Ancora oggi sabato 16 alle h 20.30 e domani domenica 17 novembre 2024 alle h 18.00, Elicantropo Teatro a Napoli.
NETAMIAU PERCHÉ SEI MORTA
Ingiunzione a una bambina
testo di Marco Gobetti
con Marco Gobetti e Chiara Galliano
recitazione, violoncello, voce, co-direzione
con la collaborazione di
Anna Delfina Arcostanzo, Diego Coscia e Beppe Turletti
cura tecnica di Alessandro Bigatti
2024 - Lo stagno di Goethe - ets
con il supporto di Unione Culturale Franco Antonicelli
Selezione Torino Fringe Festival 2024
Info e prenotazioni: 3491925942 - 081296640 - 3470552551
#teatroelicantropo #carlocerciello #stagione20242025 #netamiauperchéseimorta #lostagnodigoethe #theatre #teatroanapoli
Dal 7 al 10 novembre
BAMBINE CARE
di @sineddoche_teatro
vi aspetta al Teatro Elicantropo
Prenota il tuo posto chiamando ai numeri:
347 055 2551- 081 296640 - 349 192 5942
#bambinecare #sineddocheteatro #teatroelicantropo #carlocerciello #stagione20242025
IO SONO UNA FARFALLA
al teatro Elicantropo
da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre
orario spettacoli
dal giovedì al sabato ore 20.30 - la domenica ore 18
per info e prenotazioni 3491925942 - 081296640
dal 17 al 20 ottobre 2024
Progetto L’Ait con il sostegno di Teatro segreto srl presenta
LIDO PER MARI UNICI
aiuto regia Angela Rosa D’Auria
scene Vincenzo Fiorillo e Paolo Iammarrone
ideazione e realizzazione costume Luciana Donadio musiche Ivo Parlati
light designer Sebastiano Cautiero
voice off Luca Lombardi
scritto, interpretato e diretto da
FRANCESCA MORGANTE
"L’uomo è #natura #onirica. Il #sogno è una #realtà profonda e latente, che circonda la veglia con la sua presenza insieme #fantastica e #concreta. Per questo la #strada per eccellenza che porta l’uomo a ritrovare la sua essenza è quella del sogno".
(S. Resnik)
info e prenotazioni 347 055 2551
#stagione20242025 #teatroelicantropo #CarloCerciello #lidopermariunici #progettolait #acting
un grazie davvero speciale per questo servizio di #annateresadamiano e al nostro ufficio stampa Raimondo Adamo
buon teatro a tutti voi
vi aspettiamo a Elicantropo Teatro
per informazioni 3491925942 - 081296640 - 3470552551
#ufficiostampa #teatroelicantropo #carlocerciello #teatroanapoli #stagione20242025 #theatre #stagione #compagnie
Grazie @canale_21 per il servizio che ha dedicato alla stagione 2024/2025 del Teatro Elicantropo presentata ieri alla Fondazione Eduardo De Filippo.
🙏
#canale21 #presentazionestagione #20242025 #teatroelicantropo #carlocerciello #fondazioneeduardodefilippo
Venerdì 11 e sabato 13 ottobre
DAF project presenta
A te e Famiglia
di Angelo Campolo e Giulia Drogo
con Angelo Campolo, Giorgia Pietribiasi e Antonio Previti
Alla #scoperta del mondo della #giustizia #minorile in #Sicilia, un #racconto che si muove tra due città, Messina e Catania, attraverso storie difficili in cerca di riscatto.
Per info e prenotazioni 347 055 2551- 081 296640- 349 192 5942
#teatroelicantropo #stagione20242025 #carlocerciello #angelocampolo #ateefamiglia #teatroanapoli
Cassandra. A Torino al Teatro Astra
.. sold out
Anonima Romanzi Teatro Elicantropo e Teatro Due Parma
presentano
LE TROIANE
in guerra per un fantasma
da Le Troiane, Ecuba e Elena di Euripide
adattamento di Sartre, riscrittura di Seneca
regia Carlo Cerciello
con
Imma Villa
Mariachiara Falcone
Cecilia Lupoli
Serena Mazzei
costumi Antonella Mancuso
musiche Paolo Coletta
foto Anna Camerlingo
aiuto regia Aniello Mallardo
realizzazione scene Andrea Iacopino
realizzazione costumi Laboratorio Donadio
video editing Fabiana Fazio
assistenti Anna Orabona, Umberto Ranieri, Luca Russo
tecnico audio-luci Angela Grimaldi
amministrazione Maria Luisa Martella
ufficio stampa Raimondo Adamo
si ringrazia Cesare Accetta, Roberto Crea
Dal 20 aprile al 5 maggio 2024
TEATRO ELICANTROPO presenta
CASSANDRA
di Christa Wolf
con Cecilia Lupoli
regia Carlo Cerciello
costume Anna Verde
musiche Paolo Coletta
scene Andrea Iacopino
trucco Vincenzo Cucchiara
acconciatura Team Leo
info e prenotazioni
081296640
3491925942 (anche whatsapp)
orario recite:
giovedì - venerdì - sabato ore 20:30
domenica ore 18:00
riprese video Claudio Vitiello - montaggio Fabiana Fazio