Contrada della Terra

Contrada della Terra "Non v'è orgoglio che superi l'orgoglio degl'umili!" via Ruggeri,
via Russo,
via S. Chiara,
via S. Giacomo,
via S.

COLORI: Giallo e Granata

COLORE PRINCIPALE: Giallo

- STEMMA: scudo bipartito dalla punta del capo al piede color Granata sul fianco destro e trinciato di strisce Gialle e granata sul fianco sinistro. Nel cuore dello scudo, dal punto d’onore all’ombelico, la raffigurazione del “Torrione” simbolo della Contrada.

- BANDIERA: Torri centrali disposte sulle quattro assi che partiscono e troncano la b

andiera in un’alternanza di colori Giallo e Granata. Una cornice asiatica del Periodo Edo segna il distacco tra il disegno centrale e la cornice esterna del colore principale della Contrada (il giallo). Sul cantone destro della punta, lo scudo della Contrada.

- SANTO PROTETTORE: San Rocco di Montpellier

- CHIESA DI RIFERIMENTO: Parrocchia San Nicola di Bari (Chiesa Matrice)

- FESTA DELLA CONTRADA (o Festa Capitolare): 16-17 Agosto

- PIAZZA DI RIFERIMENTO: Piazza Risorgimento (piazza delle 4 fontane)

- VALORE DELLA CONTRADA: L'Umiltà (Humilitas in latino)

- I CONTRADAIOLI DELLA TERRA: Gli umili

--------------------------------------------------------------------------------------------------

c.so Umberto I (dal 10 al 112 e dal 1 al 213)
c.so Regina Margherita (dal 1 al 181),
piazza XX Settembre,
piazza dei Mille (3, 5,6,7,8,9,21,22),
piazza Kennedy,
piazza Risorgimento,
via Affatati,
via Alberotanza (dal n° 1 al 49),
vico Annunziata,
via Baldassarre,
via Balzano,
via Bandiera,
via Barbanente,
via Battisti (dal 2 al 120 e dal 1 al 131),
via Beccaria (dal 1 al 113 e dal 2 al 124),
via Berardi,
via Boito,
via Bovio,
via Buonsante,
via Buttaro,
via Cadetto,
via Calabrese,
via Campanella
via Capozzi,
via Casale,
via Cascella,
via Castello,
via Cerulli,
via Cimarosa,
via Cipriani,
via Clemente,
via Crispi,
via Colombo,
via Colonna,
via Comes,
via D’Alba,
via Daniele,
via Dante (dal 1 al 77 e dal 2 al 50),
via De Amicis,
via De Bellis,
via De Marco,
via De Marinis,
via De Sanctis,
via De Serio,
vico De Stasi,
via Deliso,
via Di Vagno (dal n° 1 al 79 e dal n° 2 all’88),
via Donizetti,
via Doria,
via Duomo,
via Fanizza,
via Fieramosca,
via Furio,
via Gagliani,
via Gaglione,
vico Gambatesa,
via Gentile,
via Gioberti,
vico Grieco,
via Goldoni,
via Imbriani,
via Lamas,
via Lattarulo,
via Lecce (dal 2 al 12 e dal 1 al 9),
via Leva,
via Lieggi,
via Lungara Porto (dal n° 1 al 25),
Lungomare Dalmazia,
via Machiavelli,
vico Malvina,
via Mameli,
via Marconi (dal 1 al 55),
via Martinelli,
vico Masiari,
via Mazzarelli,
via Mazzini (dal 3 al 57),
via Menotti,
via Miceli,
via Mola,
via Molino,
via Monsignore,
via Morgese,
vico Muratori,
vico Mutassi,
via Oberdan,
via Pascasio,
via Parini,
via Pellico,
via Pepe (dal 35 al 59 e dal 38 al 72),
via Pesce,
via Petrarca (dal 2 al 72 e dal 1 al 77),
via Piccinni,
via Pinto,
via Pisani,
via Pugliese,
via Quintino Sella,
via Rattazzi,
via Recchia,
via Ricasoli,
via Rotondi. Pasquale,
via Sanzio,
via Savonarola,
via Settembrini,
via Solino,
via Spilotros,
via Spinelli,
via Tanzi,
via Tasso (dal 2 al 122 e dal 1 al 111),
via Tommaseo (dal 1 al 79 e dal 2 al 72),
vico Torricelli,
vico Trotti,
via Van Westerhout,
via Valentini,
via Verdi,
via Vico G.,
via Vittorio Veneto,via Volpe
via Zuccarino (dal 2 al 78 e dal 1 al 29)

Colori e identità. 💛❤️
15/12/2024

Colori e identità. 💛❤️

Corso Umberto I. Si vede che ci troviamo nella Contrada della Terra ? Fili dorati che richiamano il giallo 💛(colore prin...
14/12/2024

Corso Umberto I.
Si vede che ci troviamo nella Contrada della Terra ?
Fili dorati che richiamano il giallo 💛(colore principale della Contrada) e cappelli di Babbo Natale (che invece ne richiamano il rosso, colore secondario) ❤️
Un plauso ai commercianti che hanno deciso di adottare i colori della Contrada contribuendo a rendere identitario e facilmente riconoscibile il quartiere. 😍

Processione di Maria SS. Addolorata nelle nostre strade. Via Bovio, Contrada della Terra. 💛❤️foto: Leo Acquatico
08/12/2024

Processione di Maria SS. Addolorata nelle nostre strade.
Via Bovio, Contrada della Terra. 💛❤️

foto: Leo Acquatico

Vi consigliamo di andare a fare visita al Presepe allestito nella nostra chiesa di Contrada. È meraviglioso! 💛❤️
01/12/2024

Vi consigliamo di andare a fare visita al Presepe allestito nella nostra chiesa di Contrada. È meraviglioso! 💛❤️

🚣🏻‍♂️ 𝗖'𝗘𝗥𝗔 𝗨𝗡𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗜𝗢 🚣🏻‍♂️Prendete nota: 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞̀ 𝟮𝟵 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙤𝙧𝙚 𝟮𝟬:𝟬𝟬, 𝙨𝙖𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙡𝙖𝙯𝙯𝙤 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧...
27/11/2024

🚣🏻‍♂️ 𝗖'𝗘𝗥𝗔 𝗨𝗡𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗜𝗢 🚣🏻‍♂️

Prendete nota: 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞̀ 𝟮𝟵 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙤𝙧𝙚 𝟮𝟬:𝟬𝟬, 𝙨𝙖𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙡𝙖𝙯𝙯𝙤 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙞.

L'associazione culturale "I Capatosta" e l'associazione "Culturosa", in collaborazione con il Culture Club Cafè - e con il patrocinio gratuito del Comune di Mola - vi aspettano per una chiacchierata con chi, negli anni del Palio, ha vissuto episodi ed emozioni nei differenti ruoli ricoperti: rappresentante di Contrada, atleta, organizzatore, spettatore ecc. 🥰

Un modo per riprendere a parlare di Palio, di quello che ha rappresentato per Mola, dei vantaggi che derivavano e derivano da un sistema di questo genere, delle potenzialità e della necessità di una ripresa migliore, specie per ciò a cui stiamo assistendo post pandemia da COVID. 👾

Lo faremo ascoltando i racconti e le emozioni di chi ha vissuto in maniera diversa la bellezza di sentirsi parte di una Contrada. 😍

Vi aspettiamo!

  📝
26/11/2024

📝

22/11/2024

L'avvento è ormai alle porte
e la nostra comunità si prepara
a vivere con tanta gioia ed entusiasmo,
all'inizio del nuovo anno liturgico,
la Festa del suo titolare: San Nicola.

Vi aspettiamo in tanti...
venerdì 6 Dicembre 2024
dalle 16.45 nel nostro amato CENTRO STORICO!!!

Non Mancate !!!

Siamo in via Regina Margherita, lato Contrada della Terra . Non sappiamo se gli abitanti di questa bellissima casa abbia...
18/11/2024

Siamo in via Regina Margherita, lato Contrada della Terra . Non sappiamo se gli abitanti di questa bellissima casa abbiano seguito il nostro invito ma i colori utilizzati sono proprio quelli della Contrada.
Il risultato è meraviglioso! 😍

Basta davvero poco per addobbare in maniera mirata e con un certo senso: non sono colori casuali ma colori collettivi, quelli del proprio quartiere. 💛❤️

Molti di noi si recano a Locorotondo per ammirare quanto di bello viene creato dai residenti. Beh, perché non fare noi qualcosa per migliorare il nostro paese e rendere i nostri balconi caratteristici seguendo i colori di Contrada?
🥰

Palio dei Capatosta 2011 💛❤️
12/11/2024

Palio dei Capatosta 2011 💛❤️

2011: i primi contradaioli della Terra 💛❤️
11/11/2024

2011: i primi contradaioli della Terra 💛❤️

Coloriamo la nostra Contrada dei nostri magnifici colori 💛❤️✨
25/10/2024

Coloriamo la nostra Contrada dei nostri magnifici colori 💛❤️✨

Il senso di appartenenza è positivo perché ti spinge a reagire e ad agire. Lo si vedeva nelle gare e, con il tempo, lo s...
23/10/2024

Il senso di appartenenza è positivo perché ti spinge a reagire e ad agire. Lo si vedeva nelle gare e, con il tempo, lo si sarebbe visto anche nella cura e difesa del territorio.
Il nostro amato Pepè ( ) non gareggiava per sé stesso, ma per il suo popolo di Contrada.

La maglia che indossava con orgoglio, non rappresentava sé stesso ma un intero quartiere. E tutti coloro i quali abitano nella Terra tifavano per lui anche se non lo conoscevano personalmente; lo facevano perché si sentivano rappresentati da lui, si sentivano vicini a lui e a chiunque lottasse sinceramente per il prestigio della Contrada.

Quante cose possono raccontare coloro che hanno partecipato!

💛❤️

La gioia di sentirsi parte di un grande gruppo chiamato Contrada. 💛❤️
22/10/2024

La gioia di sentirsi parte di un grande gruppo chiamato Contrada. 💛❤️

via Alberotanza, e la prima parte di via Mazzini, rappresentano la linea di passaggio tra la  💛❤️ e la  💙🩶foto: .lofu   ...
16/10/2024

via Alberotanza, e la prima parte di via Mazzini, rappresentano la linea di passaggio tra la 💛❤️ e la 💙🩶

foto: .lofu

Essere Contrada non è una passione da vivere in solitudine ma riguarda tutti e si finisce per viverla in famiglia. Oggi ...
13/10/2024

Essere Contrada non è una passione da vivere in solitudine ma riguarda tutti e si finisce per viverla in famiglia. Oggi Milena è una bellissima ragazza ma ha indossato con onore i colori della sua Contrada grazie all'amore trasmesso dai suoi genitori. 💛❤️

Indirizzo

Piazza Risorgimento
Mola Di Bari
70042

Telefono

+39 3928091365

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Contrada della Terra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi