International Foundation Erich Fromm

International Foundation Erich Fromm International Foundation Erich Fromm Director, "Il Bosco", Toho University Hospital Mental Health Center. Consiglio Direttivo
Dott.

L' "International Foundation Erich Fromm", associazione a carattere scientifico-culturale e formativo a indirizzo multidisciplinare senza fine di lucro. Gli scopi essenziali dell'Associazione sono i seguenti:

•Promuovere nel mondo la conoscenza e lo studio del pensiero e delle opere di Erich Fromm;
•stimolare ricerche, studi, ipotesi di lavoro scientifico ispirati al pensiero e alla metodologia

di Erich Fromm;
•curare pubblicazioni, organizzare seminari e convegni sulla psicoanalisi umanistica, nei suoi aspetti teoretici e nelle sue applicazioni cliniche, di psicoanalisi sociale e psicoanalisi delle religioni;
•svolgere attività didattica, culturale e formativa, rivolta a psicoanalisti, assistenti sociali, operatori sociali in genere;
•formare psicoanalisti e psicoterapeuti che informino la loro preparazione psicodinamica e scientifica ai principi della psicoanalisi umanistica;
•promuovere convengni internazionali che riuniscano tutti coloro che, a vari livelli, operano e/o si ispirano ai principi fondamentali e alla prassi operativa di Erich Fromm, integrandone anche il pensiero; tenere contatti con case editrici per curare una collaborazione divulgativa a livello scientifico;
•erogare borse di studio, a giudizio insindacabile del Consiglio Direttivo, su Tesi di Laurea e lavori inediti sul pensiero e l'opera di Erich Fromm. L'Associazione.. il nostro curriculum...

Presidente Onorario
MIZUNO Masafumi, MD, PhD
Professor and Chair, Department of Neuropsychiatry, Toho University School of Medicine. Ezio Benelli – Presidente ([email protected])

Dott.ssa Irene Battaglini – Vicepresidente ([email protected])

Dott. Giuseppe Rombolà Corsini - Direttore ([email protected])

Relazioni Internazionali / International Relationship:
Dott. Luca Corti – Socio Fondatore ([email protected])

Soci Fondatori
Dott.ssa Irene Battaglini ([email protected])

Dott.ssa Chiara Benelli ([email protected])

Dott. Ezio Benelli ([email protected])

Dott. Luca Corti ([email protected])

Rag. Annalisa Giusti ([email protected])

Dott.ssa Lina Isardi ([email protected])

Dott. Giuseppe Rombolà Corsini ([email protected])

Dott.ssa Marta Zetti ([email protected])

Con Luca Del Sarto – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉
23/12/2024

Con Luca Del Sarto – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉

🔔 Ultimi giorni per candidarti al Tirocinio (TPV) presso il Polopsicodinamiche! 📢 🗓️ Fai richiesta entro il 31 gennaio⏳I...
13/12/2024

🔔 Ultimi giorni per candidarti al Tirocinio (TPV) presso il Polopsicodinamiche! 📢
🗓️ Fai richiesta entro il 31 gennaio⏳

Invia la tua candidatura per il nostro programma di tirocinio compilando il Form ✍️

Se la tua domanda sarà accettata, entrerai a far parte della classe che inizierà ufficialmente il 15 marzo.

Un'opportunità unica per crescere professionalmente in un ambiente dinamico e stimolante.

Candidati Ora!
Maggiori Info
📩 Invia una mail a:

[email protected]

o

📞 Contattaci al 0574603222

compila il form per abbreviare i tempi di attesa!

