AreaOdeon

AreaOdeon AreaOdeon è un'associazione culturale, che dal 2005, promuove la sperimentazione e la ricerca applicate all’arte e alla cultura contemporanea.

Con grande entusiasmo annunciamo una notizia per noi importante: dopo un lungo periodo di lavoro e ricerca, Onda Studio ...
20/11/2024

Con grande entusiasmo annunciamo una notizia per noi importante: dopo un lungo periodo di lavoro e ricerca, Onda Studio presenta la sua prima mostra dedicata ai progetti che hanno segnato il suo percorso.

Superconnection: due sale immersive con una selezione di installazioni interattive e performance artistiche sperimentali, che invitano a riflettere sulla nostra relazione con la tecnologia e sul suo impatto nel definire le nostre azioni e le dinamiche tra individuo, comunità e il mondo che ci circonda.

Un’appuntamento da segnare nell’agenda!

Opening RSVP e maggiori informazioni qui:
https://ondastudio.art/portfolio/superconnection/


È sempre un piacere condividere belle notizie, e oggi ne abbiamo ben due!Quest’estate siamo approdati ad Aveiro in Porto...
06/11/2024

È sempre un piacere condividere belle notizie, e oggi ne abbiamo ben due!

Quest’estate siamo approdati ad Aveiro in Portogallo, per presentare “Imagine”, un progetto nato nel 2013 e realizzato per la prima volta a Limbiate. Ora, evolutosi in occasione del Prisma / Art Light Tech 2024, durante la Techdays Aveiro, ha coinvolto oltre 230 bambini locali, i cui disegni hanno contribuito alla creazione di un’opera di videomapping partecipativo sulla facciata della celebre Capitanía.

Siamo anche davvero felici che Onda Studio abbia avuto l'onore di presentare l'installazione interattiva di laser mapping “Laser Symphony” in occasione di un'edizione speciale del MUTEK Montréal 2024, che quest’estate ha celebrato i suoi 25 anni.

L'opera site specific ha reinterpretato in modo unico il monumentale Pavillon des Sciences biologiques dell' UQAM | Université du Québec à Montréal, trasformando lo spazio in un’atmosfera onirica e in costante evoluzione, reattiva ai movimenti dei visitatori.

Prossima tappa? A breve novità in vista!💡





Marcello Arosio e Onda Studio sono al Brixen • BressanoneWater Light Festival con il progetto IMMAGINA LA CITTÀ DEL FUTU...
05/05/2023

Marcello Arosio e Onda Studio sono al Brixen • Bressanone
Water Light Festival con il progetto IMMAGINA LA CITTÀ DEL FUTURO che coinvolge i giovani alunni delle scuole elementari di Bressanone e una piccola delegazione di bambini di Monza.
I contenuti da loro realizzati sono protagonisti di un audiovisual mapping, uno spettacolo dinamico di immagini e suoni, che offre loro l’opportunità di rappresentare la visione dello spazio cittadino e l’immaginario della “città del futuro”.
Un progetto nato in collaborazione con Kernel Festival
Bressanone Water Light Festival
03 - 21 MAGGIO 2023
.art .arosio
. .
.art

Marcello Arosio, Art Director di AreaOdeon e di Kernel Festival, è stato uno dei relatori della tavola rotonda "Luce ed ...
11/03/2023

Marcello Arosio, Art Director di AreaOdeon e di Kernel Festival, è stato uno dei relatori della tavola rotonda "Luce ed energia: habitat e città" curata da IED Barcellona per che quest’anno ha affrontato il tema "La qualità che illumina - L'energia del design per le persone e per l'ambiente".

“È stato un confronto molto costruttivo nel quale i diversi punti di vista si sono focalizzati sulla promozione della cultura della luce, anche attraverso l’arte, come strumento fondamentale per elevare la qualità della vita sociale e qualificare lo spazio urbano - spiega Marcello Arosio - affrontando la sostenibilità energetica come pivot per una progettualità consapevole degli orizzonti futuri, e delle necessità di oggi”.

Alla tavola rotonda con Marcello Arosio erano presenti
▫️la moderatrice Michela Mezzavilla
Architetta, lighting designer, cofondatrice MMAS - docente allo
▫️Juan Garrigosa
Responsabile B2G di Endesa (Enel)
▫️Maria Güell Ordis
Lighting designer, fondatrice e art director LLUMBCN
▫️Maurici Ginés Lighting designer, fondatore

Italian Design Day è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la promozione del sistema Paese, realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea e si svolge in collaborazione con ADI, Fondazione ADI, ITA Italian Trade Agency, Triennale Milano, Salone del Mobile Milano e Federlegno Arredo.
.art .arosio .festivals

Marcello Arosio, Art Director di  e , è uno dei testimonial di Italian Design Day 2023 a Barcellona. Giovedì 9 marzo Mar...
08/03/2023

Marcello Arosio, Art Director di e , è uno dei testimonial di Italian Design Day 2023 a Barcellona.

Giovedì 9 marzo Marcello Arosio, Art Director di AreaOdeon e Kernel Festival, sarà uno dei relatori della tavola rotonda "Luce ed energia: habitat e città" curato da IED Barcellona per che quest’anno avrà come tema principale "La qualità che illumina - L'energia del design per le persone e per l'ambiente".
L’appuntamento è Giovedì 9 marzo alle 18:30 presso il centro culturale Disseny Hub Barcellona.

Italian Design Day, giunta alla sua VII edizione, è una rassegna tematica annuale organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Farnesina) in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali. L’evento che vede il coinvolgimento di oltre 100 Paesi consiste in un ampio programma di attività promozionali realizzate da una rete di ambasciate, consolati, istituti e centri culturali, intente a promuovere il design e la creatività d’eccellenza dell’Italia all’estero.
.art .arosio .festivals

KERNEL IS COMING BACKPartecipa al corso gratuito GIOVANI IN LUCE 💡 9 incontri, dal marzo a giugno, per scoprire la luce ...
24/02/2023

KERNEL IS COMING BACK
Partecipa al corso gratuito GIOVANI IN LUCE
💡 9 incontri, dal marzo a giugno, per scoprire la luce come mezzo di espressione artistica e opportunità professionale.
💡 I partecipanti saranno coinvolti nello sviluppo del progetto LIGHT PARADE che farà parte di KERNEL MONZA /023 - New Media Light Art Festival il prossimo settembre.

📆 QUANDO
29 marzo
5-12-19-26 aprile
10-17-24-31 maggio

📍Sede del corso: AreaOdeon ass. culturale, Via E. Arosio 14 Monza - interno Stazione FS, 1°piano

INFO e ISCRIZIONI:
📧 [email protected]
☎️ 0395964994 . .
.art .it_cooperative @
.arosio

Grazie grazie grazie 🙏 A tutti nessuno escluso, da chi insegue questo progetto con noi da tempo, a chi si è trovato sott...
04/10/2022

Grazie grazie grazie 🙏
A tutti nessuno escluso, da chi insegue questo progetto con noi da tempo, a chi si è trovato sotto l’acqua all’ultimo.

Grazie a Comune di Monza e Reggia di Monza
A tutti i partner Regione Lombardia, Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus, Acinque Energia, Audi Lombarda Motori, BrianzAcque, Baby College, Junior College Bilingual School, OndaStudio.art, International Light Festivals Organisation, STS Communication srl, Airone Service, Liceo Artistico Statale Nanni Valentini, Espresso Communication.
Agli artisti Delumen, Maxin10sity, Onionlab
Alle scuole e gli oltre 1000 bambini, agli studenti e ai volontari.
A tutti i tecnici e fornitori.

Grazie alle persone che hanno reso tutto questo possibile Marcello, Carlotta, Carlo, Paola, Vincio, Il Salutista, Edoardo, Tommaso, Giuditta, Fede Zotti, Davide… e a tutti gli altri che stiamo dimenticando 🙏😉

01/10/2022

Tutti pronti per l’ultimo weekend di Kernel Festival! ✨
Vi aspettano Video Mapping, installazioni di luce, progetti sonori… tutto in modalità gratuita!
✨✨✨
Kernel Monza /022
New Media Light Art Festival
Reggia di Monza, 23/09 - 02/10
dalle 20 alle 24 - visione gratuita

✨ Audiovisual 3D Mapping Show
Villa Reale, ingresso libero
Cortometraggi di audiovisual 3D mapping di artisti italiani e internazionali
Orari spettacoli: 20:30, 21:15, 22:00, 22:45, 23:30

✨ Bosco Magico
Boschetti Reali
Installazione di luce dinamica con Sound Safari

✨ Studenti in Luce
Liceo Artistico Nanni Valentini
Installazioni di luce dinamiche realizzate con gli studenti

✨ Kids Cube
Piazza Roma
Installazione di luce partecipata con oltre 1000 bambini

✨ Sound Safari
Centro storico
Progetto di esplorazione acustica geolocalizzata

✨ Q4Cloud
Piazza San Paolo
Installazione di luce dinamica realizzata con gli studenti del liceo artistico Nanni Valentini nell’ambito del workshop “Studenti in Luce”, grazie a Lombarda Motori Monza


progetto di AreaOdeon con OndaStudio.art

realizzato in collaborazione con
Comune di Monza Reggia di Monza Regione Lombardia

inLOMBARDIA Audi Lombarda Motori Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus Baby College Junior College BrianzAcque STS Communication srl ILO festivals

Onionlab Maxin10sity Delumen
Vincio Siracusano
MadMapper

www.kernelfestival.net
www.areaodeon.org
www.ondastudio.art

AreaOdeon   SPACEOndaStudio  SPACE .art  .arosio
15/07/2022

AreaOdeon SPACE
OndaStudio SPACE
.art .arosio

  .art Vi aspettiamo questa sera con un Video Mapping 3D sulla Chiesa di Cogliate per “La Notte Nera”.Non perdetevelo!!!...
09/07/2022

.art
Vi aspettiamo questa sera con un Video Mapping 3D sulla Chiesa di Cogliate per “La Notte Nera”.
Non perdetevelo!!!
🚩Dove?
Cogliate
🚩Quando?
Sabato 9 e Domenica 10 luglio
dalle ore 22:00 . .art .arosio

Vi aspettiamo all'opening di questa sera alle 18:30  MEET Digital Culture Center] ・・・C'è un nuovo percorso espositivo in...
06/07/2022

Vi aspettiamo all'opening di questa sera alle 18:30

MEET Digital Culture Center]
・・・
C'è un nuovo percorso espositivo in arrivo a MEET! 🤩

💯 dal 6 luglio al 31 agosto

Per la prima volta in Italia viene proposta un’antologia di – dai , alla , alle opere – prodotti nel nostro Paese e raccolti per valorizzare nel mondo gli studi creativi digitali italiani

✨ Si tratta di Italian Digital Art Experience, un nuovo percorso espositivo in collaborazione con Bright Festival e a cura di Stefano Fake

Il progetto ha il suo epicentro nella Sala Immersiva, dove prende vita un’opera collettiva realizzata da 27 studi italiani: una vera e propria mappa di visioni digitali made in Italy da Nord a Sud
MEET Digital Culture Center] .arosio

Italian Design Art Experience Vi aspettiamo domani!OPENING 6 luglio, ore 18:30Meet Center Milano.  .  .  Marcello Arosio...
05/07/2022

Italian Design Art Experience
Vi aspettiamo domani!
OPENING 6 luglio, ore 18:30
Meet Center Milano. . .

Marcello Arosio, direttore di , è un architetto e con esperienza estera decennale che attesta la sua ricerca tra , e applicate alle riqualificazione di spazi urbani attraverso processi di coinvolgimento cittadino.

AreaOdeon combina l’immagine all’architettura, al suono, e alla luce in progetti interattivi di light art e di video mapping 💙
.art

CERCASI ESPLORATORIWorkshop Rigenera | Sound SafariComune di Bottanuco Sala Polifunzionalestasera, mercoledì 13 aprile a...
13/04/2022

CERCASI ESPLORATORI
Workshop Rigenera | Sound Safari
Comune di Bottanuco Sala Polifunzionale

stasera, mercoledì 13 aprile alle 20:45
CERCASI ESPLORATORI | workshop
con l’arch. Marcello Arosio ideatore di Sound Safari

Riscoprire, raccogliere e condividere ricordi di una città e prospettive future, unendo generazioni diverse attraverso l’innovativa piattaforma digitale Sound Safari.

Sound Safari è la piattaforma che permette di ascoltare contenuti sonori utilizzando i propri dispositivi (smartphone, tablet, ecc.) e i propri auricolari con il supporto di una mappa interattiva e il sistema di geolocalizzazione. www.soundsafari.it

Alchimia Società Cooperativa Sociale
Marcello Arosio Davide Cappelletti

☮️
20/03/2022

☮️

Un video mapping per la  Pace in contemporanea mondiale🏳️‍🌈ENLIGHTENMENT - Solidarity project for Peacesabato 19 marzo, ...
18/03/2022

Un video mapping per la Pace in contemporanea mondiale
🏳️‍🌈
ENLIGHTENMENT - Solidarity project for Peace
sabato 19 marzo,
dalle 19 a tarda sera
Piazza Trento e Trieste - Monza,
sulla facciata del Liceo Classico Zucchi.
🏳️‍🌈
Kernel Festival e AreaOdeon partecipano al progetto artistico ENLIGHTENMENT, promosso da Terry Morgan e Tamàs Vaspori, che vede il coinvolgimento di importanti città nel mondo che in contemporanea presenteranno i video realizzati con il supporto di diversi artisti di provenienza internazionale.
Monza con Kernel Festival partecipa a questa importante iniziativa grazie alla disponibilità del Comune di Monza e dell’assessore alla Cultura Massimiliano Longo, al supporto di STS Communication, società tecnica che fornisce l’attrezzatura, e alla collaborazione del Liceo Classico e Musicale Zucchi che ospiterà la proiezione sulla sua facciata e coinvolgerà gli studenti in un concerto proposto in concomitanza delle videoproiezioni.
Kernel Festival rende il progetto ulteriormente partecipato attraverso il coinvolgendo delle scuole materne e primarie del territorio, pubbliche e private (Materne Canossiane e Giotto di Monza - Primarie De Amicis, Volta e Dante di Monza - Materne Baby College, Monza e Seregno - Primarie Junior College, Monza e Seregno).
I bambini, come gli artisti che aderiscono a ENLIGHTENMENT, sono chiamati a rappresentare la loro idea di Pace attraverso dei disegni che faranno parte del video che verrà proiettato il 19 marzo su alcuni degli edifici delle città internazionali aderenti al progetto.

Indirizzo

Via Arosio 14
Monza
20900

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:00
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

+390395964994

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AreaOdeon pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

AreaOdeon

Fondata nel 2005 sulla scia del progetto omonimo sviluppato a Lissone (MB), AreaOdeon promuove la sperimentazione e la ricerca applicate all’arte e la cultura contemporanea, intese come veicoli di coinvolgimento e partecipazione attiva del pubblico, di valorizzazione e riappropriazione del territorio, in un orizzonte di continue collaborazioni con realtà nazionali ed internazionali.

L’attività si declina in progetti di promozione e marketing culturale, allestimenti e ambienti multimediali, installazioni e performance audiovisive ed interattive, fino all’organizzazione di eventi, rassegne e festival, oltre alla promozione di piattaforme didattiche e occasioni formative.

Negli anni, AreaOdeon ha indirizzato sempre più la propria ricerca in ambito multimediale, audiovisivo e interattivo, realizzando e promuovendo manifestazioni, installazioni, performance di audiovisual 3D mapping che pongono particolare accento sullo stretto rapporto tra arti visive, eccellenze architettoniche, contesti culturali e riferimenti storici.

In questo contesto di ricerca si inserisce Kernel Festival, piattaforma internazionale dedicata alle espressioni dell’arte contemporanea relazionate alla sperimentazione tecnologica e alla valorizzazione del patrimonio storico-architettonico italiano, completamente ideata, sviluppata e prodotta da AreaOdeon.