BPER Forum

BPER Forum Centro di Formazione e Cultura
(279)

Il BPER Banca Forum Monzani è un complesso polifunzionale in grado di ospitare una variegata tipologia di eventi: congressi, convegni, riunioni di lavoro, corsi di formazione, mostre ed esposizioni commerciali, sfilate di moda, concerti, rappresentazioni teatrali, cene di gala ed altro. La struttura si suddivide in tre aree:

L'area dedicata a convegni ed eventi culturali con auditorium, foyer e s

ale modulari, è fornita di avanzate tecnologie audio e video, sala regia e servizio di traduzione simultanea;
L'area ristorazione, adeguatamente attrezzata, è fornita di bar ristorante;
L'area verde (parco e laghetto), è curata da un team di esperti florovivaisti. Le tre aree formano una struttura modulare e flessibile, che si caratterizza per la modernità delle soluzioni tecniche adottate e per il felice inserimento sul piano architettonico nel contesto paesaggistico della zona. Questo grazie all'idea di base che vede l'Auditorium cuore dell'intero complesso, fulcro ideale delle varie articolazioni ed elemento propulsore delle numerose attività. Il BPER Banca Forum Monzani è stato progettato dagli architetti Ferdinando Forlay e Silvio Cassarà in collaborazione con Maria Claudia Brighenti ed è ispirato a ideali di semplicità, eleganza e funzionalità. Ideali che hanno influenzato la scelta dei volumi, caratterizzati da forme ben definite, che richiamano negli spazi interni, attraverso un raffinato uso della luce, suggestivi effetti visivi. La grande vasca, il laghetto e il parco celebrano l'unione tra estetica e natura, entrando in perfetta armonia con l'intero complesso.

💡Una riflessione sul tempo che passa e sull'arte di invecchiare, la magia e il mistero della giovinezza, la complessità ...
11/02/2025

💡Una riflessione sul tempo che passa e sull'arte di invecchiare, la magia e il mistero della giovinezza, la complessità del corpo umano e degli organi che lo compongono, la speranza e il suo ruolo fondamentale nella nostra esistenza.

📚 "Forum Eventi", la rassegna letteraria organizzata da BPER Banca, in collaborazione con Libreria Ubik Modena, regala cinque nuovi appuntamenti gratuiti al suo pubblico, che vedono sul palco autori molto amati coi loro ultimi libri.

✅ Come di consueto tutti gli incontri sono a ingresso libero con prenotazione e visibili anche in streaming sulla nostra pagina FB e sul canale YouTube.

🖥️ Ricordiamo che è possibile prenotare i posti sul sito www.forumguidomonzani.it dal lunedì della settimana in cui si svolge l'incontro (a partire dalle ore 12).

Vi aspettiamo! 😊

11/02/2025

UN MINUTO CON L'AUTORE.
Andrea Bajani - "L'anniversario".

10/02/2025
09/02/2025

LIVE STREAMING.

Domenica 9 febbraio alle 17.30 Andra Bajani dialoga con Helena Janeczek durante la presentazione del suo ultimo libro “L’anniversario” (Feltrinelli).
L'autore smaschera senza sconti e sentimentalismi il tabù del totalitarismo della famiglia. Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre?
Si può sb****re la porta, scendere le scale e decidere che non li si vedrà più?
Mettere in discussione l'origine, sfuggire alla sua stretta?

Il racconto che ne deriva è il ritratto di una donna che ha rinunciato a tutto pur di essere qualcosa agli occhi del marito, mentre lui tiene e i figli dentro un regime in cui possesso e richiesta d'amore sono i lacci di un unico nodo. L'isolamento a cui li costringe viene infranto a tratti dagli squilli di un apparecchio telefonico mal tollerato, da qualche sporadico compagno di scuola, da un'amica della madre presto allontanata. In questo microcosmo cresce nel figlio un desiderio insopprimibile di rinascita e di aprirsi agli altri senza il terrore delle ritorsioni: “L'anniversario” diventa così prima di tutto un romanzo di liberazione.

❤️
06/02/2025

❤️

Segnatevi in agenda il 15 marzo 2025, saremo tutti insieme sul palco del BPER Forum Monzani a Modena.
L'intero incasso sarà devoluto a "Hospice Modena" e noi stiamo già lavorando per regalarvi uno spettacolo unico.

Info e prenotazioni 371 45 78 045
(Biglietti 10 euro).

Andrea Barbi
Modena Hospice
Alberto Bertoli
Fiordaliso Marina
Mirko Casadei
Nomadi
Beppe Carletti
Yuri Cilloni
BPER Banca
Maurizio Tirelli
TRC Modena
Radio Stella - La musica dei ricordi più belli
Comune di Modena
Azienda USL di Modena
AVPA Croce Blu Modena ODV
BPER Forum

04/02/2025

UN MINUTO CON L'AUTORE.
Barbara Gallavotti - "Il futuro è già qui".

02/02/2025

LIVE STREAMING.

Si prosegue domenica 2 febbraio alle 17.30 con un incontro dedicato all’Intelligenza Artificiale: cosa accade quando questa tecnologia sembra appropriarsi di capacità che abbiamo sempre pensato fossero esclusivamente «nostre»?

Per riannodare i fili e comprendere cos’è l’IA e di conseguenza quali promesse può mantenere o minacce rappresentare, Barbara Gallavotti - scrittrice e divulgatrice scientifica, conosciuta dal grande pubblico come conduttrice di «Quinta Dimensione» su Rai 3 - ripercorre la storia dei visionari che nei secoli hanno sognato di creare macchine intelligenti quanto esseri umani; lo fa insieme al pubblico del Forum presentando “Il futuro è già qui” (Mondadori).

Ma soprattutto l’autrice mette in luce le profonde differenze fra il modo di funzionare del nostro cervello e quello degli strumenti che abbiamo inventato.
Solo così, infatti, è possibile spiegare perché l’Intelligenza Artificiale ci supera tanto agevolmente in certi compiti mentre altri sembrano destinati a restare fuori dalla sua portata ancora a lungo, se non per sempre.

28/01/2025

UN MINUTO CON L'AUTORE.
Marcello Veneziani - "Senza eredi".

26/01/2025

LIVE STREAMING.

Secondo Marcello Veneziani la nostra è la prima epoca senza eredi.
Non riconosciamo eredità ricevute e non lasceremo eredità da trasmettere.
È l’epilogo coerente di una società senza padri divenuta società senza figli.
E ciò vale a partire dagli autori e dalle loro opere.

Per reagire a questa amnesia e salvare il salvabile Veneziani ha composto "Senza eredi" (Marsilio), una raccolta di settanta miniature di saggi, succinte biografie, profili non convenzionali, in vari casi sconvenienti, che presenta domenica 26 gennaio alle 17.30 al BPER Forum.

Da Pascal a Vico, da Leopardi a Manzoni, da Baudelaire a Proust e a Kafka, da Vattimo a Ratzinger, fino ai pensatori e agli scrittori più vicini a noi e viventi: prima di loro, a essere senza eredi sono i classici, i grandi del passato, cancellati o abbandonati, quando non maledetti.

La vera sciagura del presente non è l’avanzata dell’Intelligenza Artificiale ma la ritirata dell’Intelligenza Umana: non resta che ribellarsi a questa china riscoprendo un diverso destino.

❤️
25/01/2025

❤️

Rinnovo il ringraziamento a Roberta Frison e a tutto il gruppo Ologramma Concert, ragazze e ragazze con abilità differenti, i loro genitori, i volontari, per essersi messi ancora una volta a disposizione della comunità modenese.
Questa sera, come primo degli eventi in cui Modena ricorderà il Giorno della Memoria e l’apertura dei cancelli di Auschwitz, propongono un concerto di grande valore, dedicato al “dare una chance alla pace”, ponendo i loro talenti e le loro abilità a servizio di quello che è il grande bene che oggi é assente in troppe parti del mondo, ovvero proprio la pace. Le guerre seminano odio che rimarrá nella terra e nel cuore per tanti anni.
Il Giorno della Memoria ricorda l’Olocausto, i campi di concentramento e il dramma della Seconda Guerra Mondiale: ricordare è un dovere.

Indirizzo

Via Aristotele, 33
Modena
41126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390592021093

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BPER Forum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a BPER Forum:

Video

Condividi