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfPaXeoe8TEn7mG3q1KUQmn8ikAkjZOQoUkq8_HqWffgUPgFg/viewform

Tra pochi minuti iniziamo la sessione di feedback psicodinamico con i nostri Tirocinanti di Polo PsicodinamicheOggi trat...
05/10/2024

Tra pochi minuti iniziamo la sessione di feedback psicodinamico con i nostri Tirocinanti di Polo Psicodinamiche
Oggi tratteremo un disturbo di personalità con elementi di “devianza” e aspetti criminalistici, con il contributo prezioso del prof. Andrea Galgano
Il Catamarano della Morte, da Storie Maledette, un programma della straordinaria Franca Leosini.
I colleghi che desiderano unirsi a noi possono farlo gratuitamente loggandosi a:

https://polopsicodinamiche.clickmeeting.com/tirocinio?skipPlatformChoice=1

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸🔺 4° Appuntamento del Laboratorio di scrittura creativa Hangar Cafè!📔 Ciclo Anima Gotica a cura...
28/06/2024

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸

🔺 4° Appuntamento del Laboratorio di scrittura creativa Hangar Cafè!
📔 Ciclo Anima Gotica a cura di Andrea Galgano

📌 “Melmoth l’errante” di Charles Robert Maturin

“…molti uomini hanno sfidato in mezzo all'oceano furioso una tempesta che, se avesse riecheggiato giù per il camino di casa loro, li avrebbe fatti tremare come foglie.”

Negli appuntamenti di “Anima Gotica” approfondiremo gli aspetti psicologici legati al genere dell’horror, di come la suspance, la paura, il confronto con ciò che è altro e perturbante giochi un ruolo specifico e particolare nella nostra mente permettendoci di entrare in contatto con le nostre parti più primitive, istintuali e inconsce.

Iscriviti e partecipa gratuitamente:
tiny.cc/hangarcafe-cinelab

Per maggiori informazioni:
📧 [email protected]
📞0574 603222

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸🔺 3° Appuntamento del Laboratorio di analisi cinematografica!📔 Ciclo Mente Oscura a cura di And...
16/06/2024

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸
🔺 3° Appuntamento del Laboratorio di analisi cinematografica!

📔 Ciclo Mente Oscura a cura di Andrea Galgano
📌 “Lo strangolatore di Boston” di Matt Ruskin

“Quante donne devono morire prima che sia una storia?”

Negli appuntamenti di “Mente Oscura” andremo ad approfondire gli aspetti psicologici delle personalità che commettono dei crimini che spesso presentano un quadro clinico complesso caratterizzato anche da disregolazione emotiva, perdita di controllo, aggressività, impulsività e mancanza di rimorso.

Iscriviti e partecipa gratuitamente:
tiny.cc/hangarcafe-cinelab

Per maggiori informazioni:
📧 [email protected]
📞0574 603222

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸🔺 3° Appuntamento del Laboratorio di scrittura creativa Hangar Cafè!📔 Ciclo Anima Gotica a cura...
15/06/2024

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸

🔺 3° Appuntamento del Laboratorio di scrittura creativa Hangar Cafè!
📔 Ciclo Anima Gotica a cura di Andrea Galgano

📌 “Il monaco” di Matthew Lewis e “L’italiano o il confessionale dei penitenti neri” di Ann Radcliffe

“Ambrosio doveva ancora imparare che il vizio, per chi non lo conosce, è rovinoso più che mai quando s'annida dietro la maschera della virtù.”

Negli appuntamenti di “Anima Gotica” approfondiremo gli aspetti psicologici legati al genere dell’horror, di come la suspance, la paura, il confronto con ciò che è altro e perturbante giochi un ruolo specifico e particolare nella nostra mente permettendoci di entrare in contatto con le nostre parti più primitive, istintuali e inconsce.

Iscriviti e partecipa gratuitamente:
tiny.cc/hangarcafe-cinelab

Per maggiori informazioni:
📧 [email protected]
📞0574 603222

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸🔺 2° Appuntamento del Laboratorio di scrittura creativa Hangar Cafè!📔 Ciclo Anima Gotica a cura...
09/06/2024

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸

🔺 2° Appuntamento del Laboratorio di scrittura creativa Hangar Cafè!
📔 Ciclo Anima Gotica a cura di Andrea Galgano

📌 “Il Castello di Otranto” di Horace Walpole

“…compare uno straniero che nessuno conosce, gli fate delle domande, lui vi risponde che è innamorato, o infelice, che è la stessa cosa. Sì, l’ha detto lui che è infelice a causa di qualcun’altro. E chi è infelice a causa di qualcun’altro, se non un innamorato?”

