Pro Loco Novara

Pro Loco Novara Associazione Culturale

Anno dell'Educazione Digitale 2025.Pro Loco Novara ha inviato oggi il Comunicato sui lavori realizzati in presenza press...
31/01/2025

Anno dell'Educazione Digitale 2025.
Pro Loco Novara ha inviato oggi il Comunicato sui lavori realizzati in presenza presso il Consiglio d'Europa in collaborazione con CITI, partner di progetto, in occasione dell'avvio dell'Anno dell'Educazione Digitale 2025.

Attraverso la candidatura del Prof. Rinaldo Rosso - per la lunga e approfondita esperienza in materia educativa in seno al Ministero dell’Educazione, l’aver scritto a due mani un Master sulla Cittadinanza Europea e partecipare al congresso sull’Intelligenza Artificiale presso il Senato della Repubblica Francese - vengono rappresentate CITI - Conseil International pour la Transmission Intellectuelle - France e Pro Loco Novara - Italia. Dopo una attenta selezione il Prof. Rosso è stato scelto come esperto ed ha quindi potuto partecipare ai lavori del 23 e 24 gennaio 2025 che sono serviti per impostare le future linee guida.

  💙
28/01/2025

💙

Evento Cara, vègia Nuara
Speciale sull’evento Cara, vègia Nuara che verrà trasmesso in forma integrale lunedì 27 gennaio alle 8 e in replica alle 12, alle 16 e alle 20 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it .

Il 19 Gennaio alle 15 presso l’Arengo del Broletto si è tenuta la terza edizione dell’evento Cara, vègia Nuara proposto e organizzato da Pro Loco Novara in collaborazione con le associazioni dialettali novaresi: Academia dal Rison, Associazione Culturale Novarese ODV, AsinoChiLegge e il patrocinio della Consulta per la Tutela della Novaresità. Questo evento si è inserito all’interno del Calendario Gaudenziano e della Giornata Nazionale delle Lingue Locali. All’interno delle Festività religiose del Santo Patrono, vi sono da sempre le proposte culturali che parlano di identità e tradizione. La presente iniziativa ha voluto celebrare proprio quelle tradizioni che costituiscono la storia della nostra città in grado di costruire comunità attraverso l’aggregazione di alcune realtà culturali. D’altro canto le lingue locali sono un patrimonio immateriale che permea le comunità. La “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” è stata istituita dall’UNPLI - Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia con una proposta partita a suo tempo proprio dalla città di Novara, per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di tutelare questi patrimoni culturali, materiali e immateriali.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it

Pro Loco Novara
Caterina Zadra Nonsolotrekking
Gabrio Mambrini
Comune di Novara Provincia di Novara Regione Piemonte
UNPLI NOVARA Pro Loco UNPLI



27/01/2025
Siamo Pro Loco Novara . Di norma organizziamo maratone poetiche, dialettali o natalizie. Ieri abbiamo dato una mano orga...
27/01/2025

Siamo Pro Loco Novara . Di norma organizziamo maratone poetiche, dialettali o natalizie. Ieri abbiamo dato una mano organizzativa (terzo anno) alla mezza maratona sportiva. Abbiamo offerto the caldo e biscotti a 1700 persone. Abbiamo riso e scherzato coi colleghi della Protezione civile - Gruppo Scorpion e City Angels oltre che coi tanti atleti di tutte le età. Grande organizzazione e grandi emozioni. Non se li ricorda nessuno quando va tutto bene, citiamo noi i volontari dietro le quinte che fanno la differenza.

Un ringraziamento speciale a   per la maratona televisiva che permette avere memoria del momento dialettale.
27/01/2025

Un ringraziamento speciale a per la maratona televisiva che permette avere memoria del momento dialettale.

Evento Cara, vègia Nuara
Speciale sull’evento Cara, vègia Nuara che verrà trasmesso in forma integrale lunedì 27 gennaio alle 8 e in replica alle 12, alle 16 e alle 20 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it .

Il 19 Gennaio alle 15 presso l’Arengo del Broletto si è tenuta la terza edizione dell’evento Cara, vègia Nuara proposto e organizzato da Pro Loco Novara in collaborazione con le associazioni dialettali novaresi: Academia dal Rison, Associazione Culturale Novarese ODV, AsinoChiLegge e il patrocinio della Consulta per la Tutela della Novaresità. Questo evento si è inserito all’interno del Calendario Gaudenziano e della Giornata Nazionale delle Lingue Locali. All’interno delle Festività religiose del Santo Patrono, vi sono da sempre le proposte culturali che parlano di identità e tradizione. La presente iniziativa ha voluto celebrare proprio quelle tradizioni che costituiscono la storia della nostra città in grado di costruire comunità attraverso l’aggregazione di alcune realtà culturali. D’altro canto le lingue locali sono un patrimonio immateriale che permea le comunità. La “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” è stata istituita dall’UNPLI - Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia con una proposta partita a suo tempo proprio dalla città di Novara, per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di tutelare questi patrimoni culturali, materiali e immateriali.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it

Pro Loco Novara
Caterina Zadra Nonsolotrekking
Gabrio Mambrini
Comune di Novara Provincia di Novara Regione Piemonte
UNPLI NOVARA Pro Loco UNPLI



💙
26/01/2025

💙

Dopo il bellissimo evento   dell'anno scorso, qualcosa si è mosso, portando alla bella commemorazione di sabato. Complim...
26/01/2025

Dopo il bellissimo evento dell'anno scorso, qualcosa si è mosso, portando alla bella commemorazione di sabato. Complimenti a tutti: famiglia, istituzioni, associazioni e società civile. La storia locale non va dimenticata.

Unpli Novara25 gennaio 2025
26/01/2025

Unpli Novara
25 gennaio 2025

Anche Pro Loco Novara fa la sua parte in questa bella maratona sportiva.
25/01/2025

Anche Pro Loco Novara fa la sua parte in questa bella maratona sportiva.

Domenica la 21 km, adesioni online chiuse

Campagna Tesseramento Pro Loco Novara 2025.Aiutaci a proteggere la tua cultura e le tue tradizioni.Chiamaci al +39 379 1...
23/01/2025

Campagna Tesseramento Pro Loco Novara 2025.
Aiutaci a proteggere la tua cultura e le tue tradizioni.
Chiamaci al +39 379 108 4581.
Scopri i tanti vantaggi sul sito tesseradelsocio!
https://tesseradelsocio.it/

Giuseppe Valotti

🩵
23/01/2025

🩵

Sabato 25 gennaio 2025, alle 11, a Novara il percorso pedonale presente lungo via Generali da largo Piemonte a largo Caduti del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, intersezione con via Umbria, sarà intitolato alla memoria di Enrico Tacchini. A Novara nasce via Enrico Tacchini Enrico Tacchini (192...

Sabato la posa della targa in onore al Re Biscottino nel cuore di tutti i novaresi.
23/01/2025

Sabato la posa della targa in onore al Re Biscottino nel cuore di tutti i novaresi.

Sabato la cerimonia per l’indimenticato Re Biscottino sul trono per 21 anni

Indirizzo

Corso Italia, 48
Novara
28100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Novara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Novara:

Video

Condividi