CSA - Professionisti per lo Sport

CSA - Professionisti per lo Sport Un gruppo di professionisti per te
Sport e terzo settore, servizi, consulenze e soluzioni innovative.

21/07/2023

Ci concentriamo sulla figura del collaboratore amministrativo gestionale, tanto utile alle associazioni, per la cura di tutti gli aspetti amministrativi e lo svolgimento di molti compiti di segreteria.

Tale mansione, dopo il riordinamento dettato dalla riforma dello sport, non è considerata un lavoratore sportivo, essendo categoricamente esclusa, dall'art. 25 comma 1 del D.Lgs 36/2021.

https://www.csanazionale.it/index.php/enti-sportivi-dilettantistici/normativa/focus/riforma-dello-sport-il-collaboratore-amministrativo-gestionale

In questo focus analizziamo la figura lavorativa, nell'ambito del lavoro sportivo, con le maggiori "potenzialità", sia p...
15/07/2023

In questo focus analizziamo la figura lavorativa, nell'ambito del lavoro sportivo, con le maggiori "potenzialità", sia per il lavoratore che la esercita come arte e professione che per il sodalizio sportivo. Ricordiamo che siamo sempre nell'area del dilettantismo.

Nonostante la ritrosia di molti nostalgici dell'ormai abrogata lettera m) comma 1 dell'art. 67 del TUIR (il c.d. compenso sportivo contemplato nei redditi diversi), l'apertura di una partita IVA, per soggetti con determinate peculiarità, sarà l'unica via per poter svolgere la propria attività nell'esercizio di arte e professione nello sport, con carattere abituale e professionale

In questo focus analizziamo la figura lavorativa, nell'ambito del lavoro sportivo, con le maggiori "potenzialità", sia per il lavoratore che la esercita come arte e professione che per il sodalizio sportivo. Ricordiamo che siamo sempre nell'area del dilettantismo.

https://www.csanazionale.it/index.php/enti-sportivi-dilettantistici/normativa/focus/riforma-dello-sport-le-tipizzazioni-...
08/07/2023

https://www.csanazionale.it/index.php/enti-sportivi-dilettantistici/normativa/focus/riforma-dello-sport-le-tipizzazioni-del-lavoro-sportivo-il-lavoratore-subordinato

Partiamo, innanzitutto da un principio basilare, ovvero, possiamo parlare di lavoratori sportivi, se e solo se, le realtà sportive rientrano nell'ordinamento sportivo e per quanto riguarda ASD e SSD siano regolarmente iscritte nel RAS e mantengano le condizioni di iscrizione allo stesso.

Fatta questa doverosa, premessa, le tipologie sopra elencate, sono suddivise a seconda di determinati presupposti. Iniziamo con la figura del lavoratore sportivo subordinato.

Partiamo, innanzitutto da un principio basilare, ovvero, possiamo parlare di lavoratori sportivi, se e solo se, le realtà sportive rientrano nell'ordinamento sportivo e per quanto riguarda ASD e SSD siano regolarmente iscritte nel RAS e mantengano le condizioni di iscrizione allo stesso.

https://www.csanazionale.it/index.php/enti-sportivi-dilettantistici/normativa/focus/riforma-dello-sport-le-tipizzazioni-...
08/07/2023

https://www.csanazionale.it/index.php/enti-sportivi-dilettantistici/normativa/focus/riforma-dello-sport-le-tipizzazioni-del-lavoro-sportivo-il-co-co-co-sportivo
Dopo aver esaminato il lavoratore sportivo subordinato, è ora di analizzare la figura più gettonata: il co.co.co. sportivo ( ai sensi art. 409. comma 1, punto 3 Codice di procedura civile).

E' sicuramente la forma di collaborazione che per sua natura, deve essere maggiormente attenzionata e utilizzata, se e solo se, abbiamo certezza che ci siano tutti i requisiti richiesti dalla norma e dalle prassi amministrative.

Dopo aver esaminato il lavoratore sportivo subordinato, è ora di analizzare la figura più gettonata: il co.co.co. sportivo ( ai sensi art. 409. comma 1, punto 3 Codice di procedura civile).

La riforma del lavoro sportivo, operativa dal 1 luglio 2023, si basa su quanto disposto nel Titolo V, Capo I, del Decret...
02/07/2023

La riforma del lavoro sportivo, operativa dal 1 luglio 2023, si basa su quanto disposto nel Titolo V, Capo I, del Decreto Legislativo 36/2021, contenente ben 14 articoli ( dal 25 al 38) e da quanto disposto dai successivi decreti correttivi ed "operativi" per la messa a terra delle stesse disposizioni.

