E Buonanotte ai Suonatori

E Buonanotte ai Suonatori Dal libro al palco, una rassegna dedicata alla storia della musica d'autore italiana.

“E buonanotte ai suonatori” è una manifestazione musicale di cui si è fatto promotore un gruppo di amici musicisti/musicofili (che ne ha anche assunto il ruolo di Direzione Artistica) formato da Guglielmo Bernardi, Giorgio Cespugli, Marco Coppi e Gianni Landroni, e che ha visto per la prima volta la sua realizzazione nell’estate del 2017, grazie alla collaborazione con Amministrazione Comunale d

i Porretta Terme e UNPLI. L’ispirazione è nata da un libro, dall’omonimo titolo, scritto da Giorgio Cespugli nel 2013, che ripercorre la storia musicale di Porretta dall’immediato dopoguerra ai giorni nostri. Da lì l’idea di proporre un evento live con l’intento di dare risalto alle eccellenze artistiche (e musicali in special modo), appartenenti a questo territorio e, al contempo, rivolgere lo sguardo anche oltre i nostri confini invitando ospiti di importante levatura, ampliando ed arricchendo così i contenuti culturali, artistici e spettacolari della rappresentazione.

È così che, già dalla prima edizione, ad importanti nomi del panorama artistico locale, abbiamo affiancato ospiti di grande rilievo come Bobby Solo e Roberto Gatto (estate 2017), Stefano Nosei (edizione natalizia 2017), Shel Shapiro e i ROS (seconda edizione estate 2018), Marco Coppi e Gianni Landroni in concerto con quartetto d’archi (edizione natalizia 2018), Soft Machine, Caravan e Martin Barre Band nell’edizione estiva dello scorso anno, che ha rivolto la sua attenzione al panorama internazionale di musica “progressive”, effettuando una sorta di gemellaggio ben sintetizzato dal titolo della manifestazione: “E buonanotte ai suonatori-Porretta Prog”. Per l’anno 2021 il progetto è quello di continuare la fattiva collaborazione con l’Amministrazione Comunale al fine di riproporre, fedeli al motivo ispiratore iniziale, un evento il cui sguardo sia rivolto sia a protagonisti locali, sia ad ospiti di levatura nazionale e internazionale. Riteniamo inoltre che una iniziativa come questa sia in grado di proiettare il nostro territorio (unitamente ad altri importanti eventi già esistenti) sotto i riflettori di un’attenzione viva e partecipe sia della popolazione locale che di appassionati provenienti da altre realtà territoriali, incrementando il flusso turistico e la promozione del marchio “Porretta Terme- Città della Musica”. La direzione artistica di “E buonanotte ai suonatori” è composta da Giorgio Cespugli e Gianni Landroni.

11/01/2025

Interessante appuntamento con Elena Torri, già sindaco del Comune di Lizzano in Belvedere, che presenterà il suo primo romanzo: “La vita che non hai avuto”. Dialogherà con l’autrice la prof. Raffaella Zuccari. Sala del Consiglio Comunale di Porretta Terme, sabato 1 febbraio 2025 ore 17.30. L’ingresso è gratuito. Per info Ufficio IAT di Porretta Terme tel. 0534 521103.

Dal libro al palco, una rassegna dedicata alla storia della musica d'autore italiana.

Va in archivio il 7° anno di "E buonanotte ai suonatori", che ha visto come protagonisti due cantanti e autori che hanno...
31/12/2024

Va in archivio il 7° anno di "E buonanotte ai suonatori", che ha visto come protagonisti due cantanti e autori che hanno scritto pagine indelebili della storia della Canzone Italiana: Maurizio Vandelli e Don Backy. Dalla Direzione Artistica e dalla "Buonanotte ai Suonatori Official Band" un caloroso augurio di Buon Anno. Arrivederci al 2025.

Il 21 dicembre ci ha lasciati Luigi Bernardini, meglio conosciuto da queste parti come "Bernardo". Lo si poteva abitualm...
26/12/2024

Il 21 dicembre ci ha lasciati Luigi Bernardini, meglio conosciuto da queste parti come "Bernardo". Lo si poteva abitualmente incontrare seduto al Bar Roma con gli amici di sempre, Guglielmini, Guiducci, Corrado Lenzi, Giorgio Palmieri, Maurizio Guidoboni a e altri ancora. Teneva banco con i suoi racconti di vita vissuta, coloriti dal suo umorismo fra l'ironico e il canzonatorio che ti strappavano una sana risata. Il destino, fra malanni di salute e disgrazie famigliari, ha però piano piano cancellato dal suo volto questa maschera di perenne buonumore, accanendosi contro di lui senza lasciargli scampo. Lo voglio qui ricordare come un grande appassionato di musica (jazz in particolare) e, soprattutto, come sassofonista dello storico complesso "beat" I Jolly Rock, che, negli anni '60, ha imperversato in Buca, storico locale da ballo di Porretta. Nella prima foto lo vediamo con un giovanissimo Maurizio Guidoboni, nella seconda con i Jolly Rock al completo (da sinistra Raffaele Bettuzzi batteria, Bernardo al sax, Maurizio Guidoboni alla tromba, Franco Betti cantante, Luigi Contini alla chitarra e Domenico Nanni, detto Minghino, al basso). Ciao Bernardo, fai buon viaggio.

