MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi

MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi Pagina Ufficiale del Settore Nazionale MSP - Responsabile M° F. Malvano

Con immenso dolore il settore MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi comunica la scomparsa del Maestro Claudio Comott...
12/01/2025

Con immenso dolore il settore MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi comunica la scomparsa del Maestro Claudio Comotto.

Classe 1947, Claudio Comotto inizia negli anni '70 la pratica del Ju Jitsu Metodo Bianchi a Savona, con il Maestro Rebagliati Giovanni, per proseguire il suo percorso marziale nel torinese con il Maestro Di Nicola Antonio.

A partire dagli anni '80 collabora assiduamente con i compianti Soke Foralosso, prima cintura nera di Gino Bianchi, e Soke Bosich, trasmettendo a generazioni di praticanti un prezioso patrimonio tecnico. Negli anni '90 la scuola da lui fondata, la Kashin Ryu, viene riconosciuta ufficialmente da Soke Foralosso, dai principali Enti di Promozione Sportiva Nazionali e da numerore Organizzazioni Internazionali. Negli anni 2000 Soke Bosich gli riconosce l'alta onorificenza di Menkyo Kaiden.

Il Maestro Comotto è stato uno dei pionieri della formazione e promozione marziale, organizzando in qualità di Formatore Nazionale, Corsi Istruttori contraddistinti da programmi tecnici di ampio respiro ed insegnamenti di alto profilo. Con il grado di IX Dan e la qualifica di Shihanke ha ricoperto come ultimo incarico della sua cinquantennale carriera il ruolo di Responsabile Regionale Piemonte del Settore Arti Marziali Giapponesi presso l'MSP Italia, nella quale ha avuto modo di riabbracciare tanti amici e collaboratori già incontrati nel suo percorso marziale.

Per chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo, il suo carattere schietto e sincero, la sua grande professionalità e la sua enorme disponibilità hanno rappresentato un punto di riferimento irrinunciabile, che continuerà ad ispirare, nel ricordo della sua eccezionale persona e nella trasmissione della sua preziosa eredità marziale, le nuove generazioni di budoka.

04/01/2025

Avete mai sentito parlare del calendario lunare giapponese? Il mese di gennaio era tradizionalmente chiamato Mutsuki (睦月), che significa ""mese dell'armonia"". Questo nome rifletteva il desiderio di iniziare l'anno promuovendo legami familiari e amicizia. Era il periodo in cui ci si riuniva con i propri cari per celebrare l'inizio di un nuovo ciclo, condividendo momenti di pace e serenità. 🏮✨
Oggi, anche se si usa il calendario gregoriano, il significato simbolico di Mutsuki (睦月) resta un bellissimo promemoria dell'importanza delle relazioni umane nel nuovo anno.

25/12/2024
il Settore Arti Marziali Tradizionali Giapponesi ha l'onore di riconoscere a Matsuoka Sensei il grado di 7° Dan - Maestr...
06/12/2024

il Settore Arti Marziali Tradizionali Giapponesi ha l'onore di riconoscere a Matsuoka Sensei il grado di 7° Dan - Maestro, in conformità con la gradazione già emessa dalla Aikikai Fundation di Tokyo.

Tale riconoscimento intende essere un omaggio alla sua 50ennale esperienza di pratica, accrescimento e divulgazione della disciplina a livello internazionale, grazie alle sue numerose apparizioni cinematografiche e sulle più autorevoli riviste di settore, nonché alla preziosa opera di diffusione svolta mediante la Aikido Doshinokai Association, che da oltre 20 anni è un punto di riferimento internazionale per la pratica dell’Aikido.

A breve verranno resi noti i dettagli in merito alla cerimonia di consegna ufficiale, che si terrà in Italia in occasione del prossimo viaggio del Maestro.

03/12/2024

La cerimonia del tè, conosciuta come Cha no yu (茶の湯), è molto più di una semplice degustazione di tè.

