Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura

Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura e del territorio.

KORAI_Territorio, Sviluppo e Cultura è un'impresa culturale e creativa siciliana, a prevalenza femminile, che opera dal 2011 nel campo della valorizzazione dei BB.CC. CHI SIAMO
KORAI – Territorio, Sviluppo e Cultura – Società Cooperativa nasce a Palermo nel 2011 per iniziativa di un gruppo di giovani donne professioniste siciliane (architetti, archeologhe, storiche dell'arte, conservatrici dei BB

.CC., restauratrici, geologhe, interpreti-traduttrici, giuriste esperte in impresa e tutela ambientale ) con lo scopo di operare a 360° - attraverso la sinergia delle loro diverse e complementari professionalità - nel campo della conservazione, tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali, architettonici ed ambientali, materiali ed immateriali del territorio siciliano, nazionale e sovranazionale. A tal fine, collabora con istituzioni pubbliche e private e con il mondo dell'impresa e della ricerca universitaria, realizza per utenti pubblici e privati servizi culturali finalizzati alla conservazione, promozione e valorizzazione dei BB.CC., curando studi preliminari, ricerche, attività di progettazione, gestione, organizzazione ed assistenza di iniziative culturali, con una particolare attenzione ai temi della sostenibilità e delle categorie più deboli. NAMING
L'identità e il naming di Korai nasce dal gioco di parole - o meglio dalla commistione o fusione - di due vocaboli greci che si scrivono e pronunciano in modo abbastanza simile (“chorai” come plurale di “chora”, cioè territorio insediato, e “korai”, fanciulle). La scelta di questi due termini, entrambi derivanti non a caso dal greco – lingua propria di una antica civiltà che tanto ha segnato la cultura del territorio siciliano in particolare – e poi fusi in un unico nome, è scaturita dalla volontà di conservare la memoria ed esprimere nella denominazione della società cooperativa culturale le due realtà più significative su cui essa si fonda:
da una parte l'oggetto di studi; la “chora” - territorio insediato - come primo obiettivo delle attività di studio, ricerca e valorizzazione, che la società si prefigge di perseguire, ma anche come rievocazione della “chora” selinuntina (la cui valorizzazione ha costituito il tema di lavoro del primo team work da cui è scaturita l'idea della società);
dall'altra la composizione dei membri della società; “korai”, cioè fanciulle, in quanto la società nasce composta da giovani professioniste donne. La specifica “Territorio, Sviluppo e Cultura” è stata scelta per sottolineare nella denominazione stessa della società i 3 cardini fondamentali che KORAI nella sua attività intende massimamente promuovere. LO STAFF
Consiglio di Amministrazione:
Susanna Gristina – architetto (Presidente)
Patrizia Barbera – architetto (Vice-Presidente)
Viviana Corso – dottoressa in marketing e comunicazione per il web (Consigliera)
*** *** *** ***
Francesco Campagna - (socio ordinario) avvocato esperto in internazionalizzazione e reti d'impresa
Antonio Lopes – operatore turistico (socio ordinario)
Abigail Afriye Marfo - esperta in tessuti africani e moda (socio speciale)

Ieri è stata una giornata importante. Da una parte il rafforzamento scientifico del team di esperti a supporto del proge...
24/01/2025

Ieri è stata una giornata importante. Da una parte il rafforzamento scientifico del team di esperti a supporto del progetto di valorizzazione dell'Itinerarium Rosaliae - L'Officina Territoriale, dall'altro la splendida notizia di una nuovo traguardo raggiunto (un altro progetto approvato, che ci consentirà di aggiungere un nuovo tassello alle attività per la città ed il territorio)!!! W!

Oggi a   al Palazzo dei Normanni ci troviamo alla presentazione del PSPP (Partenariato Speciale Pubblico Privato), un ec...
22/01/2025

Oggi a al Palazzo dei Normanni ci troviamo alla presentazione del PSPP (Partenariato Speciale Pubblico Privato), un eccezionale strumento innovativo per la valorizzazione del patrimonio culturale!
Felici di essere al fianco dei cooperatori di Confcooperative Sicilia Tempo Libero, Turismo e Sport che iniziano questo straordinario percorso di gestione già da diversi anni promosso dall'Alleanza delle Cooperative Italiane e da Confcooperative Cultura Turismo Sport! !

Ecco le tre cooperative siciliane che presentano le rispettive esperienze:
BADIA LOST & FOUND che promuove “Caserma Creativa”, progetto che mira a restituire a Lentini (SR) dopo 33 anni, l’ex caserma dei carabinieri come centro ibrido di servizi a base culturale.

ARCHEOFFICINA, progetto che tende alla creazione di una rete museale integrata tra l’area del Parco archeologico di Lilibeo Marsala (TP) e i suoi siti esterni. Al centro del recupero, la musealizzazione di 5 siti chiusi al pubblico e in stato di parziale abbandono.

Infine OFFICINE CULTURALI DI CATANIA che dal 2010, con l’Università di Catania, presenta l’antico Monastero dei Benedettini come centro culturale che promuove l’accessibilità e la fruizione del patrimonio. Con il supporto di un partenariato speciale pubblico-privato dal 2020, offre attività culturali e educative, visite, laboratori e spettacoli, coinvolgendo attivamente la comunità locale e gli studenti.

10/01/2025
08/01/2025

Teenager creativi ai fornelli al Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia! Anche questo è Generazione STIL!

04/01/2025

Ieri sera le note di Federica Mosa e Alessandra Pipitone hanno risuonato nella Chiesa di San Francesco Saverio nel loro concerto "Echi d'Inverno e di Natale"
Cosa aspettate a scoprire questo gioiello nel cuore di Palermo?
Prenotate la vostra visita guidata sabato dalle 9 alle 14 - domenica dalle 9 alle 10.30 e dalle 12 alle 14 a questo link:
👉https://www.facebook.com/share/1BB9bYVg3c/

Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
Rettoria San Francesco Saverio

Dalla Chiesa di San Francesco Saverio, gioiello tardo barocco nel cuore di Palermo, Valentina Lisitsa, una delle più imp...
30/12/2024

Dalla Chiesa di San Francesco Saverio, gioiello tardo barocco nel cuore di Palermo, Valentina Lisitsa, una delle più importanti concertiste di pianoforte al mondo, la "Regina di Rachmaninov", in concerto. La Grande Musica Classica sta per incontrare i Suoni dell'Isola rappresentati dall'Ensemble Popolare Siciliana "TANGO DISìU - Le Musiche dei Porti"!
Siamo pronti a questa esperienza speciale in una delle più belle chiese di Palermo!
Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura

𝑪𝒂𝒓𝒊 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊,  questo Natale desideriamo ringraziarvi per il vostro supporto e per aver condiviso con noi un altro anno de...
23/12/2024

𝑪𝒂𝒓𝒊 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊,
questo Natale desideriamo ringraziarvi per il vostro supporto e per aver condiviso con noi un altro anno dedicato alla valorizzazione della nostra amata Sicilia. Grazie a voi, la bellezza dei nostri beni culturali e la ricchezza delle nostre tradizioni continuano a brillare. ✨🎄

Vi auguriamo un Natale sereno, pieno di gioia e momenti speciali con i vostri cari. Che il nuovo anno porti felicità, nuovi progetti e tante opportunità per crescere insieme e continuare a rendere unico il nostro territorio.

🌟 𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗻𝗻𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶! 🌟

𝐶𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑡𝑒 𝑎 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑐𝑖: il 2025 sarà ricco di sorprese ed eventi dedicati alla nostra terra. 👋

20/12/2024

Ma quanto sono stati fantastici i nostri teen ager di Generazione STIL sullo storico palco del Teatro L'Idea di Sambuca di Sicilia? Ecco come si è concluso il Laboratorio di Teatro di progetto!
Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura

Oggi alla GAM - Galleria d'Arte Moderna di Palermo al Convegno su “La costruzione e la promo commercializzazione sosteni...
17/12/2024

Oggi alla GAM - Galleria d'Arte Moderna di Palermo al Convegno su “La costruzione e la promo commercializzazione sostenibile della destinazione: come, dove e quando”, organizzato da Confesercenti Sicilia in partnership con il Comune di Palermo.

👉L’incontro sul turismo sostenibile, dando voce ad esperti, rappresentanti istituzionali, esponenti di associazioni di categoria e del privato sociale, ha messo in luce le opportunità, ma anche il grande lavoro da fare per affermare un nuovo modello di turismo, autentico e relazionale, in grado non solo di attrarre viaggiatori ma di innescare processi di sviluppo locale e di rigenerazione urbana.

Un percorso che non è realizzabile da tutti, ma in cui crediamo fermamente per rendere il turismo un motore di sviluppo che in particolare fa leva sulla della .

Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura

Avanti tutta con il Progetto 𝑮𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑺𝑻𝑰𝑳! Nei nostri borghi dell'entroterra siciliano fantastici teen-ager stanno s...
17/12/2024

Avanti tutta con il Progetto 𝑮𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑺𝑻𝑰𝑳! Nei nostri borghi dell'entroterra siciliano fantastici teen-ager stanno seguendo con noi e i nostri partner laboratori di 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨, 𝐅𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚, 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚, 𝐏𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐂𝐮𝐨𝐢𝐨, mosaici, disegni e lavorazioni artigianali e 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 tra cantine, quartieri storici e realtà produttive!
Leisure è... Tempo libero di qualità, fatto di relazioni ed esperienze indimenticabili per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica! Insieme si può! 💪
Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura

𝐋𝐞𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨𝐬𝐢 con 𝑮𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑺𝑻𝑰𝑳🔍

Mettere in scena la propria personalità e sperimentare l'immaginazione dando spazio alla creatività, per apprendere e crescere all'insegna di esperienze creative e ricreative. I nostri laboratori e visite esperienziali hanno offerto occasioni uniche per esplorare se stessi, migliorare le abilità sociali e scoprire dei nuovi interessi. 🎨🌍

🎭 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨: Con il laboratorio teatrale, i ragazzi hanno portato in scena Pinocchio, scoprendo il valore dell’espressione personale e del lavoro di squadra.
🎥 𝐅𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚: Esplorazioni creative attraverso l’arte visiva e la sperimentazione fotografica.
🍳 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚: Un viaggio nella tradizione culinaria siciliana per imparare, condividere e creare piatti autentici.
🖌️ 𝐏𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐂𝐮𝐨𝐢𝐨: Liberare la creatività con mosaici, disegni e lavorazioni artigianali.
🏞️ 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢: Tra cantine, quartieri storici e realtà produttive, per conoscere il territorio in tutte le sue sfaccettature.

💡 𝑶𝒍𝒕𝒓𝒆 300 𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆-𝒓𝒊𝒄𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒐𝒇𝒇𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒂𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆.

Il tempo libero risulta un momento prezioso di apprendimento, dove i ragazzi sviluppano 𝑠𝑜𝑓𝑡 𝑠𝑘𝑖𝑙𝑙𝑠 come la collaborazione, l’empatia e l’autostima, fondamentali per costruire relazioni positive e diventare cittadini attivi e consapevoli. 💬

Insieme, promuoviamo uno stile di vita di qualità, in cui il 𝑙𝑒𝑖𝑠𝑢𝑟𝑒 diventa un’occasione per sperimentare divertendosi, per esprimersi condividendo momenti significativi. 🌟

📸 𝑺𝒆𝒈𝒖𝒊 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒔𝒖𝒊 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍 𝒑𝒆𝒓 𝒗𝒊𝒅𝒆𝒐, 𝒇𝒐𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀!


