WINE NOT?

WINE NOT? 8 ragazzi che condividono gioie e dolori degli universitari (e non), hanno ideato per voi una festa a base di buon vino e divertimento. E.. Wine not?

Un format diverso che si distanzia dalle solite serate che offre la movida modenese del venerdì sera. Un'atmosfera perfetta per chi vuole degustare un calice di vino in compagnia ma anche per chi vuole berne a non finire per dimenticare la sessione passata. ricordatevi che:

Il primo bicchiere è per la sete;
il secondo, per la gioia,
il terzo, per il piacere;
il quarto, per la follia. Scegliete voi a quale fermarvi �

Perché non provare?

Vorremmo davvero tanto scrivere che è già tutto pronto per stasera ...e invece no 😢Siamo sicuri che ci siano problematic...
25/12/2020

Vorremmo davvero tanto scrivere che è già tutto pronto per stasera ...
e invece no 😢

Siamo sicuri che ci siano problematiche ben peggiori di questa ma vogliamo condividere con voi la nostra mancanza, erano ormai 3 anni che il nostro Natale veniva scandito da una festa speciale che ci ha dato tanti motivi di orgoglio e divertimento.
In questo momento saremmo stati a sbrigare in tutta fretta le ultime faccende, correndo tra improbabili negozi aperti per le dimenticanze e l’allestimento del locale, tutto questo con il cuore in gola, sperando di poter regalare a voi, ancora una volta, una festa da ricordare per tutto l’anno.
Quest’anno purtroppo è andata così... per chi è stato parte del nostro delirio, per chi sa di cosa stiamo parlando e anche a chi non lo sa, diciamo Grazie ugualmente perché siete sempre stati il motivo principale che ci ha spinto ogni volta ad organizzare e creare qualcosa di magico per festeggiare insieme.
Speriamo che, anche se solo per un secondo, penserete in questa giornata al nostro, e VOSTRO, Winenot 🍷
Buon Natale a tutti 🎄❤️

{ 25.12.2019   V🍷🎄} •🎟 PREVENDITE ONLINE disponibili al link presente nella Biografia del nostro profilo.🍷Ingresso OPEN ...
24/12/2019

{ 25.12.2019 V🍷🎄} •
🎟 PREVENDITE ONLINE disponibili al link presente nella Biografia del nostro profilo.
🍷Ingresso OPEN WINE + BUFFET 15€🚹 - 10€🚺;
🍾Ingresso TAVOLO a partire da 25€;
🔞Evento riservato ai soli Maggiorenni (18+);
📍Kyi Club;
📲Per info e prenotazioni: Direct o 3491443294

{ 25.12.2019   V🍷🎄} •🎟 PREVENDITE ONLINE disponibili al link presente nella Biografia del nostro profilo.🍷Ingresso OPEN ...
24/12/2019

{ 25.12.2019 V🍷🎄} •
🎟 PREVENDITE ONLINE disponibili al link presente nella Biografia del nostro profilo.
🍷Ingresso OPEN WINE + BUFFET 15€🚹 - 10€🚺;
🍾Ingresso TAVOLO a partire da 25€;
🔞Evento riservato ai soli Maggiorenni (18+);
📍Kyi Club;
📲Per info e prenotazioni: Direct o 3491443294 @ KYI Club

{ Lista dei vini: 🍷🥂 } •Dopo averli presentati uno ad uno, riassumiamo qui, nel retro del nostro volantino, tutti i vini...
16/12/2019

{ Lista dei vini: 🍷🥂 } •
Dopo averli presentati uno ad uno, riassumiamo qui, nel retro del nostro volantino, tutti i vini che abbiamo selezionato per voi e che avrete il piacere di gustare il 25 Dicembre !! 🎄
- Lambrusco di “Sorbara” Torre Tusini
- Lambrusco grasparossa “Acino” e “Bolla Rossa” Corte Manzini
- “Pignoletto” Torre Tusini
- Rosé “Bollicine” Corte Manzini
- Rosso fermo “Sangiovese” Podere la Berta
- Bianco fermo “Falanghina del Sannio” D.O.P. Cantina Solopaca
|
?

{ “FALANGHINA del Sannio D.O.P. 🥂} •Eccovi l’ultima presentazione per questo 25 Dicembre, assolutamente NON per ordine d...
12/12/2019

{ “FALANGHINA del Sannio D.O.P. 🥂} •
Eccovi l’ultima presentazione per questo 25 Dicembre, assolutamente NON per ordine d’importanza!!
Si tratta di un vino bianco fermo. (in questo modo non è stato tralasciata nessuna tipologia 💪🏻 vedi post precedenti..)
Per gli amanti del genere, la Falanghina rimane uno dei migliori bianchi fermi italiani e quello che vi stiamo proponendo è davvero uno dei 🔝
Come zona geografica ahimè (patriottico) ci siamo dovuti spostare ancora un po’ di più, ma vi assicuriamo che ne varrà assolutamente la pena!😉
Questa Falanghina è prodotta dalla cantina Solopaca in provincia di Benevento ed è inserita a pieno diritto nella loro selezione ORO 🤩

📝 Qui di seguito una breve descrizione presa dal sito ufficiale della cantina:

Produzione delle uve
Ottenuta da uve coltivate in terreni calcareo-argillosi ad una altitudine tra i 150 e 350 m s.l.m. nella sottozona del Solopaca alle pendici del Parco Regionale Taburno-Camposauro. Il sistema di allevamento è a spalliera con una resa di 90 q.li/Ha ed età media tra i 5 e i 15 anni. La vendemmia avviene a partire dalla seconda metà di settembre.
Vinificazione
Le uve vengono raccolte a mano e conferite in azienda; segue la diraspatura e la pressatura soffice dei chicchi. La vinificazione viene effettuata con la tecnica della criomacerazione con fermentazione in acciaio inox per circa 15 giorni ad una temperatura controllata. Il prodotto viene imbottigliato a partire dal mese di marzo.
Caratteristiche e abbinamenti
Ha colore giallo paglierino; all’olfatto si presenta ricca di sentori di frutta esotica e profumi floreali caratteristici. Il sapore è fresco asciutto, armonico con una buona persistenza. Eccellente l’abbinamento con antipasti e primi piatti di pesce, pasta e carni bianche, grigliate di pesce e di verdura, mozzarella, etc.
bottiglia: bordolese ducale
cartone: 750mlx6
pedana: 68 (17x4)
vitigno: falanghina 100%
gradazione: 13%
acidità: 5 g/l min.
temperatura di servizio: 9-10°C







{ Rosso Fermo: “SANGIOVESE”🍷} •Il Vino rosso fermo è un MUST a cui non si può MAI rinunciare, che sia in compagnia per u...
12/12/2019

{ Rosso Fermo: “SANGIOVESE”🍷} •
Il Vino rosso fermo è un MUST a cui non si può MAI rinunciare, che sia in compagnia per una bella bevuta o davanti ad un camino in una fredda giornata d’inverno come quella di oggi ... ❄️
Per questa edizione ci siamo fatti conquistare da questo Sangiovese del “PODERE LA BERTA”.
Ci siamo dovuti spostare dalla provincia di Modena, ma non di molto, siamo sulle colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo precisamente a BRISIGHELLA uno dei borghi più belli d’Italia!

📝 Qui di seguito una breve descrizione presa dal sito ufficiale della cantina:

SANGIOVESE:
Fresco, potente e strutturato, pieno di frutto e morbidezza.
- caratteristiche generali:
Denominazione: Romagna DOC Sangiovese Superiore.
Vitigno: 100% Sangiovese.
Ceppi per ettaro: 4000 piante per ettaro su vigneti di 10 anni di età media.
Raccolta: A mano.
- vinificazione:
Fermentazione malolattica e maturazione in acciaio, a cui segue assemblaggio, imbottigliamento ed affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.
- note sensoriali:
Colore: rosso rubino vivace.
Olfatto: fragranze di piccoli frutti rossi e neri, con sentori di spezie, accenni minerali e una lieve nota tostata.
Palato: fresco, avvolgente e vivace, con tannini morbidi e fragranti, dal retrogusto persistente.








