Inaugurato ufficialmente l'8 dicembre 2010. Il primo piano di questo Palazzo, fin dalla fine dell’800, è sempre stato luogo aperto alla città.
Indirizzo
Via Giuseppe Garibaldi 33
Prato
59100
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ridotto - Teatro Politeama Pratese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Ridotto - Teatro Politeama Pratese:
Scelte rapide
Digitare
Our Story
Inaugurato ufficialmente l'8 dicembre 2010. I settecento metri quadri, ai quali si accede tramite l’imponente scalone liberty, nel Settecento erano parte del Palazzo dei Conti Leonetti, per passare poi, nell’Ottocento, in eredità alla famiglia Mannucci. Bruno Banchini acquistò tutta la proprietà nel ‘900 con il nobile intento di realizzare un Teatro per il popolo, purtroppo nel 1936 il Politeama Banchini fallì e andò all’asta. La proprietà fu divisa e venduta a vari acquirenti e oggi il Politeama Pratese SPA, che l’ha acquistata nel 2009, la riunisce di nuovo per farne il Ridotto del Teatro Politeama Pratese, elemento indispensabile per un teatro che si rispetti. Il primo piano di questo Palazzo, fin dalla fine dell’800, è sempre stato luogo aperto alla città. Già alla fine dell’800 era sede dei “risorti filodrammatici”, una delle varie filodrammatiche nate in quel periodo a Prato. Fu poi sede dell’Associazione calcio “A.C.Pratese” e prima della chiusura del Club del Bridge. Il Ridotto, come sottolinea Roberta Betti presidente del Teatro, intende proseguire questa antica attitudine, vuole essere il salotto “bono” della Città di Prato, un luogo di incontri, presentazione di libri, mostre, concerti, laboratori, stage professionali per giovani dedicati alla musica e molto altro.