![Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo: un modello di successo per il turismo gastronomico e il marketing territorialeIl Cou...](https://img4.evepla.com/017/298/1186210910172989.jpg)
11/02/2025
Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo: un modello di successo per il turismo gastronomico e il marketing territoriale
Il Cous Cous Fest rappresenta un caso di eccellenza per il turismo gastronomico e il marketing territoriale, mostrando come eventi culturali di grande portata possano generare impatti significativi sull’economia locale. Con oltre 200.000 presenze annuali e un impatto economico che supera i 20 milioni di euro, l'evento ha saputo valorizzare la tradizione del cous cous, trasformandolo in uno strumento di promozione globale della Sicilia 🌍
Il festival non è solo un'occasione per celebrare il cibo, ma un esempio di come il turismo gastronomico possa estendere la stagione turistica, creare nuove opportunità di business e attrarre investimenti sul territorio. L’integrazione tra cultura, tradizione e gastronomia diventa, quindi, un motore di sviluppo sostenibile, che si riflette anche sull'occupazione locale e sulla crescita di nuove iniziative imprenditoriali 📊
San Vito Lo Capo, grazie al Cous Cous Fest, ha saputo posizionarsi come una delle destinazioni più interessanti della Sicilia, contribuendo a costruire un’immagine di qualità e innovazione nel settore turistico e gastronomico
Clicca sul link e leggi l'articolo completo del Il Sole 24 ORE
In dieci giorni di evento 200mila presenze e un giro d’affari che si può stimare in 20 milioni di euro con l’effetto di allungare la stagione e valorizzare i prodotti locali