{ Rosé “BOLLICINE” 🍾 } •Altra graditissima NOVITÀ di quest’anno!!Rimaniamo nella stessa cantina a conduzione familiare d...
11/12/2019

{ Rosé “BOLLICINE” 🍾 } •
Altra graditissima NOVITÀ di quest’anno!!
Rimaniamo nella stessa cantina a conduzione familiare di Castelvetro famosissima anche per il suo agriturismo.�Qui ci siamo lasciati affascinare anche dal loro Rosé !! E poi .. non c’è 2 senza 3!😎
Siamo quindi orgogliosi di proporvi questo vino che si presta in maniera perfetta a qualsiasi tipo di festeggiamento 🍾
venitelo a provare al WINENOT di Natale!

📝 Qui di seguito una breve descrizione presa dal sito ufficiale della cantina:

BOLLICINE:
Spumante di qualità, prodotto da vigneti antichi di Grasparossa (50 anni), rese per ettaro bassissime, macerazione breve sulle bucce per ottenere un colore rosa brillante, affinamento in botte dai 6-10 mesi, metodo charmat, esprime un profumo fine, con un corpo delicato ma gustoso.
Denominazione - vitigno:
Vino spumante di qualità Rosé Brut D.O.P.
Temperatura di servizio 6-8ºC
Grado alcolico 11,0%
Si abbina bene a qualsiasi tipo di piatto a base di pesce o carne.








{ Lambrusco Grasparossa “ACINO” e “BOLLA ROSSA” 🍇 } •Finalmente possiamo svelarvi le due prime GRANDISSIME NOVITÀ di que...
11/12/2019

{ Lambrusco Grasparossa “ACINO” e “BOLLA ROSSA” 🍇 } •
Finalmente possiamo svelarvi le due prime GRANDISSIME NOVITÀ di quest’anno!!
Uno non ci bastava, perciò per valorizzare questa fantastica tipologia di vino, che ci dona la nostra zona geografica, ne abbiamo presi 2!!
Ci troviamo a Castelvetro (sempre in provincia di Modena 💛💙)
casa dei migliori Lambruschi d’Italia.
Siamo sicuri che in un modo o nell’altro sarete già venuti a conoscenza di questi due vini della cantina di “Corte Manzini”, siamo veramente orgogliosi di poterveli proporre al WINENOT di Natale per bere e festeggiare insieme. 🎉
Nel caso più remoto in cui non li conosciate ancora allora sarà proprio l’occasione giusta per assaggiarli (o anche qualcosa in più 😬🍷)

📝 Qui di seguito una breve descrizione presa dal sito ufficiale della cantina:

L’ACINO:
Fiore all’occhiello della cantina prodotto dai vigneti più antichi, il vero ceppo del Grasparossa ha il grappolo spargolo con acino succosi con rese per ettaro molto basse, profumato, esprime un’ottima intensità e persistenza a livello gustativo.
Denominazione - vitigno:
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro D.O.P. 100% secco frizzante.
Temperatura di servizio 13-15ºC
Grado alcolico 11,5%
Si abbina bene con i primi e secondi piatti a base di carni rosse.

BOLLA ROSSA:
Prodotto da vigneti più giovani (20 anni) con rese per ettaro basse, esprime un buon profumo con una bellissima beva, rimane secco ma leggermente morbido e beverino.
Denominazione - vitigno:
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro D.O.P. 100% secco frizzante.
Temperatura di servizio 13-15ºC
Grado alcolico 11,0%
Si abbina bene con i primi piatti a base di ragù di carne.








