✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀
È ancora potentissima l’eco gioiosa del gran “PataPùm!” che abbiamo fatto insieme al 𝗠𝗶𝗻𝗶𝗺𝗼 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 - 𝗣𝗮𝘁𝗮𝗣𝘂̀𝗺 - 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗥𝗼𝘀𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻!
Un festival prezioso per il territorio e per il Teatro per le Nuove Generazioni, curato in ogni dettaglio dal collettivo del @piccoloteatropatafisico . 4 giorni di laboratori, incontri e spettacoli con proposte per tutt3, a partire da 1 anno di età.
🏡. É stato spazio di accoglienza, comunità, confronto, creazione e… festa!
🎭 I molteplici ambienti del Piccolo Teatro Patafisico hanno preso vita conducendo bambine e bambini in profonde immersioni nel linguaggio del teatro.
🌹 Hanno conosciuto e sperimentato come, il simbolo della città di Palermo, Santa Rosalia - fil rouge di questa edizione - possa assumere nuove valenze e rinascere nel proprio immaginario, su un foglio bianco e sul palco scenico.
Ogni incontro e spettacolo ha intessuto una magica trama. Dall’intimità alla collettività, dall’esplorazione all’introspezione… modi e mondi possibili, infiniti, come le domande ed i luoghi. In un’igloo, in un’isola, in mare aperto, in un cerchio di riflessione, in una danza, in un colore, nell’attesa, in una passione che riaffiora o nell’ordinarietà…
🎊 Sì… il PataPùm festival, è stata una capriola davvero vertiginosa!
Portiamo con noi tanti occhi grandi, incredibili sorrisi e la cura di ogni persona che ha lavorato per realizzarlo. Eeee… siamo pronti a sognare le prossime edizioni! 🐌__________
______________________ . . .
Ringraziamo @labaracca.testoniragazzi
@teatrodelpiccione @teatro_telaio
Teatro di Carta Compagnia Teatro degli Spiriti
@arcilegiuggiole @libreriadudi @vedi_palermo
✨✨✨✨✨✨✨🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀
@comunepalermo @p
Il Minimo Teatro Festival - PataPúm 2024 è sempre più vicinooo!
Non è facile saper aspettare, ma possiamo farcela insieme offrendoti qualche momento della scorsa edizione!
Siamo prontissimi ad accogliervi negli spazi del Piccolo Teatro Patafisico con le compagnie più importanti di teatro per le nuove generazioni in Italia e laboratori di arte e teatro per tutte le età!
Fervono i preparativi, e cresce la curiosità!
Vi aspettiamo! Da g i o v e d ì 3 ottobre a d o m e n i c a 6 in Via Gaetano La Loggia, 5
👉🏽 QUI https://www.piccoloteatropatafisico.it/patapum-2024/ il programma e puoi prenotare gli ultimi posti disponibili!
VediPalermo
--------
#teatroperlenuovegenerazioni #teatropertutti #palermobambina #palermobambini #patapum #minimoteatrofestival
Area della Cultura - Palazzo Ziino - Palermo Santa Rosalia di Palermo Comune di Palermo
Maggio è il momento in cui al @piccoloteatropatafisico i corsi invernali concludono il ciclo prima della pausa estiva. Ieri sera il saggio finale del corso di teatro per adulte e adulti condotto da Daria Castellini . Le partecipanti e i partecipanti hanno affrontato “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde. Scoscianti gli applausi e immense le emozioni.
Grazie a Daria e grazie a chi ha voluto giocare con noi!
Ci vediamo ad ottobre con i nostri corsi…
Con questo video, pensato, girato e montato dal team di VediPalermo coordinato dall'uomo piu' gentile del mondo: Antonio Macaluso, vi raccontiamo ancora del progetto "𝐆𝐚𝐫𝐝𝐞𝐧 𝐚𝐬 𝐥𝐢𝐯𝐢𝐧𝐠 𝐬𝐩𝐚𝐜𝐞" che ha portato al primo studio per "𝐈𝐨 𝐭𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐨. 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚".
Noi ci siamo divertit3 e appassionati insieme ad 𝐀𝐠𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚, mischiando il digitale con il corpo, l'individuo con il cosmo, i giardini con i palloni. Speriamo che Agnese possa riatterrare presto su nuovi palchi e nuovi giardini.
G𝐫a𝐳i𝐞 𝐚 𝐭u𝐭t𝐞 𝐥e p𝐞r𝐬o𝐧e c𝐡e h𝐚n𝐧o c𝐨n𝐭r𝐢b𝐮t𝐨 𝐚 𝐪u𝐞s𝐭o l𝐚v𝐨r𝐨, che sono tante, con occhi attenti, cuori disponibili e mani operose. Grazie a Elizabeth Parisi e Francesca Malleo che hanno reso possibile l’impossibile. Grazie a tutt3 quelli che sono venuti a vedere la prima messa in scena e a tutt3 quell3 che hanno risposto ai questionari.
𝑷𝙚𝒓 𝒊𝙡 𝙨𝒆𝙜𝒖𝙞𝒕𝙤 𝙙𝒆𝙞 𝙧𝒊𝙣𝒈𝙧𝒂𝙯𝒊𝙖𝒎𝙚𝒏𝙩𝒊 𝒈𝙪𝒂𝙧𝒅𝙖𝒕𝙚 𝙞𝒍 𝒗𝙞𝒅𝙚𝒐 𝒗𝙖...
𝘓’𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘦̀ 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘜-𝘚𝘖𝘓𝘝𝘌 - 𝘜𝘳𝘣𝘢𝘯 𝘴𝘶𝘴𝘵𝘢𝘪𝘯𝘢𝘣𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘷𝘦𝘭𝘰𝘱𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘚𝘖𝘓𝘶𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴 𝘝𝘢𝘭𝘶𝘪𝘯𝘨 𝘌𝘯𝘵𝘳𝘦𝘱𝘳𝘦𝘯𝘦𝘶𝘳𝘴𝘩𝘪𝘱, 𝘌𝘕𝘐 𝘊𝘉𝘊 𝘔𝘌𝘋 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘤 𝘱𝘳𝘰𝘫𝘦𝘤𝘵.
ENI CBC Med Programme The Cyp