giuseppe Sabella: quali sono le conseguenze del covid sul sistema manifatturiero italiano?
Giuseppe Sabella intervistato a MoRe Impresa Festival seconda edizione: "quali saranno le conseguenze del COVID sul sistema manifatturiero italiano?"
Il futuro del lavoro Nell’epoca dell’intelligenza artificiale e dei big data
Riprodurre l’intelligenza umana o utilizzare il digitale per migliorare il mondo in cui viviamo. Quale ruolo deve avere l’IA e come possono i big data migliorare la produttività delle imprese? Costantino Grana ne discute con Francesco Meoni, Responsabile della Linea Pilota BI-REX, Competence center dell’Emilia Romagna e Gianluca Dotti, giornalista di Wired e Mediaset
Valentina De Marchi: Catene globali del valore e sviluppo sostenibile
L’interdipendenza delle economie globali e le tecnologie digitali hanno modificato i rapporti di fornitura tra le imprese. Cosa cambierà dopo la crisi innescata dalla pandemia? Valentina de Marchi docente dell’Università di Padova, dialoga con Livio Lazzari giornalista Lapam
Francesco Costa: i consigli per leggere i fatti del giorno e restare informati
Francesco Costa ospite a More Impresa Festival ci dà alcuni consigli per leggere i fatti del giorno e restare informati:
“Informarsi bene è come adottare una dieta sana: richiede tempo impegno e deve essere equilibrata”
Francesco Costa è giornalista, scrittore, podcaster, cofondatore e vicedirettore del Post,
trovi tutti i suoi interventi a MoRe Impresa Festival sul sito: www.moreimpresafestival.it
#modenaeventi #moreimpresafestival #lapam #madeinitaly #costaacosta #leggere #livenews #italia #giornalista #francescocosta #giornalismo #attualità #notizie #news #impresa #studio #università #bookstagram #modena #eventi #italy #italia
Michele Tiraboschi e Morena Sartori: Spazio ai giovani. Come cambiare il mondo del lavoro e creare futuro.
Come migliorare davvero le politiche attive e quali strumenti adottare per facilitare l’incontro tra giovani e imprese? Michele Tiraboschi, professore di Diritto del Lavoro all’Università di Modena e Reggio Emilia a confronto con Morena Sartori, direttrice della Fondazione FITSTIC – Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative.
Città prossime Il futuro dei centri urbani e il loro rapporto con il territorio
Cristina Tajani, assessora al Comune di Milano e autrice di “Città prossime” e Gian Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena a confronto con il giornalista e conduttore di Radio 1, Massimo Cerofolini, sulla relazione tra città e territorio e sui cambiamenti che li stanno trasformando.
Davide Rampello: come si fa a coinvolgere i giovani nei mestieri artigiani?"
Davide Rampello, intervistato durante MoRe Impresa Festival:
Come si fa a coinvolgere i giovani nei mestieri artigiani?
#modenaeventi #moreimpresafestival #lapam #madeinitaly #tradizione #storytelling #sviluppo #artigianato #impresa #imprenditore #modena #eventi #italy #italia #handmade #marketing #business #fareimpresa #motivazione #fattoamano Rampello & Partners
Unire i puntini. Come leggere i fatti del giorno e interpretare la realtà.
Francesco Costa, giornalista, scrittore, podcaster, cofondatore e vicedirettore del Post, a dialogo con gli studenti delle scuole superiori su giornalismo, attualità e politica.
Inaugurazione del Festival - Ben fatto! Come il made in Italy ha stupito il mondo.
L'inaugurazione del Festival con l'introduzione e i saluti dei nostri partner istituzionali.
A seguire l'evento Ben Fatto:
raccontate nel giusto modo esperienze, capacità tecniche e tradizione producono valore per tutto il Paese. Ilaria Vesentini, giornalista e corrispondente del Sole 24 Ore intervista Davide Rampello, saggista, regista e autore televisivo, past President Triennale, curatore del padiglione Italia ad Expo 2015 e ad Expo 2020, racconta alcune delle migliori rappresentazioni del made in Italy