_________________________
Generazione STIL è un progetto finanziato dall'Agenzia per la Coesione Territoriale a valere sul PNRR, Missione 5 - Componente 3 - Investimento 3 (Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo settore).
Capofila: Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
Partner: Orsa Formazione, CIRF, Virtualmente Centro studi e ricerche per apprendimento - Apprendo ONLUS, Zeste Hub, Il Mediterraneo 24, Comune di Menfi, Comune di Sambuca di Sicilia, Comune di Montevago - Pagina Istituzionale, Scuola media "Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce - Città del Gattopardo , Istituto Istruzione Superiore"Calogero Amato Vetrano" Sciacca del Comune di Sciacca.

📧Per maggiori informazioni, contattaci!
📞 +39 329 7159573

Oggi è una giornata piena di emozioni (e, lo confessiamo, è scesa anche qualche lacrima). È passato già un anno (ed è le...
13/12/2024

Oggi è una giornata piena di emozioni (e, lo confessiamo, è scesa anche qualche lacrima). È passato già un anno (ed è letteralmente volato) da quando Carlotta ed Elena hanno fatto il loro ingresso nella sede di Kòrai per il loro Servizio Civile sulla digitalizzazione e, se tanti progetti - anche articolati e complessi - sono andati avanti spediti, è stato anche grazie a loro! Vi ringraziamo anche qui, Carlotta ed Elena, della preziosa collaborazione, così come ringraziamo anche Martina - splendida tirocinante dell'ITS Sicani - che ha appena conseguito col massimo dei voti il suo diploma di Experience Manager delle filiere agroalimentari! Siamo felici che siate state parte della famiglia di Korai e lo sarete sempre! ❤️

11/12/2024

Grandi i nostri ragazzi!!!! A Montevago tanti fantastici giovani in azione! Mettere a frutto virtuosamente gli strumenti tecnologici e digitali? Si può! Loro lo hanno ampiamente dimostrato e con una vena creativa ed un entusiasmo formidabili!!!! W il Progetto Generazione STIL contro la dispersione scolastica e la povertà educativa!
Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura

11/12/2024

👩🏻‍💻𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐒𝐓𝐄𝐌: 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐀𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐒𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨👩🏻‍💻
Generazione STIL sta aprendo ai giovani un mondo di possibilità attraverso percorsi innovativi. Dalla robotica alla stampa 3D, passando per il coding, offriamo ai ragazzi tra gli 11 e i 17 anni strumenti e competenze per affrontare le sfide del XXI secolo. 🌐

Grazie ai laboratori tecnologici, i giovani non solo acquisiscono conoscenze STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), ma sviluppano anche competenze essenziali come il pensiero critico, la creatività e la capacità di lavorare in squadra. 💡

Insieme, stiamo costruendo una nuova generazione di innovatori che sapranno trasformare le idee in soluzioni concrete per un domani migliore. 🌱


________________________
Generazione STIL è un progetto finanziato dall'Agenzia per la Coesione Territoriale a valere sul PNRR, Missione 5 - Componente 3 - Investimento 3 (Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo settore).
Capofila: Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura.
Partner: Orsa Formazione, CIRF, Virtualmente Centro studi e ricerche per apprendimento - Apprendo ONLUS, Zeste Hub, Il Mediterraneo 24, Comune di Menfi, Comune di Montevago - Pagina Istituzionale, Comune di Sambuca di Sicilia, Scuola media "Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce - Città del Gattopardo e Istituto Istruzione Superiore"Calogero Amato Vetrano" Sciacca del Comune di Sciacca.

Per maggiori informazioni, contattaci!
📞+39 329 7159573
📧 [email protected]

Indirizzo

Via Mariano Stabile, 221
Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39091334625

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura:

Video

Condividi