29/05/2018
VENERDI' 1 GIUGNO ORE 21.00 SESTO SPETTACOLO IN GARA PER IL FESTIVAL DEL TEATRO AMATORIALE TEATRO TOTO' EDIZIONE 2017/2018.
La COMPAGNIA "LE MASCHERE" si esibirà con lo spettacolo "NON TI PAGO" diretta da Peppe Balzamo.
La commedia popolare, il dramma paradossale tra parola narrata ed il piccolo mondo borghese con le scaramucce, le invidie, le superstizioni popolari, fanno di “ Non ti pago “ un regalo all’umanità, uno dei tanti che il grande Eduardo ha lasciato in eredità e che continua ad essere tramandato.
La dignità estrema, con cui questa storia ancora oggi delizia con i suoi tempi comici, è tutta annidata nella vicenda tra Ferdinando Quagliuolo titolare di Bancolotto ereditato dal padre defunto e Mario Bertolini suo dipendente non che pretendente alla mano della figlia.
Bertolini, fortunatissimo al gioco del lotto, riesce a vincere sistematicamente ricevendo i numeri vincenti in sogno dai suoi defunti familiari, amici e parenti, al contrario di Ferdinado, anch’ egli giocatore del lotto che, sfortunatissimo, non riesce mai a vincere, motivo questo per il quale Ferdinado nutre una sostanziale antipatia ed invidia nei confronti di Bertolini. La vicenda va avanti finchè non si arriva al culmine del paradosso allor quando Bertolini vince una quaterna di 4000.000 delle vecchie lire con dei numeri, questa volta, avuti in sogno no dai suoi parenti ma addirittura da don Saverio, padre defunto di Ferdinado.
Ferdinado si sente doppiamente colpito, sia dalla straordinaria vincita del suo rivale, sia dal fatto che Bertolini ha vinto con dei numeri ricevuti dal suo legittimo padre defunto. In preda alla follia, prende il biglietto vincente dalle mani di Bertolini gridando
“Non ti pago “ i numeri te li ha dati mio padre che per sbaglio è venuto in sogno a te!
La commedia continua con un susseguirsi di colpi di scena sfociando in un paradossale contenzioso giuridico tra maledizioni, anime defunte e avvocati.
Come il saggio costume popolare insegna, la tavola rappresenta il punto di risoluzioni di tante problematiche. Anche in questa commedia, il grande Eduardo, trae spunto dal folclore napoletano e mette i protagonisti davanti ad una tavola imbandita con una generosa zuppiera di spaghetti, riuscendo a riportare la serenità familiare con un geniale quanto sorprendente colpo di scena
Personaggi ed interpreti:
LA MOGLIE CONCETTA - ROSARIA CERRITO
MARGHERITA LA CAMERIERA - BARBARA RUSSO
AGLIETIELLO - FRANCESCO MARINELLI
VITTORIO FRUNGILLO - VITALE CAPUOZZO
LUIGI FRUNGILLO - ETTORE MARINELLI
FERDINANDO QUAGLIUOLO - PEPPE BALZAMO
BERTOLINI - SALVATORE LENTINO
LA FIGLIA STELLA - ALESSANDRA CARACCIOLO
CARMELA LA STIRATRICE - ROSA RUSSO
DON RAFFAELE CANTONE - GIUSEPPE POSABELLA
AVV. STRUMILLO - ANTONINO COZZI
LA ZIA DI BERTOLINI - SILVIA ADAMO
Vi aspettiamo :)