COLORI: Giallo e Granata
COLORE PRINCIPALE: Giallo
- STEMMA: scudo bipartito dalla punta del capo al piede color Granata sul fianco destro e trinciato di strisce Gialle e granata sul fianco sinistro. Nel cuore dello scudo, dal punto d’onore all’ombelico, la raffigurazione del “Torrione” simbolo della Contrada.
- BANDIERA: Torri centrali disposte sulle quattro assi che partiscono e troncano la b
andiera in un’alternanza di colori Giallo e Granata. Una cornice asiatica del Periodo Edo segna il distacco tra il disegno centrale e la cornice esterna del colore principale della Contrada (il giallo). Sul cantone destro della punta, lo scudo della Contrada.
- SANTO PROTETTORE: San Rocco di Montpellier
- CHIESA DI RIFERIMENTO: Parrocchia San Nicola di Bari (Chiesa Matrice)
- FESTA DELLA CONTRADA (o Festa Capitolare): 16-17 Agosto
- PIAZZA DI RIFERIMENTO: Piazza Risorgimento (piazza delle 4 fontane)
- VALORE DELLA CONTRADA: L'Umiltà (Humilitas in latino)
- I CONTRADAIOLI DELLA TERRA: Gli umili
--------------------------------------------------------------------------------------------------
c.so Umberto I (dal 10 al 112 e dal 1 al 213)
c.so Regina Margherita (dal 1 al 181),
piazza XX Settembre,
piazza dei Mille (3, 5,6,7,8,9,21,22),
piazza Kennedy,
piazza Risorgimento,
via Affatati,
via Alberotanza (dal n° 1 al 49),
vico Annunziata,
via Baldassarre,
via Balzano,
via Bandiera,
via Barbanente,
via Battisti (dal 2 al 120 e dal 1 al 131),
via Beccaria (dal 1 al 113 e dal 2 al 124),
via Berardi,
via Boito,
via Bovio,
via Buonsante,
via Buttaro,
via Cadetto,
via Calabrese,
via Campanella
via Capozzi,
via Casale,
via Cascella,
via Castello,
via Cerulli,
via Cimarosa,
via Cipriani,
via Clemente,
via Crispi,
via Colombo,
via Colonna,
via Comes,
via D’Alba,
via Daniele,
via Dante (dal 1 al 77 e dal 2 al 50),
via De Amicis,
via De Bellis,
via De Marco,
via De Marinis,
via De Sanctis,
via De Serio,
vico De Stasi,
via Deliso,
via Di Vagno (dal n° 1 al 79 e dal n° 2 all’88),
via Donizetti,
via Doria,
via Duomo,
via Fanizza,
via Fieramosca,
via Furio,
via Gagliani,
via Gaglione,
vico Gambatesa,
via Gentile,
via Gioberti,
vico Grieco,
via Goldoni,
via Imbriani,
via Lamas,
via Lattarulo,
via Lecce (dal 2 al 12 e dal 1 al 9),
via Leva,
via Lieggi,
via Lungara Porto (dal n° 1 al 25),
Lungomare Dalmazia,
via Machiavelli,
vico Malvina,
via Mameli,
via Marconi (dal 1 al 55),
via Martinelli,
vico Masiari,
via Mazzarelli,
via Mazzini (dal 3 al 57),
via Menotti,
via Miceli,
via Mola,
via Molino,
via Monsignore,
via Morgese,
vico Muratori,
vico Mutassi,
via Oberdan,
via Pascasio,
via Parini,
via Pellico,
via Pepe (dal 35 al 59 e dal 38 al 72),
via Pesce,
via Petrarca (dal 2 al 72 e dal 1 al 77),
via Piccinni,
via Pinto,
via Pisani,
via Pugliese,
via Quintino Sella,
via Rattazzi,
via Recchia,
via Ricasoli,
via Rotondi. Pasquale,
via Sanzio,
via Savonarola,
via Settembrini,
via Solino,
via Spilotros,
via Spinelli,
via Tanzi,
via Tasso (dal 2 al 122 e dal 1 al 111),
via Tommaseo (dal 1 al 79 e dal 2 al 72),
vico Torricelli,
vico Trotti,
via Van Westerhout,
via Valentini,
via Verdi,
via Vico G.,
via Vittorio Veneto,via Volpe
via Zuccarino (dal 2 al 78 e dal 1 al 29)