@ KYI Club

{ Pignoletto D.O.C. 🍾}•Per il secondo vino di questa edizione passiamo al bianco frizzante, la scelta è sempre quella di...
10/12/2019

{ Pignoletto D.O.C. 🍾}•
Per il secondo vino di questa edizione passiamo al bianco frizzante, la scelta è sempre quella di rimanere nel nostro territorio Modenese 💛💙
✅ Perciò stessa Cantina .tusini ma vino diverso, anche per questo si tratta di una CONFERMA visto che i più attenti e fortunati ricorderanno che era presente anche lo scorso anno!!

📝 Qui di seguito una breve descrizione presa dal sito ufficiale della cantina:

Il Pignoletto è un vitigno antico con caratteristiche vivaci e leggere, dal colore paglierino con screziature verdognole in versione frizzante. È il classico vino conviviale, perfetto per accompagnare il pesce o un tagliere di salumi e crescentine. Al naso offre una raffinata sinfonia di pesca bianca, pompelmo, zenzero, pepe bianco ,gelsomino, camomilla, cedro, fieno ed erba. Al palato è sottile, percorso da una vena affilata e fresca.
Da servire ad una temperatura di 8-10 gradi.
Gradazione 11%vol








{ Lambrusco di Sorbara D.O.C. 🍷}•Eccovi il PRIMO vino della lista presente quest’anno!! 🙌🏻💣🔸🔹Con grandissimo ORGOGLIO “M...
10/12/2019

{ Lambrusco di Sorbara D.O.C. 🍷}•
Eccovi il PRIMO vino della lista presente quest’anno!! 🙌🏻💣
🔸🔹Con grandissimo ORGOGLIO “Modenese” vi presentiamo il Sorbara di Torre Tusini!
✅Si tratta di una super gradita CONFERMA, dato che era già presente lo scorso 25 Dicembre.

📝 Qui di seguito una breve descrizione presa dal sito ufficiale .tusini :

Il nostro Lambrusco di Sorbara è ottenuto dalle pregiate uve dei vigneti che sorgono a ridosso del fiume Secchia, al centro della "bassa" Modenese, area caratterizzata da terreni sabbiosi e permeabili. Le caratteristiche uniche e pregiate di questo vino, con spuma leggermente rosata, lo rendono ideale per accompagnare i piatti tipici della cucina locale, in particolar modo tortellini, bolliti, carni miste e salumi. Colore rubino chiaro e gradevole profumo di viola.
“VINO FRIZZANTE SECCO”
Gradazione 11%vol







{ 25.12.2019   V🍷🎄} •PRIMA GRANDE NOVITÀ:Quest’anno ci siamo voluti davvero superare ed abbiamo pensato proprio a tutto....
04/12/2019

{ 25.12.2019 V🍷🎄} •
PRIMA GRANDE NOVITÀ:
Quest’anno ci siamo voluti davvero superare ed abbiamo pensato proprio a tutto.
In una festa “come si deve” bisogna poter essere liberi di ballare, divertirsi ed esprimere al meglio la propria ignoranza senza però avere mai la paura di perdere il proprio bicchiere 🍷
Proprio per questo, grazie alla cantina .tusini saranno disponibili e consegnati all’ingresso i portabicchieri “griffati”
originali eh .. mica tarocchi!!

🎟 PREVENDITE ONLINE disponibili al link presente nella Biografia del nostro profilo.
🍷Ingresso OPEN WINE + BUFFET 15€🚹 - 10€🚺;
🍾Ingresso TAVOLO a partire da 25€;
🔞Evento riservato ai soli Maggiorenni (18+);
📍Kyi Club;
📲Per info e prenotazioni: Direct o 3491443294

Indirizzo

Via Jacopo Da Porto Sud 487
Modena
41126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando WINE NOT? pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a WINE NOT?:

Video

Condividi