Sicilia Arte Moderna & Contemporanea

Sicilia Arte Moderna & Contemporanea SAM&C è una finestra sul panorama dell'Arte Moderna e Contemporanea della Sicilia

Un viaggio nella memoria con la copia in scala reale del quadro 🎨 “La Natività di Caravaggio” torna a splendere a Cinisi...
21/12/2024

Un viaggio nella memoria con la copia in scala reale del quadro
🎨 “La Natività di Caravaggio” torna a splendere a Cinisi.
Un’esposizione che ti emozionerà, non solo per la bellezza dell’opera ma anche per il suo significato: il valore e la vulnerabilità del nostro patrimonio artistico.
✨ Un messaggio di rinascita culturale in una cornice suggestiva.
📍 Ex Chiesa di Santa Caterina, Cinisi.
🕒 Aperta ogni giorno dalle 8:30 alle 20:00 con ingresso libero.

Hai tempo fino al 30 dicembre per scoprire il fascino e il mistero di questa storia senza tempo.

🖼️🔍 Un mistero lungo 55 anni: la Natività del Caravaggio, rubata nel 1969 dall’oratorio di San Lorenzo a Palermo, potreb...
18/12/2024

🖼️🔍 Un mistero lungo 55 anni: la Natività del Caravaggio, rubata nel 1969 dall’oratorio di San Lorenzo a Palermo, potrebbe essere stata distrutta perché… considerata “brutta”? 🤯 Secondo una diceria riportata dal sindaco di Cinisi, la moglie del boss Tano Badalamenti avrebbe spinto a disfarsi dell’opera.
La mafia decise così di cancellare per sempre un capolavoro inestimabile.
Ma la memoria non si cancella! ✨
Scopri di più con il progetto culturale Wanted di Extroart il 30 dicembre alle ore 16.00 Palazzo dei Benedettini a Cinisi. I bambini creeranno “la loro” Natività: il futuro che dà nuova vita all’arte. 🌟

🎨🚫 La Natività del Caravaggio: capolavoro perduto per sempre?Un’incredibile diceria racconta che la tela rubata nel ‘69 ...
17/12/2024

🎨🚫 La Natività del Caravaggio: capolavoro perduto per sempre?
Un’incredibile diceria racconta che la tela rubata nel ‘69 sarebbe stata distrutta perché ritenuta “brutta” dalla moglie del boss Tano Badalamenti. Una storia di ignoranza e potere che cancella l’arte e la cultura. 🕯️
Ma noi non dimentichiamo!
Il 30 dicembre, grazie a Wanted di Extroart, i bambini creeranno una nuova Natività: un simbolo di speranza e rinascita. 🌱✨

Sai che fine ha fatto la Natività di Caravaggio?Scopri il mistero e ammira la sua bellezza ricreata.Da oggi, Palazzo dei...
15/12/2024

Sai che fine ha fatto la Natività di Caravaggio?
Scopri il mistero e ammira la sua bellezza ricreata.
Da oggi, Palazzo dei Benedettini, Cinisi.

luce di un capolavoro rubato torna a splendere.Oggi alle 19, Palazzo dei Benedettini di Cinisi, vivi l’emozione di Luce ...
15/12/2024

luce di un capolavoro rubato torna a splendere.
Oggi alle 19, Palazzo dei Benedettini di Cinisi, vivi l’emozione di Luce Perduta: la storia, l’arte, il mistero della Natività di Caravaggio.
Ti aspettiamo.”

🎨✨ Oggi inauguriamo “Luce Perduta” a Cinisi! ✨🎨Nella suggestiva cornice della ex chiesa di Santa Caterina, al Palazzo de...
15/12/2024

🎨✨ Oggi inauguriamo “Luce Perduta” a Cinisi! ✨🎨
Nella suggestiva cornice della ex chiesa di Santa Caterina, al Palazzo dei Benedettini, esponiamo una copia realizzata ad olio su tela in scala reale della celebre Natività di Caravaggio, trafugata a Palermo nel 1969.
Un’opera simbolo della lotta contro il furto del nostro patrimonio culturale. 🖼️

📍 Dove: Cinisi, Ex Chiesa di Santa Caterina
🗓️ Quando: Inaugurazione oggi! La mostra è aperta fino al 30 dicembre 2024.