Serata di grande musica d'autore ieri sera al Cinema Teatro Kursaal di Porretta Terme, con il mitico Don Backy.
19/12/2024

Serata di grande musica d'autore ieri sera al Cinema Teatro Kursaal di Porretta Terme, con il mitico Don Backy.

Vi aspettiamo stasera, ore 21, al Cinema Teatro Kursaal di Porretta Terme.
18/12/2024

Vi aspettiamo stasera, ore 21, al Cinema Teatro Kursaal di Porretta Terme.

22/11/2024

“Buonanotte ai Suonatori” vi aspetta al concerto di uno dei più talentuosi cantautori della Musica Italiana: DON BACKY ❤️ ❤️ MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE presso CINEMA TEATRO KURSAAL PORRETTA TERME. Info: UFFICIO IAT 0534 521103

07/11/2024

“Buonanotte ai Suonatori” è lieta di presentare al suo pubblico uno dei più talentuosi cantautori della Musica Italiana: DON BACKY ❤️ ❤️ MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE presso CINEMA TEATRO KURSAAL PORRETTA TERME. Info: UFFICIO IAT 0534 521103

24/10/2024
18/10/2024

Mercoledì 18 dicembre p.v. alle ore 21.00, presso il Cinema Teatro Kursaal di Porretta Terme, la Direzione Artistica di "E buonanotte ai suonatori" è lieta di proporre al suo affezionato pubblico il concerto di un altro mito della musica pop italiana: DON BACKY

Dal libro al palco, una rassegna dedicata alla storia della musica d'autore italiana.

Mario Taulli, bassista della "E buonanotte ai suonatori official band" ovvero: quando suonare ti riempie l'anima.Foto di...
02/10/2024

Mario Taulli, bassista della "E buonanotte ai suonatori official band" ovvero: quando suonare ti riempie l'anima.
Foto di Giorgio Barbato.

Nella splendida serata di Maurizio Vandelli una menzione per la band di apertura la vogliamo fare?...ma si dai. Da sinis...
09/08/2024

Nella splendida serata di Maurizio Vandelli una menzione per la band di apertura la vogliamo fare?...ma si dai. Da sinistra: Alessandro Guidotti (chitarra e voce), Giorgio Cespugli (batteria), Michele Di Giglio (percussioni), Marco Saggiorato (tastiere), Martina Raimondi (voce), Gianni Landroni (chitarre), Mario Taulli (basso).

Grande successo di pubblico ieri sera al Parco Rufus Thomas con un Maurizio Vandelli in grande spolvero! Un ringraziamen...
09/08/2024

Grande successo di pubblico ieri sera al Parco Rufus Thomas con un Maurizio Vandelli in grande spolvero! Un ringraziamento particolare al pubblico di “E buonanotte ai suonatori”, sempre appassionato ed entusiasta.

29/07/2024

08 Agosto 2024 MAURIZIO VANDELLI al Rufus Thomas Park di Porretta Terme ore 21.00Per info contattare locale Ufficio IAT 0534521103

13/07/2024
20/06/2024

08 Agosto 2024 MAURIZIO VANDELLI al Rufus Thomas Park di Porretta Terme ore 21.00
Per info contattare locale Ufficio IAT 0534521103

01/05/2024

“E buonanotte ai suonatori” torna al suo pubblico!
Giovedì 8 agosto, sul palco del Rufus Thomas Park di Porretta Terme, salirà un’altra icona del pop-rock italiano:
MAURIZIO VANDELLI
Per info e prevendite contattare l’Ufficio IAT di Porretta Terme, tel: 0534 521103
A presto per ulteriori aggiornamenti.

Dal libro al palco, una rassegna dedicata alla storia della musica d'autore italiana.

Ieri sera, al teatro Testoni di Porretta, è andato in scena l’ultimo appuntamento con “E buonanotte ai suonatori” per l’...
30/12/2023

Ieri sera, al teatro Testoni di Porretta, è andato in scena l’ultimo appuntamento con “E buonanotte ai suonatori” per l’anno 2023. Non poteva esserci più degna conclusione grazie al talento dei due grandi artisti in palcoscenico: Marta Vulpi e Gianni Landroni. Vi diamo appuntamento all’anno prossimo, rinnovando gli auguri di Buone Feste.

19/12/2023

Venerdì 29/12 alle 21 vi aspettiamo al Teatro Testoni per l’ultimo appuntamento del 2023 con “E buonanotte ai suonatori”. “Quando le corde…si incontrano” concerto per voce soprano e chitarra con Marta Vulpi e Gianni Landroni. Musiche di Dowland, Giuliani, Vivaldi, Schubert, Haendel, Mozart, Britten, De Falla, Morricone. Per info Ufficio IAT di Porretta Terme 0534 521103

Dal libro al palco, una rassegna dedicata alla storia della musica d'autore italiana.

Indirizzo

Piazza Della Libertà
Porretta Terme
40046

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando E Buonanotte ai Suonatori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a E Buonanotte ai Suonatori:

Video

Condividi