Ieri sera le note di Federica Mosa e Alessandra Pipitone hanno risuonato nella Chiesa di San Francesco Saverio nel loro concerto "Echi d'Inverno e di Natale"
Cosa aspettate a scoprire questo gioiello nel cuore di Palermo?
Prenotate la vostra visita guidata sabato dalle 9 alle 14 - domenica dalle 9 alle 10.30 e dalle 12 alle 14 a questo link:
👉https://www.facebook.com/share/1BB9bYVg3c/
Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
Rettoria San Francesco Saverio
#palermo #albergheria #sanfrancescosaverio #comunedipalermo #natale #inverno
SAMBUCA WELCOMING. IL DOCUFILM | Backstage
Siete pronti per scoprire il racconto della Sambuca accogliente?
Il microcosmo dove Sostenibilità, Memoria, Arte, Rigenerazione urbana, Territorio sono quella perfetta scintilla che alimenta il fuoco della creatività e dell'innovazione nel rispetto di un passato e di una storia stupefacente?
In questo backstage del docufilm che corona un lavoro immenso di valorizzazione, Andrea Vanadia, film maker sicilianissimo pluripremiato che ci ha affiancato, ci svela come è stata questa esperienza in questo luogo magico, insieme alla comunità di Sambuca di Sicilia. Borgo dei Borghi 2016!
Noi, felici, VI ASPETTIAMO A SAMBUCA IL 7 AGOSTO: nel pomeriggio per cominciare a scoprire le prime guide digitali del borgo; alle 20.30 per emozionarci con le immagini, le storie, le persone che rendono Sambuca un posto speciale tra video di comunità, docufilm e short movies; e alle 22.00 per festeggiare insieme in pura allegria con lo spettacolo di Ernesto Maria Ponte che viene a trovarci!
Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
#sambucawelcoming #sambucadisicilia #borghipiubelliditalia
con Giuseppe Cacioppo Leo Ciaccio Salvino Cicero Adele Nevinia Pumilia Gloria Lo Bue Graziana Gagliano Andrea Vanadia Gori Sparacino #sicilia
OGGI ALLA CHIESA DI SAN FRANCESCO SAVERIO, una sorpresa per tutti i visitatori! Sono venuti a trovarci i Piccoli Cantori di Parigi che ieri, 19 luglio, hanno cantato al Teatro Massimo e che sono venuti per la celebrazione della Messa!
Potevano non lasciarsi trascinare dalla splendida acustica di questa meravigliosa Chiesa tardobarocca? Assolutamente no! E, sotto lo sguardo della Santuzza dipinta sulla pregiata tela custodita in chiesa, ci hanno fatto toccare il cielo eseguendo i brani della celebrazione!
Il Coro francese dei Piccoli Cantori di Parigi, affermato nel mondo per la bellezza delle sue esecuzioni e diretto da François Polgar, ex-direttore del coro dell’Opera Nazionale di Parigi e dei cori di Radio France. È stato fondato nel 1956 da Louis Prudhomme ed è considerato il miglior coro francese di voci bianche per la purezza delle sue voci cristalline collaborando negli anni con grandi orchestre come quella del Teatro Marinskij, l’Orchestre National de France, la Royal Philharmonic Orchestra, L’Orchestre Philharmonique di Monte-Carlo.
Noi vi aspettiamo domani, domenica 21 luglio, dalle 9.30 alle 11 e dalle 12 alle 14 per scoprire la Chiesa di San Francesco Saverio e la sua spettacolare torre!
Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
Rettoria San Francesco Saverio
Area della Cultura - Palazzo Ziino - Palermo
#chiesasanfrancescosaverio #palermo #sicilia #coro #vocibianche
Prefestino a San Francesco Saverio col dolce alla rosa dei Maestri Scimone
Nella settimana del 400° Festino di S.Rosalia la Chiesa di San Francesco Saverio è stata scenario di eventi unici: dalla straordinaria visita serale a chiesa e campanile fino all'emozionante spettacolo di Sara Cappello.
Al centro della serata, una meraviglia per il palato: da un'idea (come sempre creativa!) di Don Massimiliano Lo Chirco, la degustazione - aperta a tutti - di un delicato dolce alla rosa dedicato a Santa Rosalia, opera dei Fratelli Scimone, Maestri pasticceri palermitani dal 1950: un omaggio alla Santuzza, ai luoghi a lei legati (proprio come la Chiesa di San Francesco Saverio ed il suo Cammino), ma anche all'arcidiocesi e alla città di Palermo.
Siamo felici di avere supportato queste iniziative Pre-Festino e vi aspettiamo ancora oggi, domenica 14, alla Chiesa e Torre di San Francesco Saverio per immergerci nello stupore di questo luogo rosaliano!
#santarosalia #palermo #festino #400rosalia
Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
Rettoria San Francesco Saverio
PASTICCERIA SCIMONE
Itinerarium Rosaliae - L'Officina Territoriale
Il 400° Festino e il Cammino di S.Rosalia presentati al Festival nazionale Fare E.CO. di Montefusco
Quest'anno siamo stati a Montefusco, in provincia di Avellino, alla prima edizione di Fare E.CO., Festival Nazionale dell'Economia e della Cooperazione! Qui abbiamo presentato il 400° Festino di S.Rosalia ed il lavoro cooperativo sui territori insieme ai Comuni dell'Associazione Itinerarium Rosaliae, raccontando le meraviglie di questi luoghi e l'impegno delle comunità.
Non poteva mancare un invito a tutti in occasione dei prossimi festeggiamenti! Eccone qualche frammento!
Alla tavola rotonda sul tema "Patrimoni naturali e patrimonio immateriale", moderata da Gerardo Fascia, presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport Puglia:
- Gianni Cicia, Università di Napoli Federico II
- Francesco Coloru, presidente Cooperativa Istelai
- Mario De Angelis, presidente Daunia Avventura
- Susanna Gristina, presidente Cooperativa Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
- Matteo Marini, già ordinario di politica economica, Università della Calabria
- Daniele Vadalà, funzionario architetto, Ministero della Cultura
- Leandro Ventura, direttore Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, Ministero della Cultura
Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
Itinerarium Rosaliae - L'Officina Territoriale