Mitopoietica Festival

Mitopoietica Festival Dal 20 al 22 ottobre 2023 a Pavia la seconda edizione: "Rappresentanza e Rappresentazione".

Due spettacoli che interpretano in maniera diversa il nostro rapporto con le macchine e l'Intelligenza artificiale.L'hap...
21/10/2024

Due spettacoli che interpretano in maniera diversa il nostro rapporto con le macchine e l'Intelligenza artificiale.

L'happening di Tecnomagia ci racconterà com'è la vita nel 2504, un futuro in cui uomini e macchine vivono in armonia. Una cronoindagine a 36 voci condotta tra le insenature del Pluritempo alla ricerca del cybercane pandimensionale.
Contiene un Tecnorituale rivolto a un pubblico umano e canino.

AI Poetry Slam invece sarà una sfida tra 4 poetə in cui ogni performance verrà giudicata da una giuria scelta tra il pubblico. Ma stavolta le poesie non saranno scritte soltanto da chi le porta in scena! Una poesia sarà originale, l'altra sullo stesso argomento sarà stata scritta da ChatGPT.
Riuscirà il pubblico a capire dove è stato l'essere umano, e dove la macchina?

Tecnomagia è una performance di Dusty Eye
AI Poetry Slam è un poetry slam di con


fede

Presenta Ciccio Rigoli

Gli spettacoli saranno a L'ombra de vin, Piazza della Vittoria, PAvia (accanto a Santa Maria Gualtieri)

La giustizia è un elemento che riguarda la nostra esistenza molto da vicino, molto più di quanto non ci immaginiamo.Il p...
17/10/2024

La giustizia è un elemento che riguarda la nostra esistenza molto da vicino, molto più di quanto non ci immaginiamo.Il passaggio dalla collegialità della discussione agli automatismi delle macchine è uno scenario possibile? Quali i contesti e quali i rischi?

Con:
Brando Benifei, europarlamentare co-relatore dell’AI ACT dell’Unione Europea
Federico Riboldi avvocato, membro del direttivo della Camera Penale di Milano
Nicola Canzian ricercatore diritto costituzionale Uni Bicocca

Modera Danilo De Biasio direttore Festival dei Diritti Umani
Introduce Cristina Barbieri Assessora alla Cultura del Comune di Pavia

24 Ottobre 2024 - Ore 21:00
Intelligenza artificiale: le macchine e la giustizia

Pavia, Santa Maria Gualtieri

Un incontro per parlare di come il linguaggio sia cambiato, si sia evoluto e in qualche modo abbia definito un mondo div...
16/10/2024

Un incontro per parlare di come il linguaggio sia cambiato, si sia evoluto e in qualche modo abbia definito un mondo diverso da come lo conoscevamo.

Il posto ideale per porsi la domanda: ma che mondo abbiamo costruito dentro internet?

La sociolinguista e scrittrice Vera Gheno dialoga con Alessandra Fuccillo, Assessora alle pari opportunità e istruzione Comune di Pavia.
Modera Anna Ghezzi, giornalista della Provincia pavese.

Martedì 22 Ottobre 2024, ore 21:00
Santa Maria Gualtieri, Pavia

Trovi tutte le informazioni sul nostro sito.

📚 Il potere delle storieNel mondo di oggi, dove siamo costantemente sommersi da informazioni, distinguere la realtà dall...
14/10/2024

📚 Il potere delle storie
Nel mondo di oggi, dove siamo costantemente sommersi da informazioni, distinguere la realtà dalla finzione è una sfida sempre più difficile. "La Fabbrica del Dubbio: Come difendersi dalle storie" affronta questo tema cruciale, mostrando come le narrazioni possano essere utilizzate per manipolare le nostre percezioni.

🧠 La nostra vulnerabilità alle storie
L'attuale sistema educativo fatichi a prepararci alla complessità del panorama mediatico. Il libro approfondisce temi come i bias cognitivi, la polarizzazione e il pensiero di gruppo, rivelando come questi fenomeni influenzino le nostre decisioni politiche e sociali, rendendoci vulnerabili a storie ben costruite, anche quando non sono vere.

🌊 Navigare nel mare delle informazioni
Attraverso esempi concreti, "La Fabbrica del Dubbio" illustra come media, politica e marketing sfruttino le storie per orientare le nostre opinioni. Per vivere consapevolmente nel XXI secolo, è fondamentale imparare a riconoscere i racconti tossici e a discernere tra realtà e manipolazione.

Il libro verrà presentato il 25 Ottobre all'interno di Mitopoietica Festival.

Le armi autonome, o "killer robots", sono una realtà nei conflitti moderni. Utilizzate già in Libia e Ucraina, queste te...
10/10/2024

Le armi autonome, o "killer robots", sono una realtà nei conflitti moderni. Utilizzate già in Libia e Ucraina, queste tecnologie possono attaccare senza l'intervento umano, rivoluzionando il campo di battaglia ma sollevando gravi questioni etiche e di sicurezza.

Chi è responsabile quando una di queste armi sbaglia o colpisce civili? Le IA, per quanto avanzate, non sono infallibili e possono essere influenzate dai pregiudizi dei dati su cui sono addestrate. Senza il controllo umano, i rischi di errori devastanti aumentano.

Oltre alla tecnologia, il vero problema è morale: è giusto affidare a una macchina decisioni di vita o di morte?

Ne parliamo Martedì 22 Ottobre con Davide Del Monte, Laura Carrer e Andrea Daniele Signorelli di info.nodes, autori del report “Man in the loop - Ricerca e sviluppo dei sistemi d’arma autonomi in Italia”.

Arriva la terza edizione del festival Mitopoietica!Anche quest'anno proveremo a spiegare un po' meglio il mondo. L'arriv...
07/10/2024

Arriva la terza edizione del festival Mitopoietica!

Anche quest'anno proveremo a spiegare un po' meglio il mondo. L'arrivo dell'Intelligenza Artificiale ha sconvolto alcune delle nostre convinzioni e apre nuovi scenari, come possiamo affrontarli?

Dal 22 al 25 Ottobre, a Pavia a Santa Maria Gualtieri: incontri, panel, discussioni e spettacoli per scoprire come cambiano il linguaggio, la guerra, la giustizia, la poesia e il nostro presente con l'avvento delle IA.

Una settimana dedicata al confronto e alla discussione sul mondo che viviamo.

Pavia, Santa Maria Gualtieri
Dal 22 al 25 Ottobre 2024

Scopri il programma completo al link in bio.

Indirizzo

Collegio Cairoli
Pavia
27100

Orario di apertura

Venerdì 11:00 - 19:00
Sabato 11:00 - 19:00
Domenica 11:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mitopoietica Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi