ASPETTANDO NATALE 5a Ed.
ððð ðð ððð£ððð ððððð ðððð©ðð...âïž
Lâincertezza del meteo e un imprevisto elettrico hanno minacciato la nostra festa, ma come ogni anno non ci siamo lasciati scoraggiare.
Con il sorriso e la determinazione siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo: festeggiare insieme a tutti voi la quinta edizione del nostro evento #AspettandoNatale!
Il nostro impegno, fatto di duro lavoro e tanto tempo dedicato, Ú tutto per i bambini della nostra frazione. Vedere la loro gioia e i loro sorrisi mentre corrono e si divertono nel nostro #GiardinoDiNatale Ú il ringraziamento più bello che potremmo desiderare.
A nostra volta, desideriamo esprimere la più sincera gratitudine a tutte le persone e le aziende che ci hanno sostenuto in modi diversi.
Un ringraziamento speciale va agli insegnanti e agli alunni della Scuola Primaria âMontetortoâ dellâIC F.lli Trillini: la loro entusiasta collaborazione ha dato vita a creazioni artigianali che hanno arricchito la festa di colore e bellezza, mentre i canti della #Pasquella, diretti dal maestro Simone, hanno deliziato i nostri cuori e orecchie.
Un grazie di cuore anche a tutti voi, presenti numerosi come ogni anno, per aver reso questa giornata ancora più speciale.
Siamo felici di aver condiviso con voi la magia del Natale.
Ma la festa Ú appena iniziata⊠ti aspettiamo dunque al prossimo imperdibile appuntamento, il ðð ðð¢ðððŠðð«ð, quando #BabboNatale sorvolerà la nostra frazione con uno dei suoi sorprendenti ed innovativi mezzi, colmo di regali per i nostri bambini!
#Cosenuove #Natale2024 #Casenuove
Pochi giorni fa abbiamo ripristinato lâarea allestita per il nostro âGiardino di Nataleâ e nello smontare il tutto abbiamo dovuto rifare tutto il duro lavoro a distanza di poche settimane da quando lo abbiamo costruito.
Faticare non ci pesa e per la nostra frazione, soprattutto per i bimbi, lo facciamo anche molto volentieri⊠ma questâanno, quanto accaduto, ci ha lasciato davvero sconcertati ed arrabbiati!
Dopo aver combattuto contro il vento ed il tempo, avevamo ripristinato âGiardino di Nataleâ riuscendo così ad inaugurarlo e finalmente festeggiare insieme a tante persone, ma quello che pensavamo fosse la fine della âtribolazioneâ in realtà non lo era affattoâŠ
A pochi giorni da Natale dei bambini (non della nostra frazione) hanno âben pensatoâ di iniziare a tirare le luci del nostro albero per gioco finendo così per romperne ben 2 file!
Non solo, questi bimbi, completamente ignorati dai loro genitori (seppur già informati da noi dell'accaduto) che mangiavano beatamente li a due passi, hanno anche rotto alcuni pezzi di legno della âCasetta di Babbo Nataleâ e di altri manufatti che componevano il nostro giardino.
Nel nostro spirito câÚ la voglia di cavarcela da soli il più possibile, di trovare i fondi necessari allâacquisto dei materiali tramite i nostri sforzi e di impiegare la nostra fatica ed il nostro tempo (sottratto alle nostre famiglie o al nostro lavoro quotidiano) per il bene della nostra frazione e della nostra comunità soprattutto rivolgendoci ai bambini!
In cambio di tutto ciò non chiediamo nulla, se non semplicemente il RISPETTO per ciò che facciamo!
Ora, non vogliamo puntare il dito contro nessuno, chi ha sbagliato lo sa bene e comunque la nostra forza Ú ben superiore alla pochezza di certi soggetti!
Abbiamo deciso di scrivere e raccontare tutto ciò solo perché vogliamo che quanto successo NON ACCADA MAI PIÃ!
ðð ððð¢ð£ð¡ð ððððð ððð£ððð ðÌ ðððððð¡ððð£ð âïž
Anche questâanno Babbo Natale Ú atterrato con un mezzo speciale a Casenuove per salutare tutti i bimbi e dare loro regali, dolcetti e tante altre fantastiche sorprese!
#cosenuove #babbonatale #regali
ðððððð ðððððð ððððððððððð ð
ðððððÌ ððð ððððð ððððððððððâïž
Anche questâanno le sfide non sono mancate: a 24 ore dalla festa inaugurale ci siamo ritrovati con lâalbero di Natale e mezzo giardino distrutti dal vento⊠ma noi volontari di Cosenuove siamo decisamente più forti di qualsiasi raffica!
