![BORGHI DI SICILIA.GANGI, sulle Madonie, "Borgo più bello d'Italia 2014"DOMENICA 13 APRILE 2025, DOMENICA delle PALME!UNI...](https://img3.evepla.com/158/772/641607841587725.jpg)
15/02/2025
BORGHI DI SICILIA.
GANGI, sulle Madonie, "Borgo più bello d'Italia 2014"
DOMENICA 13 APRILE 2025, DOMENICA delle PALME!
UNICA DATA!!!
Un' occasione unica per visitare GANGI in tutta la sua bellezza. Presso la Chiesa Madre, le Palme realizzate con fiori, rami di datteri e simboli sacri realizzati artigianalmente, verranno benedette.
Dopo di che la processione riparte per raggiungere la chiesa del S.S. Salvatore, sede della Confraternita più antica. La processione si conclude a mezzogiorno nuovamente nella Chiesa Madre, dove prima di assistere alla Santa Messa, i "TAMBURINARA" daranno luogo ad una spettacolare esibizione ritmica mentre si assiste al suggestivo ingresso delle grandi palme sotto gli archi di accesso della Chiesa Madre.
Gangi è arroccato sul Monte Barone a 1011 metri altezza con un panorama mozzafiato. Le sue stradine si inerpicano come gomitoli che portano da un cortile all’altro le case addossate e compatte tra loro a formare un unico abitato fatto di antiche chiese con gli alti campanili, come la Chiesa Madre e la Chiesa della Badìa, i bei palazzi signorili come Palazzo Sgadari, che ospita il Museo Civico, e Palazzo Bongiorno che è la sede del Consiglio Comunale con ingresso libero.
Per chi volesse visitare all'interno della Chiesa madre la Cripta e la torre Campanaria il costo è di €4,00.
La Torre Campanaria oggi "Torre dei Ventimiglia" è attaccata alla Chiesa Madre e venne fatta costruire nel 1337 da Francesco I, caratterizzata da una struttura gotico–normanna. Il torrione presenta una struttura a pianta quadrata suddivisa in tre livelli e manifesta nei piani superiori un orologio collocato nel 1758.
Dallo spettacolare belvedere della piazza del Popolo è possibile ammirare la vallata sottostante e il mantello di tetti, mentre da piazza San Paolo è possibile cogliere il maestoso cono dell’Etna.
Pranzo libero.
Alle ore 16, raggiungeremo sempre in BUS, il Santuario dello Spirito Santo, situato ai piedi di Gangi, una visita libera in questo luogo di devozione e di pellegrinaggio. Attualmente la chiesa dello Spirito Santo è Santuario Giubilare.
Qui si narra una leggenda che si tramanda ancora da generazioni in generazioni: si dice che dove ora c’è il Santuario vi era un’edicola intitolata allo Spirito Santo, nella quale secondo la leggenda era collocato un masso nella cui incavatura era stata dipinta l’immagine dell’Eterno Padre con una colomba sul petto.
BUS A/R € 22,00.
Partenza ore 7.30 da piazza giotto (Palermo)
Sosta di andata in autogrill.
Arrivo previsto a Gangi ore 10.00 circa.
Giornata libera a disposizione dei nostri passeggeri.
Pranzo libero.
A seguire ore 8.10 BONAGIA, ore 8.15 VILLABATE.
Partenza da Gangi (Santuario) ore 17.00.
Rientro a Palermo ore 19.00 circa. PRENOTA ADESSO AL 3200329295 oppure prenota tramite email : [email protected].
REALIZZAZIONE GRAFICA E DESCRIZIONE POST CREATA DA BUSEVENTISICILIA.
Diffidate da copia incollature.
QUESTO NOSTRO EVENTO E' STATO PUBBLICATO PER LA PRIMA VOLTA IN DATA 22 GENNAIO 2024 ALLE ORE 11:50