Instabile
L'ass.culturale TIN - Teatro Instabile Napoli “Michele del Grosso” ha ospitato, venerdì 10 Gennaio 2020 ore 20:30, la proiezione del documentario “INSTABILE Je suis Michele Del Grosso” di Alessandro Chetta.
Serata* dedicata alla memoria di Michele del Grosso a due anni dalla sua scomparsa. ⠀
Ringraziamo tutte le persone che hanno partecipato alla visione del documentario. ⠀ Con questo video vogliamo ripercorrere insieme a voi alcuni momenti di questa bellissima serata. ⠀
*L'evento fa parte della rassegna“Incanti Narrati”.
L'ass.culturale TIN - Teatro Instabile Napoli “Michele del Grosso” ospiterà,venerdì 10 Gennaio 2020 ore 20:30, la proiezione del documentario “INSTABILE Je suis Michele Del Grosso”di Alessandro Chetta.
La serata* è dedicata alla memoria di Michele del Grosso a due anni dalla sua scomparsa.
Ingresso su invito.
⠀
Video di Alessandro Chetta.
⠀
*L'evento fa parte della rassegna“Incanti Narrati”.
L'ass.culturale TIN - Teatro Instabile Napoli “Michele del Grosso” ospiterà giovedì 9 Gennaio 2020 ore 20:30, “Mater camorra e i sui figli” spettacolo di Gianni Sallustro e Nicla Tirozzi nato da un’idea di Michele del Grosso. Regia di Gianni Sallustro.
⠀
Lo spettacolo, che si terrà in Vico Fico al purgatorio 38, fa parte della rassegna “Incanti Narrati” ideata da Roberta D’Agostino e Gianni Sallustro ed organizzata dalla Talentum Production di Marcello Radano e dall’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema.
Video di Gianni Sallustro.
Domenica 8 Dicembre 2019. Al @tin_teatro_instabile_napoli con @giannisallustro @accademiavesuvianateatrocinema @talentum_production @corogospeleyaelofficial
@dagostino.roberta
Sabato 7 dicembre giornata dedicata ai corti con “Corduroy” di Francesco Mucci con Nunzia Schiano e “L’eredità” di Raffaele Ceriello con Massimiliano Rossi, Lucianna De Falco, Laura Borelli, Gianni Sallustro.
Sabato 7 dicembre giornata dedicata ai corti con “Corduroy” di Francesco Mucci con Nunzia Schiano e “L’eredità” di Raffaele Ceriello con Massimiliano Rossi, Lucianna De Falco, Laura Borelli, Gianni Sallustro.
Sul profilo di @coffeebrecht si legge ( p.s. seguiteli 😜)
⠀
“Una delle cose più difficili è stato convincerli a partecipare. Marco, Maria Gabriella e Genny avrebbero preferito trascorrere l'ennesimo sabato nell'immobilismo delle discussioni inutili, che apprezzano con moderato entusiasmo. Nonostante la loro pluriennale esperienza in misantropia, sabato sera il pubblico li amerà.
⠀
Contro la propria volontà, partecipano al Campionato Catch Imprò di Coffee Brecht i DEPRESS MODE”
⠀
CATCH IMPRÒ - SECONDA SEMIFINALE
Sabato 23 novembre sera alle 21:00
presso TIN - Teatro Instabile Napoli Michele Del Grosso
vico Fico al Purgatorio ad Arco 38, Napoli (Na)
⠀
INFO E PRENOTAZIONI
[email protected]
388.73.68.422
A dieci anni dalla scomparsa di Alda Merini vogliamo ricordarla con questa splendida poesia...
Io non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all’ orecchio degli amanti.
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.
Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931– Milano, 1º novembre 2009) è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana.
CATCH IMPRÒ - PRIMA SEMIFINALE
Questa sera alle 21:00
presso TIN - Teatro Instabile Napoli Michele Del Grosso
vico Fico al Purgatorio ad Arco 38, Napoli (Na)
INFO E PRENOTAZIONI
[email protected]
333.26.76.511 - 388.73.68.422
Ciao Carlo.
Carlo Crocco è stato attore, doppiatore, regista e sceneggiatore napoletano. Ha collaborato con i più grandi attori del cinema nostrano, da Eduardo a Totò. Molto intensa è stata la sua attività teatrale, per la quale si segnalano le interpretazioni ne “La grande magia” di Eduardo De Filippo diretto da Giorgio Strehler e nelle commedie di “Garinei e Giovannini Rinaldo in campo” e “Aggiungi un posto a tavola”.
“Socrate in quanto filosofo non ammette l’esistenza del tempo assoluto, per lui il tempo non esiste è un’astrazione mentale. Seguitemi, il passato non è più, il futuro non è ancora, tra due cose che non esistono come fa ad esistere?”
Ciao Luciano ❤️
CHICCHI DI COFFEE
Spettacoli di fine corso della scuola
di improvvisazione teatrale Coffee Brecht
presso TIN - Teatro Instabile Napoli Michele Del Grosso
vico Fico Purgatorio ad Arco 38, Napoli
PROGRAMMA
venerdì 7 giugno
ore 20:30*
CHICCHI DI COFFEE
saggio di fine anno con gli allievi del II anno
ore 21:30*
HAROLD
spettacolo di improvvisazione teatrale
regia Fulvio Maura
INFO E PRENOTAZIONI
t: 388 736 8422
@: [email protected]