Si tratta di un rituale che unisce estetica, spiritualità e disciplina. Introdotta in Giappone nel XV secolo dal monaco Zen Sen no Rikyū (千利休), questa pratica si basa sul concetto di armonia wa (和), rispetto kei (敬), purezza sei (清) e tranquillità jaku (寂). Ogni dettaglio, dalla disposizione degli utensili alla preparazione del matcha (抹茶), è progettato per creare un momento di pace e introspezione.

Ufficializzata l'apertura del Dipartimento Aikido per lo sviluppo e la promozione della disciplina. I migliori auguri al...
02/12/2024

Ufficializzata l'apertura del Dipartimento Aikido per lo sviluppo e la promozione della disciplina. I migliori auguri al M° Davide Pollione per la nomina di Coordinatore Tecnico Nazionale!

Ufficializzata l'apertura del Dipartimento Chanbara per lo sviluppo e la promozione della disciplina. I migliori auguri ...
01/12/2024

Ufficializzata l'apertura del Dipartimento Chanbara per lo sviluppo e la promozione della disciplina. I migliori auguri al M° Fabio Caiazzo per la nomina di Coordinatore Tecnico Nazionale!

SAN NICOLA LA STRADA (CE) - 3 NOVEMBRERiprende il percorso di formazione MSP ITALIA per i tecnici Yugen Ryu del Sud Ital...
22/11/2024

SAN NICOLA LA STRADA (CE) - 3 NOVEMBRE
Riprende il percorso di formazione MSP ITALIA per i tecnici Yugen Ryu del Sud Italia. In occasione del VI incontro, che inaugurerà il percorso formativo della stagionane 2024-25, verrà ufficializzato il gemellaggio tra la Yugen Ryu del M° Francesco Malvano e la Hinotori Jujutsu dell'Ist. Giovanni Santoro, che entrerà a far parte dell'accademia con i Dojo di Caserta, Cassino e Roma.

Il primo incontro della nuova stagione si concentrerà sul Jujutsu tradizionale: Saranno introdotti gli argomenti del Reiho (etichietta tradizionale Giapponese), del Nihon Rekishi (cenni storici sul giappone feudale) e del Zen Meiso (meditazione zen). La pratica si incentrerà sui kata (forme fondamentali) e sul kumiuchi (combattimento corpo a corpo) con particolare enfasi sullo studio del kyushojutsu (arte dei punti vitali).

Il programma di formazione è aperto a tutti i tecnici di Discipline Giapponesi in possesso di regolare certificazione rilasciata da Federazioni o Enti di Promozione riconosciuti dal CONI. Saranno inoltre ammessi, in qualità di uditori, tutti gli interessati non in possesso dei requisiti sopraelencati. Tutte le presenze già accumulate dai partecipanti ai corsi regionali della scorsa stagione verranno cumulate a quelle della stagione in corso, garantendo ai corsisti la continuità degli insegnamenti e la possibilità di accedere agli esami di grado e qualifica.

Info sull'incontro del 14/12

Docente:
M° Francesco Malvano
Referente Nazionale MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi

Indirizzo:
TKR Academy
Viale Italia 62 - San Nicola la Strada (CE)

Orari:
H. 16:00 - 19:00

Organizzatore
M° Giovanni Santoro
351.9079946

CAMPIONATI MONDIALI XFC 2024Grandissima soddisfazione per la selezione MSP, che ha registrato notevoli successi, conquis...
11/11/2024

CAMPIONATI MONDIALI XFC 2024

Grandissima soddisfazione per la selezione MSP, che ha registrato notevoli successi, conquistando oltre 10 titoli mondiali nelle discipline del Karate Kombat, del Chanbara e del Demo Figthing!

