🌾 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐰𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐄𝐱𝐩𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐈𝐥 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚! 🌾
📅 𝟐𝟐-𝟐𝟑 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚, 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨
Torna l’evento dedicato al settore agricolo: 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐰𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐄𝐱𝐩𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓!
Un’occasione unica per:
✅ Esplorare 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 di enti pubblici e delle principali aziende nazionali e regionali.
✅ Partecipare a 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐢, 𝐟𝐨𝐫𝐮𝐦, 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢 su misura per istituzioni, imprenditori, tecnici, studenti universitari, ricercatori, associazioni di categoria e professionisti del marketing agroalimentare.
🎯 𝐓𝐞𝐦𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓: “𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚”
Per affrontare le sfide del futuro con innovazione e sostenibilità.
🎥 Guarda il video e scopri di più!! Segui la pagina per aggiornamenti e dettagli su Agriworld Expo 2025.
#AgriworldExpo2025 #Matera2025 #InvestireInResilienza #AgricolturaInnovativa
L'Officina Verde presente ad #agriworldtalk2024. Cooperativa nata per iniziativa di 5 giovani lucani, che presta particolare attenzione alle tematiche ambientali, attraverso coltivazioni con metodo biologico e in alta montagna, dove le particolari condizioni microclimatiche permettono di non ricorrere all'irrigazione. 👇
Cantine del Notaio presente ad #agriworldtal2024. Azienda vitivinicola fondata nel 1988, che si è impegnata attraverso la ricerca, la passione e l'innovazione a studiare e a far conoscere l'Aglianico del Vulture e del suo territorio vulcanico 👇
Cantina di Venosa presente ad #agriworldtalk2024. Fondata nel 1957 è una cooperativa vitivinicola, l'unica in Basilicata con 350 viticoltori e 800 ettari di vigne con ben 21 etichette, in maggioranza di Aglianico del Vulture si DOC che DOCG 👇
Aroma Terrae di Bella presente ad #agriworldtalk2024. Azienda nata nel 2017 da una idea di Angelica e Francesco dopo anni di studi ed esperienze lavorative in Emilia - Romagna, sono tornati in Basilicata per produrre aglio di montagna nel cuore dell'Appennino Lucano. 👇
L' Azienda Agricola Elena Fucci di Barile presente ad #agriworldtalk2024. Nata nel 2000 per il recupero di vigneti coltivati dal nonno e dal bisnonno. Un patrimonio vitivinicolo molto importante che è stato preservato e migliorato per produzioni di qualità ed eccellenze. 👇
La La Masseria Di Proserpina a Ripacandida presente ad #agriworldtalk2024 Azienda bioenergetica, agrizootecnica, economia circolare, filiera di produzione pecorino di Filiano dop, agriturismo, turismo rurale, ecosostenibilità ambientale, tutela della biodiversità, fattoria didattica, biologica. 👇
Biotesoro di Policoro presente ad #agriworldtalk2024. Azienda nata dalla volontà di ribadire il concetto che tutto parte dall'agricoltura. Siamo esperti di agricoltura da 3 generazioni e produciamo nello specifico agrumi, ortaggi di stagione e da poco anche erbe aromatiche. 👇
Masseria Viviano di Tursi presente ad #agriworldtalk2024. La tradizione che incontra la volontà di 3 giovani laureati che con (e per) amore e tenacia hanno scelto di vivere la passione per l'allevamento "come si faceva una volta".👇
Taverna Centomani presente ad #agriworldtalk2024. Un sogno nato 25 anni fa dal recupero di una vecchia azienda agricola situata alle porte della città di Potenza. Un agriturismo ecosostenibile, con stalle camere, laboratorio della trasformazione del altte e ristorante! 👇
La Fonte Antica a Spinoso presente ad #agriworldtalk2024. Azienda nata nel 2016 dalla volontà di non abbandonare una tradizione familiare secolare di agricoltura con la spinta di recuperare cultivar autotoctone antiche, senza tralasciare nuove forme di impianto e nuove tecniche di coltivazione. 👇
La Foresteria di San Leo di Trivigno presente ad #agriworldtalk2024. Un'azienda agrituristica in un eremo Benedettino del 1300, da 23 anni la casa dei viaggiatori del mondo alla ricerca della tradizione, i sapori, i colori e la memoria della nostra Basilicata. 👇