30/12/2024
Il corso di Guida Avanzata in Fuoristrada organizzato dal Club Fuoristrada Maiella Adventure
Si è svolto nei giorni 26, 27, 28 e 29 dicembre 2024 l’ultimo corso in programma della Scuola Federale della Federazione Italiana Fuoristrada.
Denominato Guida Avanzata in Fuoristrada, il corso era riservato a chi era già in possesso del 1° Brevetto di Guida Sicura in Fuoristrada, e aveva l’obiettivo di far acquisire piena conoscenza dell’uso e dell’impiego di un veicolo fuoristrada, nonché specifiche tecniche di guida avanzata.
Il corso, della durata di tre giorni, si è svolto per la parte teorica presso la sede del Club Fuoristrada Maiella Adventure di Chieti, mentre per la parte pratica ci si è spostati nella pista privata sita in località Madonna del Buon Consiglio, sempre a Chieti.
Responsabile del corso e docente è stato Emanuele Giuliani, Istruttore Federale di 1° Livello, coadiuvato dai colleghi docenti federali di 1° Livello Simone Spada e Maurizio Benito Angelucci.
Nella pista, di circa 3 ettari, gli allievi hanno potuto apprendere in maniera approfondita le tecniche di guida specifiche per questo brevetto, la valutazione ed il successivo superamento di ostacoli impegnativi con la costruzione di un ponte, l’uso estremo dell’attrezzatura e tecniche avanzate di recovery.
Dopo non poche difficoltà, e con una buona dose di stress psico-fisico, hanno conseguito il Brevetto di Guida Avanzata in Fuoristrada gli allievi:
- Ciro Pietrolungo, Delegato FIF Abruzzo
- Andrea Caramanico, pilota del Trofeo Regolarità Centro Italia
- Simone Leporini, candidato alla carriera di Istruttore
- Riccardo Ciaparrone, titolare della Overland 3000 Srl
- Nicola La Morgia, Assistente della Scuola Federale e Responsabile Storico Area Centro Adriatica
- Antonio (Tony) Cecamore, Assistente della Scuola Federale e Responsabile Logistica del Trofeo Regolarità Centro Italia
- Tino Di Fulvio, Responsabile Eventi del Club Fuoristrada Maiella Adventure.
Emanuele Giuliani
Simone Spada