Associazione Culturale Thesis

Associazione Culturale Thesis L'Associazione Culturale Thesis opera nel campo della Cultura, della Letteratura e del Teatro a Pordenone.

10/12/2021

DEDICA 2022 ALLO SCRITTORE FRANCESE
MATHIAS ENARD
Pordenone, 5-12 marzo 2022
28esima EDIZIONE

Autore di grande successo, Premio Goncourt nel 2015 per il romanzo “Bussola” che la critica ha definito un capolavoro, Enard è oggi un punto di riferimento essenziale per la letteratura europea.

Il fascino di una narrazione ricca e complessa che avvolge e travolge come un fiume in piena.
Nei suoi libri storie avventurose in scenari che vanno dal Medio Oriente assolato ai paesaggi brumosi dell’ovest della Francia e che fanno sempre dialogare le diverse culture.

Francese, nato nel 1972, Enard ha una biografia ricca ed eclettica. Laureato in storia dell’arte, ha poi studiato l’arabo e il persiano, ha vissuto a lungo in Medio Oriente e da più di vent’anni risiede a Barcellona, dove affianca all’insegnamento della letteratura araba all’Università l’attività di traduttore. Grande appassionato d’arte, è anche autore di graphic novel.

Dal 2009 a oggi ha pubblicato una dozzina di libri che raccontano storie avventurose, in scenari che vanno appunto dal Medio Oriente assolato ai paesaggi nebbiosi della zona di Niort (nella quale è nato), non lontano dal Golfo di Biscaglia. Romanzi che contengono una quantità sterminata di nozioni, personaggi e luoghi, opere che, partendo da un minuscolo dettaglio, possono collegare un paesino dimenticato alla Grande Storia.

Anche per questa edizione Dedica Festival ha scelto un autore adatto a proseguire nel percorso fra gli scrittori che tessono il filo del dialogo fra culture, popoli, civiltà diverse.

L'opera di Enard, la sua poetica e il suo mondo saranno approfonditi, assieme al pubblico, negli otto giorni del festival.

10/09/2021

Dedica ritorna dal 16 al 23 ottobre. Una intensa settimana di teatro, conversazioni, musica, arte, libri, una vera immersione nel mondo dell’autore protagonista di quest'anno, Paolo Rumiz.
Giornalista, scrittore e viaggiatore, nella sua scrittura, dai reportage alla narrativa, l'intricato sentiero della storia, della geografia, della memoria, delle diverse culture diventa opportunità per approfondire la consapevolezza di sé e l'incontro/confronto con l’altro.
Scopri il programma e il nuovo sito qui: https://dedicafestival.it/

06/09/2021

Vocalia è il Festival Internazionale di Musica che si tiene a Maniago (Teatro Verdi). Sono presenti artisti come Sergio Cammariere, Nada, Mauro Pagani, Noa.

01/09/2021

Anteprima Dedica Festival 2021, che in ottobre avrà come protagonista Paolo Rumiz. Conferenza di Cristiano Riva, focus sui Balcani con uno sguardo all’Unione Europea.

02/07/2021

Domani!

25/06/2021
16/06/2021
16/06/2021

OMAGGIO A LUIS SEPÚLVEDA

Giovedì 1 luglio 2021, ore 21.00 - Pordenone, Auditorium Concordia: "Luis Sepúlveda. Il ribelle, il sognatore". Bruno Arpaia presenta il suo ultimo libro (Guanda Editore), in ricordo dello scrittore. A seguire "Lucho e noi": musica, poesie, racconti e letture con Ginevra Di Marco (voce), Francesco Magnelli (tastiere), Andrea Salvadori (chitarre), Massimo Zamboni (voce recitante)

INFO: biglietto unico (posto numerato) € 10,00
In vendita dal 18 giugno on line su https://dedicafestival.ticka.it/
Eventuali posti liberi verranno venduti la sera stessa dalle ore 20 in Auditorium. Recapito telefonico attivo nella serata di presentazione: 366 9505094

24/03/2021

Dedica Festival 2021 a Paolo Rumiz
Dal 16 al 23 ottobre a

"Mi chiedo se la forza del racconto non nasca nell’uomo da millenni di cammino, se il narrare (assieme al cantare) non nasca dall’andare. E se il nostro mondo abbia disimparato a raccontare semplicemente perché non viaggia più." Tratto da "E' Oriente" Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2003



Bibliografia completa 👉 http://bit.ly/BibliografiaRumiz

📸 foto dell'autore di Basso Cannarsa

12/03/2021

Dedica Festival 2021 a Paolo Rumiz
Dal 16 al 23 ottobre a

"Gli arcipelaghi dell'anima sono infinitamente più misteriosi e complicati di. quelli reali" tratto dal libro "Il ciclope" (Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2015)


Bibliografia completa 👉 http://bit.ly/BibliografiaRumiz

📸 foto dell'autore di Basso Cannarsa

15/02/2021

Dedica Festival 2021 a Paolo Rumiz
Dal 16 al 23 ottobre a

"Vado a tentoni alla ricerca di uno strumento narrativo capace di costruire un senso di fierezza e di appartenenza all'Europa che mi pare stiano venendo meno in nome di sciagurati particolarismi tipicamente italiani."

Bibliografia completa 👉 http://bit.ly/BibliografiaRumiz

📸 foto dell'autore di Basso Cannarsa

12/02/2021
12/02/2021

Dedica Festival 2021 a Paolo Rumiz
Dal 16 al 23 ottobre a

"C’è una linea d’ombra in Europa. Non è ovest e nemmeno est. Sta al centro, taglia la Mitteleuropa e il suo groviglio di etnie. Corre dal Baltico ai Balcani e segna i luoghi dove i due totalitarismi del ventesimo secolo si sono affrontati nel modo più infame. Disegna una geografia di vergogne: lapidi, ossari, cortine di ferro, campi di sterminio. È un reticolo di memorie nere che ha generato, negli stessi luoghi, un’altra geografia, sommersa, fatta di omertà, amnesie, negazioni e rimozioni di colpa. Tutte reazioni umane, persino comprensibili: se non fosse che, anche a distanza di anni, possono generare nuovi mostri."
Paolo Rumiz dal libro "È Oriente" la Feltrinelli (2003-2005)

Bibliografia completa 👉 http://bit.ly/BibliografiaRumiz


📸 foto dell'autore di Basso Cannarsa

12/02/2021

Le librerie amiche di Dedica / 2

Alla Libreria Giavedoni di Pordenone potrete sottoscrivere la DedicaCard 2021 e acquistare i libri di Paolo Rumiz con uno sconto del 5% per tutto il 2021. Cosetta vi aspetta in Via Mazzini 64
NEWS 👉 http://bit.ly/LibrerieAmicheDedica

12/02/2021

Luis Sepúlveda / DEDICA FESTIVAL 2015

La vita, i libri, le ossessioni, i luoghi di in un ritratto preciso e appassionato raccontato dall'amico e collega Bruno Arpaia nel libro "Luis Sepúlveda. Il ribelle, il sognatore" (Guanda Editore, 2021). Un'occasione per ricordare con affetto il grande scrittore cileno ospite di Dedica Festival nel 2015.
👉 http://bit.ly/DedicaSepulveda

Indirizzo

Piazza Della Motta, 2
Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30

Telefono

+39043426236

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Culturale Thesis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Culturale Thesis:

Condividi