Le più vive congratulazioni ai Team Yugen Ryu del M° Francesco Malvano, Sasori Budo del M°Marco Caso, SDBM del M° Fabio Gen Sen Caiazzo, New Kombat System del M°Carmine De Vivo, TKR del M° Giovanni Santoro ad un sentito ringraziamento alla XFC, con la quale è nata un'ottima partnership, che non mancherà di offrire soddisfazione e crescita agli atleti ed ai tecnici MSP

06/11/2024
ROMA - 3 NOVEMBRERiparte il corso di formazione tecnici Yugen RyuDopo il successo della scorsa stagione, il corso di for...
02/11/2024

ROMA - 3 NOVEMBRE
Riparte il corso di formazione tecnici Yugen Ryu
Dopo il successo della scorsa stagione, il corso di formazione riprende e si amplia, accogliendo nel Lazio i partecipanti di tutto il Centro Italia.

Il primo incontro del nuovo ciclo si concentrerà sui fondamentali delle lame corte: Kodachi e Tanto, oltre ad un approfondimento sul Reiho, l'etichietta tradizionale Giapponese.

Il programma di formazione è aperto a tutti i tecnici di Discipline Giapponesi in possesso di regolare certificazione rilasciata da Federazioni o Enti di Promozione riconosciuti dal CONI. Saranno inoltre ammessi, in qualità di uditori, tutti gli interessati non in possesso dei requisiti sopraelencati. Tutte le presenze già accumulate dai partecipanti ai corsi regionali della scorsa stagione in Campania e Lazio verranno cumulate a quelle della stagione in corso, garantendo ai corsisti la continuità degli insegnamenti e la possibilità di accedere agli esami di grado e qualifica.

Info sull'incontro del 03/11
Docente:
M° Francesco Malvano
Referente Nazionale MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi

Indirizzo:
ASD Circolo Mestici
Via Lemonia, 1, Roma

Orari:
H. 10:00 - 18:00

Organizzatore
M° Marco Caso
333.7279384

Anche quest'anno siamo presenti al Chocoland con un'esibizione dedicata allo Hyakki Yagyo, la parata dei demoni, un'anti...
31/10/2024

Anche quest'anno siamo presenti al Chocoland con un'esibizione dedicata allo Hyakki Yagyo, la parata dei demoni, un'antica tradizione folkloristica giapponese, che presenta interessanti parallelismi con l'halloween occidentale!

Vi aspettiamo a Piazza degli Artisti a partire dalle 20.20!

Si è svolta in data 29 Settembre la X Edizione di "è nu jurn e sport", una bellissima iniziativa voluta da Raffaele de L...
01/10/2024

Si è svolta in data 29 Settembre la X Edizione di "è nu jurn e sport", una bellissima iniziativa voluta da Raffaele de Leonardis - Sindaco di Qualiano, che insieme agli assessori Bonaventura Cerqua e Salvatore Onofaro si è andata affermando, anno dopo anno, come un momento importante per lo sport campano.

Numerosi ospiti d'eccezione hanno onorato contribuito al successo di questa edizione, tra cui il Delegato Coni Agostino Felsani, il Prof. Xu Baolong dalla Beijing Sport University e gli Atleti Olimpici Aziz Abbes Mouhiidine e Matilde Lauria.

Particolarmente ricca e interessante la rappresentativa marziale, curata dal Maestro Maurizio Di Benedetto, che ha dato vita ad una giornata di competizioni, esibizioni e approfondimenti culturali, organizzati in collaborazione con l'accademia Yugen Ryu

Per l'MSP Settore Arti Marziali Tradizionale Giapponesi hanno partecipato il Responsabile Nazionale M° Francesco Malvano, il Responsabile Regionale Campania M° Marco Corpo, il Responsabile Provinciale Napoli M° Giovanni Della Ragione ed i Tecnici Flavia Tocchi, Carmine de Vivo, Anna Aletta, Fabio Gen Sen Caiazzo, che insieme ai loro atleti hanno offerto ai visitatori uno spaccato del mondo marziale in tutte le sue sfumature, da quella tradizionale e culturale a quella sportiva e competitiva.

