Castello di Solfagnano

Castello di Solfagnano A castle in Umbria, Italy with centuries of history and its own winery. Available for exclusive stays, weddings & events of distinction

Il Castello di Solfagnano è una preziosa cornice per eventi molto esclusivi, dove sobrietà ed eleganza si incontrano e dove il lusso si ispira alla semplicità. L’atmosfera del Castello di Solfagnano tocca i propri ospiti nelle corde più profonde, in un processo di rigenerazione innanzitutto spirituale, in cui quello che colpisce gli occhi colpisce prima ancora l’anima.

Edificato in posizione dominante sulla vallata del Tevere, il Castello di Solfagnano nacque come residenza nobiliare e p...
28/10/2025

Edificato in posizione dominante sulla vallata del Tevere, il Castello di Solfagnano nacque come residenza nobiliare e presidio del territorio. Le sue mura hanno attraversato secoli di storia, accogliendo famiglie illustri e mutamenti di epoche, fino a diventare oggi un luogo di cultura, accoglienza ed eventi.

Ogni pietra custodisce un racconto, mentre gli ambienti restaurati con cura conservano l’eleganza e il prestigio di un tempo.

———

Built in a commanding position over the Tiber Valley, the Castle of Solfagnano was born as a noble residence and a stronghold of the land. Its walls have witnessed centuries of history, hosting illustrious families and the passing of eras, until becoming today a place of culture, hospitality, and events.

Every stone holds a story, while the carefully restored interiors preserve the elegance and prestige of the past.

La vendemmia, il momento più atteso, rito antico che si rinnova ogni anno. Mani esperte, gesti sapienti, mattine fresche...
21/10/2025

La vendemmia, il momento più atteso, rito antico che si rinnova ogni anno. Mani esperte, gesti sapienti, mattine fresche che profumano di uva matura.

Tra i filari curati con rispetto e dedizione, prende vita la magia dei nostri nuovi vini.
Calor Vita, Castello di Solfagnano 1563, Col Marinello, Fontemaggio: ciascuno con una voce propria, espressione del vitigno, del carattere della vendemmia, spesso manuale, e dell’arte paziente della vinificazione. È in questo incontro tra natura, lavoro e passione che nascono etichette capaci di raccontare un territorio e un’anima.

——-

The harvest: the most awaited moment, an ancient ritual that renews itself each year. Skilled hands, expert gestures, crisp mornings filled with the scent of ripe grapes.

Amid the carefully tended rows of vines, the magic of our new wines comes to life.
Calor Vita, Castello di Solfagnano 1563, Col Marinello, Fontemaggio, each with its own voice, reflecting the character of the grape, the often-handpicked harvest, and the patient art of winemaking.
It is in this union of nature, labor, and passion that wines are born, capable of telling the story of a land and its soul.

La Sala Nobiliare del Castello di Solfagnano è il cuore pulsante della residenza, un ambiente in cui ogni dettaglio parl...
17/10/2025

La Sala Nobiliare del Castello di Solfagnano è il cuore pulsante della residenza, un ambiente in cui ogni dettaglio parla di eleganza e di secoli di prestigio.

Ogni elemento custodisce la memoria delle famiglie che l’hanno abitata, riflesso di gusto, cura e desiderio di bellezza. Così questo salone è divenuto un luogo di rappresentanza unico, capace ancora oggi di accogliere incontri e momenti dal valore straordinario.

————

The Noble Hall of the Castle of Solfagnano is the beating heart of the residence, a space where every detail speaks of elegance and centuries of prestige.

Each element preserves the memory of the families who lived here, reflecting taste, care, and a love for beauty. Over time, this hall has become a unique place of representation, still welcoming gatherings and moments of extraordinary significance today.

15/10/2025

Quintessentially Solfagnano

Custodi silenziosi, le torrette e le merlature del Castello di Solfagnano raccontano secoli di storia.All’esterno, la di...
14/10/2025

Custodi silenziosi, le torrette e le merlature del Castello di Solfagnano raccontano secoli di storia.

All’esterno, la dimora svela ancora il suo volto più antico: eleganti profili medievali, arricchiti da suggestioni arabe giunte in Umbria attraverso i secoli, intreccio di culture e memorie che hanno plasmato la sua identità.

Un tempo simboli di prestigio e strumenti di difesa, oggi sono segni distintivi, tracce vive di un’eredità che continua a vibrare nel presente.
Alza lo sguardo verso le torrette e le merlature, ogni linea, ogni dettaglio, custodisce una storia pronta a farsi ascoltare.
——-
Silent guardians, the turrets and battlements of the Castle of Solfagnano tell centuries of history.

From the outside, the residence still reveals its oldest face: elegant medieval profiles enriched with Arabic influences that reached Umbria over the centuries, an intricate blend of cultures and memories that shaped its identity.

