Innamorato della Musica sin da bambino, all’età di 11 anni intraprende lo studio della chitarra classica e del solfeggio. Nel 2003 si dedica alla chitarra elettrica Rock e l’anno successivo inizia la sua attività live tra i locali dell’interland napoletano fino ad arrivare a calcare palchi più importanti in tutta Italia. Diplomatosi col massimo dei voti presso l'Accademia Lazard di Fiesole, conseg
ue il diploma professionale in chitarra elettrica, professione insegnante, professione turnista, arrangiamento e produzione. Qui ha occasione di studiare con chitarristi del calibro di Osvaldo Di Dio, Simone Gianlorenzi e Tommaso Macelloni. Negli anni che seguono ha occasione di accumulare diverse esperienze come insegnante, session man in studio e live, compositore, arrangiatore e produttore. Dal 2016 lavora come arrangiatore per il portale lamiasong.it. Nel 2014 diventa membro della band IlNero di Gianluigi Cabo Cavallo, ex voce dei Litfiba (1999-2006), con il ruolo di chitarrista solista, compositore, arrangiatore e co-produttore. Nel 2016 fonda, insieme a Lisa Starnini, il duo di musica elettronica Elyza Jeph. MASSIMO CURZIO
Cantautore e produttore. Massimo Curzio inizia a lavorare con la Master Sound di Napoli nella co-produzione di due brani inediti che gli aprirà collaborazioni con Antonio Sinagra, Antonio Annona, Fabrizio D’angelo, Lello Battimelli, Michele Schembri, con gli "Slips" gruppo partenopeo allora prodotti da Roberto Danè, con Jenny Sorrenti, "La nuova generazione", Dario Picone (tastierista e arrangiatore di Gino Paoli), Francesco Calabrese, Luigi Stazio arrangiatore musicista col quale produrrà il primo cd “Specchio chiaro”. Partecipa al concerto al Teatro Tenda di Napoli in cui partecipano Enzo Gragnaniello, Wizzard, Bisca, Socio e Principe, Salvatore Ferraiuolo stringe amicizia con Claudio Poggi. Il primo periodo Romano conosce Gaio Chiocchio e Vincenzo Micocci (padre dei cantautori), Michele Mondella della casa discografica RCA ( IT ). In via Guido Banti dove sono nati i più grandi cantautori della storia qui farà amicizia con Rino Gaetano, Antonello Venditti, Amedeo Minghi, frequenta il bar Vanni in via Col Di Lana luogo di ritrovo tutti di artisti, e il Folk Studio. Trasferitosi a Milano collabora con Poggio della Ricordi, Alberto Radius, ex Formula tre, Mario Acquarone ideatore degli incontri di alternativa musicale, Beppe Aleo compositore autore e batterista nonché direttore artistico della "Video Radio", con Kim Arena cantante dei Passengers, Enzo Jannacci. Nel locale di quest'ultimo (ex bolgia umana) conosce Diego Ruvidotti, musicista jazz e responsabile del CRT (centro ricerca teatro). Sarà lì che incontrerà e stringerà amicizia con Eros Ramazzotti e Laura Pausini. Alla WEA inizierà a realizzare dei pre-produzioni con Napolitano, fratello di Umberto, dopodiché inizierà a fare la spola tra Milano e Napoli. A Napoli apre la Big Stone Studio, etichetta indipendente, distribuzione e stampa dischi, organizzazione eventi. All'oggi continua a interessarsi di produzioni artistiche, collabora con Top Recorsd, Rusty Records, Casa Sanremo, Concerto del Primo Maggio, MEI di Faenza, Fiera Internazionale della musica a Genova, Discodays, Castrocaro, Medimex, Radio CRC. GENNARO SICA
Tecnico del Suono. Gennaro Sica
Attualmente impiegato presso la Big Stone Studio. Laurea presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino. Tra le sue ultime produzioni in studio: compilation Neapolilis Sound ( 23 Band ), Lucio Grieco, Arcangelo Simonetti, Marco Donnarumma, Biagio Fogli, Francesco Di Stefano, Massimo Curzio.