Presente alla manifestazione anche il Settore Soft Air Campania, con il Responsabile Regionale Ist. Antonio D'urso ed il Responsabile Provinciale Napoli Ist. Michele D'urso del Chif Softair Team, che come sempre hanno coinvolto numerosissimi appassionati e curiosi alla scoperta di un'affascinante disciplina, che si sta affermando con entusiasmo sul territorio.

La replica dell'intervista ai maestri Francesco Malvano e Fabio Gen Sen Caiazzo  sull'importanza della prevenzione nel f...
26/09/2024

La replica dell'intervista ai maestri Francesco Malvano e Fabio Gen Sen Caiazzo sull'importanza della prevenzione nel fisioterapia preventiva e del coaching nelle discipline marziali, trasmessa su Odeon Tv e medicina365.it

Il Dott. Fabio Caiazzo, Fisioterapista, in collegamento da Roma in compagnia del Maestro Francesco Malvano in collegamento da Napoli ci parla di "L'importanza della fisioterapia preventiva nello sport marziale da combattimento".

QUALIANO (NA) - 29 SETTEMBREÈ Nu Juorn e Sport!Anche quest'anno saremo presenti ad un bellissimo evento per la promozion...
22/09/2024

QUALIANO (NA) - 29 SETTEMBRE
È Nu Juorn e Sport!

Anche quest'anno saremo presenti ad un bellissimo evento per la promozione dello sport, giunto alla sua 10° edizione.

Insieme a tantissimi amici e colleghi, con la partecipazione di illustre figure sportive ed istituzionali, tra cui il Presidente Coni Campania Prof. Sergio Roncelli, il Delegato Provinciale Napoli Dott. Agostino Felsani, e ospiti di fama internazionale come il Prof. Baolong Xu della Beijing Sport University ed il Campione Europeo di pugilato Aziz Abbes Mouhiidine.

Un sentito ringraziamento a Raffaele de Leonardis - Sindaco di Qualiano e all'assessore agli eventi Salvatore Onofaro per aver curato, anno dopo anno, un progetto che si rivelando sempre più vincente, e soprattutto al Maestro Maurizio Di Benedetto, Tecnico Nazionale Fiwuk, con il quale da anni portiamo avanti un bellissimo progetto comune per lo sviluppo delle arti marziali, per averci invitato all'evento.

Tantissime le discipline rappresentate, dal Kung Fu FIWUK al Judo FILJKAM, passando per il Pugilato FIP e tanto altro!

Per la MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi saranno presenti i Maestri: Francesco Malvano - Responsabile Nazionale, Marco Corpo - Responsabile Regionale Campania, Giovanni Della Ragione - Responsabile Provinciale Napoli, Fabio Gen Sen Caiazzo, che presenterà un nuovo e interessantissimo progetto per il Chanbara.

Vi aspettiamo in Piazza del Popolo ed in Via F.lli Rosselli a partire dalle ore 16 per vivere insieme... nu bellissim juorn e sport!

Lunedì 23 Settembre andrà in onda l'intervista ai Maestro Fabio Gen Sen Caiazzo - Fisioterapista, Osteopata e Chinesiolo...
20/09/2024

Lunedì 23 Settembre andrà in onda l'intervista ai Maestro Fabio Gen Sen Caiazzo - Fisioterapista, Osteopata e Chinesiologo e Francesco Malvano - Responsabile Nazionale MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi.

L'intervento, che verterà sul tema dell'importanza della fisioterapia nell'ambito delle discipline marziali sarà trasmesso su Odeon Tv (Canale 163 Digitale Terrestre) e in replica streaming su Medicina365.it all'interno del format Eccellenze Italiane

Indirizzo

Napoli
Naples

Telefono

+393397066338

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MSP Arti Marziali Tradizionali Giapponesi:

Video

Condividi