Non mancate! Vi aspettiamo per riscoprire insieme una luce perduta. 🔦🕊️

Il progetto “Luce Perduta” nasce con l’obiettivo di ricordare e valorizzare il capolavoro di Caravaggio, La Natività con...
14/12/2024

Il progetto “Luce Perduta” nasce con l’obiettivo di ricordare e valorizzare il capolavoro di Caravaggio, La Natività con i Santi Lorenzo, Francesco e Giacomo, trafugato dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo nel 1969, e sensibilizzare il pubblico, in particolare i bambini, sull’importanza della tutela del patrimonio artistico. Per l’occasione sarà anche esposta una riproduzione olio su tela dalle dimensioni reali all’originale della famosa Natività di Caravaggio trafugata a Palermo dall’oratorio di San Lorenzo il 17 ottobre del 1969 e ancora avvolta dal mistero sulle reali dinamiche del furto e del tragico destino ancora oggi ignoto.
“Siamo orgogliosi di annunciare l’adesione del Comune di Cinisi al progetto Wanted-dichiara il sindaco Vera Abbate- promosso da Extroart, con l’esposizione della riproduzione a olio su tela, in scala reale, della celebre ‘Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi’ di Caravaggio. Questa iniziativa assume un significato profondo per la nostra comunità, considerato il presunto triste legame di Cinisi con la cronaca di questo furto, avvenuto nel 1969, e il coinvolgimento dei boss dell’epoca. La scelta di Cinisi come luogo per questa esposizione rappresenta non solo un atto di memoria, ma anche un’opportunità per riscattare il nostro territorio attraverso la cultura e la bellezza dell’arte. Crediamo fermamente che rafforzare la consapevolezza del valore del patrimonio artistico, locale e universale, sia un dovere morale, soprattutto in un momento come il Natale, tempo di riflessione e di aggregazione comunitaria. La riproduzione della ‘Natività’ offrirà a cittadini e visitatori un’esperienza culturale di straordinaria intensità, capace di stimolare dialogo e partecipazione attiva. Gli obiettivi che ci poniamo con questa iniziativa non sono solo culturali, ma anche educativi. Vogliamo coinvolgere i bambini e le scuole del nostro Comune e dei paesi vicini in attività ludico-didattiche che li avvicinino all’arte e alla storia, trasmettendo loro l’importanza della salvaguardia del patrimonio artistico come bene comune.

🎤 Dietro le quinte della comunicazione: la forza di Gippetto Comunicazione&MediaOgni badge racconta una storia. Ogni con...
05/12/2024

🎤 Dietro le quinte della comunicazione: la forza di Gippetto Comunicazione&Media

Ogni badge racconta una storia. Ogni conferenza stampa, evento o incontro è un tassello di un lavoro fatto con passione e dedizione per portare valore e visibilità ai nostri clienti.

Con Gippetto Comunicazione&Media siamo sempre lì, dove nascono le notizie, pronti a raccontarle nel modo giusto.

📈 Strategia. Creatività. Professionalità.
📍 Affidati a chi sa come farti arrivare lontano.

📩 Per info e collaborazioni: [email protected]

Il cuore della progettazione batte nelle stazioni appaltanti, ma in Sicilia molte amministrazioni pubbliche si trovano i...
04/12/2024

Il cuore della progettazione batte nelle stazioni appaltanti, ma in Sicilia molte amministrazioni pubbliche si trovano in difficoltà nella gestione dei progetti complessi.
La mancanza di infrastrutture digitali e competenze specifiche limita la capacità di pianificare, collaborare con il settore privato e ottenere i fondi necessari per lo sviluppo.

💪 Il Comitato BIM2025Sicilia offre supporto concreto per rafforzare le competenze e le strutture operative delle stazioni appaltanti.
👉 La Sicilia merita di più: lavoriamo insieme per ottenerlo.

