Una serata intensa, tra letture, solidarietà e interpretazioni uniche. Un momento di grande musica ed emozione che resterà nei cuori di tutti. Alla prossima!”
🎹 Frida Bollani Magoni al pianoforte 🎶
La sua musica parla da sola.
Il suo talento al pianoforte è solo un assaggio di ciò che vivremo insieme il 13 dicembre al Teatro di Putignano.
📅 Quando: 13 dicembre 2024
🎹 Artisti: Frida Bollani Magoni & Mark Glentworth
📍 Teatro di Putignano
🎟️ Biglietti ancora disponibili
https://www.ticketone.it/artist/frida-bollani/
Premi play e lasciati trasportare dalle sue note. ❤️
Chiara Civello e Rocco Papaleo
Un'emozione che resterà a lungo!!!
Rocco Papaleo ha dato il via all'evento con la presentazione del suo libro Perdere tempo mi viene facile, accompagnato dalle riflessioni di Mimmo Mazza (La Gazzetta del Mezzogiorno) e Mario Valentino (Responsabile eventi letterari del Tassello Mancante), che hanno arricchito la conversazione.
Un momento indimenticabile è stato quando Rocco Papaleo e Chiara Civello si sono uniti sul palco per cantare insieme Via con me di Paolo Conte.
🎥 Frida Bollani e Mark Glentworth ci fanno un regalo!🎶
Con questo video ci portano un po' della loro musica, un'anteprima di quello che vivremo insieme il 13 dicembre ore 20:30 al Teatro di Putignano.
🎟️ I biglietti sono ancora disponibili, ma non aspettare troppo: sarà una serata che lascerà il segno.
link biglietti---> https://www.ticketone.it/artist/frida-bollani/
Il conto alla rovescia è iniziato!
Non vediamo l’ora di assistere al concerto di Chiara Civello al Teatro comunale di Putignano il 28 novembre, accompagnata dall’Orchestra Medit diretta dal Maestro Angelo Valori.
Sarà una serata magica, ricca di emozioni e musica raffinata. Chiara, con la sua voce inconfondibile e il suo talento, ci regalerà un viaggio musicale da non perdere.
Se non avete ancora preso i biglietti, affrettatevi! 🎶✨
Clicca sul link e scegli il tuo posto!
https://bit.ly/bigliettiChiaraCivello
Un incontro meraviglioso tra letteratura e cultura, con Laura Sgrò e Dante Marmone che hanno incantato il pubblico di Putignano.
Tra riflessioni, risate e nuove prospettive.
L'associazione "Il Tassello Mancante", in occasione della recente manifestazione che ha visto ospite a Putignano il dott. Maurizio De Lucia, procuratore capo del Tribunale di Palermo, ringrazia con sentimenti di sincera gratitudine tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell'evento, a partire dal giornalista moderatore Mario Valentino e il socio Avv. Mario Malcang per il suo intervento tecnico-giuridico, per proseguire con le forze dell'ordine per lo straordinario impegno che hanno sapientemente profuso durante gli incontri alle Cantine Aiello e con alcuni studenti del Liceo Majorana di Putignano.
Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, hanno reso possibile lo svolgersi degli appuntamenti in un clima di sicurezza e serenità, permettendo a tutti di poter vivere una serata all'insegna della cultura della legalità.
L’occasione del servizio per l’evento specifico ci consente inoltre, come associazione, di ampliare la portata del ringraziamento per le forze dell’ordine, perché la lotta contro il male e la criminalità passa per gran parte attraverso lo spirito di servizio di uomini in divisa costantemente al servizio dello Stato e delle sue finalità costituzionali, fra le quali la diffusione della cultura e della solidarietà, fondamenta del Tassello Mancante. Un ringraziamento anche a Giovanni Aiello per la cortese ospitalità nella storica cantina.
Avete voglia di ascoltare dal vivo il sassofonista italiano più famoso al mondo? Segnate la data, uno degli eventi top dell'estate 2024, venerdì 6 settembre, live di Stefano Di Battista Quintet, nello spazio garden eventi del "Tassello Mancante" a Putignano. Di Battista torna in Puglia dopo l'apprezzata esibizione al G7 a Borgo Egnazia. Info sui contatti FB del tassello, prevendita su Ticketone.
https://www.ticketone.it/event/stefano-di-battista-giardino-ass-il-tassello-mancante-18833102/
Buon Natale e buone feste da Il Tassello Mancante
Eugenio Finardi in "Euphonia" presso la Chiesa San Pietro di Putignano per Il Tassello Mancante