Negli appuntamenti di “Anima Gotica” approfondiremo gli aspetti psicologici legati al genere dell’horror, di come la suspance, la paura, il confronto con ciò che è altro e perturbante giochi un ruolo specifico e particolare nella nostra mente permettendoci di entrare in contatto con le nostre parti più primitive, istintuali e inconsce.

Iscriviti e partecipa gratuitamente:
tiny.cc/hangarcafe-cinelab

Per maggiori informazioni:
📧 [email protected]
📞0574 603222

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸🔺 2° Appuntamento del Laboratorio di analisi cinematografica!📔 Ciclo Mente Oscura a cura di And...
08/06/2024

🌸Evento Aperto a Tutti! 🌸

🔺 2° Appuntamento del Laboratorio di analisi cinematografica!
📔 Ciclo Mente Oscura a cura di Andrea Galgano

📌 “Insomnia” di Cristopher Nolan

“Per me questo è il momento peggiore della notte. Troppo tardi per ieri, troppo presto per domani.”

Negli appuntamenti di “Mente Oscura” andremo ad approfondire gli aspetti psicologici delle personalità che commettono dei crimini che spesso presentano un quadro clinico complesso caratterizzato anche da disregolazione emotiva, perdita di controllo, aggressività, impulsività e mancanza di rimorso.

Iscriviti e partecipa gratuitamente:
tiny.cc/hangarcafe-cinelab

Per maggiori informazioni:
📧 [email protected]
📞0574 603222

Anche questa seconda mattinata è andata veramente bene, continuiamo il Seminario Residenziale anche nel pomeriggio.Ma no...
24/05/2024

Anche questa seconda mattinata è andata veramente bene, continuiamo il Seminario Residenziale anche nel pomeriggio.
Ma non dimenticatevi che domani sera è APERTA A TUTTI la PRESENZAZIONE del libro di poesie di Andrea Galgano "PENTAGRAMMI"!
Potete trovare tutte le info sull'evento Facebook ( https://www.facebook.com/events/822885029729099/ ) oppure al seguente link:
https://www.polopsicodinamiche.com/pentagrammi-andrea-galgano/
Vi aspettiamo e continuate a seguirci!

Sulla Rue du Pentagramme, le parole balzellano leggere come note, sovvertendo la poesia di Andrea Galgano, naturalmente visiva, materica, spaziale, con metafore di rapimento musicale e infinite sinestesie. In questa silloge, intitolata Pentagrammi, Galgano intesse con maestria i fili della musica co...

🤩 Tutto pronto per cominciare questa seconda giornata di Seminario Residenziale "Maschere N**e"!📌Oggi i gruppi diventano...
24/05/2024

🤩 Tutto pronto per cominciare questa seconda giornata di Seminario Residenziale "Maschere N**e"!
📌Oggi i gruppi diventano cinque, vi facciamo sbirciare quali sono!
Ieri è stata una giornata bellissima, carica di tante emozioni, riflessioni, idee, condivisioni.
Partiamo già carichi di tanta bella energia 💪
Continuate a seguirci durante tutto il weekend su tutti i nostri canali social e non dimenticate che potete trovare anche tutte le informazioni per i nostri master ECM!

📚I nostri primi quattro gruppi al Seminario Residenziale "Maschere N**e"!Per farvi sentire con noi ecco vi facciamo vede...
23/05/2024

📚I nostri primi quattro gruppi al Seminario Residenziale "Maschere N**e"!
Per farvi sentire con noi ecco vi facciamo vedere le foto all'ingresso delle aule in cui stiamo lavorando in maniera veramente egregia!
Un plauso, oltre ai director che conducono magistralmente questa giornata, va a tutte le persone che si stanno mettendo in gioco per vivere in pieno questo primo giorno.
Continuate a seguirci durante tutto il weekend su tutti i nostri canali social.

Questa mattina sono iniziati i lavori per il Seminario Residenziale Maschere N**e!Condividiamo l'aula web, gruppo coordi...
23/05/2024

Questa mattina sono iniziati i lavori per il Seminario Residenziale Maschere N**e!
Condividiamo l'aula web, gruppo coordinato da Ezio Benelli che sta lavorando sull'opera di Luigi Pirandello "Così è se vi pare".
Continuate a seguirci per ulteriori novità.