📢 Alla luce degli ottimi risultati fin qui raggiunti, il Comitato è lieto di annunciare un nuovo impegno per supportare ...
30/11/2024

📢 Alla luce degli ottimi risultati fin qui raggiunti, il Comitato è lieto di annunciare un nuovo impegno per supportare tutti gli interessati nell’adozione del BIM.

In vista dell’imminente scadenza del 1° gennaio, abbiamo deciso di intensificare gli sforzi offrendo audit gratuiti per valutare la maturità BIM delle vostre organizzazioni.

Un’opportunità concreta per essere pronti e competitivi di fronte alle nuove sfide del settore! 💼✨

👉 Contattateci per maggiori informazioni e per prenotare il vostro audit [email protected]

📢 L’innovazione digitale nel settore pubblico: il BIM come opportunità per il futuroL’incontro dedicato all’integrazione...
23/11/2024

📢 L’innovazione digitale nel settore pubblico: il BIM come opportunità per il futuro

L’incontro dedicato all’integrazione delle tecnologie BIM non è solo un obbligo normativo, ma una sfida e un’opportunità per il futuro dei comuni italiani e dei giovani professionisti. 🌐

👨‍🎓 Focus sui giovani: Gli studenti dell’Università di Enna Kore saranno coinvolti in percorsi formativi mirati, preparandosi a un mercato del lavoro in rapida crescita e acquisendo competenze essenziali per la gestione del patrimonio edilizio e infrastrutturale.

🏛️ Supporto agli enti pubblici: Un programma specifico accompagnerà gli enti della provincia di Enna nell’adozione obbligatoria del BIM entro il 2025, con particolare attenzione ai progetti PNRR.

🎙️ Esperti a confronto: I relatori forniranno strumenti e strategie per guidare comuni e istituzioni locali verso un futuro digitale più efficiente.

📅 Non perdere l’opportunità di scoprire come il BIM può rivoluzionare il settore pubblico iscriviti gratuitamente a [email protected]

📢🐾 Proteggiamo le colonie feline con amore e rispetto! 🐈‍⬛Apprezziamo l’iniziativa  del Comune per installare una segnal...
17/11/2024

📢🐾 Proteggiamo le colonie feline con amore e rispetto! 🐈‍⬛

Apprezziamo l’iniziativa del Comune per installare una segnaletica dedicata ai nostri amici felini: un passo importante per la loro sicurezza e tutela. 💚

Ma non fermiamoci qui: prendiamoci cura anche delle aree in cui i gatti vengono nutriti. 🥣
Troppo spesso troviamo rifiuti e piatti di plastica abbandonati, un problema che possiamo risolvere con piccoli gesti responsabili.

✨ Aiutiamo i gatti, rispettando anche l’ambiente.
✔ Porta sempre via i contenitori vuoti.
✔ Usa materiali biodegradabili.
✔ Lascia l’area pulita per tutti.

Insieme possiamo fare la differenza! 💪🐾

Ho avuto l’onore di moderare un importante incontro sul tema “La rete del patrimonio sommerso” alla Borsa Mediterranea d...
02/11/2024

Ho avuto l’onore di moderare un importante incontro sul tema “La rete del patrimonio sommerso” alla Borsa Mediterranea del turismo archeologico - Paestum

🚧✨ Oggi si parla di  ! ✨🚧Il Comitato BIM2025Sicilia sta lavorando s**o per promuovere l’uso del Building Information Mod...
21/10/2024

🚧✨ Oggi si parla di ! ✨🚧

Il Comitato BIM2025Sicilia sta lavorando s**o per promuovere l’uso del Building Information Modeling (BIM) nei Comuni siciliani che stanno ancora recuperando terreno. 🏗️💻

L’obiettivo? 🛠️ Una gestione più smart, sostenibile e trasparente dei progetti di costruzione entro il 2025! ⏳

Siamo al fianco delle amministrazioni locali per accompagnarle verso una vera trasformazione digitale. 🌍🔑

A volte basta poco…
11/09/2024

A volte basta poco…

Indirizzo

Palermo
90134

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sicilia Arte Moderna & Contemporanea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sicilia Arte Moderna & Contemporanea:

Condividi