Once symbols of prestige and tools of defense, today they stand as distinctive marks, living traces of a heritage that continues to resonate in the present.
Look up at the turrets and battlements every line, every detail holds a story ready to be heard.

Dalla residenza, lo sguardo si lascia incantare dal Viale dei Lecci, ombroso e maestoso.Gli alberi secolari, con le loro...
09/10/2025

Dalla residenza, lo sguardo si lascia incantare dal Viale dei Lecci, ombroso e maestoso.

Gli alberi secolari, con le loro fronde f***e, intrecciano luci e ombre in un gioco senza tempo.

In luoghi come questo, la bellezza non si limita a ciò che appare: diventa presenza viva, emozione profonda, identità che resta.

Vieni a scoprire il mondo con occhi nuovi, lasciandoti guidare dal silenzio e dalla magia di questo cammino.

——-

From the residence, the gaze is captivated by the Viale dei Lecci, shaded and majestic.

The centuries-old trees, with their dense canopies, weave light and shadow in a timeless dance.

In places like this, beauty is more than what meets the eye: it becomes a living presence, a deep emotion, an enduring identity.
Come and discover the world with new eyes, letting yourself be guided by the silence and magic of this journey.

Il 16 ottobre 2025 il Castello di Solfagnano tornerà ad accogliere il G7 su Inclusione e Disabilità, rinnovando un dialo...
07/10/2025

Il 16 ottobre 2025 il Castello di Solfagnano tornerà ad accogliere il G7 su Inclusione e Disabilità, rinnovando un dialogo che un anno fa ha lasciato un segno profondo.
Nel 2024, tra queste sale nobiliari, i ministri dei Paesi del G7 hanno firmato la Carta di Solfagnano, simbolo di dignità, uguaglianza e umanità condivisa.

Accanto alla statua di San Francesco, la Ministra Alessandra Locatelli e la famiglia Colaiacovo hanno piantato un ulivo, gesto di pace e speranza destinato a radicarsi nel tempo.

Da allora, il Castello è divenuto più di un luogo: un terreno vivo, dove le parole si trasformano in impegno e l’inclusione trova casa.

On 16 October 2025, the Castle of Solfagnano will once again host the G7 on Inclusion and Disability, renewing a dialogue that left a lasting mark one year ago.
In 2024, within these noble halls, the ministers of the G7 nations signed the Charter of Solfagnano — a symbol of dignity, equality, and shared humanity.

Beside the statue of Saint Francis, Minister Alessandra Locatelli and the Colaiacovo family planted an olive tree, a gesture of peace and hope destined to endure.

Since then, the Castle has become more than a place — a living ground where words turn into action and inclusion finds its home.

On October 16th, the Castle of Solfagnano will once again host the G7 on Disability, to review the progress made so far ...
07/10/2025

On October 16th, the Castle of Solfagnano will once again host the G7 on Disability, to review the progress made so far and outline the challenges ahead.

Last year, the G7 Ministers, meeting between Assisi and Solfagnano, adopted the Carta di Solfagnano, a document establishing eight key priorities for true and lasting inclusion.
These include: access and accessibility, independent living, workforce inclusion, technology for people, sports and culture, dignity of life, and emergency prevention and management.

This year, the G7 returns to the Castle, and for us, it is a great privilege to host this international moment of dialogue once again. It reaffirms our commitment to these issues and our dedication to making the Castle not only a guardian of history, but also a place that helps build a more inclusive and just future for all.

Fuori, il vento attraversa i viali, piegando le fronde e portando con sé il respiro dell’autunno.Dentro, le stanze si fa...
03/10/2025

Fuori, il vento attraversa i viali, piegando le fronde e portando con sé il respiro dell’autunno.
Dentro, le stanze si fanno rifugio: velluti che accolgono, legni che custodiscono silenzio.
Due mondi che si incontrano in un unico abbraccio.

Outside, the wind moves through the avenues, bending the branches and carrying autumn’s breath.
Inside, the rooms become a refuge: velvets that embrace, woods that keep the silence.
Two worlds meeting in a single embrace.

L’acqua accoglie il silenzio delle mura, riflette la luce che cambia sul paesaggio e invita a fermarsi. Qui tutto sembra...
29/09/2025

L’acqua accoglie il silenzio delle mura, riflette la luce che cambia sul paesaggio e invita a fermarsi. Qui tutto sembra sospeso: la valle si allunga oltre lo sguardo, il tempo rallenta, la quiete diventa complice.

——
Water gathers the silence of the walls, reflects the shifting light across the landscape and invites a pause. Here, everything feels suspended: the valley stretches beyond sight, time slows, stillness becomes a companion.

11/07/2025

Indirizzo

Strada Di Solfagnano, 32
Perugia
06134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Castello di Solfagnano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Castello di Solfagnano:

Condividi