E' iniziato in un clima di quieto fermento e di dedicata concentrazione il Seminario Residenziale Maschere N**e della Sc...
23/05/2024

E' iniziato in un clima di quieto fermento e di dedicata concentrazione il Seminario Residenziale Maschere N**e della ScuolaPsicoterapia ErichFromm.
📚
Il mio gruppo elabora uno dei testi più criptici, edipici e potenti del teatro "psicoanalitico": Ceneri alla Ceneri di Harold Pinter
📖
Il nostro metodo consiste nel valorizzare tutte le parti "implicite" nella storia, inserendo i personaggi che sono parte integrante della storia ma non esplicitati da Pinter, dando loro voce nello psicodramma, e trasformandolo nel rovescio del ricamo dell'opera originale.
🖊
“Ceneri alle ceneri è un’opera straordinariamente potente: elusiva, mesmerica, disturbante”. “The Guardian”Ceneri alle ceneri (Ashes to Ashes), l’ultima commedia di Harold Pinter – rappresentata per la prima volta il 12 settembre 1996 a Londra per la regia dello stesso Pinter -, è forte e violenta fin dalle prime battute. Due soli personaggi: Devlin, il marito, e Rebecca, sua moglie, che ‘conversano’ nel salotto di casa. Lei gli svela un passato ricco di avvenimenti, lui ne è apparentemente sorpreso. Ma è poi davvero all’oscuro di tutto? Non sarà in realtà coinvolto anche lui in quegli episodi cruenti che Rebecca gli racconta con un malcelato e sottile rancore che scorre sotto una parvenza distaccata e malinconica? Rebecca è un personaggio che si porta dentro non solo il suo ma anche il nostro passato. E i suoi ricordi affiorano, in un’atmosfera di sempre più allucinata reminiscenza, scanditi dalle tragedie e dagli orrori che hanno segnato il secolo che sta per finire. La commedia si conclude con una eco che sottolinea ancor più il clima inquietante e incorporeo di cui Pinter è maestro e che solo lui ha saputo proporci fin dalle sue prime commedie.

"Forse solo chi vuole s’infinita" - E. Montale💫Oggi è un giorno in cui celebro la vita, la creatività e la bellezza che ...
15/05/2024

"Forse solo chi vuole s’infinita" - E. Montale
💫
Oggi è un giorno in cui celebro la vita, la creatività e la bellezza che risiede nei piccoli dettagli.
📸
Condivido con voi una collezione di immagini di arte fotografica AI, realizzate con la passione per la luce, l'acqua e loro scomposizioni nella percezione della realtà. 🌿

Queste nature morte sono immerse in un'atmosfera sospesa tra gli elementi, come frazioni sinestesiche, un tributo alla dolcezza dell'amore e all'infinito potenziale della nostra immaginazione.
🍰
Grazie per essere parte di questo viaggio e per celebrare con me questo momento speciale. 🎂
🌸




Pictures Irene Battaglini ©️

In tempo di guerra, l'unico luogo in cui si può parlare di attacchi senza soffrire è la musica. ⚡Un intermezzo speriment...
11/05/2024

In tempo di guerra, l'unico luogo in cui si può parlare di attacchi senza soffrire è la musica.

Un intermezzo sperimentale con la voce sensibile e angelica di Elizabeth Fraser dei Cocteau Twins.

Directed by Walter SternDiscover more about this classic song and the Mezzanine album here: http://www.udiscovermusic.com/stories/massive-attack-make-no-1-wi...

L'argomento di Gaza e l'empatia selettiva nel mondo occidentale trattato su Micromega da Roberto De Vogli
10/05/2024

L'argomento di Gaza e l'empatia selettiva nel mondo occidentale trattato su Micromega da Roberto De Vogli

Gaza è lo specchio nel quale scrutare i nostri doppi standard morali e l'etnocentrismo culturale che ci pervade.

Indirizzo

Via Giotto 49
Prato
59100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando International Foundation Erich Fromm pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a International Foundation Erich Fromm:

Condividi