Abbiamo pensato, quindi, di suddividere i contenuti degli stessi con dei Focus mirati, per far comprendere meglio tutta la norma e permettere ai nostri lettori ed utenti di contestualizzare al meglio la propria posizione, alla luce di quanto andremo a dettagliare.

Questi Focus, saranno, ovviamente, oggetto di aggiornamenti, qualora ci fossero novità dettate dalle norme.

Il primo lo dedichiamo alla figura del lavoratore sportivo

La riforma del lavoro sportivo, operativa dal 1 luglio 2023, si basa su quanto disposto nel Titolo V, Capo I, del Decreto Legislativo 36/2021, contenente ben 14 articoli ( dal 25 al 38) e da quanto disposto dai successivi decreti correttivi ed "operativi" per la messa a terra delle stesse disposizio...

Una disamina su atto del governo che prevede uno schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e corret...
27/06/2023

Una disamina su atto del governo che prevede uno schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40,
attualmente sottoposto a parere parlamentare (camera e senato).
Passato l'iter ed approvato, potrà essere pubblicato in G.U.
(probabilmente dopo la metà di luglio)

A pochi giorni dal fatidico primo di luglio, il Consiglio dei Ministri ha varato una serie di correttivi alla legge 86/2019 c.d. Riforma dello sport.

https://www.csanazionale.it/index.php/bandi-contributi-e-finanziamenti/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-di-gestori-d...
20/06/2023

https://www.csanazionale.it/index.php/bandi-contributi-e-finanziamenti/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-di-gestori-di-impianti-sportivi-e-natatori
Dalle ore 12 di ieri, 19 giugno, è possibile accedere alla piattaforma per l'accesso ai contributi a fondo perduto in favore di ASD e SSD che gestiscono impianti sportivi e impianti natatori. Tutte le info nel link sottostante.

Dalle ore 12 di oggi, 19 giugno, è possibile accedere alla piattaforma per l'accesso ai contributi a fondo perduto in favore di ASD e SSD che gestiscono impianti sportivi e impianti natatori.

28/03/2023

Seguite la nuova pagina Polo Nautico Dolo per rimanere aggiornati, presto inizieranno nuove attività !!!!

https://www.facebook.com/profile.php?id=100091422512815

Centro polifunzionale per attività sportive,formative,ambientali e di sicurezza nel territorio dolese

28/03/2023

Vi aspettiamo!!!

Per info cel: 3289073550 /3914999170
Email: [email protected]

Come anticipato in precedente articolo del 22 dicembre, con l'ufficialità della pubblicazione in gazzetta ufficiale del ...
06/01/2023

Come anticipato in precedente articolo del 22 dicembre, con l'ufficialità della pubblicazione in gazzetta ufficiale del 29/11/2022, del decreto n. 198 del 29 dicembre 2022, confermiamo che il decreto legislativo numero 36/21, troverà applicazione dal 1 luglio 2023.

Ci sarà pertanto più tempo per il nuovo inquadramento dei lavoratori sportivi

Al di là, dell'effettiva proroga al 1 di luglio 2023 (che diciamocelo è praticamente "domani"), dobbiamo essere consci che la giurisprudenza giuslavoristica, ha già anticipato con diverse sentenze, quanto espresso dalla norma.

Vi invitiamo a sentire la prima pillola sulla Riforma e sul Lavoro Sportivo da parte del nostro collega Avvocato Enrico Mercurelli, CSA Professionisti dello Sport - sede di Cagliari.

Come cambia, e quando cambierà, il mondo del lavoro nello sport: dai collaboratori sportivi al lavoro sportivo.Una spinta dettata anche dalla giurisprudenza ...

Le nuove sfide con la riforma dello sport, il lavoro sportivo e il consolidamento della riforma del terzo settore, ci as...
31/12/2022

Le nuove sfide con la riforma dello sport, il lavoro sportivo e il consolidamento della riforma del terzo settore, ci aspettano. il progetto di CSA Nazionale si è evoluto in CSA – Professionisti dello Sport, Associazione Nazionale che nasce per l'esigenza di promuovere il riconoscimento, la tutela e la formazione dei professionisti inquadrati dalla Legge 14 gennaio 2013 n. 4, in G.U. n. 22 del 26 gennaio 2013 recante “Disposizioni in materia di professioni non organizzate", nel mondo sportivo. Rimangono, ovviamente attivi i settori dedicati agli enti sportivi dilettantistici (ASD e SSD) e per il Terzo Settore. Vi informeremo, man mano di tutte le novità, con news e video dedicati, proposti dai nostri professionisti! Stay tuned e BUON 2023!

Un caro augurio di un Sereno Natale!
24/12/2022

Un caro augurio di un Sereno Natale!

18/10/2022

🎃 HALLOWEEN DANCE CONTEST 🎃

👻Molto più di una competizione

🔔 Attiva la campanella delle notifiche per rimanere aggiornant* su i nostri giudici e workshop

✉️ Info e iscrizioni su www.halloweendance.it
📞 oppure chiamaci al numero 329 6980385

Tutte le associazioni aderenti sono invitate a partecipare! Importanti premi e borse di studio!
18/10/2022

Tutte le associazioni aderenti sono invitate a partecipare! Importanti premi e borse di studio!

🎃 HALLOWEEN DANCE CONTEST 🎃

👻Molto più di una competizione

🔔 Attiva la campanella delle notifiche per rimanere aggiornant* su i nostri giudici e workshop

✉️ Info e iscrizioni su www.halloweendance.it
📞 oppure chiamaci al numero 329 6980385

Il conto alla rovescia sta per terminare!Un nuovo appuntamento con il corso di formazione “La disabilità nello Sport”Il ...
03/06/2022

Il conto alla rovescia sta per terminare!
Un nuovo appuntamento con il corso di formazione “La disabilità nello Sport”
Il 04 giugno 2022 - dalle ore 14:00
e il 05 giugno 2022 - dalle ore 08:00

Il conto alla rovescia sta per terminare!
Un nuovo appuntamento con il corso di formazione “La disabilità nello Sport”
Il 04 giugno 2022 - dalle ore 14:00
e il 05 giugno 2022 - dalle ore 08:00

Diana Drezzadore, Benedetta Zacco e Mirco Castellani non vedono l’ora di incontrare tecnici, istruttori, educatori e insegnanti, per fornire loro tutte le nozioni e le competenze necessarie per promuovere lo sport alle persone con disabilità, stimolando la socializzazione e l'inclusione nel mondo sportivo.

Il fine è il raggiungimento del benessere psico-fisico delle persone diversamente abili

Sabato e domenica parleremo di

I colori della disabilità

Progettazione e organizzazione di attività sportive

Scopri il programma

https://gmail.us20.list-manage.com/track/click?u=f2c90c388bcdbd37fac57c399&id=578da67ee2&e=d551ecc6a4

Iscriversi al corso è molto semplice. Clicca qui
https://gmail.us20.list-manage.com/track/click?u=f2c90c388bcdbd37fac57c399&id=35af245eed&e=d551ecc6a4

per iscriverti al corso, registrati sulla nostra piattaforma o effettua il login, una volta completata la procedura, sarai re-indirizzato all'interno dell'aula virtuale ospitata dalla nostra piattaforma di e-learning e lì potrai partecipare al corso!

Ricordiamo anche la possibilità di partecipazione in presenza, con workshop dal vivo, presso la Teatreria - Polo Nautico Ex Macello di Dolo, in via Rizzo 73.

Seguici sui nostri canali social per scoprire questa ed altre iniziative in programma, ti aspettiamo!

Buona giornata

Il CONI regionale Veneto, informa che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha deciso di continuare a sost...
27/05/2022

Il CONI regionale Veneto, informa che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha deciso di continuare a sostenere il Progetto “SPORTIVA-mente” anche per il 2022, bando giunto alla sua XII^ edizione, a sostegno dello Sport giovanile.

Anche per quest'anno i beneficiari saranno le associazioni e società sportive delle provincie di Padova e Rovigo, territorio di intervento della Fondazione, regolarmente iscritte a Registro CONI e con attività giovanile e le APS, iscritte al Registro Regionale delle APS, sempre con attività sportiva giovanile.

L'impegno della Fondazione è di complessivi 673.000 euro con con contributi, sotto forma di buoni, che variano da 750 a 6000 euro per beneficiario. Il numero ipotizzato dei contributi da assegnare ammonterebbe a complessivi n. 307, di cui n. 201 da destinare alla provincia di Padova e n. 106 da destinare alla provincia di Rovigo.

Tutte le info in link

https://www.csanazionale.it/servizi-1/bandi-e-finanziamenti/345-sportiva-mente-2022.html

Indirizzo

Via Giovanni Battista Ricci 6/A
Padua
35131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CSA - Professionisti per lo Sport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CSA - Professionisti per lo Sport:

Video

Condividi