Con il duro lavoro dei nostri volontari e lâaiuto esterno della âvecchia guardiaâ della frazione, siamo riusciti a festeggiare insieme a tutti voi la quarta edizione dellâevento âAspettando Nataleâ dando così il via alle festività natalizie.
Tutto ciò che facciamo Ú per la nostra comunità , soprattutto per i bimbi, e riusciamo a farlo grazie al duro lavoro ed al supporto di tante persone e aziende che, a vario titolo, ci hanno aiutato a realizzare questa bellissima festa.
Grazie agli insegnanti ed agli studenti della Scuola Primaria âMontetortoâ dellâIC F.lli Trillini, che con i loro lavoretti realizzati a mano hanno impreziosito la nostra festa.
Grazie alle Elfe che hanno assistito i bimbi nella creazione delle loro letterine per Babbo Natale.
Grazie a tutte le persone che hanno preso parte alla nostra festa, soprattutto ai bambini che hanno partecipato gioiosi, rallegrando e animando il nostro Giardino di Natale.
Ma, come detto, questo Ú stato solo lâinizio delle festività ⊠il prossimo appuntamento sarà per il 24 dicembre, quando Babbo Natale passerà per le nostre vie e porterà regali ai bambini presenti!
ðð ðððððððððð, ððð ðððððððâïž
#natale2024 #cosenuove #casenuove
Anche quest'anno Casenuove si Ú illuminata grazie alla partecipazione di tantissimi concittadini, che con i loro bellissimi presepi hanno alimentato anche questo Natale!
Per ringraziare tutti i partecipanti abbiamo pensato di condividere questo video che raccoglie le foto di tutti i presepi che hanno partecipato al contest.
Questa sera alle 21 eleggeremo il vincitore di #cosenuovesivestedinatale2021
ð âðð¥ððð ð€ð ðð§ð§ððððð ð ðð ð ð§ð ððð§ððð ððð£ð¥ð ðððððð£ð ðð ðð ð€ð¥ð£ð ððŠððŠð£ðð ð€ð¡ðððððð ð¥ðŠð¥ð¥ð ðð ð§ðððð£ð ð ðð ðð€ðð ðð¥ðð£ðâïž
#natale2020 #auguri #cosenuove20
Pasquella
ðð ðððððð ðððððððððð - ðð ððð¬ðªð®ðð¥ð¥ð
(di ððð§ðð¬ð¬ð ððð ðð ð¥ð¢ð)
Si avvicina il periodo natalizio, e con esso i canti della tradizione che le piccole realtà coltivano da generazioni. Fra questi, la famosa âPasquellaâ, il cui giorno canonico non Ú stato ancora stabilito con precisione: alcuni ritengono che vada eseguita la sera del 31 dicembre, in segno di âbuon auspicioâ per il nuovo anno; altri invece la suonano il 5 gennaio, la sera antecedente allâEpifania.
La Pasquella Ú certamente una melodia che noi abitanti di Casenuove, almeno una volta nella vita, abbiamo sentito suonare da qualcuno: un nonno, un parente, un amico. à un augurio di âbuona sorteâ per lâanno che inizia, che si desidera lieto e portatore di fertilità , di produttività . Ecco perché la Pasquella reca con sé unâorigine contadina: tra lâaltro, a seconda delle zone, i âpasquaroliâ tendono ad inserire strofe inedite che raccontino della loro tradizione, di fatti o personaggi che hanno fatto la storia della loro terra.
Per spiegare ancora meglio che cosa questo brano rappresenti per la nostra piccola comunità , prendo in prestito le parole di mia nonna: âðð¶ð¢ð¯ð¥ð° ðŠð³ð° ð³ð¢ðšð¢ð»ð»ðŠðµðµð¢, âð¯ðµðŠ ððŠ ð€ð¢ðŽðŠ ð·ðŠð¯ðªð·ð¢ð¯ðŠ ðª ðŽð°ð¯ð¢ðµð°ð³ðª ð¢ ð€ð¢ð¯ðµð¢' ðð¢ ðð¢ðŽð²ð¶ðŠððð¢, ðð¢ ðŽðŠð³ð¢ ð±ð³ðªð®ð¢ ð¥ðŠððâðð±ðªð§ð¢ð¯ðªð¢. ðâð¢ð·ðŠð° ð²ð¶ðªð¯ð¥ðªð€ðª ð¢ð¯ð¯ðª, ð±ð°ð€ð° ð±ðªð¶' ð±ðªð€ð€ð°ðð¢ ð¥ðŠ ðµðŠ. ððŠ ð³ðªð€ð°ð³ð¥ð° ð¥ðŠ ðð¢ð³ðªð¯ð° ð¥ðŠ ððŠð³ð²ð¶ðŠðµðŠððð¢, ð€ð©ðŠ ðŽð°ð¯ð¢ð·ð¢ ðâð°ð³