Giglio Spettacoli

Giglio Spettacoli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Giglio Spettacoli, Organizzatore di eventi, Via Santa Lucia, 59, Naples.

    La figura di Abramo nel filosofo KierkegaardIl filosofo svedese in “Stato d’animo” parla di un uomo che da bambino a...
26/01/2024



La figura di Abramo nel filosofo Kierkegaard

Il filosofo svedese in “Stato d’animo” parla di un uomo che da bambino aveva udito la storia di Abramo raccontata in Genesi 22,1 ss in cui Dio tentò il patriarca, uomo di indole ferma capace di non lasciarsi cadere alle tentazioni divine, tanto da riavere di nuovo il figlio salvo. Il protagonista, anche diventato adulto ed anziano, continua ad essere ammaliato dalla figura del santo uomo, finendo per non comprendere più la vera importanza della storia biblica. Alla fine della vita egli desiderava incontrare nel Regno dei Cieli Abramo e si rattristava per non essere vissuto nella sua epoca per vedere come fosse stato forte a non cedere alle tentazioni, vederlo sul Monte Moira. Inoltre voleva essere ricordato come fervente credente nonostante non fosse un pensatore né un esegeta erudito né conoscesse l’ebraico. Nel Panegirico ad Abramo, iniziando con tono poetico, si fa riferimento alla > che dà inizio alle passioni, all’idea di vuoto che attanaglierebbe l’uomo che non le ha. Con un climax lirico ascendente, il filosofo ammette che senza la passione si sarebbe come le foglie dei boschi, come una nave che attraverserebbe monotonamente il mare, come il vento nel deserto, come un oblio eterno. Dio non ha voluto un’umanità ignota bensì ha creato l’eroe, il poeta e l’oratore. Il poeta è servo dell’eroe, lo ammira, non vuole essere egli stesso un eroe ma egli a differenza di lui è il > delle sue imprese. Egli diffonde le sue poesie facendo conoscere l’eroe, così da strappare l’eroe all’oblio. Eppure non solo l’eroe deve essere ricordato ma ognuno di noi: perché ognuno di noi è grande per sé stesso, per gli altri, per averli amati, per Dio allora è il più grande di tutti. Ognuno di loro ha atteso qualcosa per realizzarsi, chi il possibile, chi l’eterno e chi l’impossibile. Ognuno ha un contendente, chi il mondo, per fasi ricordare, chi contro sé stesso per essere migliore e chi addirittura contro Dio. Ognuno è grande per una qualità, l’amore, la speranza, la forza, la sapienza. Abramo aveva tutte la qualità ed il contrario di esse, potente ed impotente, saggio e stolto, speranzoso e pazzo, capace di amore e di odio. Per la Fede lasciò la sua terra, il suo ingegno, divenendo straniero nella Terra Promessa. Egli era l’eletto di Dio e non poteva avere malinconia del suo passato ma di lui non esiste nessuna lamentazione, perché egli era l’eletto di Dio e per questo poteva anche subire gli ordini non voluti, come il sacrificio di Isacco, dove manifestò imperterrito la sua fede nel Signore.

      Libri...religiosiLe emozioni di Dio. Tracce di un profondo coinvolgimento di Emmanuel Durand (Autore)  Gloria Roma...
21/01/2024



Libri...religiosi

Le emozioni di Dio. Tracce di un profondo coinvolgimento

di Emmanuel Durand (Autore) Gloria Romagnoli (Traduttore)

Queriniana, 2023

Dio ha scelto non solo di parlare la lingua degli uomini, ma anche di farsi uno di loro. Per rivolgersi all'umanità, ha fatto sua la carne umana, inclusa l’affettività. Il Dio biblico è soggetto di emozioni. Eppure, se un Dio incorporeo risulta inidoneo alle emozioni, un Dio emotivo non potrebbe essere semplicemente una (criticabilissima) proiezione umana? Affrontando il dilemma, quest'opera delinea un itinerario in tre tappe – antropologica, letteraria e teologica – per interpretare le emozioni di Dio. Durand indaga anzitutto il significato delle emozioni e delle passioni umane. Esplora poi gli scenari biblici, cioè il contesto narrativoletterario in cui compaiono le emozioni di Dio. Infine passa in rassegna amore, gioia, speranza, piacere, ira, gelosia, tristezza – interpretandone il senso – non solo come nozioni da delucidare, ma anche come tratti di un Dio-in-azione. Tratti che si svelano in definitiva come indicatori di un suo coinvolgimento totale.

Tre mesi e mezzo dopo il suo ricovero in terapia intensiva torna in scena la celebre rockstar
17/10/2023

Tre mesi e mezzo dopo il suo ricovero in terapia intensiva torna in scena la celebre rockstar



Tre mesi e mezzo dopo il suo ricovero in terapia intensiva, Madonna torna sul palco: da Londra la star del pop americano lancia un grande tour in Europa e Nord America per celebrare i suoi 40 anni di carriera. A 65 anni, la cantante intende far dimenticare i suoi problemi di salute dando il massimo....

Evento imperdibile a Milano
10/10/2023

Evento imperdibile a Milano



Il Circo sullʼacqua sarà a Milano fino al 19 novembre in piazzale Cuoco, lo spettacolo delle meraviglie e dei record. La tradizionale pista diventa una piscina centrale dove fontane e cascate con 40mila litri dʼacqua fanno da cornice allʼesibizione degli artisti, molti da Guinness dei primati."D...

Indirizzo

Via Santa Lucia, 59
Naples
80132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giglio Spettacoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giglio Spettacoli:

Condividi